Salari Italia al palo, dal 1991 +1% contro +32,5% Ocse

la scoperta dell'acqua riscaldata. in Italia abbiamo milioni e milioni di salariati che prendono 1500/mese dopo 20 anni di servizio.
quelli che prendono 2000/mese sono considerati dei privilegiati, siamo educati alla povertà sin da piccoli.
Poi cacci la testa fuori dal belpaese e ti accorgi che gente meno qualificata prende di più con meno ore di impegno.
 
la scoperta dell'acqua riscaldata. in Italia abbiamo milioni e milioni di salariati che prendono 1500/mese dopo 20 anni di servizio.
quelli che prendono 2000/mese sono considerati dei privilegiati, siamo educati alla povertà sin da piccoli.
Poi cacci la testa fuori dal belpaese e ti accorgi che gente meno qualificata prende di più con meno ore di impegno.
In swiss 5k per fare lo scaffalista dei supermercati.

Nessuno si ribella tanto in questo ospizio a cielo aperto chiamato Italia
 
In swiss 5k per fare lo scaffalista dei supermercati.

Nessuno si ribella tanto in questo ospizio a cielo aperto chiamato Italia

ribellarsi? chemmenefregamme! ho le fiche di Instagram, ho la casa dei genitori da ereditare, ho la Golf a rate.

Siamo davvero come in "matrix" degli schiavi con il cavo elettrico dei potenti infilato nel cervello
.
 
In swiss 5k per fare lo scaffalista dei supermercati.
le agenzie di lavoro in CH sono inondate da italiani in cerca di nuove (e si spera) migliori condizioni... soprattutto in ticino viste le difficoltà linguistiche negli altri cantoni, il paradosso è che nella svizzera tedesca c'è un afflusso costante di ticinesi

diverso x figure apicali, tipo infermieri ma soprattutto medici... hai praticamente tutto spesato x i primi mesi, corso di tedesco incluso

come non si puo' essere attratti a certe condizioni? io non biasimo chi cerca alternative, ognuno per se e Dio x tutti :o
 
Ma ricapitalizza cosa, mica è una banca. Risponde a logiche di mercato, e infatti fa utili.

Ascolta io credo che non danno ral a 6 cifre, come ad Alfano jr, semplicemente con un colloquio di lavoro, specie in Italia, poi tu sarai l’eccezione, se percepisci tali ral, e ne sono contento. Ma non mi convincerai del contrario in linea generale.

Il merito è una barzelletta per il popolino bue, per tenerlo buono con l’illusione di potersi elevare.
No di fatto è una "società pubblica".
CDP ha il 35%
Il MEF ha il 29%

CDP è controllata al 100% dal MEF
insieme hanno il 64% dei diritti di voto in assemblea. Ergo società in cui non ci investirei un centesimo. Siamo in balia di un unico socio che può fare il bello e il cattivo tempo e la società non è scalabile.

Devi prendere come riferimento le società private pure non parastatali e varie.
 
No di fatto è una "società pubblica".
CDP ha il 35%
Il MEF ha il 29%

CDP è controllata al 100% dal MEF
insieme hanno il 64% dei diritti di voto in assemblea. Ergo società in cui non ci investirei un centesimo. Siamo in balia di un unico socio che può fare il bello e il cattivo tempo e la società non è scalabile.

Devi prendere come riferimento le società private pure non parastatali e varie.
Il fatto rimane che dirigente chissà come lo è diventato!? E come lo si diventa anche nelle altre aziende a grossa capitalizzazione italiane???

Tu credi ancora nel merito?
 
Io credo molto nel merito :o

1702568780403.jpeg
 
le agenzie di lavoro in CH sono inondate da italiani in cerca di nuove (e si spera) migliori condizioni... soprattutto in ticino viste le difficoltà linguistiche negli altri cantoni, il paradosso è che nella svizzera tedesca c'è un afflusso costante di ticinesi

diverso x figure apicali, tipo infermieri ma soprattutto medici... hai praticamente tutto spesato x i primi mesi, corso di tedesco incluso

come non si puo' essere attratti a certe condizioni? io non biasimo chi cerca alternative, ognuno per se e Dio x tutti :o
L’importante è tesserarsi cgil e difendere i 1500/1700 di stipendio italici… vado a vomitare, scusatemi.
 
Il fatto rimane che dirigente chissà come lo è diventato!? E come lo si diventa anche nelle altre aziende a grossa capitalizzazione italiana???

Tu credi ancora nel merito?
Lo si diventa se qualcuno, in genere un tuo superiore, vuole farti fare carriera perché ti reputa bravo. Altrimenti non lo diventi ma continuerai a stare nel "mazzo", magari come quadro.

A me hanno sempre insegnato che chi fa i soldi/ha fatto i soldi li fa/ha fatti da solo, con aziende o con la libera professione.
Non con il lavoro dipendente, se aspetti che qualcun altro te li faccia fare... campa cavallo.

