Risparmiometro

bottec

Utente Registrato
Registrato
27/2/24
Messaggi
192
Punti reazioni
11
Sarebbe un sistema che dovrebbe \deve rilevare anomalie o discrepanze tra il reddito incamerato e il reddito , che diventano risparmiato.
Come funzionano però le soglie di controllo e soprattutto, come si fa a distinguere una persona che paga e vive con il nero da uno che è molto, molto tirchio.
E se si suppone che una persona paga con il nero , ma è nero, che tipo di controlli vengono effettuati?

Alcuni spunti dal fol, ma di natura politica, che in realta' non aggiungono molto.



Parte il risparmiometro: arriva il prelievo sui conti correnti

Risparmiometro

Versamento contante in banca tramite sportello. Quale limite contro Agenzia entrate?
 
Effettivamente, qualcuno di voi, a livello indiretto e dal vivo, ha visto come funzionano i controlli del cosiddetto risparmiometro?
 
O meglio, ha mai subito un accertamento sintetico o analitico a causa di un anomalia riscontrata dal cd. risparmiometro?
 
Spesso entra in campo, in precedenti discussioni lo scarto di 12 k ( cifre del 2019 , ora con l'inflazione potrebbero essere saliti ) tra il dichiarato e la presenza in conto corrente, se ho capito bene , lo scarto che l'algortirmo NON dovrebbe considerare.

@camp
 
Ultima modifica:
Da un articolo di un giornale online

"
Gli accertamenti nei confronti del contribuente, tuttavia, partiranno se l’algoritmo del Risparmiometro rivelerà uno scostamento pari o superiore al 20% tra entrate e uscite (giacenti e dichiarate).


Le azioni che finiranno nel mirino nel risparmiometro, in particolare, saranno tutte le transizioni superiori a 5.000 euro (dai versamenti ai prelievi fino ad arrivare ai bonifici).

O ancora

Quando la differenza è rilevante, ovvero quando si ha uno scostamento superiore al 20% tra quanto dichiarato e quanto tenuto sul conto corrente, l’Agenzia delle Entrate avvia un controllo. Per il fisco, infatti, una differenza superiore al 20% è considerata “sospetta”.

Ecco, non capisco lo scostamento superiore al 20 %. Ad esempio se dichiaro 20 k all'anno ma tengo 22k di risparmio originati in quello stesso anno , questo scostamento è considerato sospetto?
 
Ultima modifica:
Redditometro, affittometro, risparmiometro . . . . sono semplicemente ridicoli
 
Redditometro, affittometro, risparmiometro . . . . sono semplicemente ridicoli
effettivamente, mentre il redditometro o le misure di indici patrimoniali riguardanti la discrepanza tra reddito dichiarato e spese cd. big ticket item sono più comprensibili
il classico caso sensazionalistico da programma scandalo, il percettore di RDC con la ferrari ( anche se sembra una situazione mitica che non esiste nella realta' )
ci si chiede come funzioni nella realta' il cd. risparmiometro ovvero sia i controlli tra la discrepanza tra il reddito dichiarato e il reddito risparmiato.

E se una persona fosse molto tirchia?
 
effettivamente, mentre il redditometro o le misure di indici patrimoniali riguardanti la discrepanza tra reddito dichiarato e spese cd. big ticket item sono più comprensibili
il classico caso sensazionalistico da programma scandalo, il percettore di RDC con la ferrari ( anche se sembra una situazione mitica che non esiste nella realta' )
ci si chiede come funzioni nella realta' il cd. risparmiometro ovvero sia i controlli tra la discrepanza tra il reddito dichiarato e il reddito risparmiato.

E se una persona fosse molto tirchia?
Tirchiometro
 
Indietro