RETELIT, un fuoco di paglia

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

aUaGqQYIy3sP4wTk-Area.png
 
Ma siamo sicuri che oggi sia il 14 Marzo 2014 e ci sia il CDA di Retelit ?
 
E allora sti dati ci sono o no? :confused:
 
Hanno vergogna ........................o stanno maneggiando i conti
 
<table style="margin-top:20px;text-align:left;" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0" width="770"><tbody><tr><td style="padding-right:20px" valign="top" width="450"><table style="font-family:Arial, Helvetica, sans-serif;" border="0" cellpadding="4" width="460px"><tbody><tr><td colspan="2" style="border-top:2px solid #e6e8db;border-bottom:2px solid #e6e8db">IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RETELIT SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2013 ED AGGIORNATO IL PIANO INDU..

</td> </tr> <tr style="font-size:14pt;"> <td style="white-space:nowrap;">Data :</td> <td>14/03/2014 @ 20:30</td> </tr> <tr style="font-size:14pt;border-top:2px solid #e6e8db; white-space:nowrap;"> <td style="white-space:nowrap;">Fonte :</td> <td>Annunci Borsa (Testo)</td> </tr> <tr style="font-size:14pt;border-top:2px solid #e6e8db"> <td style="white-space:nowrap;">Titolo :</td> <td style="font-size:14pt">Retelit (LIT)</td> </tr> <tr style="font-size:14pt;border-top:2px solid #e6e8db"> <td style="white-space:nowrap;">Quotazione :</td> <td>
down.gif
0.705 -0.0155 (-2.15%)
@ 17:30</td> </tr> <tr style="font-size:14pt;border-top:2px solid #e6e8db"> <td colspan="2" style="border-bottom:2px solid #e6e8db"><table style="color:#1d0fa4;font-size:12pt" align="center" border="0" width="100%"><tbody><tr><td>Quotazione Retelit</td> <td>Grafico</td> </tr> </tbody></table> </td></tr> </tbody></table> </td> <td align="right" valign="top" width="300">
</td> </tr></tbody></table> <table style="text-align:left" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"><tbody><tr><td align="left">IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RETELIT SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2013 ED AGGIORNATO IL PIANO INDU..

</td></tr><tr><td style="padding:8px 0 8px 0">
</td></tr><tr><td id="article_body"> Grafico Azioni Retelit (BIT:LIT)
Intraday


Oggi : Venerdì 14 Marzo 2014

Milano, 14 marzo 2014 COMUNICATO STAMPA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RETELIT SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2013 ED AGGIORNATO IL PIANO INDUSTRIALE 2013-2017 1. Approvata la relazione finanziaria annuale 2013: i valori consolidati mostrano un totale di ricavi e proventi pari a 39,0 milioni di euro (+4,5% rispetto al 2012), un margine operativo lordo (EBITDA) pari a 10,5 milioni di euro (+8,1% rispetto al 2012) e un risultato netto negativo di 0,9 milioni di euro (in miglioramento rispetto al valore negativo di 3,6 milioni di euro del 2012). La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2013 è positiva per 20,0 milioni di euro (+142,6% rispetto al 2012). 2. L'aggiornamento degli obiettivi del Piano Industriale 2013-2017 conferma l'utile ante imposte nel 2014 e prevede nel periodo 2014-2017 un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del fatturato del 19,0% e del margine operativo lordo (EBITDA) del 27,5%. Nel 2017 il valore della produzione sarà pari a 75,4 milioni di euro e l'EBITDA a 25,6 milioni di euro. Il piano prevede investimenti complessivi per 77,5 milioni di euro nel quinquennio e una generazione di cassa complessiva di 43,1 milioni di euro. 1. I risultati del 2013 evidenziano un valore della produzione consolidato a fine anno pari a 39,0 milioni di euro rispetto ai 37,3 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 4,5%. Il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato è pari a 10,5 milioni di euro con un incremento dell'8,1% rispetto ai 9,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2013 è negativo per 0,9 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al dato negativo di 3,6 milioni di euro del 2012. I dati identificano il sostanziale raggiungimento - per il valore della produzione e l'EBITDA ed il superamento - per il risultato netto consolidato - del risultato previsto nel piano industriale per il 2013. Nell'esercizio 2013 sono stati effettuati investimenti pari a 7,1 milioni di euro, relativi alla realizzazione dei collegamenti per i clienti, all'adeguamento dei Data Center ed al potenziamento della rete di fibra ottica. In particolare si segnalano le attivazioni del nuovo sistema a 100G DWDM e della rete backbone Carrier Ethernet MPLS funzionale anche al rilascio di nuovi servizi di livello 3 (reti VPN). La posizione finanziaria netta consolidata a fine 2013 è positiva per 20,0 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto al dato del 2012, pari a 8,2 milioni di euro. All'incremento, oltre alla generazione di cassa derivante dall'attività operativa, ha contribuito l'incasso delle rata di affitto annuale e della prima rata relativa alla cessione del ramo WiMAX per un totale di 7,1 milioni di euro, e l'incasso rinveniente dall'esercizio dei Warrant Retelit 2008-2013 per 2,2 milioni di euro. Le disponibilità liquide del Gruppo sono pari a 20,0 milioni di euro rispetto a 11,1 milioni di euro del 2012. Nel 2013 si è provveduto alla completa estinzione dei debiti finanziari. L'estensione della rete è aumentata di 119 km rispetto alla fine del 2012, raggiungendo i 7.653 chilometri, 1.983 dei quali in ambito urbano. L'organico al 31 dicembre 2013 è di 60 dipendenti con un incremento di 10 unità, in linea con le previsioni del Piano Industriale. Si precisa che si tratta di dati per quali sono in corso le attività di revisione contabile. 2. In data 14 Marzo 2014, il Consiglio di Amministrazione ha anche rivisto il Piano Industriale 20132017 e approvato il budget del 2014, per tener conto delle diverse dinamiche di sviluppo delle iniziative in corso. La revisione ha confermato le linee strategiche individuate dal Piano Industriale 2013-2017 che mira a valorizzare le peculiarità del Gruppo, focalizzandosi su quattro principali aree di intervento:




crescita nel mercato all'ingrosso dei servizi di telecomunicazione offerta di servizi di connettività ad aziende private di media dimensione offerta di servizi di connettività alle pubbliche amministrazioni, inclusi i plessi scolastici e quelli sanitari realizzazione di progetti internazionali, anche in partnership con il Libyan Post Telecommunication and IT Company (LPTIC), azionista di Retelit.

