Retelit - Ci hai spappolato la pazienza- SALI

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Allegati

  • ObjectChart.gif
    ObjectChart.gif
    29,2 KB · Visite: 399
  • ObjectChartino.gif
    ObjectChartino.gif
    11,6 KB · Visite: 401
06 maggio 2013
COMUNICATO STAMPA DEL 06-05-2013
CON RIFERIMENTO ALLE MATERIE POSTE ALL’ORDINE DEL GIORNO L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI RETELIT HA DELIBERATO:
1. L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012;
2. LA DEFINIZIONE DI UN ACCORDO TRANSATTIVO CON UNO DEI PRECEDENTI AMMINISTRATORI DI RETELIT S.P.A. NON DANDO SEGUITO ALLA AZIONE DI RESPONSABILITÀ NEI SUOI CONFRONTI;
3. LA MODIFICA DELLA DELIBERA ADOTTATA DALLA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN DATA 30 OTTOBRE 2012 IN MATERIA DI "DETERMINAZIONE DEL COMPENSO
SPETTANTE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE";
4. IL PARERE FAVOREVOLE SULLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE;
5. L’APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE DEGLI ARTICOLI 11, 13, 14 E 15 (ASSEMBLEA), 19, 20 E 22 (CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) E DELL’INSERIMENTO DELL’ARTICOLO 15BIS DELLO STATUTO SOCIALE
.
L’Assemblea degli Azionisti tenutasi in data odierna in seduta ordinaria e straordinaria ha deliberato:

1. L’approvazione del bilancio di esercizio 2012 portando a nuovo la perdita di esercizio pari a 4,4 milioni di euro. I principali risultati consolidati del 2012 evidenziano un valore della produzione pari a 37,3 milioni di euro rispetto a 35,2 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 5.9%. Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 9,7 milioni di euro, rispetto a 10,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2012 è negativo per 3,6 milioni di euro.

2. La definizione in via transattiva della controversia in essere con il dottor Broggi in relazione all’intervenuto scioglimento del rapporto di amministratore con il conseguente pagamento da parte della Società al dottor Broggi di un importo forfetario omnicomprensivo pari ad 400.000,00 di euro (inclusivo di spese legali) e, contestualmente, la rinuncia all’azione di responsabilità nei confronti del medesimo.

3. Di modificare la delibera adottata dall’Assemblea degli Azionisti in data 30 ottobre 2012 prevedendo che, in aggiunta al compenso annuo determinato in 20.000,00 euro (ventimila) per il Presidente ed in 10.000,00 euro (diecimila) per ciascun Consigliere, siano attribuite al Consiglio di Amministrazione nel suo complesso, le forme di remunerazione descritte nella Relazione redatta dagli Amministratori ai sensi dell’art. 125-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e dell’art. 84-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, e successive modifiche e integrazioni, ad illustrazione del Punto n. 3 all’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata per i giorni 30 aprile 2013 e 6 maggio 2013 e così:
a) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2013" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 600.000,00 euro (seicentomila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
b) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2014" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
c) la remunerazione monetaria forfetaria ivi denominata "Remunerazione Valore Azione Retelit al 31.12.2014" di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila);
Al Consiglio di Amministrazione sono stati conferiti i più ampi poteri per la piena e completa esecuzione delle delibere assunte, ivi espressamente inclusi quelli per stabilire al proprio interno la ripartizione delle forme di remunerazione attribuite, in funzione delle particolari cariche, del ruolo ricoperto e delle responsabilità di ciascuno dei componenti il Consiglio di Amministrazione, nel pieno rispetto della vigente normativa di legge.
4. L’Assemblea ha espresso parere favorevole rispetto alla Relazione sulla Remunerazione, ai sensi dell’art. 123-ter del D.Lgs 58/985.
5. Le modifiche degli articoli 11, 13, 14 e 15 (Assemblea), 19, 20 e 22 (Consiglio di Amministrazione) e dell’inserimento dell’articolo 15bis dello Statuto Sociale.
 
Quella della possibile svolta è tra 4 giorni (.... tra poco tre... :D)


Data: 10 maggio 2013
Organo sociale: Cda
Evento: Resoconto intermedio di gestione al 31/03/2013


............non è che potevano fare tutto in un giorno............ mah.......
 
