Salini Impregilio .... non ci deludere 2

In sostanza ci tocca aspettare fino a fine luglio (si spera) per vedere gli impegni vincolanti di CdP e banche (sempre che li sottoscrivano) e poi potremmo sapere di che morte moriremo. Nel frattempo continuano le negoziazioni tra loro e Salini Impregilo.
Tanto valeva chiedere l'ennesima proroga.
 
per l'appunto… finora è stato scritto e comunicato questo.
se poi hanno cambiato le carte non ne sono al momento informato.
:bye:

È così, non possono fare giochetti con gli adc. Bisogna mantenere, aderire e attendere che venga fuori il valore. Ormai abbiamo iniziato la danza e bisogna portarla a termine per coglierne i frutti. Leggo commenti assurdi che invitano alla svendita...quota già la metà del prezzo che dovrebbe avere questa azione...che si sveglino a chiudere accordo e adc...poi si vola.
 
Non ho mai letto tante inesattezze in 3 pagine di forum

L'ADC sarà fatto SENZA diritto di opzione e le muove azioni saranno sottoscritte a prezzi di mercato.

Questo è scritto nel comunicato.

Per chi mastica una conoscenza elementare della finanza e della lingua italiana significa che ai vecchi azionisti NON VERRANNO RICHIESTI QUATTRINI, alias l'adc sarà interamente coperto e/o garantito e sarà sottoscritto a prezzi di mercato.

Chi ha soldi disponibili e non vuol farsi diluire può tranquillamente provvedere acquistando titoli in borsa in ragione di 2 titoli ogni 3 posseduti tanto state pur certi che CDP, Salini Costruttori e banche i titoli non li pagheranno mai meno di 1,65.

Tutto ciò (ADC non a mercato e prezzo di emissione delle nuove azioni compreso tra 1,70 e 2 euro) ve lo avevo già scritto un paio di settimane fa.

Il titolo scende evidentemente perché gli istituti finanziari hanno interesse ad abbassare i valori del titolo salini per abbassare le pretese di Pietro sul prezzo di emissione dei nuovi titoli.

Questa operazione per salini si prospetta come ANTIDILUITIVA cioè a fronte di un aumento del capitale (tramite adc) del 66% il fatturato dovrebbe aumentare quasi del 100% ed vari EBIT ed EBIDTA dovrebbero performare ancora meglio per via delle economie di scala.
 
L'ADC sarà fatto SENZA diritto di opzione e le muove azioni saranno sottoscritte a prezzi di mercato.

Questo è scritto nel comunicato.

Per chi mastica una conoscenza elementare della finanza e della lingua italiana significa che ai vecchi azionisti NON VERRANNO RICHIESTI QUATTRINI, alias l'adc sarà interamente coperto e/o garantito e sarà sottoscritto a prezzi di mercato.

Chi ha soldi disponibili e non vuol farsi diluire può tranquillamente provvedere acquistando titoli in borsa in ragione di 2 titoli ogni 3 posseduti tanto state pur certi che CDP, Salini Costruttori e banche i titoli non li pagheranno mai meno di 1,65.

Tutto ciò (ADC non a mercato e prezzo di emissione delle nuove azioni compreso tra 1,70 e 2 euro) ve lo avevo già scritto un paio di settimane fa.

Il titolo scende evidentemente perché gli istituti finanziari hanno interesse ad abbassare i valori del titolo salini per abbassare le pretese di Pietro sul prezzo di emissione dei nuovi titoli.

Questa operazione per salini si prospetta come ANTIDILUITIVA cioè a fronte di un aumento del capitale (tramite adc) del 66% il fatturato dovrebbe aumentare quasi del 100% ed vari EBIT ed EBIDTA dovrebbero performare ancora meglio per via delle economie di scala.

Finalmente un intervento con sostanza .. leggo un sacco di commenti di gente che evidentemente non ha nemmeno letto L annuncio e scrive a vanvera
Pls informiamoci almeno un minimo prima di postare...
 
L'ADC sarà fatto SENZA diritto di opzione e le muove azioni saranno sottoscritte a prezzi di mercato.

Questo è scritto nel comunicato.

Per chi mastica una conoscenza elementare della finanza e della lingua italiana significa che ai vecchi azionisti NON VERRANNO RICHIESTI QUATTRINI, alias l'adc sarà interamente coperto e/o garantito e sarà sottoscritto a prezzi di mercato.

Chi ha soldi disponibili e non vuol farsi diluire può tranquillamente provvedere acquistando titoli in borsa in ragione di 2 titoli ogni 3 posseduti tanto state pur certi che CDP, Salini Costruttori e banche i titoli non li pagheranno mai meno di 1,65.

Tutto ciò (ADC non a mercato e prezzo di emissione delle nuove azioni compreso tra 1,70 e 2 euro) ve lo avevo già scritto un paio di settimane fa.

Il titolo scende evidentemente perché gli istituti finanziari hanno interesse ad abbassare i valori del titolo salini per abbassare le pretese di Pietro sul prezzo di emissione dei nuovi titoli.

