REDDITO DI CITTADINANZA cosa farci ? In banche, in borsa... consigli?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

il-carogna

Utente Registrato
Registrato
9/7/17
Messaggi
36
Punti reazioni
1
Discussione libera?!?

Come suggerireste a chi non vuole spendere in consumi di utilizzare i soldi del reddito di cittadinanza mese mese che arrivano?

Ho sentito su la7 a DiMartedì di settimana scorsa che è semplice monetizzare i soldi del reddito di cittadinanza perche' si va al supermercato e si possono usare quei soldi per comprare carte prepagate.
Con le prepagate fai quello che vuoi, non ci sarebbe nulla di illegale

In teoria, altro metodo legale, se un figlio che riceve il reddito di cittadinanza ha un genitore che ad es. spende 500 euro per la spesa al mese e 200 per altre spese ,ammettiamo, puo' dare lui la carta al genitore che la usa per spendere sempre quegli stessi soldi, e il genitore da 700 euro (che non spende piu' di tasca sua) al figlio. In pratica i soldi spesi in famiglia sono sempre gli stessi e il figlio ha monetizzato il reddito di cittadinanza.

Ora vi chiedo, cosa suggerite a chi non vuole consumare quei soldi del reddito che gli arrivano mese mese?
Consigliereste di giocarli in borsa? Tanto anche se si perdono il mese dopo arrivano altri 780 euro, sarebbe come investire a rischio zero.

Ho letto che solo 1/3 dei beneficiari deve sottostare al patto centro impiego per le 3 chiamate di lavoro mentre il 66%, ossia la stragrande maggioranza, basta che sigla un patto di 8 ore settimanali con il comune senza le famose 3 chiamate di lavoro, quindi i soldi sarebbero una sicurezza mese mese perchè non puo' decadere per offerte di lavoro.
Ho pensato, dopo 18 mesi tanto si rinnova la misura se si è disoccupati quindi quei 780 euro male che vada se si perdono in borsa ritornano mese mese in tasca perennemente . Poi non è detto vada male in borsa e magari si raddoppiano/triplicano, è un'ipotesi.

Oppure suggerireste di metterli in qualche deposito? Anche qui, a breve o a lungo? Draghi prima o poi dovrà aumentare i tassi. Conviene vincolarli appena si incassano anche con eventuali promo o meglio tenerli liberi?

Se invece si lasciano nelle prepagate secondo voi si trovano prepagate remunerative che pagano interessi sui soldi lasciati su carta (non la carta del reddito ma quella delle prepagate prese al supermercato)?
 
io li spenderei nella gastronomia della mia via
 
Sei il fratello di svoltadestra? :o
 
Allora amici, vi posso già dire che e' prevista un'area riservata per la verifica del credito
ci sono tutte le spese rendicontate quando si spende
verificabile on line OK!

ma penso che se si va alla posta loro possono rilasciare anche il cartaceo se non avete internet
 
:o

591x788x59350588_2447915708.jpg
 
Allora amici, vi posso già dire che e' prevista un'area riservata per la verifica del credito
ci sono tutte le spese rendicontate quando si spende
verificabile on line OK!

ma penso che se si va alla posta loro possono rilasciare anche il cartaceo se non avete internet

di quelli che leggono e scrivono qui praticamente nessuno ha internet :o

ola.nic
 
Indietro