06 maggio 2013
COMUNICATO STAMPA DEL 06-05-2013
CON RIFERIMENTO ALLE MATERIE POSTE ALL’ORDINE DEL GIORNO L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI RETELIT HA DELIBERATO:
1. L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012;
2. LA DEFINIZIONE DI UN ACCORDO TRANSATTIVO CON UNO DEI PRECEDENTI AMMINISTRATORI DI RETELIT S.P.A. NON DANDO SEGUITO ALLA AZIONE DI RESPONSABILITÀ NEI SUOI CONFRONTI;
3. LA MODIFICA DELLA DELIBERA ADOTTATA DALLA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN DATA 30 OTTOBRE 2012 IN MATERIA DI "DETERMINAZIONE DEL COMPENSO
SPETTANTE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE";
4. IL PARERE FAVOREVOLE SULLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE;
5. L’APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE DEGLI ARTICOLI 11, 13, 14 E 15 (ASSEMBLEA), 19, 20 E 22 (CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) E DELL’INSERIMENTO DELL’ARTICOLO 15BIS DELLO STATUTO SOCIALE
.
L’Assemblea degli Azionisti tenutasi in data odierna in seduta ordinaria e straordinaria ha deliberato:

1. L’approvazione del bilancio di esercizio 2012 portando a nuovo la perdita di esercizio pari a 4,4 milioni di euro. I principali risultati consolidati del 2012 evidenziano un valore della produzione pari a 37,3 milioni di euro rispetto a 35,2 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 5.9%. Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 9,7 milioni di euro, rispetto a 10,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2012 è negativo per 3,6 milioni di euro.

2. La definizione in via transattiva della controversia in essere con il dottor Broggi in relazione all’intervenuto scioglimento del rapporto di amministratore con il conseguente pagamento da parte della Società al dottor Broggi di un importo forfetario omnicomprensivo pari ad 400.000,00 di euro (inclusivo di spese legali) e, contestualmente, la rinuncia all’azione di responsabilità nei confronti del medesimo.

3. Di modificare la delibera adottata dall’Assemblea degli Azionisti in data 30 ottobre 2012 prevedendo che, in aggiunta al compenso annuo determinato in 20.000,00 euro (ventimila) per il Presidente ed in 10.000,00 euro (diecimila) per ciascun Consigliere, siano attribuite al Consiglio di Amministrazione nel suo complesso, le forme di remunerazione descritte nella Relazione redatta dagli Amministratori ai sensi dell’art. 125-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e dell’art. 84-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, e successive modifiche e integrazioni, ad illustrazione del Punto n. 3 all’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata per i giorni 30 aprile 2013 e 6 maggio 2013 e così:
a) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2013" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 600.000,00 euro (seicentomila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
b) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2014" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
c) la remunerazione monetaria forfetaria ivi denominata "Remunerazione Valore Azione Retelit al 31.12.2014" di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila);
Al Consiglio di Amministrazione sono stati conferiti i più ampi poteri per la piena e completa esecuzione delle delibere assunte, ivi espressamente inclusi quelli per stabilire al proprio interno la ripartizione delle forme di remunerazione attribuite, in funzione delle particolari cariche, del ruolo ricoperto e delle responsabilità di ciascuno dei componenti il Consiglio di Amministrazione, nel pieno rispetto della vigente normativa di legge.
4. L’Assemblea ha espresso parere favorevole rispetto alla Relazione sulla Remunerazione, ai sensi dell’art. 123-ter del D.Lgs 58/985.
5. Le modifiche degli articoli 11, 13, 14 e 15 (Assemblea), 19, 20 e 22 (Consiglio di Amministrazione) e dell’inserimento dell’articolo 15bis dello Statuto Sociale.
BENE.....

adesso che le "portate" sono state ordinate e preparate, bisognerà "raggiungerle" per poterle mangiare!!!:D
 
Several potential acquisitions are currently under investigation, however they require extra time for further analysis and due diligence
• Cloud Services may be included in our portfolio after an accurate selection of possible partners
• An additional important international project is currently being analyzed in depth
Each one of these opportunities can have a great impact on our business plan and result in very considerable growth prospects
 
Quella della possibile svolta è tra 4 giorni (.... tra poco tre... :D)


Data: 10 maggio 2013
Organo sociale: Cda
Evento: Resoconto intermedio di gestione al 31/03/2013


............non è che potevano fare tutto in un giorno............ mah.......

