Saipem: E sai di penare

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Ho sottovalutato l'effetto piazzamento della azioni inoptate, al di là dell'ammontare ragguardevole c'è anche un effetto psicologico come segnale di sfiducia nell'azienda.
Bisognerà prepararsi a un periodo in trincea cercando di non esporsi troppo sul titolo, ma mantenendo comunque un piede dentro.
Ho fissato il prezzo di riferimento per il trading a 0,323, nel senso che opero solo se sono in grado di mantenere la posizione fino a quel prezzo ed è anche una visione ottimistica.
Non c'è solo Saipem ad andare male , il clima depresso colpisce svariati titoli e penso che la situazione potrebbe aggravarsi

io credo che questo:
"BOCCATA D'OSSIGENO PER SAIPEM - In una fase complicata della sua storia, la società di ingegneristica petrolifera sigla due importanti protocolli d'intesa con la National Gas Company e con la Persian oil&gas company, per un ammontare di circa 5 miliardi di dollari per la realizzazione di un gasdotto do 1.800 km e per l'upgrade delle raffinerie di Pars Shiraz e Tabriz."
Da Saipem a Danieli, cascata di accordi con Iran - Economia - ANSA.it

sia il primo e più prossimo dopo il protocollo di intesa di gennaio.....:cool::bye: chi è corto lo frantumano.............:cool::censored:
 
io credo che questo:
"BOCCATA D'OSSIGENO PER SAIPEM - In una fase complicata della sua storia, la società di ingegneristica petrolifera sigla due importanti protocolli d'intesa con la National Gas Company e con la Persian oil&gas company, per un ammontare di circa 5 miliardi di dollari per la realizzazione di un gasdotto do 1.800 km e per l'upgrade delle raffinerie di Pars Shiraz e Tabriz."
Da Saipem a Danieli, cascata di accordi con Iran - Economia - ANSA.it

sia il primo e più prossimo dopo il protocollo di intesa di gennaio.....:cool::bye: chi è corto lo frantumano.............:cool::censored:

Drake sei sul titolo??
 
io credo che questo:
"BOCCATA D'OSSIGENO PER SAIPEM - In una fase complicata della sua storia, la società di ingegneristica petrolifera sigla due importanti protocolli d'intesa con la National Gas Company e con la Persian oil&gas company, per un ammontare di circa 5 miliardi di dollari per la realizzazione di un gasdotto do 1.800 km e per l'upgrade delle raffinerie di Pars Shiraz e Tabriz."
Da Saipem a Danieli, cascata di accordi con Iran - Economia - ANSA.it

sia il primo e più prossimo dopo il protocollo di intesa di gennaio.....:cool::bye: chi è corto lo frantumano.............:cool::censored:

Con notizie così dovrebbe fare +5% come minimo, ma purtroppo finchè non sbolognano tutte le azioni inoptate, le quotazioni resteranno sotto una cattiva luce.
 
io credo che questo:
"BOCCATA D'OSSIGENO PER SAIPEM - In una fase complicata della sua storia, la società di ingegneristica petrolifera sigla due importanti protocolli d'intesa con la National Gas Company e con la Persian oil&gas company, per un ammontare di circa 5 miliardi di dollari per la realizzazione di un gasdotto do 1.800 km e per l'upgrade delle raffinerie di Pars Shiraz e Tabriz."
Da Saipem a Danieli, cascata di accordi con Iran - Economia - ANSA.it

sia il primo e più prossimo dopo il protocollo di intesa di gennaio.....:cool::bye: chi è corto lo frantumano.............:cool::censored:

oggi frantumano i long

poi il resto si vedrà...
 
Poi ci sono i mercati in generale che non vanno bene
 
continuare a pompare questo titolo è da irresponsabili.
 
Con notizie così dovrebbe fare +5% come minimo, ma purtroppo finchè non sbolognano tutte le azioni inoptate, le quotazioni resteranno sotto una cattiva luce.

guarda che la notizia è di gennaio
ed è arrivata giusta giusta x sostenere l'aumento di capitale.

