Redditi online

Sinceramente, io mi sto' vegognando profondamente di essere cittadino di uno Stato che pensa di instaurare un simile sistema di controllo dei suoi residenti....

Dopo l' Iran e la Corea del Nord, il "grande fratello" muove i suoi primi passi in occidente :specchio:

P.S. Ma non sarebbe meglio avere un sistema di lotta alla corruzione, che oltre ad essere in nero per definizione, danneggia il Paese due volte? Capisco che tutti i pochi fanno un' assai, ma a correre dietro al gelataio per due euro non e' il massimo della produttivita' per la GdF, mentre i politici viaggiano a milioni per botta.....:rolleyes:

Denunciate il sindaco e gli assessori e...... chiedete pure lo scontrino al gelataio :yes:
 
tanto per dirne una semplice: denunciate chi affitta che
a) tiene la residenza dove affittate (a volte è quasi legale,ma sono casi rari)
b) vi fa un contratto 3+2 ma le cifre non sono da 3+2

qui ci sarebbero le pezze
e senza dichiarazioni online
 
non se ne fara' niente di tutto questo tran tran...siamo semplicemente in campagna elettorale e ciascuno mostra al proprio elettorato le armi di tortura dell'altra parte...
 
ah, in maniera anonima
beh io almeno quando segnalo qualcosa ci metto anche la fotocopia del documento se occorre
delatore, non denunciante
ecco la differenza
vantati pure ..
e se hai ripreso senza che tu ci fossi mi sa pure non sia del tutto legale

Inizio a pensare che sia un millantatore.
 
e per una segnalazione che nell'80% dei casi non porterà a niente, anzi per il 90% perchè metà sono situazioni già note incasini la vita a milioni di italiani .. milioni di italiani non disturbati più di tanto da segnalazioni ad capzum ma da chi quei dati li usa per altri fini (vedi post sopra)

Il 10% invece non partirà neanche perchè il delatore sbaglierà leggere i redditi dell'interessato dimenticando uno zero.
Parliamo di affidare al vicino la lotta all'evasione fiscale quando almeno l'80% degli italiani non sa leggere una dichiarazione dei redditi.
 
ma la vuoi finire di nasconderti dietro un dito? se uno ha una ditta che va male la chiude, la banca che gli deve prestare i soldi lo sa benissimo come sta messo!

Hai due anni per caso? Oppure vivi in Italia o alle Bermuda?
 
metti fossero considerate alla pari denunce anonime o nominative
tizio, che chiede il pizzo .. invece di dar fuoco al locale perchè non paghi ti manda la finanza un giorno sì e uno no, una volta a te, una volta a tuo figli, una volta alla sorella
una volta all'amante, una volta alla moglie ..
ogni volta che ti entra la finanza intanto non segui i clienti, tanto per dirne una ..
e sarebbe perfettamente legale, stando a voi, a differenza della molotov

la finanza non è composta da fessi
 
Concordo: e' lesivo della privacy. La gente passerebbe il tempo a leggere quanto guadagna il vicino. Idea degna di uno Stato illiberale.

A quando l' analisi genetica on-line? :specchio:


A me piacerebbe sapere quanto guadagna il mio vicino che va in giro in mercedes station wagon, dopo che ho saputo che prende dal comune il contributo per pagare l'affitto!
 
vedi ha proprio l'isee più basso del tuo perchè si è s*******to 40mila per l'auto
se invece li aveva sul c/c isee più alto e niente contributo affitto
è un'altra delle storture isee
cmq puoi segnalarlo anche in mancanza di sapere quanto guadagna dato che il reddito per l'isee è solo una delle componenti ..
 
A me piacerebbe sapere quanto guadagna il mio vicino che va in giro in mercedes station wagon, dopo che ho saputo che prende dal comune il contributo per pagare l'affitto!

Chiediglielo quanto guadagna se sei così curioso, ma non c'è nessuna ragione logica affinchè la tua deviazione mentale arrivi ad obbligare qualcuno a dimostrare quanto percepisce.

Un giorno potrebbe uscire la norma che ti obbliga a denudarti per scoprire se hai un'arma, quando in una società si innescano dei processi per cui il bene comune travalica il bene inviolabile di ogni individuo la strada verso regimi autoritari è solo questione di tempo.

E' una trasformazione psicologica dove ad in ogni step l'asticella all'indignazione per il calpestamento dei tuoi diritti si alza, fino a credere che siano giuste tutte le imposizioni che lo "stato" attua su di te ed anzi troverai sempre più elementi che ne giustificano per il "bene comune" gli adempimenti.
 