Oggi c'è un ribaltamento, il premio al rischio in Italia è basso e chi ha "risorse" preferisce investire in altro e vivere tranquillo da subordinato. Questo è quello che vedo tra i giovani e meno giovani, patrimonializzati e non patrimonializzati.

Sì credo nel merito.

Ovviamente il merito è influenzato dalle condizioni di partenza, chi proviene da famiglie con background socio-economico medio-alto ha più possibilità di formazione (anche a pagamento, estero e quant'altro) ed esperienze che chi proviene da famiglie più modeste può non avere.
 
Ultima modifica:
anche l'ansa oviamente porta avanti la scemenza della bassa produttività :asd:
 
anche l'ansa oviamente porta avanti la scemenza della bassa produttività :asd:
Certo, è vero, abbiamo im-prenditori che non investono, preferiscono la villa e la porsche, mentre in azienda usano PC del 2010 e macchinari obsoleti. Il monte ore lavorativo Italiano è molto alto.
 
Certo, è vero, abbiamo im-prenditori che non investono, preferiscono la villa e la porsche, mentre in azienda usano PC del 2010 e macchinari obsoleti. Il monte ore lavorativo Italiano è molto alto.
quest'anno da me stiamo per chiudere a 14 milioni di fatturato, non prendiamo nemmeno il cesto a Natale :asd:
Il proprietario viaggia con un Range Rover del 2008.
Per fortuna al cimitero nessuno si porta nulla.
W il cimitero.
 
In swiss 5k per fare lo scaffalista dei supermercati.

Nessuno si ribella tanto in questo ospizio a cielo aperto chiamato Italia
Si ribellano eccome. Con i piedi.
Varcano il confine e cercano e trovano lavoro fuori dall’Italia. Non fa rumore ma fa molti più danni di uno sciopero generale
 
Certo, è vero, abbiamo im-prenditori che non investono, preferiscono la villa e la porsche, mentre in azienda usano PC del 2010 e macchinari obsoleti. Il monte ore lavorativo Italiano è molto alto.
essendoci passato non invidio minimamente nessuna partita iva, piccola o grande che sia... in italia le p.iva x me valgono come batman, spiderman, wonderwoman, etc... EROI!

quindi se molti non si espongono li capisco perfettamente, farsi il qubo x uno stato predatorio e falso è da idioti :o
 
Considerato il tipo di produzioni che abbiamo mediamente in Italia credete che costringere le aziende ad alzare i salari permetterebbe nel lungo termine ai dipendenti di stare meglio o di stare peggio ?
 
Ma ricapitalizza cosa, mica è una banca. Risponde a logiche di mercato, e infatti fa utili.

Ascolta io credo che non danno ral a 6 cifre, come ad Alfano jr, semplicemente con un colloquio di lavoro, specie in Italia, poi tu sarai l’eccezione, se percepisci tali ral, e ne sono contento. Ma non mi convincerai del contrario in linea generale.

Il merito è una barzelletta per il popolino bue, per tenerlo buono con l’illusione di potersi elevare.
Si, adesso vieni a raccontarmi che le dinamiche della carriera nelle poste sono analoghe a quelle del privato.
Io non ho girato tante aziende ma in quelle in cui sono stato, nei posti di responsabilità c’era gente che era lì perché sapeva ciò che faceva.
Non cadere nell'errore di attribuire al sistema le magagne che sono spesso personali.
 
soliti topic fasulli
nel 1990 lo stipendio medio di un operaio era di circa 1.100.000 lire.
ad oggi 1400euro. Sono 2.800.000 lire.

"eh ma l'inflazione".
L'inflazione è potere d'acquisto, più si accettano prezzi alti e più c'è benessere.
Poi ci si scandalizza e si va in usa e la spesa ti costa il triplo, o si va in inghilterra e costa tutto il doppio.
Più aumentiamo i nostri prezzi e più diminuiamo il gap di pil. Concetti difficili da capire
 
Si, adesso vieni a raccontarmi che le dinamiche della carriera nelle poste sono analoghe a quelle del privato.
Io non ho girato tante aziende ma in quelle in cui sono stato, nei posti di responsabilità c’era gente che era lì perché sapeva ciò che faceva.
Non cadere nell'errore di attribuire al sistema le magagne che sono spesso personali.
Ti riferisci ai figli di politici assunti in Goldman Sachs? :fiufiu:
 
Eh ma i sin dacati...anche qllo con gli stiva li...

i sindacazzi che dicheno?

I sindacati cosa?! Quelli che vengono dileggiati e derisi dai rampanti neoliberisti italiani? Quelli che il ministro impedisce scioperi superiori a 4 ore?!
Questa situazione l'hanno creata i 50enni italiani e continua ad essere difesa dai 18enni italiani.
Finché non arriva qualcuno più sveglio si continuerà così:
i miliardi a Jeff, Mark e Elon. Ai lavoratori solo sberleffi.
 
Indietro