L'attività commerciale sarà supportata dall'offerta di servizi di telecomunicazioni ultrabroadband ed IP ad elevato valore aggiunto, servizi di rete privata virtuale (VPN) e servizi di Data Center. E' prevista inoltre l'estensione della rete in fibra ottica, anche tramite la realizzazione di progetti di connessione (backhauling) per gli operatori di telecomunicazioni mobili, l'espansione in ambito internazionale attraverso la creazione di una rete dorsale (backbone) europea e l'apertura di ulteriori punti di presenza nei principali nodi di interconnessione. In dettaglio, la revisione del Piano Industriale 2013-2017 ha definito i seguenti obiettivi: tasso di crescita annuale composto (CAGR) dei ricavi: 19,0% (17,7% nel Piano 2013-2017); tasso di crescita annuale composto (CAGR) del margine operativo lordo (EBITDA): 27,5% (24,9% nel Piano 2013-2017); valore della produzione atteso nel 2017: 75,4 milioni di euro (73,9 milioni di euro nel Piano 2013-2017); margine operativo lordo (EBITDA) atteso nel 2017: 25,6 milioni di euro (26,0 milioni di euro nel Piano 2013-2017); investimenti complessivi previsti nel quinquennio: 77,5 milioni di euro (75,0 milioni di euro nel Piano 2013-2017); generazione di cassa complessiva nel quinquennio: 43,1 milioni di euro (42 milioni di euro nel Piano 2013-2017);



Di seguito si elencano i principali obiettivi relativi al budget 2014 approvati dal Consiglio: Ricavi 40,1 milioni di euro, Margine operativo lordo (EBITDA) 10,2 milioni di euro, utile netto ante imposte 0,1 milioni di euro, investimenti complessivi 18,4 milioni di euro . L'aggiornamento del Piano indica quindi il raggiungimento dell'utile netto ante imposte nel 2014, già incluse le remunerazioni previste per il Consiglio di Amministrazione. Si segnala che nei primi mesi di quest'anno, la Direzione Operazioni ha condotto una approfondita analisi tecnica dell'infrastruttura di rete (fibra ottica e cavidotti) per valutarne lo stato di obsolescenza tecnico/economica, anche alla luce della durata dei recenti contratti commerciali di cessione del diritto d'uso della stessa. Tale analisi - svolta con il supporto di una società di ingegneria esterna che ha redatto apposita valutazione tecnica - conferma l'allungamento della vita utile in considerazione anche del limitato grado di usura della stessa e dei livelli contenuti per la manutenzione ordinaria. Il Consiglio di Amministrazione, sulla base delle perizie tecniche ricevute, ha pertanto deliberato di rivedere prospetticamente la stima di vita utile della rete in fibra ottica relativa ai cavidotti e fibra portandole rispettivamente a 40 anni (in precedenza era di 30 anni) e a 25 anni (in precedenza era a 20 anni). Tale cambiamento di stima, che sarà operativo dal 2014, allinea la società con gli altri operatori di telecomunicazioni. Esso porterà un miglioramento del risultato operativo e del risultato ante imposte di circa 1,8 milioni di euro per anno. Il miglioramento atteso è stato recepito nel budget 2014 e nell'aggiornamento del Piano industriale. Si segnala inoltre che il presente comunicato contiene dichiarazioni previsionali (forward-looking statements) riguardanti intenzioni, convinzioni o attuali aspettative del Gruppo in relazione ai risultati finanziari e ad altri aspetti delle attività e strategie del Gruppo. Il lettore del presente comunicato non deve porre un indebito affidamento su tali dichiarazioni previsionali in quanto i risultati consuntivi potrebbero differire significativamente da quelli contenuti in dette previsioni come conseguenza di molteplici fattori, la maggior parte dei quali è al di fuori della sfera di controllo del Gruppo.


Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Ivano Barzago attesta in conformità a quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 154-bis del "Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria" che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze contabili.

Con la disponibilità di oltre 7.600 chilometri di fibra ottica, 8 reti metropolitane e 18 Data Center, Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi di trasmissione dati e infrastrutture per i mercati delle telecomunicazioni e dell'ICT. Dal 2013, grazie agli importanti investimenti in nuove tecnologie, l'offerta di Retelit si è arricchita di servizi VPN ultra-broadband di nuova generazione, di servizi Cloud Storage e di Data Center a valore aggiunto. Dal 2000 Retelit è quotata nel mercato MTA della Borsa Valori di Milano.

Investor Relations Ivano Barzago Tel. 022020451 inv.relations@retelit.it

Media Relations Valeria Penati - Key4media Tel 02 430019156 Cell 335 7746127 v.penati@key4media.it


Gruppo Retelit P ROSP ETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 31/12/2013

(migliaia di euro) Atti vi tà non correnti: Infrastruttura di rete Altre immobilizzazioni materiali Totale attività materiali Concessioni, licenze, marchi e diritti simili Altre immobilizzazioni immateriali Totale attività immateriali Attività finanziarie non correnti Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette non correnti Attività per imposte anticipate Altre attività non correnti Totale altre attività non correnti TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI Atti vi tà correnti: Attività finanziarie correnti Crediti commerciali, crediti vari e altre attività correnti di cui verso parti correlate Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti TOTALE ATTIVITA' CORRENTI TOTALE ATTIVITA' P atri moni o netto: Capitale emesso Riserve di patrimonio netto e risultati d'esercizio P atri moni o netto e risultati di esercizio TOTALE PATRIMONIO NETTO P assi vi tà non correnti: P assività finanziarie non correnti TFR e altri fondi relativi al personale Fondi per rischi e oneri futuri Ricavi differiti non correnti TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI P assi vi tà correnti: P assività finanziarie correnti Debiti commerciali, debiti vari e altre passività correnti di cui verso parti correlate Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti Ricavi differiti correnti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA'

3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2 101.139 449 101.588 22.647 60 22.708 14.549 7.200 260 22.009 146.304 4.261 15.308 329 30 19.862 39.461 185.765 144.209 (7.208) 137.000 137.000 963 2.880 20.575 24.418 0 21.918 1.265 387 2.041 24.347 185.765 104.654 316 104.970 24.733 91 24.824 22.815 7.200 270 30.285 160.079 848 17.454 390 118 11.148 29.568 189.647 144.033 (8.365) 135.668 135.668 2.138 911 4.205 20.777 28.030 1.624 22.134 2.106 259 1.932 25.949 189.647


Gruppo Retelit CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO AL 31/12/2013

(migliaia di euro) Ricavi di cui verso parti correlate Altri proventi Total e ricavi e proventi operativi Acquisti di materie prime e servizi esterni di cui verso parti correlate Costi del personale Altri costi operativi RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI Ammortamenti e svalutazioni delle attività materiali ed immateriali Altri accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO P roventi finanziari Oneri finanziari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo Imposte differite Utile / (Perdita) d'esercizio

31/12/2013 37.488 119 1.477 38.966 (18.918) (1.345) (4.755) (4.839) 10.454 (12.572) (5 2 4 ) (2.643) 1.902 (1 3 5 ) (8 7 6 ) (8 7 6 )

3 1 /1 2 /2 0 1 2 36.059 64 1.237 37.296 (17.519) (1.301) (5.093) (5.018) 9.667 (12.575) (2.191) (5.100) 1.741 (1 9 4 ) (3.552) (3.552)

Utile (perdita) d'esercizio di pertinenza della Capogruppo Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che ricircolano da Conto Economico Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che non ricircolano da Conto Economico Ri sul tato complessivo del periodo

15 (8 6 1 )

(1 0 9 ) (3.661)


