Romania bond - lotto minimo 1k - VOL VIII

Bisogna anche vedere in cosa uno crede e vuole.
Io ad esempio vorrei entrare su Romania 36 ( ho già 8 BTP e Francia72) per via della cedola e e perchè credo che in questi 8 mesi si taglierà poco ( forse 25 punti o max 50) quindi potrebbe anche interessarmi la cedola per una parti di capitale e il resto sempre posizionata su Italia o altri paesi con matusa per cavalcare eventuale taglio dei tassi anticipato
 
Sono d'accordo con te, ma anche il 36 non è proprio vicino.
E 12 (o 16) anni sono tanti, contando che potrebbero esserci tanti eventi economici, politici ed anche personali a mettere alla prova la tenacia e l'investimento.
Credo che l'idea iniziale sia quella di portare a scadenza, tuttavia la sicurezza di farlo effettivamente è inversamente proporzionale alla durata dell'investimento.
Sui lunghi ci sarà sempre il ragionamento su cosa fare,se uscire o meno e sulle variazioni per tensioni.
Io paragono in ogni caso anche il lunghissimo a quello più corto alla scadenza di questo
 
Quindi privilegiare la cedola alta e' sempre (o quasi) meno conveniente? Meglio preferire il piu' possibile titoli con cedola bassa e prezzo anch'esso basso?

Con la condizione di portare a scadenza

Non sono domande provocatorie ma reale curiosita'
 
Quindi privilegiare la cedola alta e' sempre (o quasi) meno conveniente? Meglio preferire il piu' possibile titoli con cedola bassa e prezzo anch'esso basso?

Con la condizione di portare a scadenza

Non sono domande provocatorie ma reale curiosita'
Diciamo che e' come chiede,meglio se mi compro la Ferrari o la Panda........il significato del paragone non te lo spiego,ma se ci ragioni forse lo capisci
 
Quindi privilegiare la cedola alta e' sempre (o quasi) meno conveniente? Meglio preferire il piu' possibile titoli con cedola bassa e prezzo anch'esso basso?

Con la condizione di portare a scadenza

Non sono domande provocatorie ma reale curiosita'
Se posso, dipende dalle esigenze.
Liquidità immediata da reinvestire, cedola alta.
Cedola bassa se si vuole massimizzare il capitale a scadenza o sfruttare l arbitraggio sui titoli a mercato in caso di cambio tassi.
Per un cassettista , andrebbe bene un mix tra flussi cedolare immediati e investimento a medio lungo.
Mio pensiero.
Insisto che poi tanto vale andare anche su azionario nel mix.
fine ot.
Ognuno poi è libero di scegliere
 
Quindi privilegiare la cedola alta e' sempre (o quasi) meno conveniente? Meglio preferire il piu' possibile titoli con cedola bassa e prezzo anch'esso basso?

Con la condizione di portare a scadenza

Non sono domande provocatorie ma reale curiosita'
secondo me su capitali relativamente piccoli non ha senso focalizzarsi sulla cedola quanto più sul rendimento quindi preferisco cedola bassa, così come quando si compra per portare a scadenza.
poi se uno ha 200-300k da investire ben venga la cedola
 
Quindi privilegiare la cedola alta e' sempre (o quasi) meno conveniente? Meglio preferire il piu' possibile titoli con cedola bassa e prezzo anch'esso basso?

Con la condizione di portare a scadenza

Non sono domande provocatorie ma reale curiosita'
Sono due esigenze e strategie diverse.
Non c'è una cosa meglio di un'altra. Questo è il punto.

Con al cedola hai disponibilità anticipata delle somme, abbassi il rischio default. Per contro spesso, è matematica, sacrifichi un po' di rendimento inteso come TIR.
Con cedola bassa hai l'opposto.

La cedola bassa è più pericolosa in termini di incastro, di fatto stai ragionando come fosse una azione su ipotesi di taglio dei tassi. Se non tagliano rimani incastrato con cedola allo 0,5%. Su un titolo che paga il 5% netto di cedola lasciami pure incastrato 10 anni.

Sono due strategie differenti.
 
