RISANAMENTO: LA REGINA del mattone di lusso, NAV 11,55 euro

danielinax ha scritto:
L'asta di chiusura sembrava una partita di poker...
chi ha vinto? a parte gli scherzi dall'andamento odierno è difficile fare previsioni per domani, brutto il finale, un po meglio l'asta :confused:
 
Risanamento: cda adegua sistema controllo interno a Legge Risparmio

MILANO (Finanza.com) - Il consiglio di amministrazione di Risanamento ha adeguato ieri il sistema di controllo interno ai dettami della Legge sul Risparmio 262/05 ed al nuovo Codice di autodisciplina delle società quotate, istituendo la figura del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari e del Lead Indipendent Manager. Lo comunica la società in una nota.
 
mi aspetto altri internal dealing e' palese che stan facendo del trading sul titolo
 
***** ma che ci fa qui :confused: sono giorni che staziona a 5,45-50 non so proprio che fare
 
recupero degli immobiliari....graficamente molto bella.
 
han tirato lo sciacquone e che *****
 
livio1972mi ha scritto:
recupero degli immobiliari....graficamente molto bella.



Azzo Livio pare che ti han sentito :p :p
 
pensier0 ha scritto:
Considerando la similitudine con l'andamento del titolo un anno fa, anche nei volumi oltre che nella figura, l'analisi di nyse è molto pertinente.
Lo sapremo solo nei prox giorni ma sembra proprio una giornata da inversione del trend
Ah bello..... :D :D ;)
 
Oggi han fatto saltare un pò di SL... certo rispetto agli altri immobiliari (soprattutto IGD) ha fatto bene...speriamo che domani recuperi!
 
di nuovo giu pure oggi mi sa' che fanno trading range
 
03 luglio 2007
Alassio sorpassa Capri. Mentre i prezzi delle case per le vacanze continuano a crescere ovunque, con un incremento medio del 3,5%, la cittadina ligure batte la storica isola campana: 15mila euro a metro quadro contro 14mila. In un'ottica complessiva del caro-casa al mare, comunque, per un appartamento di 50 metri quadrati di fronte alla spiaggia, in una delle principali località vacanziere, si può arrivare a spendere anche 650mila euro. Nella top ten del mercato immobiliare turistico per le località di mare compaiono otto località liguri. Lo rileva il quadro elaborato sulle compravendite di case dall'ufficio studi Tecnocasa: le quotazioni degli immobili - secondo i dati relativi al secondo semestre 2006 - sono cresciute del 3,5% con l'incremento maggiore registrato al Nord (+4,3%), seguito dal Sud (+4,0%) e dal Centro (+2,0%). Solo per quanto riguarda le isole, la Sicilia segna l'incremento più significativo delle quotazioni a Cefalù dove il costo degli immobili hanno messo a segno un rincaro del 12% ed un'abitazione nel centro storico con vista mare arriva a costare 4mila euro al metro quadrato. In assoluto le case più care dell'isola (5mila euro al metro quadrato) sono a Taormina. Tra gli acquirenti, oltre alle famiglie italiane, anche molti compratori stranieri. Primi tra tutti tedeschi, americani, russi e irlandesi, che hanno acquistato anche alberghi. In Sardegna la provincia più costosa - escludendo la zona della Costa Smeralda - è Cagliari. A Chia (comune di Domus de Maria) soluzioni di prestigio costano 5 mila euro al metro quadrato. Per una villa di pregio di 100 metri quadrati si possono spendere così anche 800 mila euro mentre a Cala Caterina (Villasimius) il costo di una villa ristrutturata con vista sul mare si aggira intorno ai 4.500 euro al metro quadro. Fuori categoria resta la costa Smeralda: per una villa in buone condizioni non si spendono meno di 3 milioni di euro. Anche su quest'isola sono aumentati gli acquirenti stranieri, in particolare tedeschi, olandesi, bulgari e inglesi. Questi ultimi sono i principali a comprare "stazzi galluresi", costruzioni rurali in granito con terreno annesso, per ristrutturarli. Il loro incremento viene collegato nel rapporto all'aumento delle tratte aeree low cost. A livello nazionale, intanto, si conferma - secondo un'altra ricerca sul mercato immobiliare del Centro Studi Toscano - l'andamento positivo con un incremento del 4,7% delle compravendite nei primi 5 mesi di quest'anno. Il 44% delle transazioni è per l'acquisto della prima casa (con picchi del 70% a Bologna e Palermo) e l'11% per la seconda. E continuano a crescere gli acquisti da parte degli immigrati (il 5,5% del totale delle transizioni): le province più interessate dal fenomeno sono Genova, Firenze, Milano e Torino. A Roma si registra in termini assoluti il numero più alto di compravendite, ma solo pari al 4,5% del totale. Le abitazioni preferite restano sono quelle di piccolo e medio taglio nelle zone periferiche delle città.
 
Risanamento

Il titolo a preso una forte scrollata: per risalire dipenderà dal risultato semestrale! Una buona purga periodicamente fà sempre bene: una volta svuotati ci si puo' di nuovo riempire ed è il movimento che crea valore. Penso ragionevole una prossima risalita sui 6,5-7,25€ per proseguire in seguito fino ai suoi massimi per Gennaio 2008. OK! :clap:
 
eliotor ha scritto:
Il titolo a preso una forte scrollata: per risalire dipenderà dal risultato semestrale! Una buona purga periodicamente fà sempre bene: una volta svuotati ci si puo' di nuovo riempire ed è il movimento che crea valore. Penso ragionevole una prossima risalita sui 6,5-7,25€ per proseguire in seguito fino ai suoi massimi per Gennaio 2008. OK! :clap:

Almeno di uno storno generalizzato del mercato oppure di notizie particolarmente negative, penso che risalirà la china piano piano... ora sempre in una fase di accumulo...
 
eliotor ha scritto:
Il titolo a preso una forte scrollata: per risalire dipenderà dal risultato semestrale! Una buona purga periodicamente fà sempre bene: una volta svuotati ci si puo' di nuovo riempire ed è il movimento che crea valore. Penso ragionevole una prossima risalita sui 6,5-7,25€ per proseguire in seguito fino ai suoi massimi per Gennaio 2008. OK! :clap:



Notizie non ce ne sono , è solo uno storno delle quotazioni per poi ripartire, sapete quando dovrebbero uscire i dati sulla semestrale orientativamente ? :confused: :confused:
 
willydenny ha scritto:
Notizie non ce ne sono , è solo uno storno delle quotazioni per poi ripartire, sapete quando dovrebbero uscire i dati sulla semestrale orientativamente ? :confused: :confused:

Colazione in camera per il signorino :D
 

Allegati

  • Cal 2007.JPG
    Cal 2007.JPG
    83,9 KB · Visite: 172
l'oops rialzista di venerdì mi piace abbastaza, se andrà a rompere area 5,50 potrebbe invertire il trend. Che ne dite ?
 
Lorbax ha scritto:
l'oops rialzista di venerdì mi piace abbastaza, se andrà a rompere area 5,50 potrebbe invertire il trend. Che ne dite ?

Effettivamente fino a quando non ci sarà la rottura al close dei 5,50 il trend sarà ancora ribassista... In ogni caso ci sarà vera inversione solo sopra la MM25 attualmente passante a 5,86 e soprattutto la MM50 a 6,36. Ciao
 
Indietro