Safilo alla conquista dell'€2 ...ed oltre!!

Open negativa ma non come volevo io,rimango in attesa visto che oggi è candela di stallo.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 
Lascia la mm e tutto il cluster di candele all' interno della long da inizio mese,mi aspetterei un test pieno della flag a questo punto,se dovesse formare una candela chiamando inversione provo il buy,negativo un rientro all' interno della stessa.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 
Ultima modifica:
Close sulla flag, domani seduta importante x vedere se rimbalza dalla stessa oppure assisteremo a una prosecuzione del ribasso con un primo target a ST,che passa a 1.1260.
SFLG.png
 
Buy acceso sulla tenuta della flag,se dovesse tornare indietro sotto la stessa andiamo instop.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 
Ultima modifica:
White Candle in posizione Harami,rientra nella fase laterale e adesso mi aspetto la ripresa del consolidamento della stessa.Mettiamo subito uno stop a protezione con la close sotto 1.16.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 
Rientrata nella fase di consolidamento.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 
Scaricato un altro cippetto, non mi piace la contrazione industriale in usa.
 
Non ho chiuso la posizione,se si creano le condizioni entriamo x il lungo termine.
 
Perde ST e rientro nella flag con cross di DMI negativo,se domani si conferma aspettiamo con calma la parte bassa del box baarra test della mm sul Weekly.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 
Guarderemo solo il Weekly,se la mm smette di scendere e inizia ad appiattirsi entriamo x il lungo.
Immagine 2024-05-06 201618.jpg
 

Occhiali, Hal-Safilo corteggiano Marcolin ma c’è il nodo del prezzo​

’ il secondo gruppo italiano dell’occhialeria il player industriale che ha recapitato sul tavolo dell’advisor Goldman Sachs un’offerta per Marcolin che Pai ha messo in vendita | Sul tavolo di Pai Partners un’offerta di un gruppo industriale

Safilo muove su Marcolin. Secondo quanto riferiscono a MF-Milano Finanza alcune fonti finanziarie sarebbe del ticket Hal Investments- Safilo l’offerta del player industriale recapitata sul tavolo dell’advisor Goldman Sachs per rilevare il terzo gruppo italiano dell’occhialeria guidato da Fabrizio Curci e controllato (con l’83%) dal fondo francese Pai Partners.

Come rivelato da questo giornale (si veda il quotidiano del 9 maggio), dei molti soggetti interessati che hanno guardato il dossier Marcolin soltanto un player si era fatto avanti con un’offerta concreta, pretendente della cui identità era noto soltanto il profilo industriale, senza dettagli in più. E alcuni indizi portavano verso il competitor guidato da Angelo Trocchia e controllato dal braccio di private equity degli olandesi di Hal Holding.

Le fonti riferiscono che l’offerta presentata per il gruppo bellunese è proprio quella del ticket Hal- Safilo, ma molto più bassa rispetto ai 1,3 miliardi di euro che chiede Pai per cedere il controllo dell’asset, finito nel proprio portafoglio nel 2012 dopo un delisting e che da fine 2022 gestisce (per 250 milioni di dollari) la licenza perpetua Tom Ford, asset che fa gola al mercato. Marcolin produce anche occhiali a marchio Zegna, Tod’s, Guess, Max Mara e Pucci. In una recente intervista al Corriere della Sera, lo stesso Trocchia, sollecitato sul tema, non ha smentito l’interesse per Marcolin, definita una «bella azienda».

Nel terzo trimestre dello scorso anno il fondo transalpino aveva arruolato Goldman per sondare il potenziale interesse di possibili acquirenti e il dossier era finito sul tavolo del colosso globale dell’occhialeria EssilorLuxottica, di Kering Eyewear e di altri due soggetti finanziari come l’americana Vsp Global, che controlla il gruppo Marchon, e il fondo di private equity con sede a Hong Kong Fountain Vest. A muovere per il momento, dunque, sarebbe stato solo Safilo che fattura circa il doppio di Marcolin (1,02 miliardi di euro contro 558 milioni) e che punta a 1,3 miliardi di ricavi al 2027.
 
Indietro