Gruppo Retelit RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31/12/2013 ****** (migliaia di euro) F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' OPERATIVA Utile (perdita) Rettifiche per: Ammortamenti Svalutazioni Variazione del fondo T.F.R. Variazione fondi per rischi e oneri Interessi e oneri finanziari corrisposti FLUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA (Incremento)/Decremento rimanenze di magazzino (Incremento)/Decremento crediti commerciali e altre attività correnti (Incremento)/Decremento crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette Incremento/(Decremento) debiti fornitori e ricavi differiti Incremento/(Decremento) Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti VARIAZIONE NETTA DELLA ATTIVITA' E PASSIVITA' CORRENTI E ALTRE VARIAZIONI F LUSSO FINANZIARIO NETTO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI INVESTIMENTO Investimenti in attività materiali Disinvestimenti in attività materiali Investimenti in attività immateriali Investimenti netti in altre attività non correnti F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (Incremento)/Decremento netto attività finanziarie Aumento capitale sociale F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL' ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO F LUSSO DI CASSA COMPLESSIVO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2

(876) 12.572 197 67 (1.325) (1.767) 8.869 1.949 88 (3 0 8 ) 128 1.858 10.727

(3.552) 12.575 478 71 1.506 (1.548) 9.530 (1.559) (4 7 ) 680 (1 3 8 ) (1.063) 8.467

(5.625) (1.449) 10 (7.064)

(5.844) 210 (1.175) 39 (6.770)

2.858 2.195 5.053 8.715 11.148 19.862

(9 1 5 ) 93 (8 2 2 ) 877 10.273 11.148


Retelit S.p.a P ROSP ETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA AL 31/12/13

3 1 /1 2 /2 0 1 3 Atti vi tà non correnti: Altre immobilizzazioni materiali Totale attività materiali Atti vi tà immateriali Concessioni, licenze, marchi e diritti simili Totale attività immateriali P artecipazioni Altre attività non correnti Totale altre attività non correnti TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI Atti vi tà correnti: Attività finanziarie verso parti correlate Crediti commerciali, crediti vari e altre attività correnti di cui verso parti correlate Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti TOTALE ATTIVITA' CORRENTI TOTALE ATTIVITA' P atri moni o netto: Capitale emesso Riserve di patrimonio netto e risultati d'esercizio P atri moni o netto e risultati di esercizio Quota di pertinenza di Terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO P assi vi tà non correnti: TFR e altri fondi relativi al personale Fondi per rischi e oneri futuri TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI P assi vi tà correnti: Debiti commerciali, vari e altre passività correnti Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA' 178.743 178.743

3 1 /1 2 /2 0 1 2 151.660 151.660

66.460 58.970 66.460 58.970 142.618.209 142.618.209 1.504 5.327 142.619.713 142.623.536 142.864.915 142.834.166 222.925 1.212.156 833.406 1.145.237 711.085 29.587 57.627 8.640.396 9.405.272 9.882.139 10.519.229 152.747.054 153.353.396 144.208.619 144.033.108 6.083.065 5.397.267 149.605.886 150.116.173 149.605.886 150.116.173 272.156 198.527 470.683 296.959 1.309.327 1.606.286

2.283.366 1.372.152 387.119 258.784 2.670.485 1.630.937 152.747.054 153.353.396


Retelit S.p.a CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO AL 31/12/2013

3 1 /1 2 /2 0 1 3 Ricavi Altri proventi di cui verso parti correlate Total e ricavi e proventi operativi Acquisti di materie prime e servizi esterni Costi del personale Altri costi operativi RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI Ammortamenti e svalutazioni delle attività materiali ed immateriali Altri accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO P roventi finanziari Oneri finanziari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo Imposte differite Utile / (Perdita) di periodo 64.620 1.452.114 1.364.264 1.516.734 (2.412.104) (1.531.682) (375.388) (2.802.440) (54.587) (2.857.027) 148.090 (3 3 2 ) (2.709.269) (2.709.269)

3 1 /1 2 /2 0 1 2 70.445 1.230.885 1.175.444 1.301.330 (1.796.206) (2.382.480) (442.695) (3.320.051) (61.309) (1.150.544) (4.531.904) 82.752 (1 1 9 ) (4.449.272) (4.449.272)

Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che ricircolano da Conto Economico Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che non ricircolano da Conto Economico Total e utile / (Perdita) complessivo di periodo

5.093 (2.704.176)

(37.693) (4.486.965)


Retelit S.p.a RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31/12/2013 ****** (migliaia di euro) F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' OPERATIVA Utile (perdita) di periodo Rettifiche per: Ammortamenti Svalutazioni Variazione del fondo T.F.R. Variazione fondi per rischi e oneri Interessi e oneri finanziari corrisposti FLUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA (Incremento)/Decremento crediti commerciali e altre attività correnti (Incremento)/Decremento crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette (Incremento)/Decremento crediti per imposte differite Incremento/(Decremento) debiti fornitori e ricavi differiti Incremento/(Decremento) Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti VARIAZIONE NETTA DELLA ATTIVITA' E PASSIVITA' CORRENTI E ALTRE VARIAZIONI F LUSSO FINANZIARIO NETTO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (Investimenti) in attività materiali (Investimenti) in attività immateriali Investimenti netti in altre attività non correnti F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (Incremento)/Decremento netto attività finanziarie Aumento capitale sociale F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL' ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO F LUSSO DI CASSA COMPLESSIVO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2

(2.709) 55 (2 0 ) (1.111) (1 4 8 ) (3.934) (3 7 9 ) 28 911 128 689 (3.245)

(4.449) 61 21 10 1.130 (8 3 ) (3.311) 9.842 (2 0 ) (3 7 5 ) (1 3 8 ) 9.310 5.999

(4 9 ) (40) 4 (85)

(6 0 ) (9 ) (4 ) (7 3 )

