regime amministrato

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

hdba1

Nuovo Utente
Registrato
6/8/01
Messaggi
62
Punti reazioni
0
il mio deposito titoli è sottoposto a regime amministrato.
Per chi consegue utili in borsa si applica il Capital Gain...
Domanda: è vero che i 9/16 delle tasse applicate sugli utili di borsa possono essere deducibili dalla dichiarazione dei redditi?
Se si mi dite quali documenti si devono presentare e richiedere alla propria banca e i tempi di consegna degli stessi.
Grazie
 
Il credito di imposta (una volta erano i 9/16, adesso il 58.73%) è sui dividendi percepiti, e non sul capital gain, sempre che si sia optato per l'incasso dell'intero dividendo lordo e non per la ritenuta secca del 12.5% (alla quale non segue l'inserimento in dichiarazione).
 
Indietro