Satispay, app di mobile payment - CAP II

Mi sa però che prenderemo la stessa cifra entrambe, zeru euri! :ROFLMAO:
Sì, infatti. L'unico negozio che in passato ho tentato di convincere ha opposto ferma resistenza salvo poi, mesi dopo, vedere che offriva anche lui il pagamento tramite Satispay e, alla domanda "Come mai l'hai fatto ora e non quando te lo avevo proposto io?" risponde "Perché i clienti continuavano a chiedermelo". E così niente bonus io e niente commissioni gratuite per lui.
Nel primo periodo rifiutava i pagamenti sopra i 10 euro con Satispay, chiedendo di dividerli in due (o più) pagamenti. Una sola volta mi sono abbassato a fare questa cosa. In seguito ha cominciato ad accettare qualunque pagamento. Deve essersi reso conto di non essere così furbo dato che Satispay aggrega i pagamenti fatti dallo stesso cliente in un determinato lasso di tempo :D
 
Sì, infatti. L'unico negozio che in passato ho tentato di convincere ha opposto ferma resistenza salvo poi, mesi dopo, vedere che offriva anche lui il pagamento tramite Satispay e, alla domanda "Come mai l'hai fatto ora e non quando te lo avevo proposto io?" risponde "Perché i clienti continuavano a chiedermelo". E così niente bonus io e niente commissioni gratuite per lui.
Nel primo periodo rifiutava i pagamenti sopra i 10 euro con Satispay, chiedendo di dividerli in due (o più) pagamenti. Una sola volta mi sono abbassato a fare questa cosa. In seguito ha cominciato ad accettare qualunque pagamento. Deve essersi reso conto di non essere così furbo dato che Satispay aggrega i pagamenti fatti dallo stesso cliente in un determinato lasso di tempo :D
dev'essere ridotto proprio male a chiedere di spezzare in due i pagamenti per risparmiare (cosa che ovviamente non gli può riuscire) 20 centesimi su un conto da 10-20 euro.....per conti da 30 spero non chiedesse di spezzare in 3 i pagamenti :asd:
 
Sì, infatti. L'unico negozio che in passato ho tentato di convincere ha opposto ferma resistenza salvo poi, mesi dopo, vedere che offriva anche lui il pagamento tramite Satispay e, alla domanda "Come mai l'hai fatto ora e non quando te lo avevo proposto io?" risponde "Perché i clienti continuavano a chiedermelo". E così niente bonus io e niente commissioni gratuite per lui.

Idem, nel mio caso una tabaccheria; gliel'ho chiesto e richiesto diverse volte, mandami un email, e tante balle, hanno poi venduto la tabaccheria e il proprietario successivo l'ha messo senza che nemmeno lo chiedessi! :(
Invece un bar che ho fatto attivare non ha messo il mio codice; l'ha fatto anche da privato mettendo il mio codice ma ci ha messo così tanto tempo che Satispay non mi ha riconosciuto nulla, nemmeno un grazie.
Quindi spesso ci si sbatte senza guadagnarci nulla; così come ora sto convincendo un gestore di un Conad ad attivare i buoni pasto, ha già Satispay per i pagamenti. Anche in questo caso manco grazie mi diranno ...
 
dev'essere ridotto proprio male a chiedere di spezzare in due i pagamenti per risparmiare (cosa che ovviamente non gli può riuscire) 20 centesimi su un conto da 10-20 euro.....per conti da 30 spero non chiedesse di spezzare in 3 i pagamenti :asd:
È un bar. Quell'unica volta che mi ha chiesto di dividere la cifra dovevo pagare 12 euro e me l'ha fatta dividere in 9 e 3 perché, talmente scemo, diceva che Satispay non gli consentiva di accettare più di 9 euro. Ma sono fermamente convinto che nella sua mente bacata gli girasse l'idea che non ci sono commissioni per i pagamenti sotto i 10 euro (e non fino a 10 euro, come in realtà è). Da lì l'idea malsana di non consentire pagamenti oltre i 9 euro, dividendo quelli che superano la cifra. Furbo, molto furbo :D
 
È un bar. Quell'unica volta che mi ha chiesto di dividere la cifra dovevo pagare 12 euro e me l'ha fatta dividere in 9 e 3 perché, talmente scemo, diceva che Satispay non gli consentiva di accettare più di 9 euro. Ma sono fermamente convinto che nella sua mente bacata gli girasse l'idea che non ci sono commissioni per i pagamenti sotto i 10 euro (e non fino a 10 euro, come in realtà è). Da lì l'idea malsana di non consentire pagamenti oltre i 9 euro, dividendo quelli che superano la cifra. Furbo, molto furbo :D
sicuro che era quello il motivo nella sua testa.
che poi è il solito furbo..anziché ringraziare che c'è qualcuno che gli fa risparmiare le commissioni su una buona parte di transazioni (nei bar spesso lo scontrino è da meno di 10 €), cerca pure di fregarlo in quelle poche occasioni in cui pagherebbe
 
stanno chiudendo anche vari accordi con la GDO..

