RECAP: le carte con minori commissioni su valuta straniera

Chiedo qui visto che mi sembra il thread più indicato (almeno senza andare a ricercare troppo nel passato).

Mio cognato mi deve inviare 165 sterline inglesi da un suo conto in Inghilterra.

Non ho chiaro verso che conto-carta sia meglio li mandi, per pagare meno commissioni (sia lato destinatario ed eventualmente anche lato mittente).

Ipotesi 1: mio conto Revolut, dove fra l'altro ho già un po' di sterline (circa 230) che però ho in programma di spendere già la prossima settimana in UK; comunque poi se mi avanza qualcosa di queste 230 ho in programma di cambiarle in euro, sempre ammesso ma non concesso che il tasso di cambio si mantenga sui livelli attuali, e quindi un cambio GBP -> EUR è probabile che lo dovrò comunque fare. Lui ad ogni modo dovrebbe fare un bonifico verso l'IBAN lituano, giusto?

Ipotesi 2: mio conto Wise, ipotesi che forse lato mittente potrebbe essere la più conveniente dato che ho già l'IBAN britannico da fornirgli per il bonifico. Magari sarebbe meno conveniente per me, rispetto a Revolut, dato che poi il cambio di Wise è leggermente più caro, ma forse più semplice e conveniente per lui.

Ipotesi 3: conto N26 della mia consorte; ipotesi che non mi dispiacerebbe, se non altro perché io non dovrei eventualmente dare spiegazioni sulla provenienza di quei soldi, e lei da questo punto di vista forse avrebbe meno problemi visto il cognome uguale a quello del fratello. Però per N26 non ho chiaro, non avendola, come funziona per le commissioni di cambio per il denaro in entrata; sarebbero comunque commissioni che dovrebbe pagare il mittente per la conversione sterline-euro, e il destinatario si vedrebbe "semplicemente" accreditato l'importo in euro?

Grazie in anticipo per i consigli che mi darete.

Ps: forse la risposta più "sensata" che mi potrete dare è che "si arrangi" il mittente, anche e soprattutto guardando quali commissioni prevede il suo conto in Inghilterra; ma siccome mio cognato è un super-pasticcione per queste cose, preferirei dargli le coordinate più precise possibile al fine di pagare meno commissioni fra noi e lui.

Quello che dovrebbe prevedere meno commissioni per entrambi è revolut.
 
C'è anche sumup pay (solo virtuale) a tasso Mastercard + cashback di 0,5% o 1% su pos sumup, riscattabile solo presso esercenti con pos sumup.

10.2 Ove la transazione avvenga in una valuta diversa rispetto a quella del saldo del Portafoglio, il Circuito carte convertirà l'importo della transazione nella valuta operativa di SumUp (EUR) in base al tasso di cambio interbancario stabilito con il Circuito carte di riferimento e applicabile alla data di elaborazione della relativa transazione con la Carta. Se ulteriormente necessario, SumUp convertirà l'importo in EUR nella valuta del Portafoglio dell'Utente in base al tasso di cambio tra le relative valute pubblicato dalla Banca Centrale Europea e applicabile il giorno dell'elaborazione della relativa transazione da parte di SumUp.
 
Devo andare in Romania nel weekend e fino a lunedì e non riesco a capire se:

1- conviene usare BBVA, considerando però l'eventuale commissione sui prelievi di 2€

2- usare revolut (senza commissioni per pagamenti e prelievi fino a 200€) facendo ora conversione valuta, considerando però che ho già visto che riconvertendo i lei in € ci andrei a perdere circa 2-3€. Soprattutto non capisco se sui pagamenti nel weekend c'è da pagare una commissione o meno nonostante il cambio valuta.

Mi sapreste aiutare?
 
Se guardiamo ai bilanci allora anche Nexi è da evitare, oltre un miliardo di perdita d'esercizio nel 2023
Aggiunto ma con un bel warning alla fine. Non sa solo di startup, sa di startup che finisce male. Direttori cambiati ogni anno, proprietà attraverso una società terza, proprietario principale con residenza su un'isola del pacifico, unico bolancio leggibile fortemente in rosso e profili linkedin "morti" (tra l'altro quasi 300 dipendenti su linkedin, cosa di cui è facilissimo dubitare vista la dimensione economica dell'azienda)
 
Da aggiungere:

Carta Twist Mastercard (NEXI) - Plafond 1500€, nessuna maggiorazione valuta (confermato dal servizio clienti a @DaveRock anche se il foglio Nexi dice che è possibile una maggiorazione sino al 2%). Prelievo extra EEA gratis (grazie a @Oudi per la correzione).

Carta SIConto VISA (NEXI) - possibile maggiorazione sino al 2%, pare da varie prove che la maggiorazione possa essere l'1% oppure lo zero, ma non ci sono molte certezze. Prelievo extra EUR 1,5€ fissi.

Sum-UP carta virtuale Mastercard - tasso MC puro, nessuna maggiorazione. No prelievi.

DB Contocarta VISA: 1.7% maggiorazione su tasso VISA.

Carta Maestro Conto Dolomiti Direkt (non più apribile) - tasso di cambio puro mastercard, nessun costo prelievi extra EUR.
 
Ultima modifica:
Da aggiungere:

Carta Twist Mastercard (NEXI) - Plafond 1500€, nessuna maggiorazione valuta (confermato dal servizio clienti a @DaveRock anche se il foglio Nexi dice che è possibile una maggiorazione sino al 2%). Prelievo extra EEA 1,5€ fissi.

Il costo dei prelievi dove l'hai letto?

1718973892711.png
 
Aggiunto ma con un bel warning alla fine. Non sa solo di startup, sa di startup che finisce male. Direttori cambiati ogni anno, proprietà attraverso una società terza, proprietario principale con residenza su un'isola del pacifico, unico bolancio leggibile fortemente in rosso e profili linkedin "morti" (tra l'altro quasi 300 dipendenti su linkedin, cosa di cui è facilissimo dubitare vista la dimensione economica dell'azienda)
Startup nata grazie ad un incubatore presso l'università di Baku in Azerbaijan e poi trasferitasi, credo per motivi operativi, a Londra
Azerbaijan’s first generation of startups paves the way for technological lift-off
VISA pare contenta di lavorare con loro
London OOH Showcases Visa's Partnership to Promote MyGuava Card
E' autorizzata e soggetta alla vigilanza della FCA come EMI
Il Crystal Palace che non è l'ultima squadra della premier league inglese si è affidata a loro
Crystal Palace Football Club on LinkedIn: You'll be with us forever, Maxi â¤ï¸ð | 22 comments
Partecipa a fiere di settore
Exhibitor List 2023 | PAY360 Event
Sono presenti anche in USA
https://opencorporates.com/companies/us_dc/EXTUID_4307362

Poi vabbé pure Lehman Brothers è fallita quindi non c'è nessuna garanzia, su nessuno.
 
Se guardiamo ai bilanci allora anche Nexi è da evitare, oltre un miliardo di perdita d'esercizio nel 2023
Su nexi (tranne forse le prepagate, dovrei leggermi il contratto) non depositi soldi però, che rimangono nella tua banca più o meno protetti da fondo interbancario con controlli (teorici, visto come poi è finita con MPS per esempio) della Banca d'Italia. La vai a fare un deposito che finisce chissà dove peraltro in un paese extra EU. La dichiarazione di VISA mi pare la solita dichiarazione di circostanza, peraltro vorrei ben vedere che non fossero contenti di qualche nuovo cliente visto che la mia impressione è che per qualche motivo ormai in Europa il 90% del mercato sia mastercard, con buona pace della concorrenza.
Da aggiungere:

Carta Twist Mastercard (NEXI) - Plafond 1500€, nessuna maggiorazione valuta (confermato dal servizio clienti a @DaveRock anche se il foglio Nexi dice che è possibile una maggiorazione sino al 2%). Prelievo extra EEA gratis (grazie a @Oudi per la correzione).
ok aggiungo
Carta SIConto VISA (NEXI) - possibile maggiorazione sino al 2%, pare da varie prove che la maggiorazione possa essere l'1% oppure lo zero, ma non ci sono molte certezze. Prelievo extra EUR 1,5€ fissi.
Sono un po' in dubbio se inserire questa. In realtà il "sino al ...%" è quello che si trova in un bel po' di contratti standard Nexi, non credo sia bello andare all'estero e scoprire il tasso solo quando arrivi. Anche perchè lo arrivi spesso a scoprire svariati giorni più tardi al momento della prima contabilizzazione...
Sum-UP carta virtuale Mastercard - tasso MC puro, nessuna maggiorazione. No prelievi.

DB Contocarta VISA: 1.7% maggiorazione su tasso VISA.
Anche questo 1,7% lo salterò. 1,7% non è poco e a quel punto credo ci sarebbero molte altre carte da inserito. Tipo, mi pare che Unicredit con le carte standard applichi lo 1,75% ma ho vaghi ricordi di altre banche con 1 o 1,5%
Carta Maestro Conto Dolomiti Direkt (non più apribile) - tasso di cambio puro mastercard, nessun costo prelievi extra EUR.
La inserisco tra le non più valide allora
 
Vorrei segnalare la mia esperienza con la carta di debito di SIConto VISA, che sto utilizzando da circa un mese in Polonia, non avendo avuto nessuna commissione di cambio valuta.

Altra segnalazione è relativa alla carta di debito di Rendimax, anche questa senza commissioni di cambio valuta.
 
Su nexi (tranne forse le prepagate, dovrei leggermi il contratto) non depositi soldi però, che rimangono nella tua banca più o meno protetti da fondo interbancario con controlli (teorici, visto come poi è finita con MPS per esempio) della Banca d'Italia. La vai a fare un deposito che finisce chissà dove peraltro in un paese extra EU. La dichiarazione di VISA mi pare la solita dichiarazione di circostanza, peraltro vorrei ben vedere che non fossero contenti di qualche nuovo cliente visto che la mia impressione è che per qualche motivo ormai in Europa il 90% del mercato sia mastercard, con buona pace della concorrenza.
In Inghilterra pare funzioni meglio che in Italia :D

epayments ha deciso di cessare l'attività, sta rendendo i depositi e l'FCA è stata ovviamente debitamente informata
ePayments | Business update

In Italia pare che le autorità di controllo si sveglino sempre tardi e lo dice un personaggio illustre della finanza londinese
serra.png

In Italia non spariscono solo i soldi ma anche i reati compiuti per farli sparire :asd:
Crack delle banche popolari venete, il sequestro a Zonin va al vaglio della Consulta - Il Fatto Quotidiano
 
Indietro