Se fossi miliardario, fondi o ETF?

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

?

  • ETF

    Voti: 5 38,5%
  • Fondi

    Voti: 8 61,5%

  • Votanti
    13

Blacksmith.

AoK Heaven
Registrato
26/4/16
Messaggi
6.756
Punti reazioni
527
mi farei un fondo mio, ci metterei un bel 2% di fee e poi raccoglierei il denaro di altri...:D

E' ovvio che il thread sia di capzeggio... i miliardari non comprano... vendono! :cool:

Oppure entrano in partecipazioni societarie.

A meno che per "miliardari" non si intendesse il miliardari in lire, che oggi equivale a multimilionari...
 

consindip

Nuovo Utente
Registrato
18/7/08
Messaggi
5.735
Punti reazioni
362
Quindi Ray Dalio che con il suo Bridgewater Associates (ndr il più grande fondo hedge al mondo che è accessibile solo a istituzionali con almeno 5 milioni di dollari di soglia minima), dal fomento in cui investe da altre un anno metà del suo fondo hedge in ETF (ripeto ETF) (RIPETO ANCORA ETF) e l'altra metà in azioni singole, sarebbe un CO----GLI---ONE, dato che non acquista nemmeno un fondo gestito di altri!!!
 

Brawler II

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
22/12/15
Messaggi
5.278
Punti reazioni
170
Raga le Unit non si fanno per quello, anche se certo è uno dei vantaggi.
 

Brawler II

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
22/12/15
Messaggi
5.278
Punti reazioni
170
E' ovvio che il thread sia di capzeggio... i miliardari non comprano... vendono! :cool:

Oppure entrano in partecipazioni societarie.

A meno che per "miliardari" non si intendesse il miliardari in lire, che oggi equivale a multimilionari...
No intendevo miliardari in fiorini veneziani.
Quindi Ray Dalio che con il suo Bridgewater Associates (ndr il più grande fondo hedge al mondo che è accessibile solo a istituzionali con almeno 5 milioni di dollari di soglia minima), dal fomento in cui investe da altre un anno metà del suo fondo hedge in ETF (ripeto ETF) (RIPETO ANCORA ETF) e l'altra metà in azioni singole, sarebbe un CO----GLI---ONE, dato che non acquista nemmeno un fondo gestito di altri!!!
Mai sentito ma la Bridgewater sì.