Rosso di sera ...... in BIOERA si spera

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Io all' inizio di maggio ho venduto ciò che mi era rimasto,ho usato le minus per compensare le plus ottenute con la Roma.In bocca al lupo a chi resta.
 
Io all' inizio di maggio ho venduto ciò che mi era rimasto,ho usato le minus per compensare le plus ottenute con la Roma.In bocca al lupo a chi resta.

Ottima decisione.
se salta oltre a non compensare le plusvalenze te la ritrovi sul dossier titoli "a vita"
Ciao
 
Io all' inizio di maggio ho venduto ciò che mi era rimasto,ho usato le minus per compensare le plus ottenute con la Roma.In bocca al lupo a chi resta.

Fatto anche io la stessa cosa, ed è stata una decisione buona e giusta. Stare fuori e vederla andare giù mi rasserena rispetto alle mille decisioni sbagliate che ho preso negli anni di investimento in borsa. Da un lato mi dispiace per chi è ancora dentro, dall'altro sono contento che il giochetto di convertire warrant sia un pò più complicato e magari alla fine ci rimetteranno qualcosa.
 
siamo a minimi che ne pensate ...un passo dal fallimento ?
 
SINTESI TITOLO
Azioni in circolazione 48.164.604
Capitale Sociale 13.000.000
Tipo Titolo Azioni ordinarie
Valore nominale € 0
Data di collocamento 22/07/2005
Prezzo di collocamento € 7
Ultimo dividendo € 0.0400
Tipo dividendo Ordinario
Data pagamento 08/08/2013
Ultima raccomandazione n.d.
Emittente n.d.
Raccomandazione n.d.
Target Price € n.d.
Andamento rating
 
E a chi è rimasto in mano il cerino se non al parco buoi?
Azionariato | Bioera

Smettetela di comperare, che ci rimettano loro almeno gli ultimi milioncini

purtroppo le loro plusvalenze compenseranno abbondantemente il declino finale, per quanto concerne i neo azionisti, spero leggano prima di guardare solo il grafico in caduta rapida nella speranza di una speculazione nel breve
 
dopo tanti tanti anni torno qua e vedo che bioera ...ANCORA, DI FATTO, ESISTE !!! :D

(...vuol dire che comunque, a modo suo, Mazzaro è un grande .....è sempre li in giro a fare quello che vuole, lui, il fratellino e tutto il suo...entourage.... :D:D:D
ci manca solo un 'ciaoooo povery' e stiamo apposto !! :D)
 
Mossa disperata della società guidata da Mazzaro e presieduta da Santanchè «per il mantenimento della continuità aziendale». Forte diluizione per gli azionisti

Bioera si fonde con Helon per sopravvivere e passa dal biologico al digitale
CARLOTTA SCOZZARI
PUBBLICATO IL
09 Agosto 2021
Bioera, società che produce e distribuisce prodotti biologici guidata da Canio Giovanni Mazzaro e presieduta da Daniela Santanchè, si aggrappa a Helon e cambia pelle per sopravvivere. È in questa chiave che va letta la decisione del consiglio di amministrazione, annunciata la sera del 9 agosto, di «approvare la proposta avanzata da Helon srl (“Helon”) volta alla realizzazione di un’operazione di business combination da perfezionare mediante fusione per incorporazione di Helon in Bioera sulla base dei termini e delle condizioni di cui a un accordo quadro concordato tra le parti».

Sebbene l'operazione, che tra le altre cose dovrà essere approvata dall'assemblea dei soci, venga presentata come una incorporazione di Helon, società nata nell'aprile del 2021 che opera in campo digitale, gli azionisti di Bioera finiranno in minoranza. «Si precisa - avverte infatti la nota della società guidata da Mazzaro - che, tenuto conto dell’attuale capitalizzazione di mercato, l’aspettativa è che, a esito dell’operazione di fusione, gli attuali azionisti subiscano un forte effetto diluitivo e che gli attuali soci di Helon arrivino a detenere il controllo di Bioera». Al momento, soci promotori e di maggioranza di Helon sono le società Aleph, riconducibile all’imprenditore Andrea Labate e titolare del 35%, e Parbuckle Equity Partners, pure al 35% del capitale.

Per un motivo analogo, Bioera precisa che, «in caso di approvazione dell’operazione di fusione da parte delle assemblee di entrambe le società, la stessa, comportando un cambiamento significativo dell’attività, comporterà il riconoscimento del diritto di recesso in capo agli azionisti di Bioera».
 
Se circa l'80% delle azioni è in mano al mercato, come fanno a raggiungere il quorum per assemblea straordinaria per approvare questa fusione? E poi deliberare un delisting? Non sono ferratissimo in questi formalismi, ma mi pare che per un delisting servirebbe la proporzione inversa delle azioni. Di fatto Bioera rimane quotata, ma non con le attuali azioni, ma verranno quotate le nuove e noi avremo un concambio. Ma di sicuro per alcuni mesi abbiamo azioni bloccate in attesa di nuova quotazione. Tutta sta manovra con 80% delle azioni in mano al mercato???

appunto ..quindi a questo punto mi aspetto che vadano a prendersele dal mercato....per cui da questi valori potrebbe esserci anche un buon rimbalzo...
 