Il 26 saipem quotava circa 0,62
Oggi possiamo dire che tutta la capitalizzazione ante aumento praticamente è stata bruciata.
 
lo 0,42 sembrava una tappa intermedia verso il recupero invece era l'occasione più ghiotta per sbolognare! :( :wall:
 
poi a uno non deve salire il crimine... mi spiegate questa sospensione a cosa è dovuta?

sembrava essere partita benino dopo l'adc e ora in vece sta inanellando -xx% da far paura!!! ma i motivi?!

dai non credo...

attuale capitalizzazione: 10.109.774.396 * 0.3362 = 3.398.906.151 €

è un valore, secondo voi, corretto?
Considerando l'aumento che c'è stato, considerando i macchinari che cmq al momento ha?!
 
oggi frantumano i long

poi il resto si vedrà...

perchè qualcuno vende ? ci vogliono anche buoni motivi per queste discese se non si vuole incorrere nell'aggiotaggio dovuto alla visibilità degli stop da parte degli HFT ..... questa discesa è stata pilotata e si può facilmente dimostrare :cool::bye: .. a parte l'ufficio vigilanza di borsaitalia per il resto ce ne siamo accorti tutti :D
 
Ho sottovalutato l'effetto piazzamento della azioni inoptate, al di là dell'ammontare ragguardevole c'è anche un effetto psicologico come segnale di sfiducia nell'azienda.
Bisognerà prepararsi a un periodo in trincea cercando di non esporsi troppo sul titolo, ma mantenendo comunque un piede dentro.
Ho fissato il prezzo di riferimento per il trading a 0,323, nel senso che opero solo se sono in grado di mantenere la posizione fino a quel prezzo ed è anche una visione ottimistica.
Non c'è solo Saipem ad andare male , il clima depresso colpisce svariati titoli e penso che la situazione potrebbe aggravarsi

Preparati ci sta arrivando :D:censored:
 
Qui ci stà un esposto in procura per aggiotaggio su strumenti finanziari..diversamente per esempio da BMPS altra massacrata dal mercato la banca ha reali problemi di NPL che aumentano nonostante gli adc e questo è dovuto alla conversione di crediti in bonis ..ma qui: qui il petrolio è passato da 28 a 40 e i debiti tagliati di 3,5 mld di € .....è un pò difficile giustificare una discesa in questo momento quando i competitor seguono l'indice di settore..qui c'è ben altro ed è dovuto alla capacità degli algoritmi hft di vedere le posizioni in essere dei piccoli investitori...
 
Ultima modifica:
il protocollo è di gennaio

Non avevo controllato la fonte, davo per scontato che quando si posta una notizia nel forum sia una notizia di giornata, non roba vecchia, vedo che più di qualche utente commette questo errore.
 
Non avevo controllato la fonte, davo per scontato che quando si posta una notizia nel forum sia una notizia di giornata, non roba vecchia, vedo che più di qualche utente commette questo errore.

guarda che nel post stesso ho scritto protocollo firmato a gennaio.... per cui siccome in aprile tornano in Iran è possibile che quello sottolineato in rosso, come ho scritto, sia il primo accordo a passare ...
 
perchè qualcuno vende ? ci vogliono anche buoni motivi per queste discese se non si vuole incorrere nell'aggiotaggio dovuto alla visibilità degli stop da parte degli HFT ..... questa discesa è stata pilotata e si può facilmente dimostrare :cool::bye: .. a parte l'ufficio vigilanza di borsaitalia per il resto ce ne siamo accorti tutti :D

non so proprio se questa discesa è pilotata...

forse è più facile sostenere che la salita post aumento è stata pilotata
x' c'era la necessità x il consorzio di garanzia di sbolognare
le azioni che si è accollato.

In ogni caso, pilotati o no,
questi sono i valori che ora esprime il mercato.
E la capitalizzazione è sotto quanto immesso con l'aumento di capitale.
Direi che è sconfortante...
 
Indietro