Faccio notare, post del 10/11/2023, quindi sono più di 6 mesi, che stanno chiudendo accordi ma finora a parte il primo, MD Discount, annunciato diversi mesi fa, non si è visto nessun altro. Io avevo stigmatizzato la mancanza di GDO a febbraio, quindi dopo 3 mesi non vedo miglioramenti. Va bene la fiducia, ma secondo me Satispay non sta per nulla mantenendo le promesse.

Visto che hanno necessità di mantenere sempre al top la brand reputation basterebbe che qualcuno facesse notare agli investitori che non stanno mantenendo le promesse, perlomeno questa riguardante gli accordi con la GDO. Sicuramente gli investitori non gradirebbero questo tradimento delle aspettative degli utenti e punirebbero Satispay per quanto riguarda investimenti in un azienda che non mantiene le promesse.

Invece di continuare ad offrire soldi per fare nuovi clienti e cashback per promuovere nuovi servizi non sarebbe il caso di rispettare anche gli utenti e mantenere le promesse da venditori di tappeti?
 
Faccio notare, post del 10/11/2023, quindi sono più di 6 mesi, che stanno chiudendo accordi ma finora a parte il primo, MD Discount, annunciato diversi mesi fa, non si è visto nessun altro. Io avevo stigmatizzato la mancanza di GDO a febbraio, quindi dopo 3 mesi non vedo miglioramenti. Va bene la fiducia, ma secondo me Satispay non sta per nulla mantenendo le promesse.

Visto che hanno necessità di mantenere sempre al top la brand reputation basterebbe che qualcuno facesse notare agli investitori che non stanno mantenendo le promesse, perlomeno questa riguardante gli accordi con la GDO. Sicuramente gli investitori non gradirebbero questo tradimento delle aspettative degli utenti e punirebbero Satispay per quanto riguarda investimenti in un azienda che non mantiene le promesse.

Invece di continuare ad offrire soldi per fare nuovi clienti e cashback per promuovere nuovi servizi non sarebbe il caso di rispettare anche gli utenti e mantenere le promesse da venditori di tappeti?
In effetti hai un po' di ragione...per mia esperienza ho trovato un paio di supermercati in zona che lo accettano (Stella e Eurospar) e vado in questi per fare la spesa e usare i buoni pasto.
Non capisco perchè ci mettano tanto le altre catene ad accettarli
 
In effetti hai un po' di ragione...

Beh, bisognerebbe sapere quanto tempo ci mettono per chiudere un accordo; potrebbero aver ragione loro se per chiudere un accordo ci vogliono anni ... :ROFLMAO:
Quanto è lecito attendere secondo voi?

per mia esperienza ho trovato un paio di supermercati in zona che lo accettano (Stella e Eurospar)

Io ho trovato anche un ECU e un Conad, però in questo caso non possiamo parlare di accordo con la GDO, sono singoli punti vendita che hanno responsabili avveduti che l'hanno attivato, non tutta la catena. I Conad e gli ECU generalmente non li accettano. Viceversa MD lo ha attivato per tutta la catena.
Nella mia zona ci sono dei Conad che accettano Satispay come metodo di pagamento, uno in un comune a fianco invece no. Hanno due direttori diversi, quelli che accettano Satispay come mezzo di pagamento hanno un direttore, quello che non li accetta ha un altro direttore. Quindi non tutta la GDO, intesa come catena di supermercati o discount, si comporta allo stesso identico modo, dipende dal direttore di ogni singola sede. :(
 
scusate, ma è normale che le mie ricevute dei pagamenti abbiano la data-ora nel formato americano? cioè quello "mm/dd/yyyy" per la data e "12 ore am-pm" per l'orario? Intendo le ricevute del bollo auto o pagopa ad esempio...
 
scusate, ma è normale che le mie ricevute dei pagamenti abbiano la data-ora nel formato americano? cioè quello "mm/dd/yyyy" per la data e "12 ore am-pm" per l'orario? Intendo le ricevute del bollo auto o pagopa ad esempio...
Sono tutte cosi, anche pagamenti vari e ricariche telefoniche.
 
Sono tutte cosi, anche pagamenti vari e ricariche telefoniche.
Capisco... comunque devono aver cambiato qualcosa di recente perché ho delle ricevute scaricate alcuni mesi fa (fine 2023) che hanno il formato "italiano" (cioè "dd/mm/yyyy" e "24 ore") ma se le riscarico di nuovo adesso riportano il formato americano
 
Indietro