Quindi per i tappini attaccati alle bottiglie

Sarà anche meno forte, che poi dipende da come è tarata la rasatura, ma una bottiglia quando la apri di solito viene finita, il problema non si pone.
Anche le bottiglie comprate se restano lì mezze vuote si sgasano
 
Poi a bere alla bottiglietta dopo un po' di tempo (diciamo un giorno) molte volte il collo comincia ad avere un odore sgradevole.

Non ho ancora provato le bottiglie tipo questa ma penso che il problema sia lo stesso. Quindi vanno lavate di continuo e bene per evitare la proliferazione di muffe e batteri.

1718862858526.png
 
Po più
Poi a bere alla bottiglietta dopo un po' di tempo (diciamo un giorno) molte volte il collo comincia ad avere un odore sgradevole.

Non ho ancora provato le bottiglie tipo questa ma penso che il problema sia lo stesso. Quindi vanno lavate di continuo e bene per evitare la proliferazione di muffe e batteri.

Vedi l'allegato 3026748
Io ho questa.

Non è troppo alta e tolto il tappo bianco ha un'imboccatura larga che consente un lavaggio perfetto in lavastoviglie.

Per il resto, opinione mia, o ci si fida dell'acqua del sindaco oppure si va con quella in bottiglia.

I "depuratori" domestici (a meno di acquistare prodotti professionali) non mi convincono nemmeno un po', mentre quelli grandi offerti dai vari comuni comunque non sono ad impatto zero e spesso dopo il momento di eccitazione iniziale sono poco utilizzati.



1718864762123.png
 
In passato avevo comprato questa da Amazon US.

Idea geniale per il lavaggio in lavastoviglie, peccato che perdesse :wall:

1718865600256.png
 
In effetti io la prenderei in vetro oppure quel materiale riflettente dei termos di una volta, per cercare di ridurre al minimo i materiali più aggredibili da muffe e batteri. Ovviamente da lavare con acqua e sapone mooolto spesso.
 
Indietro