Se circa l'80% delle azioni è in mano al mercato, come fanno a raggiungere il quorum per assemblea straordinaria per approvare questa fusione? E poi deliberare un delisting? Non sono ferratissimo in questi formalismi, ma mi pare che per un delisting servirebbe la proporzione inversa delle azioni. Di fatto Bioera rimane quotata, ma non con le attuali azioni, ma verranno quotate le nuove e noi avremo un concambio. Ma di sicuro per alcuni mesi abbiamo azioni bloccate in attesa di nuova quotazione. Tutta sta manovra con 80% delle azioni in mano al mercato???

appunto ..quindi a questo punto mi aspetto che vadano a prendersele dal mercato....per cui da questi valori potrebbe esserci anche un buon rimbalzo...

... convertendo 15 milioni di warrant restanti? ...
 
Ma come ci può ancora essere gente che acquista bioera???
Hanno convertito a 0,10 e le stanno sbolognando al mercato a 0,11, ci guadagnano un 10%, sono anni che lo scrivo. Questa va dritta dritta a zero, e poi se la riprenderanno gratis.
 
Bioera si fonde con Helon per sopravvivere e passa dal biologico al digitale
Mossa disperata della società guidata da Mazzaro e presieduta da Santanchè «per il mantenimento della continuità aziendale». Forte diluizione per gli azionisti

Bioera si fonde con Helon per sopravvivere e passa dal biologico al digitale
CARLOTTA SCOZZARI
PUBBLICATO IL
09 Agosto 2021
Bioera, società che produce e distribuisce prodotti biologici guidata da Canio Giovanni Mazzaro e presieduta da Daniela Santanchè, si aggrappa a Helon e cambia pelle per sopravvivere. È in questa chiave che va letta la decisione del consiglio di amministrazione, annunciata la sera del 9 agosto, di «approvare la proposta avanzata da Helon srl (“Helon”) volta alla realizzazione di un’operazione di business combination da perfezionare mediante fusione per incorporazione di Helon in Bioera sulla base dei termini e delle condizioni di cui a un accordo quadro concordato tra le parti».

Sebbene l'operazione, che tra le altre cose dovrà essere approvata dall'assemblea dei soci, venga presentata come una incorporazione di Helon, società nata nell'aprile del 2021 che opera in campo digitale, gli azionisti di Bioera finiranno in minoranza. «Si precisa - avverte infatti la nota della società guidata da Mazzaro - che, tenuto conto dell’attuale capitalizzazione di mercato, l’aspettativa è che, a esito dell’operazione di fusione, gli attuali azionisti subiscano un forte effetto diluitivo e che gli attuali soci di Helon arrivino a detenere il controllo di Bioera». Al momento, soci promotori e di maggioranza di Helon sono le società Aleph, riconducibile all’imprenditore Andrea Labate e titolare del 35%, e Parbuckle Equity Partners, pure al 35% del capitale.

Per un motivo analogo, Bioera precisa che, «in caso di approvazione dell’operazione di fusione da parte delle assemblee di entrambe le società, la stessa, comportando un cambiamento significativo dell’attività, comporterà il riconoscimento del diritto di recesso in capo agli azionisti di Bioera».

La proposta di matrimonio ricevuta da Helon è stato ritenuta dal cda di Bioera «di notevole interesse per la società e i propri azionisti in quanto strategica ed essenziale nella prospettiva di mantenimento della continuità aziendale, considerando che l’attuale portafoglio di partecipazioni detenute non è più in grado, di per sé, di sostenere i costi di holding della società stessa».
Già ad aprile la società di revisione dei conti Rsm si era detta non in grado di esprimere un giudizio sul bilancio del 2020 di Bioera (chiuso con perdite consolidate per 5,3 milioni), confermando poi a giugno la posizione, nonostante le “lamentele” della società.

Infine, in coda alla nota stampa, Bioera avverte i soci che, se la fusione con Helon andrà in porto, si ritroveranno in portafoglio nuove azioni non quotate. Tuttavia, aggiunge ancora Bioera, «è previsto che ad esito dell’operazione sia avviato il processo di quotazione delle nuove azioni emesse».
 
Se circa l'80% delle azioni è in mano al mercato, come fanno a raggiungere il quorum per assemblea straordinaria per approvare questa fusione? E poi deliberare un delisting? Non sono ferratissimo in questi formalismi, ma mi pare che per un delisting servirebbe la proporzione inversa delle azioni. Di fatto Bioera rimane quotata, ma non con le attuali azioni, ma verranno quotate le nuove e noi avremo un concambio. Ma di sicuro per alcuni mesi abbiamo azioni bloccate in attesa di nuova quotazione. Tutta sta manovra con 80% delle azioni in mano al mercato???

appunto ..quindi a questo punto mi aspetto che vadano a prendersele dal mercato....per cui da questi valori potrebbe esserci anche un buon rimbalzo...


Comunicati Price Sensitive - BIOERA - Borsa Italiana

Azionista n. azioni %
Biofood Italia S.r.l. 1.800.208 6,8%
Alsharif Nawaf Faiez 850.000 3,2%
Mercato 23.825.900 90,0%
Totale 26.476.108 100,0%

Un'autentica corsa agli acquisti ...
 
Indietro