Sono rimasto anni a cercare un 3% lordo ed era un miraggio. Ora ipotizzo tassi intorno al 2% quindi il 3% ad oggi è poco, devo andare almeno ad un 4% netto ed ho la possibilità di farlo. Non solo, con la Romania posso fare meglio, mi posso già oggi difendere dall'inflazione cosa che non posso fare con altre obbligazioni, quindi non ho dubbi sul puntare su cedole alte. Potrebbe diventare un problema dove reinvestire le cedole qualora si tornasse a tassi zero, farò in quel caso come ho sempre fatto prima che le obbligazioni diventassero "convenienti" e non un surrogato delle azioni
 
Sono rimasto anni a cercare un 3% lordo ed era un miraggio. Ora ipotizzo tassi intorno al 2% quindi il 3% ad oggi è poco, devo andare almeno ad un 4% netto ed ho la possibilità di farlo. Non solo, con la Romania posso fare meglio, mi posso già oggi difendere dall'inflazione cosa che non posso fare con altre obbligazioni, quindi non ho dubbi sul puntare su cedole alte.
Ecco!! Lo stesso mio ragionamento, ho fatto la domande proprio per astrarre il ragionamento e fare una domanda generica
Potrebbe diventare un problema dove reinvestire le cedole qualora si tornasse a tassi zero, farò in quel caso come ho sempre fatto prima che le obbligazioni diventassero "convenienti" e non un surrogato delle azioni
Io come ho detto altre volte magari non qui, cerco di reinvestire le cedole sull'azionario e li qualcosa la trovo sempre (con alterne fortune per onesta' intellettuale)
 
Ecco!! Lo stesso mio ragionamento, ho fatto la domande proprio per astrarre il ragionamento e fare una domanda generica

Io come ho detto altre volte magari non qui, cerco di reinvestire le cedole sull'azionario e li qualcosa la trovo sempre (con alterne fortune per onesta' intellettuale)
Io al momento le poche cedole ricevute continuo ad investirle in bond; non la 33 che è oramai fuori portata. Le solite, 49-39-36, mi tenta la 42 ma scadenza troppo lontana per avere cedola così bassa e mi tenta pure la 44 in dollari...

PS non solo le cedole, vado di pac mensile se non ho nulla sull'azionario/etf
 
Sono rimasto anni a cercare un 3% lordo ed era un miraggio. Ora ipotizzo tassi intorno al 2% quindi il 3% ad oggi è poco, devo andare almeno ad un 4% netto ed ho la possibilità di farlo. Non solo, con la Romania posso fare meglio, mi posso già oggi difendere dall'inflazione cosa che non posso fare con altre obbligazioni, quindi non ho dubbi sul puntare su cedole alte. Potrebbe diventare un problema dove reinvestire le cedole qualora si tornasse a tassi zero, farò in quel caso come ho sempre fatto prima che le obbligazioni diventassero "convenienti" e non un surrogato delle azioni
Se i tassi tornassero a zero sarà probabilmente a causa di una recessione economica importante.
In quel caso sarebbe di tutto rispetto uno shift verso l'equity.
 
Io però guardo anche cosa avrò in mano fra 12 anni quando ti scade il tuo,tu avrai se porti a scadenza tra cedola e nominale,se la situazione non migliora ,io avrò un titolo che ancora non è scaduto,ma essendo prossimo alla scadenza si avvicinerà a 100 comunque siano i tassi e se fossero uguali sarei in vantaggio di 20k ,se come dici tu andassimo ad 8% vuol dire che aspetterò 4 anni e mi daranno 100,ma 80k. Farò quindi un totale di altri 26 k circa tra cedola e nominale( perché a quel punto me lo rimborsano)... quindi tu con 99 k chiudi 12 anni con +68,5 io 111 in 16 anni... questo è quanto avviene portando a scadenza quindi tu con 99 k annui com il tuo cedolone hai incassato in sostanza 5700 annue,io im 16 anni com stesso investimento 6930.....ognuno ovviamente decide come crede,ma se vogliamo far sfruttare i soldi,bisogna valutare se sia meglio uovo o gallina

La strategia è soggettiva.
Personalmente dagli strumenti oggetto al thread chiedo cedole più grasse possibili.
Il rendimento implicito, cioè nell'ipotesi che il bond venga detenuto sino a scadenza, ha nel mio money management una valenza minore.
Ribadisco mi riferisco solo ai bonds rumeni, con i quali non faccio trading, ma incasso cedole e marco stretto l'emittente.