Questa operazione per salini si prospetta come ANTIDILUITIVA cioè a fronte di un aumento del capitale (tramite adc) del 66% il fatturato dovrebbe aumentare quasi del 100% ed vari EBIT ed EBIDTA dovrebbero performare ancora meglio per via delle economie di scala.

D'accordo su tutto salvo che sul fatto che le banche facciano scendere il titolo senza che il detentore del 70/75% delle azioni non sia d'accordo.
 
L'ADC sarà fatto SENZA diritto di opzione e le muove azioni saranno sottoscritte a prezzi di mercato.

Questo è scritto nel comunicato.

Per chi mastica una conoscenza elementare della finanza e della lingua italiana significa che ai vecchi azionisti NON VERRANNO RICHIESTI QUATTRINI, alias l'adc sarà interamente coperto e/o garantito e sarà sottoscritto a prezzi di mercato.

Chi ha soldi disponibili e non vuol farsi diluire può tranquillamente provvedere acquistando titoli in borsa in ragione di 2 titoli ogni 3 posseduti tanto state pur certi che CDP, Salini Costruttori e banche i titoli non li pagheranno mai meno di 1,65.

Tutto ciò (ADC non a mercato e prezzo di emissione delle nuove azioni compreso tra 1,70 e 2 euro) ve lo avevo già scritto un paio di settimane fa.

Il titolo scende evidentemente perché gli istituti finanziari hanno interesse ad abbassare i valori del titolo salini per abbassare le pretese di Pietro sul prezzo di emissione dei nuovi titoli.

Questa operazione per salini si prospetta come ANTIDILUITIVA cioè a fronte di un aumento del capitale (tramite adc) del 66% il fatturato dovrebbe aumentare quasi del 100% ed vari EBIT ed EBIDTA dovrebbero performare ancora meglio per via delle economie di scala.

Posso essere d'accordo, pur tuttavia qualche dubbio ce l'ho.
1. L'adc è garantito e questo è anche scritto nel comunicato, ma come faranno ad applicarlo? Facciamo un esempio si certifica che il 1 ottobre parte l'Adc il titolo quota 1,8 si offrono agli azionisti pacchetti di azioni a valore di mercato? E se i giorni successivi varia il valore (sempre nel range temporale di adc) si segue la quotazione?
2. penso che le 2 azioni ogni 3 sia una tua ipotesi non ho trovato nulla di scritto.
3. La sinergia è probabile post Adc porti guadagni ma vanno tenute presenti tante variabili e non è detto che sommando Salini +Astaldi si ottenga un 100%, le sinergie sono complesse e bisogna essere in grado di gestirle.
Ciao
 
D'accordo su tutto salvo che sul fatto che le banche facciano scendere il titolo senza che il detentore del 70/75% delle azioni non sia d'accordo.

Ovvio che salini tratti l'affare su un altro tavolo e sia completamente focalizzato su progetto italia per questo se ne vede bene dal mettersi a giocare a chi ce l'ha più lungo con le banche (con cui deve chiudere ADC) battagliando sulla quotazione del titolo, ma stai pur certo che non regalerà una grossa fetta della torta per 2 lire.
 
Posso essere d'accordo, pur tuttavia qualche dubbio ce l'ho.
1. L'adc è garantito e questo è anche scritto nel comunicato, ma come faranno ad applicarlo? Facciamo un esempio si certifica che il 1 ottobre parte l'Adc il titolo quota 1,8 si offrono agli azionisti pacchetti di azioni a valore di mercato? E se i giorni successivi varia il valore (sempre nel range temporale di adc) si segue la quotazione?
2. penso che le 2 azioni ogni 3 sia una tua ipotesi non ho trovato nulla di scritto.
3. La sinergia è probabile post Adc porti guadagni ma vanno tenute presenti tante variabili e non è detto che sommando Salini +Astaldi si ottenga un 100%, le sinergie sono complesse e bisogna essere in grado di gestirle.
Ciao

1) il prezzo dell'ADC verrà deciso presto, presumibilmente già il 31/7 (ma su ciò non ti do certezza), è sarà uguale per tutte le parti in causa.
2) A 1,8 salini capitalizza quasi 900 mln, presupponendo questo come prezzo emissione nuove azioni (è solo un ipotesi ma sarà molto vicino al valore reale) È considerando un ADC di 600 milioni verranno emesse nuove azioni per un numero pari ai 2/3 dell'esistente.
3)posso essere d'accordo con te, i piani industriali vanno poi realizzati, ma le operazioni straordinarie si ponderano su ipotesi riportate in numeri appunto nei piani industriali.
 
L'ADC sarà fatto SENZA diritto di opzione e le muove azioni saranno sottoscritte a prezzi di mercato.

Questo è scritto nel comunicato.

Per chi mastica una conoscenza elementare della finanza e della lingua italiana significa che ai vecchi azionisti NON VERRANNO RICHIESTI QUATTRINI, alias l'adc sarà interamente coperto e/o garantito e sarà sottoscritto a prezzi di mercato.

