Renzi: nel Job Act l'aumento della tassazione sulle rendite finanziarie

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Miki63

Utente Registrato
Registrato
5/12/07
Messaggi
8.577
Punti reazioni
573
Ospite della labbrosaura a La7, a precisa domanda, se volesse aumentare la tassazione sulle rendite finanziarie come proposto dal suo amico Davide Serra, Renzi ha risposto di si, e che tale proposta sarà inserita nel Job act di prossima presentazione.

Non ha quantificato l'aumento, ma ricordo che Serra proponeva un'aliquota al 30 - 35% :cool:
 
Il nuovo che avanza puzza di vecchio dopo nemmeno un passo
 
Tutto ciò avrebbe un sensi se ad un aumento sulla tassazione delle rendite finanziarie corrispondesse una diminuzione della stessa entità della tassazione sul lavoro ..altrimenti sarebbe la solita ennesima tassa per fare cassa .....
 
Sono cose che diceva Bertinotti ..e ora renzi le ripropone KO!
Sono tristi .....
TAGLIARE CON ACCETTA E NON CON FORBICINE LA SPESA PUBBLICA!
La sinistra non lo vuole capire ....!!!!
la sinistra deve sparire come la DC...!del resto e rimasto solo quello di partito prima della DC...sono tutti spariti
 
Tutto ciò avrebbe un sensi se ad un aumento sulla tassazione delle rendite finanziarie corrispondesse una diminuzione della stessa entità della tassazione sul lavoro ..altrimenti sarebbe la solita ennesima tassa per fare cassa .....

e no hanno rotto la minkia con sta filastrocca.
Tagliano le spese. I soldi li devono trovare lì. Basta tasse.
 
Tutto ciò avrebbe un sensi se ad un aumento sulla tassazione delle rendite finanziarie corrispondesse una diminuzione della stessa entità della tassazione sul lavoro ..altrimenti sarebbe la solita ennesima tassa per fare cassa .....

Guarda che il problema è che le tasse sul lavoro (con i contributi pensionistici) danno a spanne sui 400 miliardi annui, quelle sulle rendite forse 10.
Anche se raddoppi le tasse sui redditi finanziari puoi al massimo diminuire di un 2,5% le tasse sul lavoro.
Se poi escludi i TDS per farti comprare il debito, ciao, rimangono forse 5 miliardi, 5 miliardi in meno sui 400 non li senti, pesa di più il fiscal drag.
Aggiungici inoltre che un aumento così pesante renderebbe sempre più conveniente la residenza all'estero per chi ha rendite discrete ed è facile che ti ritrovi nella stessa situazione delle tasse sulle auto di lusso o sui natanti: il gettiti complessivo cala.
 
Guarda che il problema è che le tasse sul lavoro (con i contributi pensionistici) danno a spanne sui 400 miliardi annui, quelle sulle rendite forse 10.
Anche se raddoppi le tasse sui redditi finanziari puoi al massimo diminuire di un 2,5% le tasse sul lavoro.
Se poi escludi i TDS per farti comprare il debito, ciao, rimangono forse 5 miliardi, 5 miliardi in meno sui 400 non li senti, pesa di più il fiscal drag.
Aggiungici inoltre che un aumento così pesante renderebbe sempre più conveniente la residenza all'estero per chi ha rendite discrete ed è facile che ti ritrovi nella stessa situazione delle tasse sulle auto di lusso o sui natanti: il gettiti complessivo cala.

Ma la sinistra e' ottusa.....non capisce....
eppure qlc ha studiato ...ma sarà la loro cultura statalista...
Perché non vendono tutti i loro immobili ..e tutta roba nostra...comprati con i nostri soldi ....ogni paese di due anime c'è un edificio sede pd.....un impero..
Imu e ora tase per chi non lo sa non lo pagano sindacati e partiti che sono pieni di immobili...!questi continuano finché non vedono sangue!
 
Ultima modifica:
Guarda che il problema è cgettutasse sul lavoro (con i contributi pensionistici) danno a spanne sui 400 miliardi annui, quelle sulle rendite forse 10.
Anche se raddoppi le tasse sui redditi finanziari puoi al massimo diminuire di un 2,5% le tasse sul lavoro.
Se poi escludi i TDS per farti comprare il debito, ciao, rimangono forse 5 miliardi, 5 miliardi in meno sui 400 non li senti, pesa di più il fiscal drag.
Aggiungici inoltre che un aumento così pesante renderebbe sempre più conveniente la residenza all'estero per chi ha rendite discrete ed è facile che ti ritrovi nella stessa situazione delle tasse sulle auto di lusso o sui natanti: il gettiti complessivo cala.

Ero un eufemismo il mio sono consapevole che i due gettiti non sono paragonabili
 
Ma la sènistra e' ottusa.....non capisce....
eppure qlc ha studiato ...ma sarà la loro cultura statalista...
Perché non vendono tutti i loro immobili ..e tutta roba nostra...comprati con i nostri soldi ....ogni paese di due anime c'è un edificio sede pd.....un impero..
Imu e ora tase per chi non lo sa non lo pagano sindacati e partiti che sono pieni di immobili...!questi continuano finché non vedono sangue!

