Quello che rimane di iwbank, prossima fideuram...... voi che ne pensate

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si sa nulla se e quando cambia l'iban?

Perché di comunicazioni ufficiali in tal senso ancora non ne sono arrivate.
 
Si sa nulla se e quando cambia l'iban?

Perché di comunicazioni ufficiali in tal senso ancora non ne sono arrivate.

in teoria dopo la chiusura della piattaforma di iwbank, per poi il passaggio ad alfabeto di fideuram, allora ci sara il cambio dell'iban con un nuovo iban, e quindi nuovo numero di conto corrente, io pero non capisco una cosa, alla fine che ne sara del bancomat iwcash o come diavolo si chiamava, cioe come puo un bancomat su di un conto che non esiste piu, poter essere usato, anche con un cambio di numerazione del conto???? Stessa cosa per gli assegni di cui avevo fatto richiesta nel 2015 con l'apertura del conto, non li ho mai usati, cosa ne devo fare li faccio a pezzettini e ll butto nel water, oppure devono essere ridati indietro tagliati, o annullati in qualche modo, non so per posta raccomandata oppure consegnati in una fiviale (chissa quale poi), di fideuram? E se vanno consegnati per averne di nuovi bisogna anche prendere l'appuntamento? vorrei capire una cosa da chi e gia cliente fideuram, dato che stiamo parlando del gruppo isp, alla fine se uno ha bisogno di fare delle operazioni in fiviale puo anche usare quelle classicihe di intesa oppure sono due cose distinte e separate? Grazie delle info.

p.s.: da quello che ho capito l'iban anche se cambia verra comunque legato a quello vecchio per cui i mandati sepa per i pagamenti e domiciliazioni delle bollette andranno avanti ancora per 4/6 mesi, e idem gli accrediti di stipendi e pensioni, e solo dopo questo periodo di tempo che viene dato all'utente per avvisare i suoi creditori/debitori, che deve dare comunicazione delle nuove coordinate iban, e anche chiudere i vecchi mandati sepa, per poi aprire quelli nuovi con le nuove cooddinate iban di fideuram
 
Ultima modifica:
Si sa nulla se e quando cambia l'iban?

Perché di comunicazioni ufficiali in tal senso ancora non ne sono arrivate.

Io dubito che lo possano fare a metà febbraio, se non erro serve una PMU ad uopo con 2 mesi di anticipo e ormai i 2 mesi non ci sono più.

Non riesco a capire come abbiano fatto a creare questa situazione con più comunicazioni, in parte cartacee, in parte su web senza comunque dare il nuovo Iban e con un bancomat appena rinnovato che riporta il nome vecchio - immagino dovranno cambiare anche questo
 
Io dubito che lo possano fare a metà febbraio, se non erro serve una PMU ad uopo con 2 mesi di anticipo e ormai i 2 mesi non ci sono più.

Non riesco a capire come abbiano fatto a creare questa situazione con più comunicazioni, in parte cartacee, in parte su web senza comunque dare il nuovo Iban e con un bancomat appena rinnovato che riporta il nome vecchio - immagino dovranno cambiare anche questo

Bhe il problema del bancomat(to) di iwbank non si pone dato che per quello che riguarda una buona parte dell'area metropolitana di milano le raccomandate sono andate perse, e anche i postini hanno fatto una loro buona parte dato che non lasciando il tagliandino per andarla a prendere era fisicamente impossibile, recuperare la raccomandata e questo accadeva nella seconda meta di novembre con i bancomat iwcash in scadenza a fine novembre e meta dicembre 2021, fatta richiesta di sostituzione attraverso il call center, alla fine la procedura e stata bloccata di default il 11 dicembre, cioe un po di logica, che faccio chiedo una carta di una banca e/o ente bancario e societario che dal 15 dicembre non esiste piu??? Quindi rimango con un bancomat scaduto e nessuno che lo puo "recuperare" dato che le raccomandate saranno ritornaate alla sede di via fratelli zavattari, dove oramai non c'e piu nessuno, immagino forse un custode per svuotare la casella di posta ordinaria.....

Rimane il problema assegni che bisogna fare? Buttare tutto nel water? Oppure si rischia la condanna penale per l'articolo 490 del codice penale chiamato "Soppressione, distruzione e occultamento di atti veri" Regio decreto n. 1398 del 19 ottobre 1930. che recita:

Dispositivo dell'art. 490 Codice Penale
Fonti → Codice Penale → LIBRO SECONDO - Dei delitti in particolare → Titolo VII - Dei delitti contro la fede pubblica → Capo III - Della falsità in atti
Chiunque, in tutto o in parte, distrugge, sopprime od occulta un atto pubblico vero, o, al fine di recare a sé o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, distrugge, sopprime od occulta un testamento olografo, una cambiale o un altro titolo di credito trasmissibile per girata o al portatore veri,(1) soggiace rispettivamente alle pene stabilite negli articoli 476, 477 e 482, secondo le distinzioni in essi contenute

