Secondo voi quale potrebbe essere un portatile decente.

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

se disabiliti Windows search nel caso utilizzi il client di posta Outlook (quello di Office) non ti permette ovviamente di fare ricerche (per es. di un indirizzo di posta)....oltre il fatto che migliori pochissimo ed è sconsigliato da Microsoft....cmq provare non costa nulla
 
se disabiliti Windows search nel caso utilizzi il client di posta Outlook (quello di Office) non ti permette ovviamente di fare ricerche (per es. di un indirizzo di posta)....oltre il fatto che migliori pochissimo ed è sconsigliato da Microsoft....cmq provare non costa nulla

Lascio stare, non voglio noie in futuro.

Grazie.
 
come ti sei trovato? mi avevi ringraziato

ma per fare un esempio i dell sono migliori

trovi usati a 500 che hanno valore commerciale di 1500
e sempre usati dell da 1500 con valore commerciale da 4.500 euro.

per lo più sono usati veramente poco e sembrano nuovi.

In fatto di firmware hardware e software sono i numeri 1 e i modelli sono tantissimi

Spezzo anche io una lancia a favore di Dell in caso qualcun'altro si trovi nella stessa situazione.

Non è solo un caso di product placement se nei film, quando ci sono i Mac, si trovano quasi sempre Dell ;) battute a parte sono costruiti veramente bene, la maggior parte sono facilmente apribili/aggiornabili e sono generalmente molto solidi.

Come dici tu hanno tantissime linee ottime(dall'Inspiron, ai bellissimi XPS che però dovrebbero svecchiare, alla serie G da gaming che per il prezzo, specie in sconto, ha caratteristiche ottime) e in generale sono molto ben fatti.

Altro brand che usiamo tantissimo a lavoro, che poi è quello che vendiamo di più, è Fujitsu(ancora meglio di Dell come durabilità e per metterci le mani) ma è un brand che si rivolge di più all'ambito business e tra i privati si trova poco e spesso non viene considerato.
 
Spezzo anche io una lancia a favore di Dell in caso qualcun'altro si trovi nella stessa situazione.

Non è solo un caso di product placement se nei film, quando ci sono i Mac, si trovano quasi sempre Dell ;) battute a parte sono costruiti veramente bene, la maggior parte sono facilmente apribili/aggiornabili e sono generalmente molto solidi.

Come dici tu hanno tantissime linee ottime(dall'Inspiron, ai bellissimi XPS che però dovrebbero svecchiare, alla serie G da gaming che per il prezzo, specie in sconto, ha caratteristiche ottime) e in generale sono molto ben fatti.

Altro brand che usiamo tantissimo a lavoro, che poi è quello che vendiamo di più, è Fujitsu(ancora meglio di Dell come durabilità e per metterci le mani) ma è un brand che si rivolge di più all'ambito business e tra i privati si trova poco e spesso non viene considerato.



Grazie per le info.

Come dicevo devo regalare un portatile a mio cognato di un certo valore, ne terrò conto.
 
Grazie per le info.

Come dicevo devo regalare un portatile a mio cognato di un certo valore, ne terrò conto.

Figurati :)

Non so su che macchina/cifra tu ti stia orientando ma come dicevo Fujitsu, che vendiamo tantissimo e che praticamente mai presenta problemi(dei fissi ne ricordo letteralmente due in ANNI di macchine installate, e in una delle due è perché si è beccata un fulmine l'azienda), è comunque ottima ma più orientata all'ambito business.

Con i Dell se gli serve per lavorare guardati gli Inspiron e gli XPS(o i Vostro se vuoi spendere meno) e vai sul sicuro ;)
 
Figurati :)

Non so su che macchina/cifra tu ti stia orientando ma come dicevo Fujitsu, che vendiamo tantissimo e che praticamente mai presenta problemi(dei fissi ne ricordo letteralmente due in ANNI di macchine installate, e in una delle due è perché si è beccata un fulmine l'azienda), è comunque ottima ma più orientata all'ambito business.

Con i Dell se gli serve per lavorare guardati gli Inspiron e gli XPS(o i Vostro se vuoi spendere meno) e vai sul sicuro ;)

In genere lui lo cambia ogni tot anni ( se non erro questo che ha adesso avrà 6 o 7 anni.

Pensavo ad un i5 o i7 con SSD con almeno 500 Gb, almeno due prese USB 3.0, con schermo non meno di 14 pollici e memoria RAM 16 Gb.

Non fa videogiochi e quindi, penso, potrebbero andar bene anche le CPU con scheda video integrata.

Non usa programmi pesanti, usa tanto Word, excel, internet.

Ascolta un po' di musica, non è un audiofilo, ma preferirei che l'audio non fosse gracchiante (nei limiti del possibile).

Lo porta sempre con se, quindi servirebbe un po' robusto o ben fatto a livello meccanico.
 