Non non sono ottusi il problema è che sono incompetenti il più competente non ha mai lavorato neanche un giorno ...
 
Che facciano una legge per cui solo gli istituzionali possono investire allora. Sarebbe più onesto che questo invito a non provarci nemmeno..
Ora che han visto che la borsa sale pensano di spremerci quel poco che stiamo guadagnando?

Ma grazie!

Che applichino la stessa tassazione aumentata raddoppiandomi le minus degli anni precedenti quando la borsa ha perso in modo allucinante allora!

Ciè prima tutti a dire che dobbiamo aumentarle per adeguarle a a quella degli altri paesi e ora che che siamo pari, anzi siam messi peggio perchè noi abbiamo pure la tobin tax, vogliono fare dell'italia lo stato con il capital gain + alto d'europa?

Mitici! madooo che paese di m.
 
Tremonti: tasse sulle rendite, via le festività, diritto a licenziare - Il Sole 24 ORE
Inoltre, anche se la revisione delle aliquote sulle rendite finanziarie è già prevista nella legge delega, «non abbiamo nulla in contrario a un intervento diretto che potrebbe essere: fermi i titoli di Stato o equiparati, riduzione dei conti bancari e postali dal 27 al 20%, elevazione di tutti titoli finanziari, esclusi i titoli di Stato, da 12,5 a 20 per cento».

Di Maio (M5S) : “Per fermare l’aumento dell’Iva basta alzare la tassazione sulle rendite finanziarie”
Per fermare l’aumento dell’Iva basta alzare la tassazione sulle rendite finanziarie (i guadagni in borsa).
Un paio di righe di Legge.
Chi voleva farlo poteva farlo, se non fosse che Pd e Pdl sono partiti delle banche, non delle piccole e medie imprese e di quelli che davvero lavorano in questo Paese.
Luigi Di Maio
Portavoce M5S Camera

Renzi: il job act conterrà un innalzamento della tassazione sulle rendite finanziarie - Il Sole 24 ORE
(LaPresse)
«Io sono d'accordo sull'aumento della tassazione delle rendite finanziarie e sarà uno degli argomenti del job act». Questo «a condizione che non alimentiamo ancora la spesa del grande moloch pubblico, ma che con le risorse «si vadano a ridurre in egual misura le tasse sul lavoro, a partire dall'Irap». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, ospite a Otto e mezzo, su La7, intervistato dalla conduttrice Lilli Gruber e dalla giornalista del Sole 24 Ore Lina Palmerini, citando l'intervista al finanziere Davide Serra pubblicata su IL, il magazine del Sole 24 Ore.

Non si sa davvero a quale Santo votarsi.
 
Tremonti: tasse sulle rendite, via le festività, diritto a licenziare - Il Sole 24 ORE
Inoltre, anche se la revisione delle aliquote sulle rendite finanziarie è già prevista nella legge delega, «non abbiamo nulla in contrario a un intervento diretto che potrebbe essere: fermi i titoli di Stato o equiparati, riduzione dei conti bancari e postali dal 27 al 20%, elevazione di tutti titoli finanziari, esclusi i titoli di Stato, da 12,5 a 20 per cento».

Di Maio (M5S) : “Per fermare l’aumento dell’Iva basta alzare la tassazione sulle rendite finanziarie”
Per fermare l’aumento dell’Iva basta alzare la tassazione sulle rendite finanziarie (i guadagni in borsa).
Un paio di righe di Legge.
Chi voleva farlo poteva farlo, se non fosse che Pd e Pdl sono partiti delle banche, non delle piccole e medie imprese e di quelli che davvero lavorano in questo Paese.
Luigi Di Maio
Portavoce M5S Camera

Renzi: il job act conterrà un innalzamento della tassazione sulle rendite finanziarie - Il Sole 24 ORE
(LaPresse)
«Io sono d'accordo sull'aumento della tassazione delle rendite finanziarie e sarà uno degli argomenti del job act». Questo «a condizione che non alimentiamo ancora la spesa del grande moloch pubblico, ma che con le risorse «si vadano a ridurre in egual misura le tasse sul lavoro, a partire dall'Irap». Lo ha detto il segretario del Pd, Matteo Renzi, ospite a Otto e mezzo, su La7, intervistato dalla conduttrice Lilli Gruber e dalla giornalista del Sole 24 Ore Lina Palmerini, citando l'intervista al finanziere Davide Serra pubblicata su IL, il magazine del Sole 24 Ore.

