Qualcuno può darmi una motivazione plausibile per acquistare questo titolo ?

roberto ha scritto:
ancora il poche risposte e il thread si autoaffonderà

sto ascoltando la musica giusta per un evento di tale portata ..

miss Sarajevo : U2 e Pavarotti

Dici che il fiume
Trova la via del mare
E come il fiume
Giungerai a me
Oltre i confini
E le terre assetate
Dici che come fiume
Come fiume
L'amore giungerà
L'amore

E non so più pregare
E nell'amore non so più sperare
E quell'amore non so più aspettare

che ne dici di Yellow submarine ? se non dal lp salta a Hey Bulldog----------- :specchio: :specchio:
 
Il Tucano ha scritto:
Quindi in sostanza e riassumendo, mancano pochi giorni alle ferie e si sa quale e' il 'sentiment' prima di andare in ferie (voglia di fare niente), un lavoro andato non bene e la necessita' di provare un sottile piacere sul male degli altri .... prendendo spunto dalla propria creatura il FOL ed andando ad agitare il mare gia' in tempesta di un titolo di m.... Ho sbagliato di molto ?

Saluti a tutti e buone ferie...

non cosi' brutalmente.

ho lavorato ad un modello matematico statistico che ritenevo valido ma che non ha superato il test di utilizzabilità per fare questo son rimasto lontano dai mercati per non farmi condizionare dall'operatività spicciola.

nel frattempo ho fatto una bella operazione EADS (Airbus) qualche giorno fa che mi ha ripagato dei precedenti loss. cercala sul forum principale l'ho annunciata in diretta con l'acquisto sul -32% e la successiva vendita.

A parte il ciofecone di Alitalia cercavo qualcosa di simile da comprare, giornali a sparar contro e disperazione sul mercato.

Quindi la scelta di CELL è stata veramente casuale. ma ripeto manca la disperazione e mancano i volumi. quindi aspetto, anzi vado in ferie ;)
 
roberto ha scritto:
abbastanza :yes:

dopo una settimana passata su arena politica a martirizzare i poveri destri :D

Se può interessarti... credo che molte posizioni short siano in chiusura automatica in Usa a 1,1$ circa... motivo per cui ho una nuova posizione in acquisto al raggiungimento di 0,9 euro.

Ad maiora... stasera ti seguo.
 
roberto ha scritto:
e siccome anche io non son troppo a posto prima o poi ..... ;)

ma per il momento ....

Meno male che noi non abbiamo perso nostra "fascination."

Dopo, provo a sentire the words in English.

Come mai non sei troppo a posto??' Maybe I should listen to the song. :yes:
 
roberto ha scritto:
non cosi' brutalmente.

ho lavorato ad un modello matematico statistico che ritenevo valido ma che non ha superato il test di utilizzabilità per fare questo son rimasto lontano dai mercati per non farmi condizionare dall'operatività spicciola.

nel frattempo ho fatto una bella operazione EADS (Airbus) qualche giorno fa che mi ha ripagato dei precedenti loss. cercala sul forum principale l'ho annunciata in diretta con l'acquisto sul -32% e la successiva vendita.

A parte il ciofecone di Alitalia cercavo qualcosa di simile da comprare, giornali a sparar contro e disperazione sul mercato.

Quindi la scelta di CELL è stata veramente casuale. ma ripeto manca la disperazione e mancano i volumi. quindi aspetto, anzi vado in ferie ;)


OK! Grazie per la risposta, e' proprio perche' sono sicuro della tua preparazione e del tuo carisma, che mi domandavo cosa ti avesse spinto su questo mare in tempesta da tempo... Ora e' piu' chiaro, ti ringrazio ... Ma le tempeste si sa non possono durare sempre... E' vero mancherebbe un ultimo affondo, io mi auguro che non avvenga .... ad ogni modo godiamoci almeno le ferie... Buone Ferie.
 
roberto ha scritto:
la risposta a "Qualcuno può darmi una motivazione plausibile per acquistare questo titolo ?" non ESISTE nella sfera razionale ma solo in quella emotiva e irrazionale ?

questo è un bel problema, ma anche una bella opportunità :yes:
Sono appena tornato, fra qualche minuto le dirò uno fra i tanti motivi validi per acquistare ctic...
 
andy_g ha scritto:
Se può interessarti... credo che molte posizioni short siano in chiusura automatica in Usa a 1,1$ circa... motivo per cui ho una nuova posizione in acquisto al raggiungimento di 0,9 euro.