Scrivi:
"ognuno ovviamente decide come crede, ma se vogliamo far sfruttare i soldi, bisogna valutare se sia meglio uovo o gallina"
L'uovo lo mangio tutti gli anni e lo voglio bello grasso, mentre la gallina chissà!
Si parla di bonds con duration 12-15y per il "gettonato" 49 addirittura 25 anni! Quanto avrò in mano a scadenza è troppo lontano e pieno di incognite
La maggioranza di chi ha in detenzione il 49 appena vedrà un guadagno in conto capitale dal 20% in sù..... saluterà il bond (alla faccia del nominale).
Capiterà anche con i decennali.
Specialmente quelli che son quì a scrivere o leggere tutti i giorni.
Tentazione irresistibile.
Ma senza un corposo gain mi consolerò con un flusso cedolare importante e poi si vedrà.
 
io che sto diventando anziano preferisco le scadenze più corte, pur riconoscendo che
caligola ha ragione, ma lui è più ricco e giovane di me
 
Aggiungo un po’ di considerazioni da inesperto ma che vanno secondo me considerate.
Il valore monetario del tempo. 100 oggi non sono uguali a 100 tra 15 anni. Possono essere re-investiti e riducono il rischio. Sommare tutte le entrate può avere un suo senso ma è quantomeno incompleto.
Quello a cedola più bassa sarà anche più volatile e sensibile ai tassi quindi di nuovo più rischioso ( e potenzialmente più remunerativo). 4 anni di differenza non sono così pochi.
Con questo non mi esprimo sul meglio o peggio, perché sono abbastanza indeciso e tendo a preferire un mix.
 
La strategia è soggettiva.
Personalmente dagli strumenti oggetto al thread chiedo cedole più grasse possibili.
Il rendimento implicito, cioè nell'ipotesi che il bond venga detenuto sino a scadenza, ha nel mio money management una valenza minore.
Ribadisco mi riferisco solo ai bonds rumeni, con i quali non faccio trading, ma incasso cedole e marco stretto l'emittente.

Scrivi:
"ognuno ovviamente decide come crede, ma se vogliamo far sfruttare i soldi, bisogna valutare se sia meglio uovo o gallina"
L'uovo lo mangio tutti gli anni e lo voglio bello grasso, mentre la gallina chissà!
Si parla di bonds con duration 12-15y per il "gettonato" 49 addirittura 25 anni! Quanto avrò in mano a scadenza è troppo lontano e pieno di incognite
La maggioranza di chi ha in detenzione il 49 appena vedrà un guadagno in conto capitale dal 20% in sù..... saluterà il bond (alla faccia del nominale).
Capiterà anche con i decennali.
Specialmente quelli che son quì a scrivere o leggere tutti i giorni.
Tentazione irresistibile.
Ma senza un corposo gain mi consolerò con un flusso cedolare importante e poi si vedrà.
Yes. Concordo
Io non ho venduto i btp con capital gain a 60-70 %, per sfruttare il flusso cedolare ( medio del 6 %) non volendo scervellarmi su dove investire, alla ricerca di un investimento con pari resa
Visto che ho scelto un flusso cedolare di una certa entita.
Non disdegno le azioni ma sono restio nella ricerca continua di un rendimento.
 
Yes. Concordo
Io non ho venduto i btp con capital gain a 60-70 %, per sfruttare il flusso cedolare ( medio del 6 %) non volendo scervellarmi su dove investire, alla ricerca di un investimento con pari resa
Visto che ho scelto un flusso cedolare di una certa entita.
Non disdegno le azioni ma sono restio nella ricerca continua di un rendimento.
beh...in questo caso credo che un pensierino bisognava farcelo, no?
10 anni di cedole in un minuto...e poi vuoi non trovare qualcosa su cui reinvestire il capitale per altri 10 anni anche a tassi più bassi?
poi ovviamente ogni caso andrebbe analizzato meglio numeri alla mano
 
Indietro