Qualcuno volò sul nido del cuculo

Allegati

  • Italie-Rim-Fontana-di-Trevi-3198.jpg
    Italie-Rim-Fontana-di-Trevi-3198.jpg
    114,7 KB · Visite: 379
trevi 2008
 

Allegati

  • trevi.jpg
    trevi.jpg
    105,4 KB · Visite: 347
Buon giorno

http://it.youtube.com/watch?v=VH7JyGiIwfw&feature=related :D :bow:


ITALIA
Operazioni straordinarie
- Prende il via l’offerta pubblica di acquisto lanciata dalla Popolare di Milano su Anima Sgr. Il prezzo offerto è di 1,45 euro per azione. L’operazione terminerà il 23 gennaio 2009.



MACROECONOMIA
EUROPA

- Discorso di Trichet (presidente della BCE) a Francoforte (ore 18.30).

GIAPPONE

- Indice Tankan delle grandi imprese manifatturiere nel quarto trimestre del 2008 (ore 00.50). Consensus: -23,0.
- Indice Tankan delle grandi imprese non manifatturiere nel quarto trimestre del 2008 (ore 00.50). Consensus: -9,0.

STATI UNITI

- Indice Empire Manufacturing a dicembre (ore 14.30). Consensus: -27,0.
- Acquisti netti di attività finanziarie a ottobre (ore 15.00).
- Impiego di capacità produttiva a novembre (ore 15.15). Consensus: 76,0%.
- Produzione industriale a novembre (ore 15.15). Consensus: -0,5% m/m.
- Indice del mercato immobiliare NAHB a gennaio (ore 19.00). Consensus: 9,0.
 

Allegati

  • luna.JPG
    luna.JPG
    19,2 KB · Visite: 309
CRISI: PIANO OBAMA POTREBBE ARRIVARE A 1.000 MLD DLR

(AGI) - New York, 13 dic. - Potrebbe andare molto al di la' delle previsioni formulate finora il piano di stimoli e incentivi per rilanciare l'economia americana, aggredita dalla recessione e investita in pieno dalla grave crisi finanziaria globale, che stanno mettendo a punto i consiglieri del presidente eletto Barack Obama: lo ha indicato il quotidiano 'The Wall Street Journal', citando fonti riservatissime interne allo staff del futuro titolare della Casa Bianca, secondo cui il pacchetto potrebbe raggiungere addirittura i 1.000 miliardi di dollari in due anni, pari a quasi 748 miliardi di euro. Stando alle fonti i consulenti economici di Obama, che solo due settimane fa pensavano a un provvedimento dal controvalore di 500 miliardi di dollari, sempre su base biennale, ormai valutano che a 600 miliardi sarebbero "una valutazione troppo risicata"; e dunque appare probabile che finiscano con il predisporne uno dall'importo compreso tra i 700 e appunto un migliaio di miliardi di dollari. :D

Si deve salire Cazz.@ :D:D:wall:
 
No, meno storie su Tevere in piena...concentriamoci su Tiscali
Non vi sembra il caso, dopo prese per i fondelli infinite, concentraci su Tiscali
e chiamare, tutti quanti il loro call center.
Sai, che dopo 29 chiakmate ...50----
devono rispondere..o rispondono a Consob per quello che è successo.
Tiriamo fuori le palle e chiediamo ragione di tutto quello che è successo e che ci hanno fatto passare.
Ci hanno raccontato che non vendevano sotto 3, poi 2,8...poi
me ne frego..1,,1,3


trader dell'ultima ora dicono...le cose che dicono.
Mo basta...Lu Soru...infiniti comunicati su giornali...non accettiamo 2,8...vodafone si ritira inaspettatamente....2,6-....siamo alla frutta..
Lu Soru...1...1,3
1 per inghilterra....1,30 per tutto, none.
Siamo a 0,60. Vi basta?
Mo basta, meno palle e costituiamo comitato che gli rompa le palle tutti i giorni.Si può fare, vedete il Codamil
Se non vendeva a 2,80 e oggi non trova compratori ci sarà bene un motivo.
Forse conti che non tornano?
Purtroppo, credo.
Si degnasse di spiegare...no.."governatorato" in Sardegna in cambio di Tiscali o strane storie politiche
Io, come azionista Tiscali non ci sto e non mi vanno bene tutti i pirlotti che scrivono.*******.
Pagati o estremamente stupidi:altre storie non ci sono.
Il Signor Soru deve rendere conto agli azionisti dello scempio chre ha fatto coi suoi azionisti..ilsignor Soru...deve rendeci conto.
Certo che se scrive gentuccia con donnine nude...sai...lu Soru se la ride.
Imparate dal Codamil
 
Crisi: in arrivo 8 mld dollari per i tre big dell'auto americana

Finanzaonline.com - 15.12.08/08:22

Per le tre case automobilistiche americane, che sono sull'orlo della bancarotta, potrebbe arrivare una boccata d'ossigeno da 8 miliardi di dollari. E' questa la cifra che la Casa Bianca potrebbe offrire ai tre big dell'auto per evitare il fallimento. Nel fine settimana il governo ha esaminato i conti dei tre gruppi di Detroit per cercare di capire quali misure adottare per farli sopravvivere almeno fino a gennaio, quando si insedierà il nuovo presidente, Barack Obama.
 
http://it.youtube.com/watch?v=tXaZmY52gHM&feature=channel OK!

ITALIA
Borsa Italiana
- Vengono sospese a titolo definitivo le azioni di Ducati MH.
- Vengono sospese a titolo definitivo le azioni della Popolare di Intra.