Ad maiora... stasera ti seguo.


scusa, ma per quale motivo le posiz. short sarebbero in chiusura a 1.1???

tanto vale che le chiudano ora a 1,3 .. la differenza è minima (15%) e non corrono alcun rischio di trovarsi a dover rincorrere l'eventualità del rimbalzone
 
roberto ha scritto:
A parte il ciofecone di Alitalia cercavo qualcosa di simile da comprare, giornali a sparar contro e disperazione sul mercato.

Quindi la scelta di CELL è stata veramente casuale. ma ripeto manca la disperazione e mancano i volumi. quindi aspetto, anzi vado in ferie ;)

Non lo so si CTIC a perso piu di Alitalia, CMQ almeno CTIC non a sindicati :no:

Cmq un altro considerazioni sarrebe di legge questo messagio di uno Italiano che scrive in America sul Forum di Yahoo.


I agree with you and all the people that say: don't sell, don't sell, don't sell ...

I already admitted I'm loosing a lot of money (I bought many shares the 4th march last year...!!!) but I BELIEVE XYOTAX will obtain the FDA approval, one day ...
I have a girl friend 35 years old with """carcinoma polmonare""" (NSCLC) that is using Xyotax OUT of the official trials and in about 7/8 months I have seen her quality of life changing 100% and IT SEEMS his carcinoma stopped the expansion ...it is a very good medecin that can give less pain and more hope of life to hundred thousands people in the world, expecially to womens ...

my personal point of view on Mr JB is very simple: this is the same men who drived the Company a few years ago to the approval of TRISENOX and to a pps of about 80 dollars or somethiing like ...
I thinks it is his own interest that the shares price rise ... and it is our own interest too, but remember it is possible only if the trials go on ... and they go on only if the company get enough money from the market and the market do not give the money to Mr Bianco to help sick persons ... the market give money ONLY with the idea to get back money with more or less profit ...
I don't go mad with the shorters ... any persons or company invest his money in the Stock Market with his personal strategy ... you can be a long investor or you can be a shorter ... you can loose or you can win ...
Somebody play dirty ? We can't do anything, only write a letter to the SEC and explain them what we feel and see ... if they do not controll, we personally loose only time to talk about ..

for that reason I voted with my proxy card and approved all the plan of Mr Bianco ...

Have a nice day you and all the Italian and American friends of this Message board ...
gioco:-)
 
Ultima modifica:
roberto ha scritto:
se sei connesso con l'adsl il link sopra ti permette di vedere la trasmissione su PC. non aspettarti performance straordinarie. Sarà il solito "so non sale, scende. al limite lateralizza"

Si posso vederla solo sul pc . ti seguiro se sono libero e comunque se non cambi avatar ti seguirò anche sul forum OK!

comunque uno come te va in ferie con il suo fidato pc portatile e forse non resisterai alla tentazione di farti sentire :yes:
 
Ultima modifica:
roberto ha scritto:
la risposta a "Qualcuno può darmi una motivazione plausibile per acquistare questo titolo ?" non ESISTE nella sfera razionale ma solo in quella emotiva e irrazionale ?

questo è un bel problema, ma anche una bella opportunità :yes:
Ctic solo per portare avanti gli studi sul xyotax e pixantrone ha consumato 800M$, tenendo presente che per portare avanti gli studi di un farmaco fino alla commercializzazione occorrono circa 8-10 anni e solo il 5% arrivano a destinazione.Tenendo presente ancora che i farmaci stanno dando ottimi risultati (A.S.C.O.-convegno di rimini ecc.), tanto che si inizia a parlare di partner commerciale. Ipotizziamo adesso molto pessimisticamente che il valore attuale di ctic è di solo 800M$ (cioè solo quello che ha speso per xyo e pix, trascuriamo tutto il resto).
Tale valore (800M$) diviso il numero totale di azioni emesse(160M), ci dà il valore di un'azione: 800M$/160M=5$.
L'esempio da me riportato, ripeto è molto pessimistico, in quanto non tiene conto dell'enorme guadagno che si ottiene raggiunta la commercializzazione e non tiene conto nemmeno degli altri sei farmaci tra cui ct-2016 che già promette.
Sfido a dimostrarmi il contrario o eventuali errori.
Potevo uscirmene con un discorso grossolano come i suoi: in passato quotava 70-80$ prima o poi arriverà a quel prezzo, ma non l'ho fatto!!!
 