.già........
 
Quindi cosa dobbiamo aspettarci dopo questo cda??????
 
06 maggio 2013
COMUNICATO STAMPA DEL 06-05-2013
CON RIFERIMENTO ALLE MATERIE POSTE ALL’ORDINE DEL GIORNO L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI RETELIT HA DELIBERATO:
1. L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012;
2. LA DEFINIZIONE DI UN ACCORDO TRANSATTIVO CON UNO DEI PRECEDENTI AMMINISTRATORI DI RETELIT S.P.A. NON DANDO SEGUITO ALLA AZIONE DI RESPONSABILITÀ NEI SUOI CONFRONTI;
3. LA MODIFICA DELLA DELIBERA ADOTTATA DALLA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN DATA 30 OTTOBRE 2012 IN MATERIA DI "DETERMINAZIONE DEL COMPENSO
SPETTANTE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE";
4. IL PARERE FAVOREVOLE SULLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE;
5. L’APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE DEGLI ARTICOLI 11, 13, 14 E 15 (ASSEMBLEA), 19, 20 E 22 (CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) E DELL’INSERIMENTO DELL’ARTICOLO 15BIS DELLO STATUTO SOCIALE
.
L’Assemblea degli Azionisti tenutasi in data odierna in seduta ordinaria e straordinaria ha deliberato:

1. L’approvazione del bilancio di esercizio 2012 portando a nuovo la perdita di esercizio pari a 4,4 milioni di euro. I principali risultati consolidati del 2012 evidenziano un valore della produzione pari a 37,3 milioni di euro rispetto a 35,2 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 5.9%. Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 9,7 milioni di euro, rispetto a 10,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2012 è negativo per 3,6 milioni di euro.

2. La definizione in via transattiva della controversia in essere con il dottor Broggi in relazione all’intervenuto scioglimento del rapporto di amministratore con il conseguente pagamento da parte della Società al dottor Broggi di un importo forfetario omnicomprensivo pari ad 400.000,00 di euro (inclusivo di spese legali) e, contestualmente, la rinuncia all’azione di responsabilità nei confronti del medesimo.

3. Di modificare la delibera adottata dall’Assemblea degli Azionisti in data 30 ottobre 2012 prevedendo che, in aggiunta al compenso annuo determinato in 20.000,00 euro (ventimila) per il Presidente ed in 10.000,00 euro (diecimila) per ciascun Consigliere, siano attribuite al Consiglio di Amministrazione nel suo complesso, le forme di remunerazione descritte nella Relazione redatta dagli Amministratori ai sensi dell’art. 125-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e dell’art. 84-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, e successive modifiche e integrazioni, ad illustrazione del Punto n. 3 all’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata per i giorni 30 aprile 2013 e 6 maggio 2013 e così:
a) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2013" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 600.000,00 euro (seicentomila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
b) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2014" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
c) la remunerazione monetaria forfetaria ivi denominata "Remunerazione Valore Azione Retelit al 31.12.2014" di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila);
Al Consiglio di Amministrazione sono stati conferiti i più ampi poteri per la piena e completa esecuzione delle delibere assunte, ivi espressamente inclusi quelli per stabilire al proprio interno la ripartizione delle forme di remunerazione attribuite, in funzione delle particolari cariche, del ruolo ricoperto e delle responsabilità di ciascuno dei componenti il Consiglio di Amministrazione, nel pieno rispetto della vigente normativa di legge.
4. L’Assemblea ha espresso parere favorevole rispetto alla Relazione sulla Remunerazione, ai sensi dell’art. 123-ter del D.Lgs 58/985.
5. Le modifiche degli articoli 11, 13, 14 e 15 (Assemblea), 19, 20 e 22 (Consiglio di Amministrazione) e dell’inserimento dell’articolo 15bis dello Statuto Sociale.

ad essere spietati si potrebbe interpretare così...
-risultati sempre in perdita tranne un leggero incremento del val produzione...
-perso battaglia con broggi ,calato le braghe e pagato 400mila eurozzi...
-aumentati emolumenti di una cifra

ora convincetemi del contrario...
 
ad essere spietati si potrebbe interpretare così...
-risultati sempre in perdita tranne un leggero incremento del val produzione...
-perso battaglia con broggi ,calato le braghe e pagato 400mila eurozzi...
-aumentati emolumenti di una cifra

ora convincetemi del contrario...

