S&P 500: grafici, idee e considerazioni

Cominciamo questa nuova avventura in un nuovo thread ripartendo dall'ultima analisi del 1 giugno e soprattutto da ciò che è evidenziato in rosso.

La rottura dell'area 5.350 ha inevitabilmente invalidato la strategia correttiva in atto e ha permesso all'indice di allungare con massimi in area 5.490.
La rottura è avvenuta con gap up che a questo punto il mercato cercherà di chiudere e che sarà il primo punto di riferimento al ribasso.
La parte alta del cuneo citato e rotta al rialzo sarà probabilmente ritestata a breve e corrisponde al momento all'area 5.380.
Questo livello è ben visibile ed evidente sia su base giornaliera che su base settimanale.
Su base mensile attualmente abbiamo rotto l'area di resistenza che si era formata con le ultime 3 candele, mancano ancora parecchi giorni alla chiusura e quindi al momento l'unica cosa evidente è la forza rialzista in atto.

Conclusioni: trend rialzista sempre in atto e movimenti correttivi finora di poco conto. Fino a quando saremo sopra area 5.380/5.350 ogni correzione sarà da considerare salutare per l'eventuale ripartenza verso nuovi massimi.
Una nuova strategia ribassista di brevissimo sarà da prendere in considerazione solo ed esclusivamente su eventuale nuovo attacco senza successo di area 5.500 o su rottura dell'area di cui parlavamo sopra (e cioè 5.380-5.350) con in quel caso primo target la t-line rialzista che parte dai minimi del 19 aprile su grafico giornaliero e successivamente quella che parte da inizio anno sul settimanale.

Nel fine settimana analizzerò meglio la situazione.

Un benvenuto a chiunque voglia partecipare e contribuire a tenere in alto questo thread che ha il fine di provare a condividere il più possibile le idee di ciascuno, solo così potremmo tutti beneficiarne. Io mi limiterò soprattutto alle consuete analisi settimanali e non sarà assolutamente da considerare il "mio" thread ma il "nostro" e di tutti quelli che ne vorranno far parte in modo costruttivo.

Grazie in anticipo

Sal
Attacco ai 5.500 fallito per il momento e curioso ieri l'andamento contrastante insolito con il Nasdaq che accenna ad po' di stanchezza.

L'area 5.400/5.380 chiusura gap fa da calamita.

Monitoriamo il Dow e ho allegato anche il Nasdaq 100 dove abbiamo una prima e concreta area di resistenza formatasi sui 20000.

Primi supporti da monitorare sui 5.450 per SP e 19.700/650 per il Nasdaq.

40.000 Per Dow, 20.000 per Nasdaq 100 e 5.500 per SP potrebbero essere i top di periodo per i prossimi mesi. Ma sono già stato smentito una volta, non vorrei influenzarvi.

Seguiamo Step by Step

Ben ritrovati.

Cominciamo con le due considerazioni evidenziate in rosso nelle analisi infrasettimanali.

Nella prima scrivevo che il trend appare piuttosto consolidato e che una strategia ribassista di brevissimo sarebbe stata potuta prendere in considerazione o su mancato superamento di area 5.500 o su rottura decisa di area 5.400/5.380.

Nella seconda indicavo come primi supporti da tenere in considerazione area 5450 per SP500 e area 19.650 per Nasdaq: il minimo di ieri è stato 5.452 per il primo e 19.648 per il secondo, a conferma della validità dei livelli indicati e della loro, per il momento, tenuta.

Cosa aspettarci per la prossima settimana?

Su base giornaliera, possiamo notare una timida prima area di resistenza intorno ai 5.500 che però potrebbe lasciare il tempo che trova se non si dovesse materializzare per lo meno un primo tentativo di attacco ribassista intorno ai 5.400, area dove transita anche la prima MM veloce, la 20. Il gap aperto tra 5.400 e 5.380 farà probabilmente da calamita nella prossima settimana.
Sul settimanale farei attenzione all'ultima candela: è una Shooting Star e chiamerebbe inversione di breve.
Anche in questo caso l'obiettivo veloce sarebbe area 5.370 circa ( T-Line in rosso)
Il mensile infine ha l'ultima settimana prima della chiusura: se il settimanale dovesse aver anticipato, potremmo trovarci di fronte ad una Shooting Star anche su quel frame. Ma è ancora presto.


Abbiamo per ora degli elementi importanti da monitorare e da tenere in considerazione. Non ci resta che attendere.

Grazie per gli attestati di stima che mi avete dimostrato in questi giorni, ma grazie soprattutto dei contributi nel thread. Facciamo tutti un buon lavoro andando a postare le proprie idee, di ogni genere, e dimostriamo che uniti si può avere più possibilità di successo.

Buon fine settimana

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    65,4 KB · Visite: 33
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    60 KB · Visite: 27
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    58,2 KB · Visite: 27
Ultima modifica:
Visto che
Facciamo tutti un buon lavoro andando a postare le proprie idee, di ogni genere, e dimostriamo che uniti si può avere più possibilità di successo.

Non sono (per ora, spero) in grado di postare analisi tutte mie, ma penso che per diversi motivi questi video possano essere utili e\o interessanti.


Questo, perchè Vito Lops a mio parere è senza dubbio un' ottima risorsa...


....e questo, perchè porta un secondo stile di analisi ciclica (oltre a quella del nostro ottimo @franto )
 
55540 non impossibile a breve. lo considero un eccesso se lo fanno insieme a 5531. viceversa i primi di luglio potrebbero darci 55580-600.
 
dai minimi di ottobre 2023 c'è da fare almeno per una volta un ritraccio del 38% fibo. non credo che bisogna aspettare l'autunno per vedere i prezzi ritracciare di un 10% dai massimi. ma se cosi fosse ci saremo.
 
Ben ritrovati.

Cominciamo con le due considerazioni evidenziate in rosso nelle analisi infrasettimanali.

Nella prima scrivevo che il trend appare piuttosto consolidato e che una strategia ribassista di brevissimo sarebbe stata potuta prendere in considerazione o su mancato superamento di area 5.500 o su rottura decisa di area 5.400/5.380.

Nella seconda indicavo come primi supporti da tenere in considerazione area 5450 per SP500 e area 19.650 per Nasdaq: il minimo di ieri è stato 5.452 per il primo e 19.648 per il secondo, a conferma della validità dei livelli indicati e della loro, per il momento, tenuta.

Cosa aspettarci per la prossima settimana?

Su base giornaliera, possiamo notare una timida prima area di resistenza intorno ai 5.500 che però potrebbe lasciare il tempo che trova se non si dovesse materializzare per lo meno un primo tentativo di attacco ribassista intorno ai 5.400, area dove transita anche la prima MM veloce, la 20. Il gap aperto tra 5.400 e 5.380 farà probabilmente da calamita nella prossima settimana.
Sul settimanale farei attenzione all'ultima candela: è una Shooting Star e chiamerebbe inversione di breve.
Anche in questo caso l'obiettivo veloce sarebbe area 5.370 circa ( T-Line in rosso)
Il mensile infine ha l'ultima settimana prima della chiusura: se il settimanale dovesse aver anticipato, potremmo trovarci di fronte ad una Shooting Star anche su quel frame. Ma è ancora presto.


Abbiamo per ora degli elementi importanti da monitorare e da tenere in considerazione. Non ci resta che attendere.

Grazie per gli attestati di stima che mi avete dimostrato in questi giorni, ma grazie soprattutto dei contributi nel thread. Facciamo tutti un buon lavoro andando a postare le proprie idee, di ogni genere, e dimostriamo che uniti si può avere più possibilità di successo.

Buon fine settimana

Sal
Buonasera @Sal70

grazie per i grafici ed i commenti.

Fai bene ad essere sospettoso... ed indicare prudenza... il fatto che siamo saliti e perdifiato non significa che sara' cosi' all'infinito.

Vorrei aggiungere una cosa... (a parte il fatto che tendenzialmente ho DNA ribassista e questo magari mi porta ad essere meno rialzista - perdonami il giro di parole)

Riprendendo il tuo grafico dell'indice daily, vorrei aggiungere che la candela di Venerdi' scorso e', a mio avviso, conseguenza della precedente bearish engulfing.

E se guardiamo i precedenti tops, apparve appunto una bearish engulfing prima del ritraccio.

Personalmente mi aspetto bearish gia' da lunedi'...


engulfing.jpg
 
domanda un po' ot:
e' possibile,sul sito trading view sovrapporre due grafici di un titolo e indice per confrontarli?
Grazie se qualcuno vorra' rispondere.

Ps: su investing ci sono riuscito.(ma solo parzialmente)
 
Ultima modifica:
Buonasera @Sal70

grazie per i grafici ed i commenti.

Fai bene ad essere sospettoso... ed indicare prudenza... il fatto che siamo saliti e perdifiato non significa che sara' cosi' all'infinito.

Vorrei aggiungere una cosa... (a parte il fatto che tendenzialmente ho DNA ribassista e questo magari mi porta ad essere meno rialzista - perdonami il giro di parole)

Riprendendo il tuo grafico dell'indice daily, vorrei aggiungere che la candela di Venerdi' scorso e', a mio avviso, conseguenza della precedente bearish engulfing.

E se guardiamo i precedenti tops, apparve appunto una bearish engulfing prima del ritraccio.

Personalmente mi aspetto bearish gia' da lunedi'...


Vedi l'allegato 3027691

A livello stagionale entriamo in un perido in cui spesso si fanno i top per poi vedere minimi attorno a settembre ottobre
Stasera mi rimetto a guardare i grafici
;)
 
Visto che


Non sono (per ora, spero) in grado di postare analisi tutte mie, ma penso che per diversi motivi questi video possano essere utili e\o interessanti.


Questo, perchè Vito Lops a mio parere è senza dubbio un' ottima risorsa...


....e questo, perchè porta un secondo stile di analisi ciclica (oltre a quella del nostro ottimo @franto )


Vito è uno serio e preparato che fa ottime analisi oltre ad assere una persona ponderata e non spocchiosa
Uno dei pochi che ascolto volentieri
 
domanda un po' ot:
e' possibile,sul sito trading view sovrapporre due grafici di un titolo e indice per confrontarli?
Grazie se qualcuno vorra' rispondere.

Ps: su investing ci sono riuscito.(ma solo parzialmente)

Parti da una chart esempio un indice e poi click su +
Dopo vai su "confronta"
Screenshot_2024-06-23-14-12-05-047_com.tradingview.tradingviewapp-edit.jpg


Inserisci lo strumento che desideri sovrapporre.
E puoi inserirlo in tre modi:
Screenshot_2024-06-23-14-14-21-180_com.tradingview.tradingviewapp-edit.jpg


Provali tutti e tre così ne intendi le differenze.
Puoi selezionare una data di partenza.
È possibile farlo per più "strumenti" anche con la versione gratuita di TV.

Mi scuso per l'OT.
 
Parti da una chart esempio un indice e poi click su +
Dopo vai su "confronta"
Vedi l'allegato 3027808

Inserisci lo strumento che desideri sovrapporre.
E puoi inserirlo in tre modi:
Vedi l'allegato 3027809

Provali tutti e tre così ne intendi le differenze.
Puoi selezionare una data di partenza.
È possibile farlo per più "strumenti" anche con la versione gratuita di TV.

Mi scuso per l'OT.
ma dove lo trovi il tasto + ? Io non lo trovo

Ps : eureka l'ho trovato! :)
 
Buonasera @Sal70

grazie per i grafici ed i commenti.

Fai bene ad essere sospettoso... ed indicare prudenza... il fatto che siamo saliti e perdifiato non significa che sara' cosi' all'infinito.

Vorrei aggiungere una cosa... (a parte il fatto che tendenzialmente ho DNA ribassista e questo magari mi porta ad essere meno rialzista - perdonami il giro di parole)

Riprendendo il tuo grafico dell'indice daily, vorrei aggiungere che la candela di Venerdi' scorso e', a mio avviso, conseguenza della precedente bearish engulfing.

E se guardiamo i precedenti tops, apparve appunto una bearish engulfing prima del ritraccio.

Personalmente mi aspetto bearish gia' da lunedi'...


Vedi l'allegato 3027691

Ciao e grazie per il contributo.

La candela settimanale non mi piace, come detto si può considerare una Shooting Star e non bisogna mai sottovalutare questo tipo di candele.

E' solo un elemento, vero. Inoltre è solo un segnale che ha bisogna di conferma, quindi sarà la prossima settimana a chiarirci se siamo di fronte ad un'inversione di almeno brevissimo o no.
Ho ascoltato con interesse ( il primo) e con molto meno interesse ( non c'è paragone a mio parere tra i due, ma probabilmente perchè non sono affascinato dall'analisi ciclica anche se rispetto chi la studia e quindi invito tutti a postare comunque sul thread i propri contributi) il secondo video postato da @sarsopad , in generale l'analisi è soggettiva ed è solo una componente dei mercati: ricordiamocelo sempre.


L'importante è comunque guardare con più oggettività possibile l'evolversi delle situazioni.

Dobbiamo essere noi a cercare di seguire il mercato e non essere così presuntuosi dal pensare che debba essere il mercato a dover seguire le nostre idee.
 
Ciao e grazie per il contributo.

La candela settimanale non mi piace, come detto si può considerare una Shooting Star e non bisogna mai sottovalutare questo tipo di candele.

E' solo un elemento, vero. Inoltre è solo un segnale che ha bisogna di conferma, quindi sarà la prossima settimana a chiarirci se siamo di fronte ad un'inversione di almeno brevissimo o no.
Ho ascoltato con interesse ( il primo) e con molto meno interesse ( non c'è paragone a mio parere tra i due, ma probabilmente perchè non sono affascinato dall'analisi ciclica anche se rispetto chi la studia e quindi invito tutti a postare comunque sul thread i propri contributi) il secondo video postato da @sarsopad , in generale l'analisi è soggettiva ed è solo una componente dei mercati: ricordiamocelo sempre.


L'importante è comunque guardare con più oggettività possibile l'evolversi delle situazioni.

Dobbiamo essere noi a cercare di seguire il mercato e non essere così presuntuosi dal pensare che debba essere il mercato a dover seguire le nostre idee.
Certo sal, ho postato quei due (ovviamente differenti, molto) video solo per portare altre opinioni 😊. Di ogni tipo!
 
sul 4h tentativo di attacco alla linea di congiunzione del top di 1-3 momentaneamente fallito

SPX_2024-06-23_22-48-25.png


sul breve canale rialzista in essere possibile un ritracciamento sulla MM a 50 periodi (per chiudere anche un gap) e sulla parte bassa del canale di regressione
SPX_2024-06-23_22-53-29.png



solo sotto i 5350 punti il segnale sarebbe di un indebolimento del mercato con target 5230 e più in basso poco sotto 5200


importante quindi l'area 5340/5350 in questa fase
 
Visto che


Non sono (per ora, spero) in grado di postare analisi tutte mie, ma penso che per diversi motivi questi video possano essere utili e\o interessanti.


Questo, perchè Vito Lops a mio parere è senza dubbio un' ottima risorsa...


....e questo, perchè porta un secondo stile di analisi ciclica (oltre a quella del nostro ottimo @franto )
Lops è un ottimo giornalista finché parla di analisi intermarket, quando poi passa all'analisi tecnica perde colpi.

L'altro video sono arrivato a 2 minuti circa.. poi ho dovuto spegnere: il personaggio deve vendere il suo prodotto e per farlo denigra tutti gli altri...
Potrebbe anche essere bravissimo ma per me è inascoltabile quindi non so quale sia la sua centratura perché non ci sono arrivato ..
 
Indietro