Quale banca o broker scelgo? - Thread di riferimento per consigli e confronti

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, non so se sia ancora attiva la discussione ma mi sto trovando in un problema simile, in termini di limitare i costi delle operazioni di trading..

Nello specifico starei cercando una piattaforma di trading che abbia il profitto minimo atteso più basso possibile. Questo perchè vorrei entrare/uscire da operazioni in maniera diciamo “veloce” o comunque forse con uno standard medio piuttosto basso.
Attualmente sto usando Plus500, che mi richiede per indici e futures in media lo 0,66% di profitto minimo di uscita (che comprende anche credo il car.to* di acquisto/vendita che applica Plus500) che per le strategie che vorrei utilizzare io è decisamente molto (!).
*il car.to nello specific è :
- 0,0060% in caso di acquisto
- 0,0080% in caso di vendita

Grazie per commenti !
Un salute
 
Buonasera,
spero di aver scritto nel posto giusto :

torno a fare tol e siccome devo lasciare Banca Sella,
qualcuno sa indicarmi almeno un paio di piattaforme /
banche dove poter fare tol ?
 
Trading - Quale broker ?

Salve a tutti,
prima di tutto, mi scuso se posto qui ma non sapevo dove postare.

Devo aprire il mio conto titoli, il mio primo portfolio (!).
Al momento lavoro e ho un conto bancario qui in Francia.

Ho tante domande:
1) Quale è un buon broker on line SERIO, con buona reputazione, discreti buoni costi di commissione... ? Al momento ho un conto demo su PLUS500. Ho intenzione di investire circa 5000 - 8000 euro.

2) Come si fanno a trasferire i soldi dalla mia banca francese al broker? Bonifico? carta di debito?

3) Le tasse dove le dovro' pagare? Io sono residente in Italia... ma il conto è Francese. Dunque... ?

4) Dove posso trovare un vademecum circa le spese che dovro sostenre ? intendo dire: ho capito che il portfolio titoli costa all'anno - ma quanto? e poi, chi mi calcola le tasse da pagare? quante sono le commissioni? Help sto impazzendo.

Grazie mille
 
Salve a tutti,
prima di tutto, mi scuso se posto qui ma non sapevo dove postare.

Devo aprire il mio conto titoli, il mio primo portfolio (!).
Al momento lavoro e ho un conto bancario qui in Francia.


Ho tante domande:
1) Quale è un buon broker on line SERIO, con buona reputazione, discreti buoni costi di commissione... ? Al momento ho un conto demo su PLUS500. Ho intenzione di investire circa 5000 - 8000 euro.

2) Come si fanno a trasferire i soldi dalla mia banca francese al broker? Bonifico? carta di debito?

3) Le tasse dove le dovro' pagare? Io sono residente in Italia... ma il conto è Francese. Dunque... ?

4) Dove posso trovare un vademecum circa le spese che dovro sostenre ? intendo dire: ho capito che il portfolio titoli costa all'anno - ma quanto? e poi, chi mi calcola le tasse da pagare? quante sono le commissioni? Help sto impazzendo.

Grazie mille

Perche non usi un qualsiasi Conto Online in Italia ???
Spesi di Conto non ci sono
Spesi di Custodia Titoli non ci sono
Spesi di Commissioni dipende dalla Banca che scegli Binck e Webank ci pago fino ad una somma di 1500 euro su una sigola Operazione sulle 2,75 Euro...sopra + 0,19 %

ormai esistono quasi 50 Conti online, perche andare in francia....divenda solo complicato...poi con Binck ha anche 8 Valute che poi usare...

io non ci vedo nessun Motivo valido di usare un Broker esterno, apri un nuovo connto online e fai tutto la....e basta...e non adare in cerca di risparmeare 5 euro, poi di fregano 1000.... tutto gia sucesso con Broker esterni...

Se vivi e' lavori in Francia credo che anche in Francia esistono conti onlini gratis come qui in Italia (visto che in Austria e Germania ci sono )
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
prima di tutto, mi scuso se posto qui ma non sapevo dove postare.

Devo aprire il mio conto titoli, il mio primo portfolio (!).
Al momento lavoro e ho un conto bancario qui in Francia.

Ho tante domande:
1) Quale è un buon broker on line SERIO, con buona reputazione, discreti buoni costi di commissione... ? Al momento ho un conto demo su PLUS500. Ho intenzione di investire circa 5000 - 8000 euro.

2) Come si fanno a trasferire i soldi dalla mia banca francese al broker? Bonifico? carta di debito?