Ore emetteranno i Warrant Broggi
 
Buongiorno a tutti

ad essere spietati si potrebbe interpretare così...
-risultati sempre in perdita tranne un leggero incremento del val produzione...
-perso battaglia con broggi ,calato le braghe e pagato 400mila eurozzi...
-aumentati emolumenti di una cifra

ora convincetemi del contrario...

Sono i risultati del 2012..........Broggi ha avuto quello che era giusto e non quello richiesto........:yes:

E' giusto pagare chi lavora.La domanda da porsi è un'altra e non è stato fatto accenno nel comunicato.Ma i target sono stati rivisti al rialzo o no?Penso sia la cosa che ci interessi di piu'.....;)
 
Sono i risultati del 2012..........Broggi ha avuto quello che era giusto e non quello richiesto........:yes:

E' giusto pagare chi lavora.La domanda da porsi è un'altra e non è stato fatto accenno nel comunicato.Ma i target sono stati rivisti al rialzo o no?Penso sia la cosa che ci interessi di piu'.....;)

Di natura non sono ottimista, ma credo che la società sia sulla via giusta, purtroppo fa più rumore e in fretta un albero che cade che una foresta a crescere e come tanti in questo 3d capisco la loro rottura di @@, ma purtroppo non resta che aspettare.... ciao a tutti:):):)
 
Di natura non sono ottimista, ma credo che la società sia sulla via giusta, purtroppo fa più rumore e in fretta un albero che cade che una foresta a crescere e come tanti in questo 3d capisco la loro rottura di @@, ma purtroppo non resta che aspettare.... ciao a tutti:):):)

Condivido.L'importante è la buona fede e lavorare bene.I risultati arriveranno...:yes:....A proposito....Hai digerito il derby?........:D.....Immagino che tuo figlio ti abbia massacrato..........:D;)
 
Sono i risultati del 2012..........Broggi ha avuto quello che era giusto e non quello richiesto........:yes:

E' giusto pagare chi lavora.La domanda da porsi è un'altra e non è stato fatto accenno nel comunicato.Ma i target sono stati rivisti al rialzo o no?Penso sia la cosa che ci interessi di piu'.....;)

dal 2000 ho visto tanti target.....te ne ricordi uno rispettato?:cool:
 
dal 2000 ho visto tanti target.....te ne ricordi uno rispettato?:cool:

Ma di quali target parli?Di solito siamo noi che li spariamo a caso.Io parlo di quelli legati alle loro remunerazioni variabili.Ne avranno stabiliti altri piu' aggressivi?...:o
 
Condivido.L'importante è la buona fede e lavorare bene.I risultati arriveranno...:yes:....A proposito....Hai digerito il derby?........:D.....Immagino che tuo figlio ti abbia massacrato..........:D;)

Credo che ci siano molte più chanches che Ret vada a euro 1 che il Toro diventi una società seria, anche lì finchè ci sarà Cairo non ci sono speranze.KO!KO!
 
Di natura non sono ottimista, ma credo che la società sia sulla via giusta, purtroppo fa più rumore e in fretta un albero che cade che una foresta a crescere e come tanti in questo 3d capisco la loro rottura di @@, ma purtroppo non resta che aspettare.... ciao a tutti:):):)

OK!
 
06 maggio 2013
COMUNICATO STAMPA DEL 06-05-2013
CON RIFERIMENTO ALLE MATERIE POSTE ALL’ORDINE DEL GIORNO L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DI RETELIT HA DELIBERATO:
1. L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2012;
2. LA DEFINIZIONE DI UN ACCORDO TRANSATTIVO CON UNO DEI PRECEDENTI AMMINISTRATORI DI RETELIT S.P.A. NON DANDO SEGUITO ALLA AZIONE DI RESPONSABILITÀ NEI SUOI CONFRONTI;
3. LA MODIFICA DELLA DELIBERA ADOTTATA DALLA ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI IN DATA 30 OTTOBRE 2012 IN MATERIA DI "DETERMINAZIONE DEL COMPENSO
SPETTANTE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE";
4. IL PARERE FAVOREVOLE SULLA RELAZIONE SULLA REMUNERAZIONE;
5. L’APPROVAZIONE DELLE MODIFICHE DEGLI ARTICOLI 11, 13, 14 E 15 (ASSEMBLEA), 19, 20 E 22 (CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) E DELL’INSERIMENTO DELL’ARTICOLO 15BIS DELLO STATUTO SOCIALE
.
L’Assemblea degli Azionisti tenutasi in data odierna in seduta ordinaria e straordinaria ha deliberato:

1. L’approvazione del bilancio di esercizio 2012 portando a nuovo la perdita di esercizio pari a 4,4 milioni di euro. I principali risultati consolidati del 2012 evidenziano un valore della produzione pari a 37,3 milioni di euro rispetto a 35,2 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 5.9%. Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 9,7 milioni di euro, rispetto a 10,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2012 è negativo per 3,6 milioni di euro.

2. La definizione in via transattiva della controversia in essere con il dottor Broggi in relazione all’intervenuto scioglimento del rapporto di amministratore con il conseguente pagamento da parte della Società al dottor Broggi di un importo forfetario omnicomprensivo pari ad 400.000,00 di euro (inclusivo di spese legali) e, contestualmente, la rinuncia all’azione di responsabilità nei confronti del medesimo.

3. Di modificare la delibera adottata dall’Assemblea degli Azionisti in data 30 ottobre 2012 prevedendo che, in aggiunta al compenso annuo determinato in 20.000,00 euro (ventimila) per il Presidente ed in 10.000,00 euro (diecimila) per ciascun Consigliere, siano attribuite al Consiglio di Amministrazione nel suo complesso, le forme di remunerazione descritte nella Relazione redatta dagli Amministratori ai sensi dell’art. 125-ter del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e dell’art. 84-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, e successive modifiche e integrazioni, ad illustrazione del Punto n. 3 all’ordine del giorno dell’Assemblea Ordinaria degli Azionisti convocata per i giorni 30 aprile 2013 e 6 maggio 2013 e così:
a) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2013" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 600.000,00 euro (seicentomila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
b) la remunerazione monetaria ivi denominata "Remunerazione EBT 2014" - nella sua componente di remunerazione monetaria forfetaria di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila) e nella sua componente di remunerazione monetaria variabile;
c) la remunerazione monetaria forfetaria ivi denominata "Remunerazione Valore Azione Retelit al 31.12.2014" di importo pari ad 750.000,00 euro (settecentocinquantamila);
Al Consiglio di Amministrazione sono stati conferiti i più ampi poteri per la piena e completa esecuzione delle delibere assunte, ivi espressamente inclusi quelli per stabilire al proprio interno la ripartizione delle forme di remunerazione attribuite, in funzione delle particolari cariche, del ruolo ricoperto e delle responsabilità di ciascuno dei componenti il Consiglio di Amministrazione, nel pieno rispetto della vigente normativa di legge.
4. L’Assemblea ha espresso parere favorevole rispetto alla Relazione sulla Remunerazione, ai sensi dell’art. 123-ter del D.Lgs 58/985.
5. Le modifiche degli articoli 11, 13, 14 e 15 (Assemblea), 19, 20 e 22 (Consiglio di Amministrazione) e dell’inserimento dell’articolo 15bis dello Statuto Sociale.


questo è solo un comunicato stampa molto ma molto riassuntivo.
L'assemblea è durata ben 5 (cinque ) ore, abbiate la pazienza di attendere il verbale e leggerete molto di piu'.
es. si è parlato di esborso della società (cioè noi) senza menzionare alcunchè
di euro 300.000, piu' 600.000, piu' 400.000
 
Condivido.L'importante è la buona fede e lavorare bene.I risultati arriveranno...:yes:....A proposito....Hai digerito il derby?........:D.....Immagino che tuo figlio ti abbia massacrato..........:D;)
è avere la buona fede............;):D
 
questo è solo un comunicato stampa molto ma molto riassuntivo.
L'assemblea è durata ben 5 (cinque ) ore, abbiate la pazienza di attendere il verbale e leggerete molto di piu'.
es. si è parlato di esborso della società (cioè noi) senza menzionare alcunchè
di euro 300.000, piu' 600.000, piu' 400.000

ma con i libici non credo ci siano problemi di dinari.....ooopsss...di euro

pero' 300000+600000+400000 fanno 1.300.000

di quanto doveva essere il prossimo utile ???
 
Indietro