Rinegoziare, a quale tasso puntare?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

premesso che nessuno ti impone di chiudere il conto con ISP, sai che eventualmente far addebitare la rata di BNL su ISP ti costa 5€ in più a rata
 
Bnl strozzini

Posso solo raccontare in breve la mia esperienza negativa con bnl
Nel 2010 chiedo un mutuo di 50k per acquisto prima casa. Tasso alto fisso ma era l'unica possibilità per me per acquistare casa.. Ad oggi (novembre 2019)la banca non vuole assolutamente rinegoziare il mutuo (per una cifra così bassa neppure la surroga si riesce a fare poiché nessuna banca si "sbatte per meno di 50k")...dico solo che in 9 anni e mezzo ho dato all incirca 30 k a Bnl di cui solo 9 mila euro per pagare la casa... Tutto il resto interessi... Ad oggi devo saldare 41 mila euro per saldarlo.... Fate voi i conti... Mai più con bnl.. Sconsigliatissimo
 
lungi da me difendere la banche e nulla di personale con te ovviamente ma.......nel 2010 quando sei andato da loro e probabilmente nessun altro con 50K ti mutuava o comunque quando loro avevano il tasso migliore (motivo per il quale li hai scelti deduco) non erano strozzini? stai tranquillo che ad oggi fossi cliente di qualsiasi altra banca non ti rinegozierebbero comunque perchè sanno che nessun'altro ti surroga con quel debito residuo e quindi fanno la voce grossa.
 
Ho rinegoziato la scorsa settimana con Intesa dopo 2 anni, tasso iniziale 1,95% per 80k, per LTV 60% a 20 anni, ora tasso proposto 1,42%.
 
Salve e scusate se mi intrometto nella discussione senza aprire un nuovo post ma purtroppo non ho altra possibilità visto che non ne possiedo ancora il diritto secondo le regole del forum.
Sono un cluente BNL e a fine mese ho appuntamento dal notaio per surrogare verso intesa san paolo.
Il mio debito residuo è di 122 mila euro circa, ho un tasso attuale di 2.35 per i prossimi 22 anni. Con intesa san paolo avrei un tasso di 1.35 su 20 anni. Il mio problema è però il seguente: il valore delle perizia di intesa san paolo è inferiore a quello di 2 anni fa ricevuto da BNL, di conseguenza il mio ltv è da ISP maggiore del 65% mentre da BNL inferiore.
Vorrei a questo punto prima di firmare la surroga cercare di rinegoziare con BNL visto che per le mie condizioni attuali il tasso sarebbe del 0,95%.
La domanda è:come fare? Scrivo una email direttamente al direttore di BNL o aspetto (e spero) che si facciano vivi loro prima di redigere i conteggi estintivi?Nel caso in cui mi chiedessero che tasso mi ha offerto ISP, potrei bleffare per non far capire che la mia perizia da ISP è inferiore oppure potrebbero in qualche modo sapere il tasso effettivo che andrò a ricevere?
Grazie a tutti per il vistro aiuto, mi scuso per essermi così dilungato
 
Se non l'hai già fatto chiedi una rinegoziazione a BNL (solitamente si chiede prima per appunto vedere se vale la pena iniziare l'iter di surroga). Vedi che rispondono. Tu di che ISP ti fa l'1.35. Certo se hai già fatto la perizia con ISP ti conviene sollecitare la risposta di BNL perchè non credo ti manchi tanto al rogito....
 
Se non l'hai già fatto chiedi una rinegoziazione a BNL (solitamente si chiede prima per appunto vedere se vale la pena iniziare l'iter di surroga). Vedi che rispondono. Tu di che ISP ti fa l'1.35. Certo se hai già fatto la perizia con ISP ti conviene sollecitare la risposta di BNL perchè non credo ti manchi tanto al rogito....
Secondo te, posso accettare una rinegoziazione e nel frattempo continuare con l'iter di una surroga?!
Chiedo questo, perchè se poi non va a buon fine la surroga, almeno sono riuscito a risicare qualcosina
 
si intanto puoi rinegoziare e poi avviare comunque una surroga.
 
Se non l'hai già fatto chiedi una rinegoziazione a BNL (solitamente si chiede prima per appunto vedere se vale la pena iniziare l'iter di surroga). Vedi che rispondono. Tu di che ISP ti fa l'1.35. Certo se hai già fatto la perizia con ISP ti conviene sollecitare la risposta di BNL perchè non credo ti manchi tanto al rogito....

E se quando BNL me lo chiedesse dicessi che ISP mi offre lo 0,95(tasso che offrono per Ltv superiore al mio)?
Potrebbero in qualche modo controllate la veridicità della mia affermazione?
 
Io ho surrogato a fine ottobre da UBI a ISP. 30 anni LTV >70% - tasso dell'1.30%.
 
ciao,
ho un mutuo con ISP fatto nel 2017 x 30 anni a 2.25% fisso. Debito residuo €130k su €150k.
Stamattina andando in ISP ho parlato x rinegoziare e mi hanno detto che mi proporrebbero tasso 1.7%...
Consigliandomi poi di mandargli in giornata una email in modo da fargli vedere le altre offerte che ho ricevuto con la comparativa di Mutuionline (attualmente ho appuntamento nei prossimi giorni con BNL e Cassa di Risparmio di BRA (Bper Banca) per le surroghe in modo da capire l’offerta migliore che ISP mi può fare.

Siccome con BNL o CRB mi propongono intorno all’1.10% e ISP mi ha già detto che a quella percentuale non ci arriverà mai, vi chiedo consiglio, dite che è meglio lasciar perdere e andare avanti con le surroghe fin da subito?
 
Buongiorno,

sto pensando di chiedere una nuova rinegoziazione, visto l'andamento dei tassi.

Riuscite a darmi un parere?

Ho accesso mutuo a ltv 80% 4 anni fa, tasso fisso. Poi ho dato dentro 40k.
Attualmente ho debito residuo di circa 145k e dopo due rinegoziazioni (ultima 1,5 anni fa) ho tasso fisso 2,1 e taeg 2,85.
Banca ISP.

A quale tasso è ragionevole puntare ??

sono sempre dei piazzapolizze, in casi come questi?

Grazie mille
non sei tu che devi puntare ma a quanto è il loro tit. praticamente quanto costa a loro abbassarti il tasso. Se si scende sotto il tit ti inviteranno a cercarti altra banca. Si, sono piazzapolizze.
 
ciao,
ho un mutuo con ISP fatto nel 2017 x 30 anni a 2.25% fisso. Debito residuo €130k su €150k.
Stamattina andando in ISP ho parlato x rinegoziare e mi hanno detto che mi proporrebbero tasso 1.7%...
Consigliandomi poi di mandargli in giornata una email in modo da fargli vedere le altre offerte che ho ricevuto con la comparativa di Mutuionline (attualmente ho appuntamento nei prossimi giorni con BNL e Cassa di Risparmio di BRA (Bper Banca) per le surroghe in modo da capire l’offerta migliore che ISP mi può fare.

Siccome con BNL o CRB mi propongono intorno all’1.10% e ISP mi ha già detto che a quella percentuale non ci arriverà mai, vi chiedo consiglio, dite che è meglio lasciar perdere e andare avanti con le surroghe fin da subito?
Se così ti han detto non vedo alternative. Tu ti terresti un'operazione in perdita?
 
io personalmente no, ma sto leggendo qua e là nel forum di gente che stava rinegoziando con ISP e non otteneva un tasso decente, quindi ha avviato surroga con altre banche e poi magicamente qualche giorno prima della surroga è stato ricontattato da ISP con un'offerta almeno pari alla surroga che stava per compiere....

ieri poi mi è sembrata una farsa il colloquio con ISP perchè abbiamo parlato per 5 minuti del mio mutuo e del rinegoziamento e per 45 minuti di polizze che volevano vendermi e che a me non interessano minimamente nè con loro nè con qualsiasi altra banca...
 
idem come dade. alla fine 1.55. con polizza.
 
Una domanda... ma il taeg in una rinegoziazione, non dovrebbe essere a 0? perchè la banca vuole rinegoziare un mutuo a tasso fisso all'1,20% con un taeg del 1,38%? Sarà la polizza incendio e scoppio?
 
Una domanda... ma il taeg in una rinegoziazione, non dovrebbe essere a 0? perchè la banca vuole rinegoziare un mutuo a tasso fisso all'1,20% con un taeg del 1,38%? Sarà la polizza incendio e scoppio?

no, se non erro quando rinegozi il mutuo la banca ricalcola il TAEG considerando il nuovo tasso e le spese fisse che hai sostenuto inizialmente (per esempio quando io ho rinegoziato il TAEG originario era 2,145% e dopo negoziazione 1,58%).
 
Infatti quel taeg è troppo alto per essere solo lo scoppio incendio, ci sono altre spese che possono essere tipo spese di incasso o altre spese correlare al mutuo

Sul PIES che ti ha rilasciato la banca dovrebbe essere specificato il tutto
 
Io ho un mutuo MPS fatto l'anno scorso per 90k al 2.40%, ho cominciato la surroga con Intesa san paolo che mi proponeva l'1.30% fisso, la fregatura è che la banca applica il tasso del momento della firma e, ovviamente, la pratica si è protratta tanto che adesso il tasso è l' 1.65% e forse si andrà a rogito a gennaio.
Nel frattempo ho avviato anche una nuova pratica con Unicredit, anche loro offrono 1.26 fisso vediamo quanto si protrae la cosa.
Oggi mi ha contattato MPS per chiedermi se potrei essere interessato a rinegoziare, gli ho detto che se mi fanno un buon tasso potrei rimanere, spero mi facciano sapere a breve.
Qualcuno ha esperienza sui tassi di rinegoziazione di MPS?
 
Indietro