Ultima modifica:
Lumley ha scritto:
...... using Xyotax OUT of the official trials ....

se fosse veramente cosi' io avrei qualche motivo di seria preoccupazione.

vogliamo ragionare sulle implicazioni di un utilizzo pre autorizzazione di farmaci OUT of the official trials ?
 
ant.g ha scritto:
Ctic solo per portare avanti gli studi sul xyotax e pixantrone ha consumato 800M$, .... tale valore (800M$) diviso il numero totale di azioni emesse(160M), ci dà il valore di un'azione: 800M$/160M=5$.
L'esempio da me riportato, ripeto è molto pessimistico, in quanto non tiene conto dell'enorme guadagno che si ottiene raggiunta la commercializzazione ...

Da quando il valore di una azienda si misura da quanto ha speso ? Quanto ha speso Skype per realizzare il software che è stato comprato assieme alla società per 4.1 miliardi di $ ? non credo piu' di una decina di milioni di euro. Quanto ha speso Enron prima di andare a zero ?

vogliamo parlare dell'enorme guadagno che si ottiene raggiunta la commercializzazione ? possibile che nessuno si sbilanci ?

il mio sarà anche un discorso grossolano, ma la tua finezza faccio fatica a scorgerla.
 
roberto ha scritto:
non cosi' brutalmente.

ho lavorato ad un modello matematico statistico che ritenevo valido ma che non ha superato il test di utilizzabilità per fare questo son rimasto lontano dai mercati per non farmi condizionare dall'operatività spicciola.

nel frattempo ho fatto una bella operazione EADS (Airbus) qualche giorno fa che mi ha ripagato dei precedenti loss. cercala sul forum principale l'ho annunciata in diretta con l'acquisto sul -32% e la successiva vendita.

A parte il ciofecone di Alitalia cercavo qualcosa di simile da comprare, giornali a sparar contro e disperazione sul mercato.

Quindi la scelta di CELL è stata veramente casuale. ma ripeto manca la disperazione e mancano i volumi. quindi aspetto, anzi vado in ferie ;)

Ciofekone AZA? :confused:
A me dà soddisfazioni. ;)
 
Ultima modifica:
Esiste un sito per capire quante pos. short sono state aperte sull 'Mta
 
roberto ha scritto:
se fosse veramente cosi' io avrei qualche motivo di seria preoccupazione.

vogliamo ragionare sulle implicazioni di un utilizzo pre autorizzazione di farmaci OUT of the official trials ?

Rispondo in English.

Drug trials are very hard to enroll in because you know when taking part that you become a statistic. A proportion of people are given blank pills as a control.

Buying treatments "off market" is common in that, in the absence of alternatives, it can be your last chance. Only people who can't afford this choice would take part in a trial.

It's a hard world.

I am not moralising to you. The stock market is not a place to preach or to moralise.

It is often only a place for praying for the people who lose money.

People who gain run off laughing.

Schadenfreude.

It's just that when I read that letter from "Tennisplayer" I burst into tears.

I'm not joking.
 
roberto ha scritto:
Da quando il valore di una azienda si misura da quanto ha speso ? Quanto ha speso Skype per realizzare il software che è stato comprato assieme alla società per 4.1 miliardi di $ ? non credo piu' di una decina di milioni di euro. Quanto ha speso Enron prima di andare a zero ?

vogliamo parlare dell'enorme guadagno che si ottiene raggiunta la commercializzazione ? possibile che nessuno si sbilanci ?

il mio sarà anche un discorso grossolano, ma la tua finezza faccio fatica a scorgerla.
Perchè continua a fare lo "gnorri".... cercherò di essere più elementare.
Un'azienda "X" si prefigge lo scopo di produrre un farmaco.
Dati di partenza:
-conosce i tempi per la commercializzazione (8-10 anni);
-conosce le spese da sostenere per portare avanti i vari studi, trials ecc.;
-conosce potenziale fatturato a commercializzazione raggiunta;
-conosce la probabilità per arrivare alla commercializzazione (5%).
Detto questo, non bisogna essere un genio della matematica per sapere che l'azienda "X" non inizierà a far partire il progetto se a traguardo raggiunto non incasserà più di 20 volte quello che ha speso, in quanto ha una probabilità del 5% di arrivare alla commercializzazione.
Non esiste più sordo di chi non vuol sentire...
P.S.GUADAGNO COMMERCIALIZZAZIONE: 20 volte quello che ha speso (ecco che mi sono sbilanciato, questo giustifica perchè in passato quotava molto di più).
 
Ultima modifica:
Indietro