Secondo voi ci sta...??

Mintaka84

Utente Registrato
Registrato
5/1/09
Messaggi
155
Punti reazioni
5
Ci sta che tutti gli abitanti delle zone limitrofe all'isola del giglio che CAMPANO grazie al turismo ed al mare si mobilitino e chiedano tutti in blocco un MEGA risarcimento alla Costa per danno d'immagine e probabilmente perchè l'avvenuto affosserà il turismo e la pesca per anni??
E' possibile che in ITALIA al potente di turno, che sia privato o grande azienda, sia permesso di GIOCARE con le vite e con il futuro di generazioni di persone solo ed esclusivamente per mera PUBBLICITA?? :angry::angry:

Chiedo i vostri pareri, e saranno ben accetti tutti!!
 
isola e contorno di sicuro hanno avuto una superdose di inaspettato turismo fuori stagione

e la cosa si protrarrà in maniera sensibile per tutta la prossima estate

poi, mi dispiace per voi, si sa che la gente fa presto a dimenticare :o
 
isola e contorno di sicuro hanno avuto una superdose di inaspettato turismo fuori stagione

e la cosa si protrarrà in maniera sensibile per tutta la prossima estate

poi, mi dispiace per voi, si sa che la gente fa presto a dimenticare :o

Della gente me ne sbatto, sinceramente dall'italiano medio non mi aspetto un granchè.... in effetti la "superdose" di turismo che ha avuto il giglio dimostra l'*********tà che lo contraddistingue, ma questo è solo l'ultimo dei casi (un emblema va in onda su rai1 in seconda serata con tanto di modellini)

A me interessa sapere se secondo voi ha senso in questo caso che la gente interessata chieda la testa di chi ha permesso tutto questo! Voi come agireste?
 
risarcimento per danno d'immagine ??!!

risarcimento per danni al turismo e alla pesca ??!!

ma almeno tu ci credi a quello che scrivi ??

incomincia a spiegarci quale sarebbe il danno d'immagine, prego :)
 
Perchè tu credi che tutto questo farà bene al turismo dell'argentario e dell'arcipelago toscano? Lascia fare il giglio stesso ed il turismo dei "cerca tragedie" che come tu giustamente scrivi presto scemerà dato che il pesce è buono quando è fresco!
 
Guarda come nel primo post, mi cito :"Chiedo i vostri pareri, e saranno ben accetti tutti!! " sarei contento che tu argomentassi!!

guarda non scrivo per polemica, ma ti assicuro che cio' che è successo, è stata una tragedia per i morti, ma sarà un bel problema soprattutto per i vivi, te l'assicuro!
 
non mi pare il caso di argomentare

secondo me non stai pisciando solo fuori, ma molto lontano dal vaso

e qui mi fermo, non voglio monopolizzare il tuo thread
 
Perchè tu credi che tutto questo farà bene al turismo dell'argentario e dell'arcipelago toscano? Lascia fare il giglio stesso ed il turismo dei "cerca tragedie" che come tu giustamente scrivi presto scemerà dato che il pesce è buono quando è fresco!
Anch'io penso che, nella tragedia e se non fuoriesce petrolio, tutto questo è stato un grosso favore per il Giglio. In tutto il mondo sanno cos'è il Giglio, credo che nessuno la conoscesse prima, negli USA o in Giappone. Adesso chi verrà da queste parti chiederà se è possibile fare un giro al Giglio. Se poi la nave resterà così a mezz'aria ancora per molti mesi, farete il pieno tutta l'estate.
Forse dovreste dare una parte dei guadagni extra alla Costa.
 
Ci sta che tutti gli abitanti delle zone limitrofe all'isola del giglio che CAMPANO grazie al turismo ed al mare si mobilitino e chiedano tutti in blocco un MEGA risarcimento alla Costa per danno d'immagine e probabilmente perchè l'avvenuto affosserà il turismo e la pesca per anni??
E' possibile che in ITALIA al potente di turno, che sia privato o grande azienda, sia permesso di GIOCARE con le vite e con il futuro di generazioni di persone solo ed esclusivamente per mera PUBBLICITA?? :angry::angry:

Chiedo i vostri pareri, e saranno ben accetti tutti!!



In caso di compromissione dell’ambiente a seguito di disastro colposo (art. 449 c.p.), il danno morale soggettivo lamentato dai soggetti che si trovano in una particolare situazione (in quanto abitano e/o lavorano in detto ambiente) e che provino in concreto di avere subito un turbamento psichico (sofferenza e patemi d’animo) di natura transitoria a causa dell’esposizione a sostanze inquinanti ed alle conseguenti limitazioni del normale svolgimento della loro vita, è risarcibile autonomamente anche in mancanza di una lesione all’integrità psico- fisica (danno biologico) o di altro evento produttivo di danno patrimoniale, trattandosi di reato plurioffensivo che comporta, oltre all’offesa dell’ambiente ed alla pubblica incolumità, anche l’offesa ai singoli, pregiudicati nella loro sfera individuale
 
Indietro