Ok non sono piu validi, perche comunque l'entita societaria (cioe la persona giuridica) che rappresentava l'istituto di credito non esiste piu del 15 dicembre 2021, ma rimangono comunque titoli di credito, in quanto assegni bancari, non trasferibili, o trasferibili..... una cosa del genere successe 22 anni fa quando c'erano in giro gli assegni in lire e poi arrivo l'euro, e non si potevano correggere a mano cambiando la dicitura da lire ad euro.... e le banche ritirarono milioni di assegni ancora non usati che erano tutti in lire, mi ricordo che anche in poste avevo degli assegni postali in lire e mi arrivo un a/r da parte loro nel 2002, per la restituzione del libretto di assegni, andai in ufficio postale e di fronte ad un loro addetto procedettero alla invalidazione degli stessi e distruzione, con tanto di carta firmata da me e dal loro addetto, e la sostituzione con un numero uguale di assegni in euro.

Pero parliamo di ricordi di 22 anni fa, e soprattutto, la societa che li aveva emessi esisteva ancora.... non nel caso della fui iwbank spa.
 

Grazie delle info, ma allora adesso significa che non si possono ne piu acquistare ne vendere quote dei fondi gia posseduti oppure in catalogo, e in piu bloccano pure i pac, ecco questa cosa mi sembra ridicola, cosi si spacca e si svuolta lo stesso significato stesso di fare il pac..... dovevano mantenere una continuita.
 
personalmente ho cambiato banca, hanno fatto degli "scherzi" che non mi sono piaciuti, tipo chiudere la carta di credito (prima dal 31/12 ora dal 07/02) a tutti i clienti senza prima provvedere a mandarne una in sostituzione. Procedura macchinosa per chiedere la nuova carta, bisogna mandare per posta! in plico di 50 fogli compilati, che poi, come e' successo a me, mancava una data e mi hanno comunicato IERI, dopo 2 mesi e mezzo! che avevo fatto richiesta che non potevano procedere e di portare il documento corretto a mano a milano!! incredibile!
peccato che l'app funzionava bene, ora se la cambiano non so, comunque l'assistenza rimane abbastanza lacunosa....l'anno scorso per richiedere i codici di mia moglie cointestataria ho dovuto chiamare una decina di volte, perche' mancava sempre un codice e non si riusciva a procedere....
peccato, mi ero trovato bene ma ora con tutti questi cambiamenti non me la sento di continuare, sono passato a Sella...vediamo come sara'....
 
ciao a tutti, nel sito IWBANK a questa pagina Le nuove condizioni contrattuali valide dal 14 febbraio 2022 | IWBank "Le nuove condizioni contrattuali
valide dal 14 febbraio 2022"
Info ricevute via email:
"Le coordinate IBAN cambieranno. Riceverà comunicazione specifica nelle prossime settimane. L’elenco di tutte le condizioni economiche, incluse quelle non oggetto di modifica, Le sarà trasmesso con la documentazione di trasparenza entro il mese di giugno 2022.
CARTA DI DEBITO IWCASH
Potrà continuare a utilizzare la Sua carta di debito anche dopo il 14.02.2022.
A partire dal 14 febbraio 2022 La carta IWCASH sarà utilizzabile sul nuovo circuito di pagamento Mastercard oltre che sul circuito BANCOMAT® e PagoBANCOMAT®. La carta cessa invece di essere collegata al circuito di pagamento Maestro."

Ma quindi la carta di debito varrà come carta di Credito ?
 
Ma quindi la carta di debito varrà come carta di Credito ?

Ma no.
Resta una carta di debito, operante anche sul circuito mastercard.

Piuttosto, ma nessuno ha sollevato il problema che le condizioni verranno comunicate... 4 mesi dopo i cambiamenti?
 
casini prossimi venturi

Sono andato a controllare il mio (inutilizzato) conto fideuram.
Beh... preparatevi a qualche (grosso) problema.
Nella mia anagrafica avevo l'address email dedicato di bancamarche!
E... il telefono dedicato di Banca Primavera! (peraltro cessato da una ventina di anni!)

Alla faccia dei tempi massimi di conservazione dei dati personali.
 
Io lo sto svuotando.

Per il momento mi appoggerò a ILLIMITY, WIDIBA, CHEBANCA e RENDIMAX.
Poi aprirò un CCA e plico fa ho visto un conto XME del San Paolo gratis per sempre che non mi dispiacerebbe.
 
Nuove commissioni trading

Salve a tutti,
ho ricevuto anche io il famoso plico con le nuove condizioni.
Nelle ultime pagine ci sono i costi delle compravendite.
Nel caso di operazioni condotte su Internet, almeno per il mio conto che è del tipo "802" (sono vecchissimo cliente), nel mercato azionario, ad esempio avrei:

0,07% commissioni di compravendita + 3 eur comm compravendita + 2.5 eur commissioni SanPaolo


Quindi nel mio caso, diciamo per 1500 euro di transazione, passerei dai 2,85 eur (1,9xmille) attuali a 1,05+0,5+2,5 = 4,05 eur.

