Secondo voi, chi verrà eletto Presidente della Repubblica dopo Giorgio Napolitano?

Secondo voi, chi verrà eletto Presidente della Repubblica dopo Giorgio Napolitano?

  • Pier Carlo Padoan

    Voti: 6 6,2%
  • Roberta Pinotti

    Voti: 1 1,0%
  • Massimo D'Alema

    Voti: 1 1,0%
  • Emma Bonino

    Voti: 7 7,2%
  • Gianni Letta

    Voti: 5 5,2%
  • Pier Ferdinando Casini

    Voti: 11 11,3%
  • Graziano Delrio

    Voti: 1 1,0%
  • Nessuno di questi, non so

    Voti: 65 67,0%

  • Votanti
    97
  • Sondaggio terminato .
Registrato
23/3/00
Messaggi
569
Punti reazioni
86
Partecipa al sondaggio che sarà commentato nella trasmissione di Borsaindiretta.TV - La web tv dedicata ai trader nella puntata di lunedì prossimo 19 gennaio.
 
G@sfin

For ever
:D
 
Avrei detto la Bonino, ma ho appena scoperta che ha annunciato di avere (come Pannella!) un tumore ai polmoni.
Temo che dovrà occuparsi di ben altre faccende. E soprattutto spero che ce la faccia.
Ciao
Swix
 
Bene che lasciato anonimato a sondaggio,perchè che vince Casini mi vergogno:D
 
Bernardo Caprotti sarebbe il piu degno, peccato che il presidente è espressione della dittatura italiana
 
ma perchè casini ? quello raggiunge fini la prossima volta che si vota, altro che quirinale
d'alema è il mio favorito avendo gia stretto accordi con berlusconi in passato
 
Direi che la "rosa" proposta mi pare leggermente "appassita"...:cool:
 
Manca il nome vero nella rosa della redazione.. Ovvero quello di Anna Finocchiaro

In questo mondo di esseri inferiori che vanno dietro solo alle mode, oggi e di moda la donna.. Donna nei vigili.. Nelle forze armate.. Nella polizia e carabinieri.. Poi vorrei vederle all opera in guerra in trincea o sotto un attacco ultras allo stadio, gente. Ne porta via il posto agli uomini adatti per natura a certi lavori e trascurano la famiglia..

Quindi donna anche se scema purché donna questa e la moda odierna.

Inoltre darebbero un contentino a quei pe.zz.enti della minoranza dem.
 
..forse è ancora troppo presto per fare dei pronostici...
 
Giuseppe Vita, attuale presidente di unicredit, l'italiano più stimato in germania, sarebbe la scelta che porterebbe i maggiori vantaggi al paese
 
...ma deve per forza essere un politico di quelli che ci hanno dato già dimostrazione di non fare altro che pensare ai propri orticelli...una faccia nuova e fuori dalle logiche e dalla sinistra non esiste...io vorrei un moderato non uno che gioca ma che faccia veramente ARBITRO.
 
ciao a tutti,
indubbiamente i nomi che abbiamo proposto sono limitati. e' sempre una questione di spazio. lo scopo del sondaggio tuttavia è proprio quello di stimolarvi nella discussione, indicando alcuni dei possibili papabili alla presidenza. l'indicazione di cosmicsound, che ha citato giuseppe vita, va proprio in questa direzione. sarebbe anche interessante capire come potrebbero reagire i mercati in caso di elezione di un presidente piuttosto che un altro. nella lista per esempio non abbiamo inserito mario draghi, dando seguito così alle indicazioni date nei giorni scorsi dal governatore stesso. l'esperienza del recente passato, con giorgio napolitano che aveva chiesto a più riprese di non essere ri-eletto presidente, è tuttavia emblematica. ecco dunque che lo stesso draghi, a mio avviso, non andrebbe completamente escluso. la vera domanda in quest'ottica è: ma come reagirebbe il mercato se fosse eletto mario draghi? insomma: proponete tranquillamente dei nomi alternativi e motivate le vostre risposte. quando verrà indicato il nuovo inquilino del colle andremo a scoprire chi di voi è stato il più bravo nell'indicare in anticipo il nome del nuovo presidente della repubblica.
riccardo
 
COTTARELLI FOR PRESIDENT, cosi trasforma il quirinale in un museo talmente bello che il louvre ci fa una p****a e da fonte di spesa diventa un attivo.
 
Come nel film "Benvenuto Presidente" con Bisio mi piacerebbe un Italiano ruspante, genuino e sincero a memoria che la nostra costituzione per l'elezione prevede solo e solo due requisiti essenziali: avere compiuto il 50° anno d'età ed avere conseguito almeno il grado d'istruzione obbligatoria.
D'altronde se uno come Renzi è diventato presidente del consiglio uno come noi può fare benissimo e ancor meglio il Presidente d'Italia. :D :D
 
Prodi è li acquattato che aspetta......questo ha tanti di quei santi in paradiso che non ci credo che alla fine non salga al colle.....si è anche messo in disparte ( solo mediaticamente perché continua a tessere le sue trame nell'ombra) da 5/6 anni per far dimenticare ai più tutta la sua carriera di potente in Italia e in Europa....se sarà lui diventerò apolide....
 
Indietro