Acer v3-772G 8Gb è il pc dal quale sto scrivendo....10 anni di vita riformattato centinaia di volte e forse piu....ho solo upgradato 3 anni fa con un SSD da 256GB. Mai avuto un problema. Acceso dalle 7 di mattina fino alla sera tardi. Mai pulito (la parte interna ovviamente) ...ogni settimana lo capovolgo e gli do delle pacche con le mani per far scendere la polvere....non dico che è sempre freddo ma mai avuto problemi di surriscaldamento.
Sto valutando di comperarne uno piu recente top di gamma ma penso che la scelta cadrà ancora su Acer. Purtroppo devo scegliere un case di plastica perchè ho un'allergia ai metalli. E questo handicapp mi condiziona molto la scelta del portatile.
 
Ultima modifica:
In genere lui lo cambia ogni tot anni ( se non erro questo che ha adesso avrà 6 o 7 anni.

Pensavo ad un i5 o i7 con SSD con almeno 500 Gb, almeno due prese USB 3.0, con schermo non meno di 14 pollici e memoria RAM 16 Gb.

Non fa videogiochi e quindi, penso, potrebbero andar bene anche le CPU con scheda video integrata.

Non usa programmi pesanti, usa tanto Word, excel, internet.

Ascolta un po' di musica, non è un audiofilo, ma preferirei che l'audio non fosse gracchiante (nei limiti del possibile).

Lo porta sempre con se, quindi servirebbe un po' robusto o ben fatto a livello meccanico.

Se fa un utilizzo "da ufficio" del PC secondo me basterebbero tranquillamente un i5 recente(meglio ancora un equivalente Ryzen) e 8GB di ram se non è saldata e aggiornabile in futuro, ma se vuoi prenderlo già "futureproof" in effetti come caratteristiche così sei a posto per svariati anni.

Ti avrei anche consigliato un ultrabook(o comunque un notebook un po' slim) ma se lo preferisci robusto li eviterei.

Comunque ho messo sul sito Dell le cose che hai detto(15" per stare sicuri, 500gb SSD, i7/Ryzen7, 16GB RAM) ed escono un sacco di Inspiron, che ti avevo già menzionato, oltre alla serie "G" da gaming(ottimi per giocare senza spendere un capitale ma hanno la GPU dedicata e sono un pelo più tamarri quindi li escluderei per lui).

Appena sotto o a cavallo dei 1000€ se guardi la ricerca qui sotto hai svariate opzioni Inspiron OK!

Notebook e PC portatili per il tuo lavoro | Dell Italia
 
Dimenticavo(non so come modificare il messaggio quindi mi scuso per il doppio).

Se guardi tra i primissimi due che piacciono a me sono il "Nuovo Inspiron 15": quello con AMD Ryzen 7 ha dalla sua questo processore, che preferisco personalmente ad Intel, quello subito dopo che invece ha l'Intel i7 11370H ha anche l'opzione di aggiungere una GPU "dedicata", anche se si tratta della MX450 di Nvidia che non è che faccia questo granché.

Se non fa grafica/video io preferirei comunque la versione Ryzen, ma ripeto per gusti personali(oltre al fatto che è da un po' che AMD straccia Intel praticamente ovunque), tanto ormai anche le GPU integrate dei processori qualcosina di foto ritocco e addirittura video editing leggerissimo te lo fanno fare.
 
Dimenticavo(non so come modificare il messaggio quindi mi scuso per il doppio).

Se guardi tra i primissimi due che piacciono a me sono il "Nuovo Inspiron 15": quello con AMD Ryzen 7 ha dalla sua questo processore, che preferisco personalmente ad Intel, quello subito dopo che invece ha l'Intel i7 11370H ha anche l'opzione di aggiungere una GPU "dedicata", anche se si tratta della MX450 di Nvidia che non è che faccia questo granché.

Se non fa grafica/video io preferirei comunque la versione Ryzen, ma ripeto per gusti personali(oltre al fatto che è da un po' che AMD straccia Intel praticamente ovunque), tanto ormai anche le GPU integrate dei processori qualcosina di foto ritocco e addirittura video editing leggerissimo te lo fanno fare.



Grazie, con i consigli che hai dato.
Mi hai semplificato la scelta.
 
Usato su eBay.... Mah... deve andare di fortuna... piuttosto Amazon ...
 
Scusate, come lo valutate questo?
E' sul volantino di expert fino al 29/08

fol7.png
 
Scusate, come lo valutate questo?
E' sul volantino di expert fino al 29/08

Vedi l'allegato 2783729

ram?
EDIT. 8gb visto...se fosse stata 16GB era meglio, informati se si può espandere e fino a quanto...
Ps. con amd allo stesso prezzo avresti di +...
però il notebook non è male OK! (imho)
 
Indietro