Rumore nei tubi dell'acqua

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Alfox

Nuovo Utente
Registrato
7/1/10
Messaggi
1.470
Punti reazioni
13
Ciao a tutti ragazzi
da circa una 15ina di giorni si è incominciato a sentire nel bagno, quando si apre l'acqua calda, un rumore simile ad una tromba, che poi nei giorni seguenti si è avvertito anche quando si apre l'acqua fredda nelle altre stanze. Cosa sarà mai successo?
è pericoloso?
 
c'è dell'aria nell'impianto
oppure c'è del calcare che si è accumulato in alcuni punti a maggior resistenza, come gomiti e diramazioni

a volte basta martellare (con criterio!) queste sezioni per rompere le croste i cui resti possono essere intercettati ai rubinetti

altrimenti bisogna far svuotare l'impianto da professionisti che provvederanno anche alla pulizia
 
O c'è dell'aria, o da qualche parte dei tubi si sono allentani e vibrano producento rumore di tromba. Lo dico perché ad esempio a me è capitato che il rubinetto si logorasse, e a un certo punto il tubo che portava l'acqua ha cominciato a vibrare ogni volta che si apriva l'acqua, non solo in cucina (dov'era il rubinetto) ma anche in bagno. :D
 
O c'è dell'aria, o da qualche parte dei tubi si sono allentani e vibrano producento rumore di tromba. Lo dico perché ad esempio a me è capitato che il rubinetto si logorasse, e a un certo punto il tubo che portava l'acqua ha cominciato a vibrare ogni volta che si apriva l'acqua, non solo in cucina (dov'era il rubinetto) ma anche in bagno. :D

sì è possibile anche che si siano allentate le fascette che fissano i tubi alle pareti
 
ciao ragazzi, ma queste fascette sono esterne?
sono di facile raggiungimento?


non ho lo scaldabagno ma la caldaia.
 
ragazzi abbiam scoperto cosa era: la manopola dopo un immersione nell' anticalcare ha perso un po' della forma dei piedini che la tenevano salda al corpo fontana, e così con la pressione dell'acqua questa vibra ....
 
ragazzi abbiam scoperto cosa era: la manopola dopo un immersione nell' anticalcare ha perso un po' della forma dei piedini che la tenevano salda al corpo fontana, e così con la pressione dell'acqua questa vibra ....

e quindi come sei riuscito a risolvere?
 
Ciao a tutti ragazzi
da circa una 15ina di giorni si è incominciato a sentire nel bagno, quando si apre l'acqua calda, un rumore simile ad una tromba, che poi nei giorni seguenti si è avvertito anche quando si apre l'acqua fredda nelle altre stanze. Cosa sarà mai successo?
è pericoloso?

i miei è da quando hanno rifatto il bagno, quindi circa 7 anni che, ogni volta che mollano l'acqua e poi la chiudono sentono una continuo tintinnio.....tipo una perdita, infatti all'inizio pensavamo che con i lavori un tubo fosse stato danneggiato e avesse una perdita.....ma a quest'ora sarebbero sotto acqua da tempo.....dopo 7 anni dobbiamo ancora capire cosa sia.....

pure sto topic ha 7 anni vedo....
 
Imho il tintinnio sono gocciolamenti dentro il tubo di scarico, avvicinando l'orecchio si dovrebbe sentire leggermente più forte.
 
si sente bene anche non avvicinandosi al muro...
 
cioè? prova a tradurmelo, non sono così esperto....cosa intendi con trafilazione dallo scarico?

Probabilmente il galleggiante perdeva acqua all' interno della cassetta e provocava tintinnio.

Mica ho capito il tuo problema. Quando aprono il rubinetto sentono tintinnio? O lo scarico del water?
A volte il galleggiante del catis se tocca il corpo in ferro della batteria provoca risonanza anche forte.( Spaventosamente forte).
Oppure se hai il catis potrebbe essersi staccato il silenziatore. Dopo che scarichi fa rumore di gocciolamento forte quando ricarica.

Se avete cassetta incassata apritela e controllate se funziona bene. Che poi ogni due anni vanno in manutenzione . O si incrosta il galleggiante o si incrosta la guarnizione in battuta.
 
Ultima modifica:
a dir la verità non ho mai detto di aver problemi allo scarico....io parlo di acqua dal rubinetto ed il tintinnio proviene (o sembra provenire visto che con l'acqua non si sa mai dove stia il problema) da dietro il muro (quasi ad altezza soffitto), quindi direi quasi dal tubo principale di entrata dell'acqua che scende dalla soffitta....che è anche l'unico che non è stato sostituito quando fu rifatto il bagno proprio perchè avrebbero dovuto rompere parzialmente anche il soffitto
 
Indietro