3) Le tasse dove le dovro' pagare? Io sono residente in Italia... ma il conto è Francese. Dunque... ?

4) Dove posso trovare un vademecum circa le spese che dovro sostenre ? intendo dire: ho capito che il portfolio titoli costa all'anno - ma quanto? e poi, chi mi calcola le tasse da pagare? quante sono le commissioni? Help sto impazzendo.

Grazie mille

1 fineco, sella,iwbank, webanck, binck .........
2 semplice bonifico
3 per il regime fiscale chiedi al broker , in italia con ,l'amministrato si paga un fisso secco 12,5 o 26
4 fatti un tour sul sito alla voce commissione/costi e trovi tutto
per le tasse con il sistema amministrato pensa a fare tutto il broker

buona lettura , ma meglio ancora fai un paio di telefonate che avrai risposta a tutte le tue domande
 
grazie!

In realtà ho un conto chebanca! in Italia.
Quindi, giusto per capire, si paga 2.75 euro a oprazione piu ... 0.25% per il totale delle azioni? per anno?

Grazie
 
Buonasera a tutti, vorrei avere questa informazione.
Siccome ho il capitale sul conto francese: posso trasferire 5000 euro ad esempio su plus500?
quali sono i piu solidi broker - di cui mi posso fidare? oppure secondo voi è meglio usare uqello offerto dalla banca?

grazie
 
Brokers seri sono ad es. Activtrades, Dukascopy, avatrade. Chiedi alle banche italiane se ti danno gli stessi servizi e le stesse quote.
Presumo tu voglia comprare valute e/o indici. Se devi comprare azioni puoi stare su banche tradizionali, ma vista la cifra che vuoi impegnare non credo
 
Ciao! grazie per la tua risposta.
vorri comprare azioni (non speculare, vendere e comprare ogni giorno)...
vorrei avere solo una piccola quota del mio capitale (5000 euro) in aizoni per aspettare che crescano nel tempo (5-10 anni).
tutto qui...

mi conviene chiedere alla mia banca o trasferire i soldi a dukoscopy?

grazie
 
Se sei, come dici, residente in Italia, le tasse le devi pagare in Italia.

Il tuo conto estero deve essere dichiarato al fisco italiano, se non è dichiarato puoi avere problemi a trasferire soldi da quel conto ad un conto italiano anche in caso di un futuro eventuale rientro in Italia.

Detto questo, se intendi investire per il periodo medio lungo ti conviene di gran lunga, invece di un broker, avere una banca normale italiana, se non altro perché in regime amministrato la banca ti fa da sostituto d'imposta e ti evita rogne con la dichiarazione dei redditi.

Un broker ti serve o per un migliore profilo commissionale e/o perché ti da accesso a strumenti/mercati che non puoi avere con una banca normale.

In ogni caso un broker non ti fa da sostituto d'imposta quindi devi fare dichiarazione dei redditi per le operazioni che fai con il broker.
 
Directa, che e' un broker, ha il regime amministrato come qualsiasi banca. Sono i broker esteri che hanno il dichiarativ9
 
I principali brokers fanno da sostituti d'imposta, ma per comprare azioni meglio le banche. Certo che con 5 mila se ho ben capito ti serve qualcuno che abbia i cfd
 
I principali brokers fanno da sostituti d'imposta, ma per comprare azioni meglio le banche. Certo che con 5 mila se ho ben capito ti serve qualcuno che abbia i cfd

Per quale motivo sarebbero meglio le banche per comprare azioni?
 
io ho binck da poco...lo cambierò prestissimo.
Servizio buono per l'italia, pessimo per USA.
Oggi non mi hanno inoltrato uno stop loss e neanche venerdi con il risultato che ho perso 300 euro.
All'email si son guardati bene dal rispondere.

KO!KO!KO!KO!
 
il motivo che i brokers in genere non hanno o hanno poche azioni sarebbe sufficiente?

Se fosse vero si, ma non lo è ; non ho mai notato questo problema con Directa in 9 anni; anzi. Generalizzare non ha senso e di certo il solo numero di azioni tradabili nemmeno.
Per uno che vuole aprire un account di 5k/10k , contano anche i costi fissi, le commissioni, ciò che è incluso e no (vedi piattaforme, quotazioni ecc); le banche , quasi tutte, hanno in questo costi più elevati.
 
il motivo che i brokers in genere non hanno o hanno poche azioni sarebbe sufficiente?

Al più può valere per lo short.

Se le compro le compro sul mercato, quindi, non è necessario che il broker le abbia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro