Roberto Crippa

...
Pesano forse soprattutto gli ultimi cataloghi fatti dalla galleria di Piazza San Marco, che potrebbero generare confusione sul mercato per chi non conosce la vicenda (ed all'estero penso non la conosca nessuno).

Una zavorra pesantissima che nessuno ormai, temo, riuscirà ad alleggerire
 
Pare che manco i milanesi la conoscano visto che il Ponte sui due lotti di Crippa ha chiesto il parere di autenticità all'archivio Crippa a cura della Galleria Pace!
Capisco che siano molto vicini e quindi è comodo farsi due passi fino a Piazza San Marco, però:rolleyes:!!! Almeno chiedere a Crippa Jr!
 
Tra l'altro credo, e se sbaglio chiedo venia, non possa più rilasciare autentiche su Crippa.
 
Tra l'altro credo, e se sbaglio chiedo venia, non possa più rilasciare autentiche su Crippa.

Esatto Leo. Infatti ha rilasciato un parere verbale. Mi fa sorridere il fatto che il Ponte gli attribuisca ancora l'archivio.
 
ma allora le cose le sapete...
Perché continuate tutti a far finta di niente?
Jimmy il fenomeno ha concluso nel 2013 la collaborazione con Crippa.
 
Nessuno fa finta di niente. Io so, traggo le mie conclusioni e mi regolo di conseguenza. Rimango però stupito che alcuni operatori non sappiano o facciano finta di non sapere. Nella sessione di aste autunnali dovetti avvertire Basezero che il parere della galleria Pace era inutile. Caddero dalle nuvole certi che l'archivio fosse ancora nelle sue mani.
 
Tutte sacrosante gli interventi di questa discussione.
A mio avviso Crippa è stato un grande artista e le sue opere mi piacciono molto.
Non è importante se si rivaluterà o meno ma, anche considerando tutto ciò che si vede di altri artisti in fiere / gallerie e aste, preferisco avere in casa opere di Crippa.
Saluti.
Andrea
 
sono con te Andrea!
L'importante è essere sicuri che le abbia fatte lui.
 
Spazialismo - R.Crippa

Ciao,
due bellissime opere di R. Crippa presenti al Museo Archeologico Regionale di Aosta all'interno della mostra dedicata a Lucio Fontana.
 

Allegati

  • 20190808_120743.jpg
    20190808_120743.jpg
    167,5 KB · Visite: 15
Ho qualche problema nell'allegare la seconda, non appena riesco procedo.
 
Esatto, e secondo me su una seconda parete c’era anche un piccolo dova
 
... nella scena del licenziamento di Pozzetto c'erano anche due tele grandi di Franceschini ...
complimenti allo scenografo!

Esatto, e secondo me su una seconda parete c’era anche un piccolo dova
 
Ultima modifica:
Chiedo scusa ma la seconda foto non riesco proprio a caricarla, credo che il file sia danneggiato.
Si tratta comunque di una spirale molto ricca, bianca su sfondo nero del 1951,opera meravigliosa ed estremamente elegante.
Oltre Crippa, a mio avviso, spicca un eccezionale Peverelli e un bellissimo Deluigi. Neanche a dirlo davvero notevoli i Fontana.
Avrei voluto soffermarmi di più anche sulle opere cinetiche e del gruppo Azimuth ma, con un figlio di 3 anni piuttosto vivace, l'obiettivo era non fare danni.:):)
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere questa...
:) Ciao!! a tutti.

58004195_2321012361520029_5380991236911338167_n.jpg
 
Indietro