371 2.195 2.566 (765) 9.405 8.640

232 93 325 6.250 3.155 9.405
</td></tr></tbody></table>
 
Milano, 14 marzo 2014 COMUNICATO STAMPA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RETELIT SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2013 ED AGGIORNATO IL PIANO INDUSTRIALE 2013-2017 1. Approvata la relazione finanziaria annuale 2013: i valori consolidati mostrano un totale di ricavi e proventi pari a 39,0 milioni di euro (+4,5% rispetto al 2012), un margine operativo lordo (EBITDA) pari a 10,5 milioni di euro (+8,1% rispetto al 2012) e un risultato netto negativo di 0,9 milioni di euro (in miglioramento rispetto al valore negativo di 3,6 milioni di euro del 2012). La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2013 è positiva per 20,0 milioni di euro (+142,6% rispetto al 2012). 2. L'aggiornamento degli obiettivi del Piano Industriale 2013-2017 conferma l'utile ante imposte nel 2014 e prevede nel periodo 2014-2017 un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del fatturato del 19,0% e del margine operativo lordo (EBITDA) del 27,5%. Nel 2017 il valore della produzione sarà pari a 75,4 milioni di euro e l'EBITDA a 25,6 milioni di euro. Il piano prevede investimenti complessivi per 77,5 milioni di euro nel quinquennio e una generazione di cassa complessiva di 43,1 milioni di euro. 1. I risultati del 2013 evidenziano un valore della produzione consolidato a fine anno pari a 39,0 milioni di euro rispetto ai 37,3 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 4,5%. Il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato è pari a 10,5 milioni di euro con un incremento dell'8,1% rispetto ai 9,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2013 è negativo per 0,9 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al dato negativo di 3,6 milioni di euro del 2012. I dati identificano il sostanziale raggiungimento - per il valore della produzione e l'EBITDA ed il superamento - per il risultato netto consolidato - del risultato previsto nel piano industriale per il 2013. Nell'esercizio 2013 sono stati effettuati investimenti pari a 7,1 milioni di euro, relativi alla realizzazione dei collegamenti per i clienti, all'adeguamento dei Data Center ed al potenziamento della rete di fibra ottica. In particolare si segnalano le attivazioni del nuovo sistema a 100G DWDM e della rete backbone Carrier Ethernet MPLS funzionale anche al rilascio di nuovi servizi di livello 3 (reti VPN). La posizione finanziaria netta consolidata a fine 2013 è positiva per 20,0 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto al dato del 2012, pari a 8,2 milioni di euro. All'incremento, oltre alla generazione di cassa derivante dall'attività operativa, ha contribuito l'incasso delle rata di affitto annuale e della prima rata relativa alla cessione del ramo WiMAX per un totale di 7,1 milioni di euro, e l'incasso rinveniente dall'esercizio dei Warrant Retelit 2008-2013 per 2,2 milioni di euro. Le disponibilità liquide del Gruppo sono pari a 20,0 milioni di euro rispetto a 11,1 milioni di euro del 2012. Nel 2013 si è provveduto alla completa estinzione dei debiti finanziari. L'estensione della rete è aumentata di 119 km rispetto alla fine del 2012, raggiungendo i 7.653 chilometri, 1.983 dei quali in ambito urbano. L'organico al 31 dicembre 2013 è di 60 dipendenti con un incremento di 10 unità, in linea con le previsioni del Piano Industriale. Si precisa che si tratta di dati per quali sono in corso le attività di revisione contabile. 2. In data 14 Marzo 2014, il Consiglio di Amministrazione ha anche rivisto il Piano Industriale 20132017 e approvato il budget del 2014, per tener conto delle diverse dinamiche di sviluppo delle iniziative in corso. La revisione ha confermato le linee strategiche individuate dal Piano Industriale 2013-2017 che mira a valorizzare le peculiarità del Gruppo, focalizzandosi su quattro principali aree di intervento:




crescita nel mercato all'ingrosso dei servizi di telecomunicazione offerta di servizi di connettività ad aziende private di media dimensione offerta di servizi di connettività alle pubbliche amministrazioni, inclusi i plessi scolastici e quelli sanitari realizzazione di progetti internazionali, anche in partnership con il Libyan Post Telecommunication and IT Company (LPTIC), azionista di Retelit.

L'attività commerciale sarà supportata dall'offerta di servizi di telecomunicazioni ultrabroadband ed IP ad elevato valore aggiunto, servizi di rete privata virtuale (VPN) e servizi di Data Center. E' prevista inoltre l'estensione della rete in fibra ottica, anche tramite la realizzazione di progetti di connessione (backhauling) per gli operatori di telecomunicazioni mobili, l'espansione in ambito internazionale attraverso la creazione di una rete dorsale (backbone) europea e l'apertura di ulteriori punti di presenza nei principali nodi di interconnessione. In dettaglio, la revisione del Piano Industriale 2013-2017 ha definito i seguenti obiettivi: tasso di crescita annuale composto (CAGR) dei ricavi: 19,0% (17,7% nel Piano 2013-2017); tasso di crescita annuale composto (CAGR) del margine operativo lordo (EBITDA): 27,5% (24,9% nel Piano 2013-2017); valore della produzione atteso nel 2017: 75,4 milioni di euro (73,9 milioni di euro nel Piano 2013-2017); margine operativo lordo (EBITDA) atteso nel 2017: 25,6 milioni di euro (26,0 milioni di euro nel Piano 2013-2017); investimenti complessivi previsti nel quinquennio: 77,5 milioni di euro (75,0 milioni di euro nel Piano 2013-2017); generazione di cassa complessiva nel quinquennio: 43,1 milioni di euro (42 milioni di euro nel Piano 2013-2017);



Di seguito si elencano i principali obiettivi relativi al budget 2014 approvati dal Consiglio: Ricavi 40,1 milioni di euro, Margine operativo lordo (EBITDA) 10,2 milioni di euro, utile netto ante imposte 0,1 milioni di euro, investimenti complessivi 18,4 milioni di euro . L'aggiornamento del Piano indica quindi il raggiungimento dell'utile netto ante imposte nel 2014, già incluse le remunerazioni previste per il Consiglio di Amministrazione. Si segnala che nei primi mesi di quest'anno, la Direzione Operazioni ha condotto una approfondita analisi tecnica dell'infrastruttura di rete (fibra ottica e cavidotti) per valutarne lo stato di obsolescenza tecnico/economica, anche alla luce della durata dei recenti contratti commerciali di cessione del diritto d'uso della stessa. Tale analisi - svolta con il supporto di una società di ingegneria esterna che ha redatto apposita valutazione tecnica - conferma l'allungamento della vita utile in considerazione anche del limitato grado di usura della stessa e dei livelli contenuti per la manutenzione ordinaria. Il Consiglio di Amministrazione, sulla base delle perizie tecniche ricevute, ha pertanto deliberato di rivedere prospetticamente la stima di vita utile della rete in fibra ottica relativa ai cavidotti e fibra portandole rispettivamente a 40 anni (in precedenza era di 30 anni) e a 25 anni (in precedenza era a 20 anni). Tale cambiamento di stima, che sarà operativo dal 2014, allinea la società con gli altri operatori di telecomunicazioni. Esso porterà un miglioramento del risultato operativo e del risultato ante imposte di circa 1,8 milioni di euro per anno. Il miglioramento atteso è stato recepito nel budget 2014 e nell'aggiornamento del Piano industriale. Si segnala inoltre che il presente comunicato contiene dichiarazioni previsionali (forward-looking statements) riguardanti intenzioni, convinzioni o attuali aspettative del Gruppo in relazione ai risultati finanziari e ad altri aspetti delle attività e strategie del Gruppo. Il lettore del presente comunicato non deve porre un indebito affidamento su tali dichiarazioni previsionali in quanto i risultati consuntivi potrebbero differire significativamente da quelli contenuti in dette previsioni come conseguenza di molteplici fattori, la maggior parte dei quali è al di fuori della sfera di controllo del Gruppo.


Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Ivano Barzago attesta in conformità a quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 154-bis del "Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria" che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze contabili.

Con la disponibilità di oltre 7.600 chilometri di fibra ottica, 8 reti metropolitane e 18 Data Center, Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi di trasmissione dati e infrastrutture per i mercati delle telecomunicazioni e dell'ICT. Dal 2013, grazie agli importanti investimenti in nuove tecnologie, l'offerta di Retelit si è arricchita di servizi VPN ultra-broadband di nuova generazione, di servizi Cloud Storage e di Data Center a valore aggiunto. Dal 2000 Retelit è quotata nel mercato MTA della Borsa Valori di Milano.