Chi ha soldi disponibili e non vuol farsi diluire può tranquillamente provvedere acquistando titoli in borsa in ragione di 2 titoli ogni 3 posseduti tanto state pur certi che CDP, Salini Costruttori e banche i titoli non li pagheranno mai meno di 1,65.

Tutto ciò (ADC non a mercato e prezzo di emissione delle nuove azioni compreso tra 1,70 e 2 euro) ve lo avevo già scritto un paio di settimane fa.

Il titolo scende evidentemente perché gli istituti finanziari hanno interesse ad abbassare i valori del titolo salini per abbassare le pretese di Pietro sul prezzo di emissione dei nuovi titoli.

Questa operazione per salini si prospetta come ANTIDILUITIVA cioè a fronte di un aumento del capitale (tramite adc) del 66% il fatturato dovrebbe aumentare quasi del 100% ed vari EBIT ed EBIDTA dovrebbero performare ancora meglio per via delle economie di scala.

Perché non li pagheranno mai meno di 1.65?
 
Perché non li pagheranno mai meno di 1.65?

Perché sarà fatto a prezzi di mercato ciò vuol dire in genere che non si tiene conto di spike (up o down) dei corsi azionari ma piuttosto di una media degli ultimi mesi.
Ripeto credo di andar vicino alla verità dicendo che i titoli emessi in sede di ADC verranno pagati dai nuovi azionisti 1,8 euro
 
Bel crollo anche oggi... bella sola che mi sono messo in portafoglio... :wall:
 
L'ADC sarà fatto SENZA diritto di opzione e le muove azioni saranno sottoscritte a prezzi di mercato.

Questo è scritto nel comunicato.

Per chi mastica una conoscenza elementare della finanza e della lingua italiana significa che ai vecchi azionisti NON VERRANNO RICHIESTI QUATTRINI, alias l'adc sarà interamente coperto e/o garantito e sarà sottoscritto a prezzi di mercato.

Chi ha soldi disponibili e non vuol farsi diluire può tranquillamente provvedere acquistando titoli in borsa in ragione di 2 titoli ogni 3 posseduti tanto state pur certi che CDP, Salini Costruttori e banche i titoli non li pagheranno mai meno di 1,65.

Tutto ciò (ADC non a mercato e prezzo di emissione delle nuove azioni compreso tra 1,70 e 2 euro) ve lo avevo già scritto un paio di settimane fa.

Il titolo scende evidentemente perché gli istituti finanziari hanno interesse ad abbassare i valori del titolo salini per abbassare le pretese di Pietro sul prezzo di emissione dei nuovi titoli.

Questa operazione per salini si prospetta come ANTIDILUITIVA cioè a fronte di un aumento del capitale (tramite adc) del 66% il fatturato dovrebbe aumentare quasi del 100% ed vari EBIT ed EBIDTA dovrebbero performare ancora meglio per via delle economie di scala.

dimentichi che la "nuova" salini sarà gestita comunque dal vecchio managment che non ha brillato assolutamente come redditività. grandi fatturati e margini del 2-3%. pensate che un concorrente come Vinci ha margine /utile del 14%
 
giusto ogni tanto per ricordarvi che essendo un titolo straordinariamente impostato a ribasso non può che confermare il suo trend..
Ma continuate a non capire..:asd:
 
giusto ogni tanto per ricordarvi che essendo un titolo straordinariamente impostato a ribasso non può che confermare il suo trend..
Ma continuate a non capire..:asd:

Spiegaci, a quale prezzo sarà impostato al rialzo?
 
In sostanza ci tocca aspettare fino a fine luglio (si spera) per vedere gli impegni vincolanti di CdP e banche (sempre che li sottoscrivano) e poi potremmo sapere di che morte moriremo. Nel frattempo continuano le negoziazioni tra loro e Salini Impregilo.
Tanto valeva chiedere l'ennesima proroga.

gli impegni NON vincolanti. Tutto quello che Salini è riuscito a strappare è l'impegno di banche e CDP a proseguire «in buona fede» le trattative. a me questo risulta dopo una lettura attenta di quanto pubblicato.
 
E chi compra le nuove azioni di una azienda del genere?
Le devono svendere.
 
giusto ogni tanto per ricordarvi che essendo un titolo straordinariamente impostato a ribasso non può che confermare il suo trend..
Ma continuate a non capire..:asd:

...beh detto da uno che lo diceva anche quando saliva ,che ha abbandonato la borsa.........(chissà perchè.....:eek:)..
 
Il mercato ha l'impressone che si siano lanciati in avanti senza avere le spalle ben coperte.
Dovevano definire tutti i dettagli del piano con tutti gli attori che lo supportano e poi procedere.
Che leggerezza madornale.
Con questa offerta farlocca l'azienda ha perso credibilità.
Ripeto, era meglio tenere le bocche chiuse e chiedere una proroga. Altro che video e interviste alla stampa.
Rischiamo una figura alla Manenti che si compra il Parma calcio.
 
Indietro