Non si sa davvero a quale Santo votarsi.

pero' sappiamo molto bene per chi NON VOTARE
 
Il nuovo che avanza puzza di vecchio dopo nemmeno un passo



Certo voi guardate solo il trading come l'unica cosa importante della vita :clap:
anchio seguo il trading ma con i limiti del buon senso , non giudico un politico su una singola proposta ,semmai su tutto l'operato eventuale.
Per voi tutto va bene anche come è adesso il poaese l'importante pero' che non si tocca il trading :rotfl:
 
Certo voi guardate solo il trading come l'unica cosa importante della vita :clap:
anchio seguo il trading ma con i limiti del buon senso , non giudico un politico su una singola proposta ,semmai su tutto l'operato eventuale.
Per voi tutto va bene anche come è adesso il poaese l'importante pero' che non si tocca il trading :rotfl:

Vallo a dire ai professori della scuola pubblica che dall'oggi al domani si trovano la "sorpresina" di dover restituire gli scatti del 2013, e che si troveranno 150 euro scalati dalla busta paga fino a "debito" estinto :rolleyes:

Va bene il complesso degli interventi, ma non significa dover mandar giù qualsiasi cosa senza fiatare.
Datemi malattie e ferie in cambio del mio Capital Gain e lo pago anche al 30%… però ci deve essere qualcosa in cambio.

Altrimenti vige la libera circolazione delle persone in Europa e sarà davvero il momento in cui dovrò portare la mia operatività in un Paese dove non sono visto come "il male" solo perché non accetto di lavorare a 1000 euro al mese per far ingrassare qualcun altro, ma rischio il mio capitale (già tassato all'origine, tra l'altro) per una delle poche attività meritocratiche rimaste.
Se faccio ******* pago, se ho dei meriti incasso.
 
[QUOTE=dbtrad;38634200]Vallo a dire ai professori della scuola pubblica che dall'oggi al domani si trovano la "sorpresina" di dover restituire gli scatti del 2013, e che si troveranno 150 euro scalati dalla busta paga fino a "debito" estinto :rolleyes:

Va bene il complesso degli interventi, ma non significa dover mandar giù qualsiasi cosa senza fiatare.
Datemi malattie e ferie in cambio del mio Capital Gain e lo pago anche al 30%… però ci deve essere qualcosa in cambio.

Altrimenti vige la libera circolazione delle persone in Europa e sarà davvero il momento in cui dovrò portare la mia operatività in un Paese dove non sono visto come "il male" solo perché non accetto di lavorare a 1000 euro al mese per far ingrassare qualcun altro, ma rischio il mio capitale (già tassato all'origine, tra l'altro) per una delle poche attività meritocratiche rimaste.
Se faccio ******* pago, se ho dei meriti incasso.[/QUOTE]




E' esattamente quello che sostengo,i problemi veri sono la fuori non dentro l'orticello del trading,qui c'è l'investimento e la speculazione e va bene ,ma la vita vera è la fuori non davanbti ad un pc
 
Hai una visione molto ristretta della realtà.
Ho lavorato per anni facendo ingrassando il proprietario della ditta per cui lavoravo, dal 2012 ho fatto il salto a 100% trading e non tornerei mai indietro.
Questa storia della vita vera tienila per chi perde la giornata su facebook o a spostare caramelle con il dito, qui c'è anche chi lavora seriamente e si fa un **** così 12 ore al giorno, senza ferie, malattie, dovendosi creare un fondo pensione privato e pagando fino all'ultimo centesimo dovuto. :rolleyes:
 
Certo voi guardate solo il trading come l'unica cosa importante della vita :clap:
anchio seguo il trading ma con i limiti del buon senso , non giudico un politico su una singola proposta ,semmai su tutto l'operato eventuale.
Per voi tutto va bene anche come è adesso il poaese l'importante pero' che non si tocca il trading :rotfl:

cioè fammi capire

se va bene uno si prende 1100 al mese
già tassati

per anni la borsa crolla e accumula una montagna di minus a 12,5

poi aumentano al 20% perchè dobbiamoa deguarci all'europa

e ora l'aumentano di nuovo?

sai cosa succede?

che chi è ricco diventerà più ricco ancora solo più lentamente

mentre gli sifg come noi, che investono quanto ottenuto dal lavoro dovranno azzeccare dei guadagni solo per pagarsi il bollo del conto trading + gli eventuali gain, già di per se piccoli in quanto si investono piccole somme, diventeranno ancora più piccoli

la borsa per i piccoli risparmiatori è una speranza di poter avere una vita migliore di quella che questo paese di m ci da
aumentando la tassazione ancora si toglierà anche questo briciolo di speranza

per concludere ti suggerisco di fare una bella cosa, disiscriviti dal fol e smetti di interessarti di finanza perchè oltre a non capisci una mazza, dato il tuo commento, ci fai una figura di m a sputare nel piatto in cui si suppone tu stia mangiando.. :clap:
 
E' un bene che si esprimano chiaramente prima di andare alle elezioni, almeno si sa chi votare (o meglio chi non votare).
Se poi uno li vota ugualmente può citare il proverbio aggiornato:
"Chi è causa del suo mal è un gran bel fésso"
 
Indietro