Investor Relations Ivano Barzago Tel. 022020451 inv.relations@retelit.it

Media Relations Valeria Penati - Key4media Tel 02 430019156 Cell 335 7746127 v.penati@key4media.it


Gruppo Retelit P ROSP ETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 31/12/2013

(migliaia di euro) Atti vi tà non correnti: Infrastruttura di rete Altre immobilizzazioni materiali Totale attività materiali Concessioni, licenze, marchi e diritti simili Altre immobilizzazioni immateriali Totale attività immateriali Attività finanziarie non correnti Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette non correnti Attività per imposte anticipate Altre attività non correnti Totale altre attività non correnti TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI Atti vi tà correnti: Attività finanziarie correnti Crediti commerciali, crediti vari e altre attività correnti di cui verso parti correlate Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti TOTALE ATTIVITA' CORRENTI TOTALE ATTIVITA' P atri moni o netto: Capitale emesso Riserve di patrimonio netto e risultati d'esercizio P atri moni o netto e risultati di esercizio TOTALE PATRIMONIO NETTO P assi vi tà non correnti: P assività finanziarie non correnti TFR e altri fondi relativi al personale Fondi per rischi e oneri futuri Ricavi differiti non correnti TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI P assi vi tà correnti: P assività finanziarie correnti Debiti commerciali, debiti vari e altre passività correnti di cui verso parti correlate Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti Ricavi differiti correnti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA'

3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2 101.139 449 101.588 22.647 60 22.708 14.549 7.200 260 22.009 146.304 4.261 15.308 329 30 19.862 39.461 185.765 144.209 (7.208) 137.000 137.000 963 2.880 20.575 24.418 0 21.918 1.265 387 2.041 24.347 185.765 104.654 316 104.970 24.733 91 24.824 22.815 7.200 270 30.285 160.079 848 17.454 390 118 11.148 29.568 189.647 144.033 (8.365) 135.668 135.668 2.138 911 4.205 20.777 28.030 1.624 22.134 2.106 259 1.932 25.949 189.647


Gruppo Retelit CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO AL 31/12/2013

(migliaia di euro) Ricavi di cui verso parti correlate Altri proventi Total e ricavi e proventi operativi Acquisti di materie prime e servizi esterni di cui verso parti correlate Costi del personale Altri costi operativi RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI Ammortamenti e svalutazioni delle attività materiali ed immateriali Altri accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO P roventi finanziari Oneri finanziari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo Imposte differite Utile / (Perdita) d'esercizio

31/12/2013 37.488 119 1.477 38.966 (18.918) (1.345) (4.755) (4.839) 10.454 (12.572) (5 2 4 ) (2.643) 1.902 (1 3 5 ) (8 7 6 ) (8 7 6 )

3 1 /1 2 /2 0 1 2 36.059 64 1.237 37.296 (17.519) (1.301) (5.093) (5.018) 9.667 (12.575) (2.191) (5.100) 1.741 (1 9 4 ) (3.552) (3.552)

Utile (perdita) d'esercizio di pertinenza della Capogruppo Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che ricircolano da Conto Economico Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che non ricircolano da Conto Economico Ri sul tato complessivo del periodo

15 (8 6 1 )

(1 0 9 ) (3.661)


Gruppo Retelit RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31/12/2013 ****** (migliaia di euro) F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' OPERATIVA Utile (perdita) Rettifiche per: Ammortamenti Svalutazioni Variazione del fondo T.F.R. Variazione fondi per rischi e oneri Interessi e oneri finanziari corrisposti FLUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA (Incremento)/Decremento rimanenze di magazzino (Incremento)/Decremento crediti commerciali e altre attività correnti (Incremento)/Decremento crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette Incremento/(Decremento) debiti fornitori e ricavi differiti Incremento/(Decremento) Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti VARIAZIONE NETTA DELLA ATTIVITA' E PASSIVITA' CORRENTI E ALTRE VARIAZIONI F LUSSO FINANZIARIO NETTO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI INVESTIMENTO Investimenti in attività materiali Disinvestimenti in attività materiali Investimenti in attività immateriali Investimenti netti in altre attività non correnti F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (Incremento)/Decremento netto attività finanziarie Aumento capitale sociale F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL' ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO F LUSSO DI CASSA COMPLESSIVO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2

(876) 12.572 197 67 (1.325) (1.767) 8.869 1.949 88 (3 0 8 ) 128 1.858 10.727

(3.552) 12.575 478 71 1.506 (1.548) 9.530 (1.559) (4 7 ) 680 (1 3 8 ) (1.063) 8.467

(5.625) (1.449) 10 (7.064)

(5.844) 210 (1.175) 39 (6.770)

2.858 2.195 5.053 8.715 11.148 19.862

(9 1 5 ) 93 (8 2 2 ) 877 10.273 11.148


Retelit S.p.a P ROSP ETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA AL 31/12/13

3 1 /1 2 /2 0 1 3 Atti vi tà non correnti: Altre immobilizzazioni materiali Totale attività materiali Atti vi tà immateriali Concessioni, licenze, marchi e diritti simili Totale attività immateriali P artecipazioni Altre attività non correnti Totale altre attività non correnti TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI Atti vi tà correnti: Attività finanziarie verso parti correlate Crediti commerciali, crediti vari e altre attività correnti di cui verso parti correlate Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti TOTALE ATTIVITA' CORRENTI TOTALE ATTIVITA' P atri moni o netto: Capitale emesso Riserve di patrimonio netto e risultati d'esercizio P atri moni o netto e risultati di esercizio Quota di pertinenza di Terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO P assi vi tà non correnti: TFR e altri fondi relativi al personale Fondi per rischi e oneri futuri TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI P assi vi tà correnti: Debiti commerciali, vari e altre passività correnti Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA' 178.743 178.743

3 1 /1 2 /2 0 1 2 151.660 151.660

66.460 58.970 66.460 58.970 142.618.209 142.618.209 1.504 5.327 142.619.713 142.623.536 142.864.915 142.834.166 222.925 1.212.156 833.406 1.145.237 711.085 29.587 57.627 8.640.396 9.405.272 9.882.139 10.519.229 152.747.054 153.353.396 144.208.619 144.033.108 6.083.065 5.397.267 149.605.886 150.116.173 149.605.886 150.116.173 272.156 198.527 470.683 296.959 1.309.327 1.606.286

2.283.366 1.372.152 387.119 258.784 2.670.485 1.630.937 152.747.054 153.353.396


Retelit S.p.a CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO AL 31/12/2013

3 1 /1 2 /2 0 1 3 Ricavi Altri proventi di cui verso parti correlate Total e ricavi e proventi operativi Acquisti di materie prime e servizi esterni Costi del personale Altri costi operativi RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI Ammortamenti e svalutazioni delle attività materiali ed immateriali Altri accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO P roventi finanziari Oneri finanziari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo Imposte differite Utile / (Perdita) di periodo 64.620 1.452.114 1.364.264 1.516.734 (2.412.104) (1.531.682) (375.388) (2.802.440) (54.587) (2.857.027) 148.090 (3 3 2 ) (2.709.269) (2.709.269)

3 1 /1 2 /2 0 1 2 70.445 1.230.885 1.175.444 1.301.330 (1.796.206) (2.382.480) (442.695) (3.320.051) (61.309) (1.150.544) (4.531.904) 82.752 (1 1 9 ) (4.449.272) (4.449.272)

Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che ricircolano da Conto Economico Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che non ricircolano da Conto Economico Total e utile / (Perdita) complessivo di periodo

5.093 (2.704.176)

(37.693) (4.486.965)


Retelit S.p.a RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31/12/2013 ****** (migliaia di euro) F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' OPERATIVA Utile (perdita) di periodo Rettifiche per: Ammortamenti Svalutazioni Variazione del fondo T.F.R. Variazione fondi per rischi e oneri Interessi e oneri finanziari corrisposti FLUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA (Incremento)/Decremento crediti commerciali e altre attività correnti (Incremento)/Decremento crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette (Incremento)/Decremento crediti per imposte differite Incremento/(Decremento) debiti fornitori e ricavi differiti Incremento/(Decremento) Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti VARIAZIONE NETTA DELLA ATTIVITA' E PASSIVITA' CORRENTI E ALTRE VARIAZIONI F LUSSO FINANZIARIO NETTO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (Investimenti) in attività materiali (Investimenti) in attività immateriali Investimenti netti in altre attività non correnti F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (Incremento)/Decremento netto attività finanziarie Aumento capitale sociale F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL' ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO F LUSSO DI CASSA COMPLESSIVO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2

(2.709) 55 (2 0 ) (1.111) (1 4 8 ) (3.934) (3 7 9 ) 28 911 128 689 (3.245)

(4.449) 61 21 10 1.130 (8 3 ) (3.311) 9.842 (2 0 ) (3 7 5 ) (1 3 8 ) 9.310 5.999

(4 9 ) (40) 4 (85)

(6 0 ) (9 ) (4 ) (7 3 )

371 2.195 2.566 (765) 9.405 8.640

232 93 325 6.250 3.155 9.405
 
Milano, 14 marzo 2014 COMUNICATO STAMPA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RETELIT SPA HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2013 ED AGGIORNATO IL PIANO INDUSTRIALE 2013-2017 1. Approvata la relazione finanziaria annuale 2013: i valori consolidati mostrano un totale di ricavi e proventi pari a 39,0 milioni di euro (+4,5% rispetto al 2012), un margine operativo lordo (EBITDA) pari a 10,5 milioni di euro (+8,1% rispetto al 2012) e un risultato netto negativo di 0,9 milioni di euro (in miglioramento rispetto al valore negativo di 3,6 milioni di euro del 2012). La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2013 è positiva per 20,0 milioni di euro (+142,6% rispetto al 2012). 2. L'aggiornamento degli obiettivi del Piano Industriale 2013-2017 conferma l'utile ante imposte nel 2014 e prevede nel periodo 2014-2017 un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del fatturato del 19,0% e del margine operativo lordo (EBITDA) del 27,5%. Nel 2017 il valore della produzione sarà pari a 75,4 milioni di euro e l'EBITDA a 25,6 milioni di euro. Il piano prevede investimenti complessivi per 77,5 milioni di euro nel quinquennio e una generazione di cassa complessiva di 43,1 milioni di euro. 1. I risultati del 2013 evidenziano un valore della produzione consolidato a fine anno pari a 39,0 milioni di euro rispetto ai 37,3 milioni di euro del periodo precedente, con un incremento del 4,5%. Il margine operativo lordo (EBITDA) consolidato è pari a 10,5 milioni di euro con un incremento dell'8,1% rispetto ai 9,7 milioni di euro del periodo precedente. Il risultato netto consolidato 2013 è negativo per 0,9 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto al dato negativo di 3,6 milioni di euro del 2012. I dati identificano il sostanziale raggiungimento - per il valore della produzione e l'EBITDA ed il superamento - per il risultato netto consolidato - del risultato previsto nel piano industriale per il 2013. Nell'esercizio 2013 sono stati effettuati investimenti pari a 7,1 milioni di euro, relativi alla realizzazione dei collegamenti per i clienti, all'adeguamento dei Data Center ed al potenziamento della rete di fibra ottica. In particolare si segnalano le attivazioni del nuovo sistema a 100G DWDM e della rete backbone Carrier Ethernet MPLS funzionale anche al rilascio di nuovi servizi di livello 3 (reti VPN). La posizione finanziaria netta consolidata a fine 2013 è positiva per 20,0 milioni di euro, in significativo miglioramento rispetto al dato del 2012, pari a 8,2 milioni di euro. All'incremento, oltre alla generazione di cassa derivante dall'attività operativa, ha contribuito l'incasso delle rata di affitto annuale e della prima rata relativa alla cessione del ramo WiMAX per un totale di 7,1 milioni di euro, e l'incasso rinveniente dall'esercizio dei Warrant Retelit 2008-2013 per 2,2 milioni di euro. Le disponibilità liquide del Gruppo sono pari a 20,0 milioni di euro rispetto a 11,1 milioni di euro del 2012. Nel 2013 si è provveduto alla completa estinzione dei debiti finanziari. L'estensione della rete è aumentata di 119 km rispetto alla fine del 2012, raggiungendo i 7.653 chilometri, 1.983 dei quali in ambito urbano. L'organico al 31 dicembre 2013 è di 60 dipendenti con un incremento di 10 unità, in linea con le previsioni del Piano Industriale. Si precisa che si tratta di dati per quali sono in corso le attività di revisione contabile. 2. In data 14 Marzo 2014, il Consiglio di Amministrazione ha anche rivisto il Piano Industriale 20132017 e approvato il budget del 2014, per tener conto delle diverse dinamiche di sviluppo delle iniziative in corso. La revisione ha confermato le linee strategiche individuate dal Piano Industriale 2013-2017 che mira a valorizzare le peculiarità del Gruppo, focalizzandosi su quattro principali aree di intervento:




crescita nel mercato all'ingrosso dei servizi di telecomunicazione offerta di servizi di connettività ad aziende private di media dimensione offerta di servizi di connettività alle pubbliche amministrazioni, inclusi i plessi scolastici e quelli sanitari realizzazione di progetti internazionali, anche in partnership con il Libyan Post Telecommunication and IT Company (LPTIC), azionista di Retelit.