Anche voi avete interpretato nello stesso modo le tabelle?

Grazie.
 
Salve a tutti,
ho ricevuto anche io il famoso plico con le nuove condizioni.
Nelle ultime pagine ci sono i costi delle compravendite.
Nel caso di operazioni condotte su Internet, almeno per il mio conto che è del tipo "802" (sono vecchissimo cliente), nel mercato azionario, ad esempio avrei:

0,07% commissioni di compravendita + 3 eur comm compravendita + 2.5 eur commissioni SanPaolo


Quindi nel mio caso, diciamo per 1500 euro di transazione, passerei dai 2,85 eur (1,9xmille) attuali a 1,05+0,5+2,5 = 4,05 eur.

Anche voi avete interpretato nello stesso modo le tabelle?

Grazie.

Benissimo,
ho fatto decisamente bene a richiedere la chiusura del conto alla cieca. D'altronde, era improbabile sperare che potessero fare diversamente...

Commissioni per comprare 30000 euro di etf:
Directa = 5 euro
IW 30000*0,07% + 3 + 2,5 = 21 + 3 +2,5 = 26,5 euro

Mi sembra giusto ...
 
Benissimo,
ho fatto decisamente bene a richiedere la chiusura del conto alla cieca. D'altronde, era improbabile sperare che potessero fare diversamente...

Commissioni per comprare 30000 euro di etf:
Directa = 5 euro
IW 30000*0,07% + 3 + 2,5 = 21 + 3 +2,5 = 26,5 euro

Mi sembra giusto ...

Scusa, era 0,5 non 3 eur (commissioni da sportello, credo). Per completezza c'è un massimo di 25 euro per le commissioni di compravendita. Quindi il max per MTA dovrebbe essere 25+0,5+2,5=28 eur (dal max di 18 del mio profilo attuale).

Nel tuo caso dovrebbe essere quindi 21+0,5+2,5=24 eur

Sempre se interpreto bene le tabelle.
 
Condizioni trading folli

Ho interpretato anche io le commissioni in quella maniera,considerando che le avevo a 7€ fisse se a febbraio aumentano così passerò tutto a directa
 
Scusa, era 0,5 non 3 eur (commissioni da sportello, credo). Per completezza c'è un massimo di 25 euro per le commissioni di compravendita. Quindi il max per MTA dovrebbe essere 25+0,5+2,5=28 eur (dal max di 18 del mio profilo attuale).

Nel tuo caso dovrebbe essere quindi 21+0,5+2,5=24 eur

Sempre se interpreto bene le tabelle.

Figurati Paolo,
no problem.
Anzi, grazie per la preziosa informazione! ;)
 
Ho interpretato anche io le commissioni in quella maniera,considerando che le avevo a 7€ fisse se a febbraio aumentano così passerò tutto a directa

... e non so se ci sono spese di tenuta conto titoli.
Ho fatto un giro sul sito Fideuram e a quanto pare addebitano pure la custodia titoli. Forse qualcuno con il conto titoli da loro potrebbe darci lumi.

Al momento, tuttavia, la mia è solo una illazione: dovremmo aspettare le condizioni definitive, che verranno date a giugno(!) (e già sta cosa mi sconvolge: mi cambi le condizioni e me lo dici dopo?)

Mah....
 
Scusa, era 0,5 non 3 eur (commissioni da sportello, credo). Per completezza c'è un massimo di 25 euro per le commissioni di compravendita. Quindi il max per MTA dovrebbe essere 25+0,5+2,5=28 eur (dal max di 18 del mio profilo attuale).

Nel tuo caso dovrebbe essere quindi 21+0,5+2,5=24 eur

Sempre se interpreto bene le tabelle.

Però siamo sicuri che le commissioni per ETF siano quelle per le azioni? In effetti nelle voci di costo gli ETF non sono citati.
 
Però siamo sicuri che le commissioni per ETF siano quelle per le azioni? In effetti nelle voci di costo gli ETF non sono citati.

Con questi signori non si può mai dire ma di solito etf è azioni hanno le stesse commissioni, se la borsa è la stessa, in tutto l'universo noto.

Il plico parla per caso di Borsa italiana? Se è così allora dovrebbe essere valido per tutti i segmenti di Borsa italiana tra cui quello degli etf.
 
Con questi signori non si può mai dire ma di solito etf è azioni hanno le stesse commissioni, se la borsa è la stessa, in tutto l'universo noto.

Il plico parla per caso di Borsa italiana? Se è così allora dovrebbe essere valido per tutti i segmenti di Borsa italiana tra cui quello degli etf.

Si probabilmente è così. Però il plico cita solo "titoli azionari/diritti Italia internet comm.% 0,07%".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro