S&p 500

Damien, tu sei in acquisto?
A differenza di 10 gg fa non vedo molto di appetitibile stavolta...
 
Eh immaginavo che, per come credo di aver inteso più o meno il tuo modo di operare, quelle due stavolta potevano essere il target...
a me che sono un novellino, e preferisco aver più margine di sicurezza, fanno paura entrambe a questi livelli.
 
Eh immaginavo che, per come credo di aver inteso più o meno il tuo modo di operare, quelle due stavolta potevano essere il target...
a me che sono un novellino, e preferisco aver più margine di sicurezza, fanno paura entrambe a questi livelli.

Beh Apple in questi scenari diventa una sorta di bene rifugio.
La mela è difficile buttarla giù.
 
Giorno 13

La mia idea è che nei prossimi giorni ci avvicineremo nuovamente e forse faremo un altro tuffo sotto la sma 100 Nasdaq e dopo il 15 si tornerà a salire.

Quando la fed avrà fatto chiarezza anche se fosse con un aumento dei tassi , il mercato tornerà up.
A patto che le previsioni di outlook future di Powell non siano disastrose.
Quindi sono ottimista per il post 15, con un ma per le “gufate” di Powell :D

Giorno 14, andiamo sotto la sma 100 Nasdaq (anche oggi 15 in realtà)

Giorno 15 oggi, il mercato inverte dopo la Fed.



....

Ma chi sono? Mandrake? ahahahah

Grecale non parla più :D
 
Giorno 13



Giorno 14, andiamo sotto la sma 100 Nasdaq (anche oggi 15 in realtà)

Giorno 15 oggi, il mercato inverte dopo la Fed.



....


Ma chi sono? Mandrake? ahahahah

Grecale non parla più :D

io non credo che non parli piu......(che risposta costruttiva potrebbe darti ) la sua analisi è condivisibile oggi il reward risk è sfavorevole gli eccessi fanno parte delle dinamiche ed i risvegli a volte sono ingestibili buona gg
 
Giorno 13



Giorno 14, andiamo sotto la sma 100 Nasdaq (anche oggi 15 in realtà)

Giorno 15 oggi, il mercato inverte dopo la Fed.



....

Ma chi sono? Mandrake? ahahahah

Grecale non parla più :D


In borsa il silenzio è d'oro, i difensivi e finanziari brindano ma sulle big cap c'è distribuzione,,
 
In borsa il silenzio è d'oro, i difensivi e finanziari brindano ma sulle big cap c'è distribuzione,,

Eh hai ragione, il vanaglorioso finisce male, il mercato ti punisce subito.
La giornata di oggi è inaspettata per me ed anche significativa di un'inversione di umore, perchè fino al 15 l'incertezza era dettata dall'attesa dela riunione della fed, ma ora no.
E' chiaro che è sempre l'aumento dei tassi di interesse a preoccupare gli investitori, con il dow positivo ed il nasdaq a picco.

Bisogna sempre tenere d'occhio la linea maginot della sma 100 che dovrebbe reggere almeno oggi.

In realtà tra l'altro ieri ed oggi poco è cambiato, siamo sempre sugli stessi livelli e graficamente mi preoccuperebbe soltanto un engulfing bearish sul daily ma questo vorrebbe dire una perdita molto più pesante di quella attuale dato il +2.15% del nasdaq di ieri.

Comunque Grecale dovresti spostare le tue analisi sul Nasdaq, ci si diverte di più :yes:
 
Ultima modifica:
Ragazzi che dite, inizia la discesa? :confused:


per te è una discesa.jpg
 
Aspettiamo e vediamo gli ultimi 5 minuti di stasera, personalmente giornata verde oltre la media, domani prendo quello che viene
 
Damien, questo -11 di Adobe come lo vediamo?
Vale la pena provarci?
 
Consigli non ne posso dare, perchè in questo contesto certezze non ce ne sono.
Però dico la mia idea.

Siamo in una situazione delicata, ma che io non giudico drammatica, tenendo presente due fattori :

1) Siamo sulla sma 100 Nasdaq, che è il supporto dell indice da circa 2 anni.
Guardate quante volte ci siamo appoggiati negli ultimi 2 anni su questa media e poi siamo tornati su.

nasdaq_20211216.jpg

Questo invece è marzo 2020, qui si c'è il panico, qui non c'è trading range, qui scaricano a tutta forza senza guardare i supporti, gap down sulla 100 e poi gap down sulla 200 giorni.
nasdaq_20211216_2020.jpg

2) il vix è sotto i 25, attualmente 21, quindi c'è volatilità, ma non panico.

Quindi la MIA operatività che non deve essere anche la vostra - sia chiaro questo, ognuno agisce per conto proprio - è vedere cosa succede domani
Potranno succedere due cose :

1) il vix scende verso i 18 e ci allontaniamo all'insù dalla sma 100 -> situazione favorevole
2) il vix va sopra i 25, il nasdaq apre in gap down e perde in modo netto la media a 100 giorni. Questo sarebbe un bruttissimo segnale.

A domani.
 
Consigli non ne posso dare, perchè in questo contesto certezze non ce ne sono.
Però dico la mia idea.

Siamo in una situazione delicata, ma che io non giudico drammatica, tenendo presente due fattori :

1) Siamo sulla sma 100 Nasdaq, che è il supporto dell indice da circa 2 anni.
Guardate quante volte ci siamo appoggiati negli ultimi 2 anni su questa media e poi siamo tornati su.

Vedi l'allegato 2803087

Questo invece è marzo 2020, qui si c'è il panico, qui non c'è trading range, qui scaricano a tutta forza senza guardare i supporti, gap down sulla 100 e poi gap down sulla 200 giorni.
Vedi l'allegato 2803089

2) il vix è sotto i 25, attualmente 21, quindi c'è volatilità, ma non panico.

Quindi la MIA operatività che non deve essere anche la vostra - sia chiaro questo, ognuno agisce per conto proprio - è vedere cosa succede domani
Potranno succedere due cose :

1) il vix scende verso i 18 e ci allontaniamo all'insù dalla sma 100 -> situazione favorevole
2) il vix va sopra i 25, il nasdaq apre in gap down e perde in modo netto la media a 100 giorni. Questo sarebbe un bruttissimo segnale.

A domani.

Ottima analisi, grazie :clap:
 
Consigli non ne posso dare, perchè in questo contesto certezze non ce ne sono.
Però dico la mia idea.

Siamo in una situazione delicata, ma che io non giudico drammatica, tenendo presente due fattori :

1) Siamo sulla sma 100 Nasdaq, che è il supporto dell indice da circa 2 anni.
Guardate quante volte ci siamo appoggiati negli ultimi 2 anni su questa media e poi siamo tornati su.

Vedi l'allegato 2803087

Questo invece è marzo 2020, qui si c'è il panico, qui non c'è trading range, qui scaricano a tutta forza senza guardare i supporti, gap down sulla 100 e poi gap down sulla 200 giorni.
Vedi l'allegato 2803089

2) il vix è sotto i 25, attualmente 21, quindi c'è volatilità, ma non panico.

Quindi la MIA operatività che non deve essere anche la vostra - sia chiaro questo, ognuno agisce per conto proprio - è vedere cosa succede domani
Potranno succedere due cose :

1) il vix scende verso i 18 e ci allontaniamo all'insù dalla sma 100 -> situazione favorevole
2) il vix va sopra i 25, il nasdaq apre in gap down e perde in modo netto la media a 100 giorni. Questo sarebbe un bruttissimo segnale.

A domani.

Posso giusto chiederti come quantifichi più o meno quel "in modo netto"? Vedo per esempio che in maggio ci eravamo scesi sotto in modo che almeno graficamente definirei (nella mia ignoranza) abbastanza netto, per poi ripatire cmq... Poi certo, non è che dall'AT mi aspetti l'infallibilità, vabbè...
Grazie di nuovo per come ti spendi.
 
Se l'inflazione è in aumento la fed azzererà qualunque riacquisto da subito e questo lascerebbe presagire che nella II° metà del 2022 potremmo avere un rialzo, il I° semestre consentirà alla Fed di monitorare l'andamento sia dei dati economici che delle scorte prima di rialzare i tassi, infatti non è detto che lo faccia
Personalmente credo che nel I° semestre avremo una ripresa delle scorte nelle supply chain e questo potrebbe mitigare la spinta inflativa , stessa cosa per i dati economici che nel I° semestre potrebbero avere un rallentamento
Certamente per la borsa sarebbe la campana finora ignorata ma senza tracolli, potrebbe perdere anche il 15% del suo valore ma se guardi un chart di qualunque indice capisci bene che abbiamo esagerato, un angolo di tendenza quasi esponenziale Lol
Più seria sarebbe la querelle in atto in Ucraina, ma fortunatamente è solo un ipotesi

saluti

La Fed ha avuto segnali rassicuranti, come la possibile ricostruzione delle scorte nelle supply chain che mitigherebbe l'impennata dei prezzi, ma siccome ritengono che comunque sia strutturale hanno ipotizzato, accelerando sul tapering, 3 possibili rialzi nel 2022 ma dopo attenta sorveglianza sia dei dati inflativi che la salute dell'economia che sembra rallentare. Il mercato sta scontando tutto ciò, del resto come più volte ripetuto la curva non è sostenibile senza droghe!

Oggi si apre una settimana decisiva per i mercati USA, potremmo andare in test della trendline, gli arrivi di un possibile breakdown nei prossimi giorni sono segnati al chart
La configurazione che si andrebbe a determinare è di un doppio massimo, sarebbe possibile fare un mirroring dell'andamento che lo ha preceduto per identificare gli zigzag a cui andrà incontro tenendo presente che nelle correzioni c'è sempre maggiore accelerazione che nei rialzi

saluti
 

Allegati

  • SPX_2021-12-20_12-20-57.jpg
    SPX_2021-12-20_12-20-57.jpg
    134,7 KB · Visite: 7
Indietro