L'attività commerciale sarà supportata dall'offerta di servizi di telecomunicazioni ultrabroadband ed IP ad elevato valore aggiunto, servizi di rete privata virtuale (VPN) e servizi di Data Center. E' prevista inoltre l'estensione della rete in fibra ottica, anche tramite la realizzazione di progetti di connessione (backhauling) per gli operatori di telecomunicazioni mobili, l'espansione in ambito internazionale attraverso la creazione di una rete dorsale (backbone) europea e l'apertura di ulteriori punti di presenza nei principali nodi di interconnessione. In dettaglio, la revisione del Piano Industriale 2013-2017 ha definito i seguenti obiettivi: tasso di crescita annuale composto (CAGR) dei ricavi: 19,0% (17,7% nel Piano 2013-2017); tasso di crescita annuale composto (CAGR) del margine operativo lordo (EBITDA): 27,5% (24,9% nel Piano 2013-2017); valore della produzione atteso nel 2017: 75,4 milioni di euro (73,9 milioni di euro nel Piano 2013-2017); margine operativo lordo (EBITDA) atteso nel 2017: 25,6 milioni di euro (26,0 milioni di euro nel Piano 2013-2017); investimenti complessivi previsti nel quinquennio: 77,5 milioni di euro (75,0 milioni di euro nel Piano 2013-2017); generazione di cassa complessiva nel quinquennio: 43,1 milioni di euro (42 milioni di euro nel Piano 2013-2017);



Di seguito si elencano i principali obiettivi relativi al budget 2014 approvati dal Consiglio: Ricavi 40,1 milioni di euro, Margine operativo lordo (EBITDA) 10,2 milioni di euro, utile netto ante imposte 0,1 milioni di euro, investimenti complessivi 18,4 milioni di euro . L'aggiornamento del Piano indica quindi il raggiungimento dell'utile netto ante imposte nel 2014, già incluse le remunerazioni previste per il Consiglio di Amministrazione. Si segnala che nei primi mesi di quest'anno, la Direzione Operazioni ha condotto una approfondita analisi tecnica dell'infrastruttura di rete (fibra ottica e cavidotti) per valutarne lo stato di obsolescenza tecnico/economica, anche alla luce della durata dei recenti contratti commerciali di cessione del diritto d'uso della stessa. Tale analisi - svolta con il supporto di una società di ingegneria esterna che ha redatto apposita valutazione tecnica - conferma l'allungamento della vita utile in considerazione anche del limitato grado di usura della stessa e dei livelli contenuti per la manutenzione ordinaria. Il Consiglio di Amministrazione, sulla base delle perizie tecniche ricevute, ha pertanto deliberato di rivedere prospetticamente la stima di vita utile della rete in fibra ottica relativa ai cavidotti e fibra portandole rispettivamente a 40 anni (in precedenza era di 30 anni) e a 25 anni (in precedenza era a 20 anni). Tale cambiamento di stima, che sarà operativo dal 2014, allinea la società con gli altri operatori di telecomunicazioni. Esso porterà un miglioramento del risultato operativo e del risultato ante imposte di circa 1,8 milioni di euro per anno. Il miglioramento atteso è stato recepito nel budget 2014 e nell'aggiornamento del Piano industriale. Si segnala inoltre che il presente comunicato contiene dichiarazioni previsionali (forward-looking statements) riguardanti intenzioni, convinzioni o attuali aspettative del Gruppo in relazione ai risultati finanziari e ad altri aspetti delle attività e strategie del Gruppo. Il lettore del presente comunicato non deve porre un indebito affidamento su tali dichiarazioni previsionali in quanto i risultati consuntivi potrebbero differire significativamente da quelli contenuti in dette previsioni come conseguenza di molteplici fattori, la maggior parte dei quali è al di fuori della sfera di controllo del Gruppo.


Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Ivano Barzago attesta in conformità a quanto previsto dal secondo comma dell'articolo 154-bis del "Testo Unico in materia di intermediazione finanziaria" che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze contabili.

Con la disponibilità di oltre 7.600 chilometri di fibra ottica, 8 reti metropolitane e 18 Data Center, Retelit è uno dei principali operatori italiani di servizi di trasmissione dati e infrastrutture per i mercati delle telecomunicazioni e dell'ICT. Dal 2013, grazie agli importanti investimenti in nuove tecnologie, l'offerta di Retelit si è arricchita di servizi VPN ultra-broadband di nuova generazione, di servizi Cloud Storage e di Data Center a valore aggiunto. Dal 2000 Retelit è quotata nel mercato MTA della Borsa Valori di Milano.

Investor Relations Ivano Barzago Tel. 022020451 inv.relations@retelit.it

Media Relations Valeria Penati - Key4media Tel 02 430019156 Cell 335 7746127 v.penati@key4media.it


Gruppo Retelit P ROSP ETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA CONSOLIDATA AL 31/12/2013

(migliaia di euro) Atti vi tà non correnti: Infrastruttura di rete Altre immobilizzazioni materiali Totale attività materiali Concessioni, licenze, marchi e diritti simili Altre immobilizzazioni immateriali Totale attività immateriali Attività finanziarie non correnti Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette non correnti Attività per imposte anticipate Altre attività non correnti Totale altre attività non correnti TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI Atti vi tà correnti: Attività finanziarie correnti Crediti commerciali, crediti vari e altre attività correnti di cui verso parti correlate Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti TOTALE ATTIVITA' CORRENTI TOTALE ATTIVITA' P atri moni o netto: Capitale emesso Riserve di patrimonio netto e risultati d'esercizio P atri moni o netto e risultati di esercizio TOTALE PATRIMONIO NETTO P assi vi tà non correnti: P assività finanziarie non correnti TFR e altri fondi relativi al personale Fondi per rischi e oneri futuri Ricavi differiti non correnti TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI P assi vi tà correnti: P assività finanziarie correnti Debiti commerciali, debiti vari e altre passività correnti di cui verso parti correlate Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti Ricavi differiti correnti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA'

3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2 101.139 449 101.588 22.647 60 22.708 14.549 7.200 260 22.009 146.304 4.261 15.308 329 30 19.862 39.461 185.765 144.209 (7.208) 137.000 137.000 963 2.880 20.575 24.418 0 21.918 1.265 387 2.041 24.347 185.765 104.654 316 104.970 24.733 91 24.824 22.815 7.200 270 30.285 160.079 848 17.454 390 118 11.148 29.568 189.647 144.033 (8.365) 135.668 135.668 2.138 911 4.205 20.777 28.030 1.624 22.134 2.106 259 1.932 25.949 189.647


Gruppo Retelit CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO CONSOLIDATO AL 31/12/2013

(migliaia di euro) Ricavi di cui verso parti correlate Altri proventi Total e ricavi e proventi operativi Acquisti di materie prime e servizi esterni di cui verso parti correlate Costi del personale Altri costi operativi RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI Ammortamenti e svalutazioni delle attività materiali ed immateriali Altri accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO P roventi finanziari Oneri finanziari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo Imposte differite Utile / (Perdita) d'esercizio

31/12/2013 37.488 119 1.477 38.966 (18.918) (1.345) (4.755) (4.839) 10.454 (12.572) (5 2 4 ) (2.643) 1.902 (1 3 5 ) (8 7 6 ) (8 7 6 )

3 1 /1 2 /2 0 1 2 36.059 64 1.237 37.296 (17.519) (1.301) (5.093) (5.018) 9.667 (12.575) (2.191) (5.100) 1.741 (1 9 4 ) (3.552) (3.552)

Utile (perdita) d'esercizio di pertinenza della Capogruppo Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che ricircolano da Conto Economico Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che non ricircolano da Conto Economico Ri sul tato complessivo del periodo

15 (8 6 1 )

(1 0 9 ) (3.661)


Gruppo Retelit RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31/12/2013 ****** (migliaia di euro) F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' OPERATIVA Utile (perdita) Rettifiche per: Ammortamenti Svalutazioni Variazione del fondo T.F.R. Variazione fondi per rischi e oneri Interessi e oneri finanziari corrisposti FLUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA (Incremento)/Decremento rimanenze di magazzino (Incremento)/Decremento crediti commerciali e altre attività correnti (Incremento)/Decremento crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette Incremento/(Decremento) debiti fornitori e ricavi differiti Incremento/(Decremento) Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti VARIAZIONE NETTA DELLA ATTIVITA' E PASSIVITA' CORRENTI E ALTRE VARIAZIONI F LUSSO FINANZIARIO NETTO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI INVESTIMENTO Investimenti in attività materiali Disinvestimenti in attività materiali Investimenti in attività immateriali Investimenti netti in altre attività non correnti F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (Incremento)/Decremento netto attività finanziarie Aumento capitale sociale F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL' ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO F LUSSO DI CASSA COMPLESSIVO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2

(876) 12.572 197 67 (1.325) (1.767) 8.869 1.949 88 (3 0 8 ) 128 1.858 10.727

(3.552) 12.575 478 71 1.506 (1.548) 9.530 (1.559) (4 7 ) 680 (1 3 8 ) (1.063) 8.467

(5.625) (1.449) 10 (7.064)

(5.844) 210 (1.175) 39 (6.770)

2.858 2.195 5.053 8.715 11.148 19.862

(9 1 5 ) 93 (8 2 2 ) 877 10.273 11.148


Retelit S.p.a P ROSP ETTO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE FINANZIARIA AL 31/12/13

3 1 /1 2 /2 0 1 3 Atti vi tà non correnti: Altre immobilizzazioni materiali Totale attività materiali Atti vi tà immateriali Concessioni, licenze, marchi e diritti simili Totale attività immateriali P artecipazioni Altre attività non correnti Totale altre attività non correnti TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI Atti vi tà correnti: Attività finanziarie verso parti correlate Crediti commerciali, crediti vari e altre attività correnti di cui verso parti correlate Crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti TOTALE ATTIVITA' CORRENTI TOTALE ATTIVITA' P atri moni o netto: Capitale emesso Riserve di patrimonio netto e risultati d'esercizio P atri moni o netto e risultati di esercizio Quota di pertinenza di Terzi TOTALE PATRIMONIO NETTO P assi vi tà non correnti: TFR e altri fondi relativi al personale Fondi per rischi e oneri futuri TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI P assi vi tà correnti: Debiti commerciali, vari e altre passività correnti Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti TOTALE PASSIVITA' CORRENTI TOTALE PASSIVITA' 178.743 178.743

3 1 /1 2 /2 0 1 2 151.660 151.660

66.460 58.970 66.460 58.970 142.618.209 142.618.209 1.504 5.327 142.619.713 142.623.536 142.864.915 142.834.166 222.925 1.212.156 833.406 1.145.237 711.085 29.587 57.627 8.640.396 9.405.272 9.882.139 10.519.229 152.747.054 153.353.396 144.208.619 144.033.108 6.083.065 5.397.267 149.605.886 150.116.173 149.605.886 150.116.173 272.156 198.527 470.683 296.959 1.309.327 1.606.286

2.283.366 1.372.152 387.119 258.784 2.670.485 1.630.937 152.747.054 153.353.396


Retelit S.p.a CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO AL 31/12/2013

3 1 /1 2 /2 0 1 3 Ricavi Altri proventi di cui verso parti correlate Total e ricavi e proventi operativi Acquisti di materie prime e servizi esterni Costi del personale Altri costi operativi RISULTATO OPERATIVO ANTE AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI Ammortamenti e svalutazioni delle attività materiali ed immateriali Altri accantonamenti e svalutazioni RISULTATO OPERATIVO P roventi finanziari Oneri finanziari RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE Imposte sul reddito del periodo Imposte differite Utile / (Perdita) di periodo 64.620 1.452.114 1.364.264 1.516.734 (2.412.104) (1.531.682) (375.388) (2.802.440) (54.587) (2.857.027) 148.090 (3 3 2 ) (2.709.269) (2.709.269)

3 1 /1 2 /2 0 1 2 70.445 1.230.885 1.175.444 1.301.330 (1.796.206) (2.382.480) (442.695) (3.320.051) (61.309) (1.150.544) (4.531.904) 82.752 (1 1 9 ) (4.449.272) (4.449.272)

Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che ricircolano da Conto Economico Utile (perdita) riconosciuti a Patrimonio Netto che non ricircolano da Conto Economico Total e utile / (Perdita) complessivo di periodo

5.093 (2.704.176)

(37.693) (4.486.965)


Retelit S.p.a RENDICONTO FINANZIARIO CONSOLIDATO AL 31/12/2013 ****** (migliaia di euro) F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' OPERATIVA Utile (perdita) di periodo Rettifiche per: Ammortamenti Svalutazioni Variazione del fondo T.F.R. Variazione fondi per rischi e oneri Interessi e oneri finanziari corrisposti FLUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA (Incremento)/Decremento crediti commerciali e altre attività correnti (Incremento)/Decremento crediti tributari, crediti IVA e imposte dirette (Incremento)/Decremento crediti per imposte differite Incremento/(Decremento) debiti fornitori e ricavi differiti Incremento/(Decremento) Debiti tributari, debiti IVA e imposte dirette correnti VARIAZIONE NETTA DELLA ATTIVITA' E PASSIVITA' CORRENTI E ALTRE VARIAZIONI F LUSSO FINANZIARIO NETTO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' OPERATIVA F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI INVESTIMENTO (Investimenti) in attività materiali (Investimenti) in attività immateriali Investimenti netti in altre attività non correnti F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO F LUSSO MONETARIO DA ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO (Incremento)/Decremento netto attività finanziarie Aumento capitale sociale F LUSSO MONETARIO GENERATO (ASSORBITO) DALL' ATTIVITA' DI FINANZIAMENTO F LUSSO DI CASSA COMPLESSIVO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE ALL'INIZIO DELL'ESERCIZIO DISP ONIB ILITA' LIQUIDE AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 3 1 /1 2 /2 0 1 3 3 1 /1 2 /2 0 1 2

(2.709) 55 (2 0 ) (1.111) (1 4 8 ) (3.934) (3 7 9 ) 28 911 128 689 (3.245)

(4.449) 61 21 10 1.130 (8 3 ) (3.311) 9.842 (2 0 ) (3 7 5 ) (1 3 8 ) 9.310 5.999

(4 9 ) (40) 4 (85)

(6 0 ) (9 ) (4 ) (7 3 )

371 2.195 2.566 (765) 9.405 8.640

232 93 325 6.250 3.155 9.405
OK!
 
Non male mi sembrano questi dati e confermano che il titolo deve x forza valorizzarsi
 
Indietro