Consigli di amministrazione
- IntesaSanpaolo (consiglio di sorveglianza).


Trimestrali

Stati Uniti
- Adobe Systems (4° trimestre 2007/2008)
- Best Buy Co. (3° trimestre 2008/2009)
- Goldman Sachs (4° trimestre 2007/2008, prima dell’apertura di Wall Street)



MACROECONOMIA
EUROPA

- Indice PMI composito (stima flash) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 37,9.
- Indice PMI manifatturiero (stima flash) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 34,2.
- Indice PMI dei servizi (stima flash) a dicembre (ore 10.00). Consensus: 41,3.

FRANCIA

- Indice dei prezzi al consumo armonizzati a novembre (ore 08.45). Consensus: -0,3% m/m; -2,1% a/a.
- Indice degli occupati (rivisto) nel terzo trimestre del 2008 (ore 08.45).

GRAN BRETAGNA

- Indice dei prezzi al consumo a novembre (ore 10.30). Consensus: +3,9% a/a.

GIAPPONE

- Indice del settore terziario a ottobre (ore 00.50). Consensus: -0,2%.

STATI UNITI

- Indice dei prezzi al consumo a novembre (ore 14.30). Consensus: -1,2% m/m; +1,9% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (escluso alimentari ed energia) a novembre (ore 14.30). Consensus: +0,1% m/m; +2,1% a/a.
- Licenze edilizie a novembre (ore 14.30). Consensus: 700mila.
- Nuovi cantieri residenziali a novembre (ore 14.30). Consensus: 750mila.
- La FED comunica le proprie decisioni in materia di politica monetaria (ore 20.15). Previsto un taglio dei tassi di interesse di 50 punti base. Il saggio di riferimento dovrebbe scendere allo 0,5%.
 

Allegati

  • lunapiena.JPG
    lunapiena.JPG
    18,5 KB · Visite: 300
Buon giorno
He was born in New York to a Jewish family[16] and is married to Ruth Madoff.[17] He has homes in Roslyn, New York, Montauk, New York, and an apartment on Manhattan's Upper East Side valued at more than $5 million. He also owns homes in Palm Beach, Florida and France[18] and is a member of the Palm Beach Country Club. He owns a 55-foot fishing boat, named "Bull."[19]

http://en.wikipedia.org/wiki/Bernard_L._Madoff

Per la cronaca 10 milioni di cauzione e a casa bello ....


http://it.youtube.com/watch?v=DDGibUnfGK8
 
soru dovevi darla a 2,8!!!!!!!!!!:censored:
 
CRISI: DRAGHI, SERVONO NUOVE MISURE (90-60-90 n.d.r)

(AGI) - Roma, 16 dic. - E' necessario un nuovo pacchetto di misure fiscali, monetarie e regolatorie in questo "momento critico" della crisi finanziaria. Lo ha dichiarato il presidente del Financial Stability Forum, Mario Draghi, ad Hong Kong per un vertice dell'organismo. "La risposta coordinata dei governi, delle banche centrali, dell' autorita' di supervisione e del settore privato hanno creato una base per la stabilita, seppure ancor fragile - ha dichiarato Draghi, secondo quanto riporta il sito web di Bloomberg, avvertendo pero' che "la crisi che ha colpito il sistema finanziario ha raggiunto uno stadio critico". "Il netto rallentamento della crescita globale si tradurra' in perdite sul credito che avranno un ulteriore impatto sul settore bancario" ha aggiunto il governatore di Bankitalia.
 

Allegati

  • Grisu.jpg
    Grisu.jpg
    31,3 KB · Visite: 190
17 Dicembre

http://it.youtube.com/watch?v=zuTiTfbfy7Q

Arizona

Trimestrali
Stati Uniti

- ConAgra Foods (2° trimestre 2008/2009)
- General Mills (2° trimestre 2008/2009)
- Morgan Stanley (4° trimestre 2007/2008, prima dell’apertura di Wall Street)
- Nike (2° trimestre 2008/2009, dopo la chiusura di Wall Street)
- Paychex (2° trimestre 2008/2009)



MACROECONOMIA
ITALIA

- Bilancia commerciale con i paesi dell’Unione Europea a ottobre (ore 10.00).
- Bilancia commerciale totale a ottobre (ore 10.00).

EUROPA

- Indice dei prezzi al consumo a novembre (ore 11.00). Consensus: -0,5% m/m; +2,1% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo (core) a novembre (ore 11.00). Consensus: +1,9% a/a.

GERMANIA

- Indice dei prezzi al consumo a novembre (ore 08.00). Consensus: +1,4% a/a.
- Indice dei prezzi al consumo armonizzati a novembre (ore 08.00). Consensus: +1,5% a/a.

GRAN BRETAGNA
- La Bank of England pubblica i verbali dell’ultima riunione (ore 10.30).
- Retribuzioni medie a ottobre (ore 10.30). Consensus: +3,2% 3mm/a.
- Variazione del numero dei disoccupati a ottobre (ore 10.30). Consensus: 45mila.
- Indice CBI del settore distributivo a dicembre (ore 12.00). Consensus: -45,0.

STATI UNITI

- Saldo delle partite correnti nel terzo trimestre del 2008 (ore 14.30). Consensus: -179,5 miliardi di dollari.
- Variazione settimanale delle scorte di petrolio (ore 16.30).
 

Allegati

  • 02arizona_monumentvalley1.jpg
    02arizona_monumentvalley1.jpg
    89,8 KB · Visite: 170
Indietro