cmq basterebbe che ogni autonomo che chiede contributi fosse sottoposto ad accertamenti
invece che mettere dichiarazioni online .. fuorvianti
perchè un conto è pagare meno una retta (non occorre secondo che servizio è avere isee da morti di fame) un conto è avere un contributo, che devi avere isee da fame
 
lo stesso isee andrebbe rivisto
le fasce fissate dai comuni spesso riviste
poi controlli a tappeto per tutti coloro che
a) dichiarano di non avere conti correnti
b) sono autonomi e stanno chiedendo un contributo

per restare sul semplice, senza complicarsi la vita
a) patrimonio immobiliare considerato al 10% del catastale, invece che al 5% come ora
al pari del mobiliare
ad eccezione di quote di immobili inferiori al 30% da considerare al 5%
b) mobiliare al 10% e issati, niente aggiunta ulteriore di interessi che nella realtà non percipisci e se anche tu li percepisci sarebbero già nel patrimonio
c) affitto scalabile per intero
d) aumento del coefficiente per chi ha invalidi
e) indicazione mezzi posseduti e anno di loro prima immatricolazione
(che se la compro usata è ovvio che non ho i soldi di chi l'ha presa nuova) con attribuzione di valore ai fini isee oltre certa cilindrata e se con meno di cinque anni
 
Ultima modifica:
ci vanno di mezzo milioni di italiani, per lo più onesti per quattro gatti che potevi beccare con un incrocio di dati
il disoccupato che non potrà bleffare
il tizio brutto come la fame che ha dindi
la vecchietta
il tizio che si ritrova in una causa penale ingiustamente perchè qualcuno cerca di spolparlo perchè ha i dindi .. (pensa .. uno si inventa o quasi con diversi testimoni che gli hai dato una spinta ... )
il tizio che ha sempre voluto tenere un basso profilo per carattere e per non essere giudicato per i suoi soldi che si vede mandare a monte anni di riserno e di correttezza sociale nei rapporti
il tizio con parenti delinquenti e sanguisughe
il padre che cerca di far emancipare i figli riottosi
il tizio che evade pochissimo per pagare la busta paga al dipendente
vuoi continui?
mentre i grandi ricchi e i grandi evasori hanno società i cui conti non andranno online

ma davvero siete così autolesionisti? ma la massa è davvero così idi.ota?

Mi vengono le lacrime, basta così ti prego non continuare, mi fanno troppa pena!
 
attento a chi incroci .. mi raccomando ..
mica me, eh .. sia chiaro ..
altri .. quelli che secondo te non esistono ..

PS una cosa è certa .. mi farò qualche polizza se passa stra *******.ta ... almeno se incappo in qualche stron.zetto il cu.lo è parato
 
attento a chi incroci .. mi raccomando ..
mica me, eh .. sia chiaro ..
altri .. quelli che secondo te non esistono ..

PS una cosa è certa .. mi farò qualche polizza se passa stra *******.ta ... almeno se incappo in qualche stron.zetto il cu.lo è parato

come si dice.. ? paranoia :yes:
 
Chiediglielo quanto guadagna se sei così curioso, ma non c'è nessuna ragione logica affinchè la tua deviazione mentale arrivi ad obbligare qualcuno a dimostrare quanto percepisce.

Un giorno potrebbe uscire la norma che ti obbliga a denudarti per scoprire se hai un'arma, quando in una società si innescano dei processi per cui il bene comune travalica il bene inviolabile di ogni individuo la strada verso regimi autoritari è solo questione di tempo.

E' una trasformazione psicologica dove ad in ogni step l'asticella all'indignazione per il calpestamento dei tuoi diritti si alza, fino a credere che siano giuste tutte le imposizioni che lo "stato" attua su di te ed anzi troverai sempre più elementi che ne giustificano per il "bene comune" gli adempimenti.

non vedo come la pubblicazione del reddito (non di tutta la dichiarazione) possa essere una lesione della tua dignità. Non è neanche normale in uno Stato moderno avere tassi d'evasione sudamericani. è una piaga sociale prima che economica, e va combattutta su tutti e due i fronti.
 
non vedo come la pubblicazione del reddito (non di tutta la dichiarazione) possa essere una lesione della tua dignità. Non è neanche normale in uno Stato moderno avere tassi d'evasione sudamericani. è una piaga sociale prima che economica, e va combattutta su tutti e due i fronti.

Ma vuoi capire che non risolvi il problema dell'evasione?
Ti ho spiegato da cosa deriva l'evasione, non risolvi nulla, è solo propaganda dai su ci vuole poco a capirlo.
 
dottoraus, la privacy è sacrosanta e va tutelata, ma non la si può invocare ogni qualvolta si debbano coprire le proprie malefatte(vedasi anche la storia delle intercettazioni). Per combattere l'evasione vanno bene tutte le cose che hai detto prima ma essendo un problema endemico, servono rimedi anche estremi (in un paese normale sarei stato fermamente contrario ma nell'Italia di oggi no). non è un grande fratello, perchè lo stato i tuoi redditi già li sa e li rende pubblici, visto che gli mancano almeno 160 mld di introiti e sta per aumentare per l'ennesima volte le tasse a chi le paga.
 
Ma vuoi capire che non risolvi il problema dell'evasione?
Ti ho spiegato da cosa deriva l'evasione, non risolvi nulla, è solo propaganda dai su ci vuole poco a capirlo.

buona educazione vuole che quando tu non sei convinto di quanto
altri si accingono a fare, ci si mette da parte dicendo: ok provateci
ma vedrete che non otterrete nulla.
Lascia algi altri la libertà di provarci. Se non riusciranno
sarai in prima fila a prenderli per il cu:censored:
Ok ?
 
Indietro