Selezione Obbligazioni Per Compensare Minus

parere

Qualche aggiornamento?
Devo compensare entro 2016-2017.....:confused::confused:
 
Ultima modifica:
Salve, :)
debbo compensare una minus di 3k entro il 2016. Qualche consiglio?
Grazie:bow:
 
... non vi accalcate:)
che ne pensate di questo? IT0004119407
 
Non conosco il tuo profilo di rischio quindi non so se possano andare bene, entrambe amortizing e subordinate:

ISP 5% IT0004960669 genera minus ad ottobre data del primo ammortamento

Unicredit step up 7,80% ha appena ammortizzato la prima tranche a fine gennaio IT0004780562

come sempre dichiaro che ho un conflitto d'interessi in quanto ho 200k della prima e 115k della seconda
 
Grazie WB:),
per quanto riguarda il mio prof di rischio sarei sul basso, perchè non conosco molto il mondo dei bond ed ho sul groppone i drawdown che si prendono ruotando gli etf.
C'è qualche obbligazione interessante e non molto rischiosa in scadenza prima del 31 12 2016?
 
Non conosco il tuo profilo di rischio quindi non so se possano andare bene, entrambe amortizing e subordinate:

ISP 5% IT0004960669 genera minus ad ottobre data del primo ammortamento

Unicredit step up 7,80% ha appena ammortizzato la prima tranche a fine gennaio IT0004780562

come sempre dichiaro che ho un conflitto d'interessi in quanto ho 200k della prima e 115k della seconda

Lui voleva compensare non farne altre :censored:
 
unicredit lt2 30/06/18 it0004723927

questa lt2 di ucg ammortamento 20% a giugno prossimo
e' sotto la pari oggi a 98,9 circa
 
queste sono tutte senior sotto la pari ma rendimento modesto
dexia it0004618499 scad 28.06.2016 costa sotto i 99 eur3+0,75%/0,50%
unicredit it0004607302 scad 31.05.2016 costa 98.85 eur3
 
queste sono tutte senior sotto la pari ma rendimento modesto
Grazie:bow:
...comunque per recuperare 3k di minus dovrei buttarci su una vagonata di soldi.
che puoi dirmi di questa? IT0004119407
è una subordinata lower tier II.
c'è qualcosa di analogo che scada entro il 31 12 2016 e abbia un ask più basso?
 
Lui voleva compensare non farne altre :censored:

infatti, IMHO ne farà, ma anche non fosse, gli conviene:

-quando ammortizza, genera minus che ha valuta 2016
-dopo l'ammortamento, il restante gli sale di prezzo in modo da eguagliare il rendimento a scadenza che avrà in quel periodo
-si vende la parte rimanente che genera plus
-questa plus (approssimativamente) compensa in valore la minus creata con l'ammortamento, MA va a consumare le minus più vecchie

Il risultato è che abbiamo le stesse minus di prima, MA che scadono a fine 2020...

SE poi ipotizziamo la costanza nella curva dei rendimenti e la valutazione che il mercato dà a questi titoli, l'anno prossimo questi titoli avranno un rendimento a scadenza inferiore all'attuale (essendo più breve la vita residua e la cedola ancor più alta), quindi un prezzo più alto dell'attuale: con la vendita del residuo, ci troviamo una reale plusvalenza


HTH
 
Ultima modifica:
infatti, IMHO ne farà, ma anche non fosse, gli conviene:

-quando ammortizza, genera minus che ha valuta 2016
-dopo l'ammortamento, il restante gli sale di prezzo in modo da eguagliare il rendimento a scadenza che avrà in quel periodo
-si vende la parte rimanente che genera plus
-questa plus (approssimativamente) compensa in valore la minus creata con l'ammortamento, MA va a consumare le minus più vecchie

Il risultato è che abbiamo le stesse minus di prima, MA che scadono a fine 2020...

SE poi ipotizziamo la costanza nella curva dei rendimenti e la valutazione che il mercato dà a questi titoli, l'anno prossimo questi titoli avranno un rendimento a scadenza inferiore all'attuale (essendo più breve la vita residua e la cedola ancor più alta), quindi un prezzo più alto dell'attuale: con la vendita del residuo, ci troviamo una reale plusvalenza


HTH

Sono molto interessato a questo discorso, anche se devo ammettere che non l'ho capito appieno :wall:
Mia suocera ha una marea di minus che scadono quest'anno, in parte sono riuscito a recuperargliene, ma l'idea di "spostare" le minus farebbe proprio al caso mio.
Hai idea se esistono bond che si prestano a questo scopo?

Grazie.

mau----
 
Hai idea se esistono bond che si prestano a questo scopo?

Se ti interessa unicamente allungarne la scadenza, è molto più comodo usare contratti futures invece di bond.
Se ne è parlato spesso nel FOL in passato (=vai di funzione "cerca")
Oggi abbiamo la TOBIN sui derivati italiani per cui userei altro: eur/usd, eurex, bund, ecc.
 
Se ti interessa unicamente allungarne la scadenza, è molto più comodo usare contratti futures invece di bond.
Se ne è parlato spesso nel FOL in passato (=vai di funzione "cerca")
Oggi abbiamo la TOBIN sui derivati italiani per cui userei altro: eur/usd, eurex, bund, ecc.

Grazie per la risp.
Però parlavo del ptf di mia suocera ultraottantenne, pertanto gli strumenti che proponi tu li trovo un po' poco adatti :D

Ciao.

mau----
 
Non è un'obbligazione ma un certificate, il 30/06/15 paga una cedola incondizionata del 4,10% che si scala dalle minus. Poi il prezzo dovrebbe scendere corrispondentemente però intanto si rollano (in caso di vendita).
Se poi uno lo tenesse probabilmente recupera, ma qui è un pò una scommessa, anche se con buone probabilità di essere vinta. ISIN IT0005027872
Italian Certificate Awards
 
Non è un'obbligazione ma un certificate, il 30/06/15 paga una cedola incondizionata del 4,10% che si scala dalle minus. Poi il prezzo dovrebbe scendere corrispondentemente però intanto si rollano (in caso di vendita).
Se poi uno lo tenesse probabilmente recupera, ma qui è un pò una scommessa, anche se con buone probabilità di essere vinta. ISIN IT0005027872
Italian Certificate Awards

La cedola è garantita, siamo sicuri che si scali dalle minus? :mmmm:
 
Non è un'obbligazione ma un certificate, il 30/06/15 paga una cedola incondizionata del 4,10% che si scala dalle minus. Poi il prezzo dovrebbe scendere corrispondentemente però intanto si rollano (in caso di vendita).
Se poi uno lo tenesse probabilmente recupera, ma qui è un pò una scommessa, anche se con buone probabilità di essere vinta. ISIN IT0005027872
Italian Certificate Awards

Interessante.
Rimborsa con premio 4.10% (quindi 104,10) il 30/6/15 se FtseMib >21.319. Se inferiore dà il 4.10% e non rimborsa sino 30/6/16 con stessa logica e, se continua sino al 30/6/17 con rimborso a 100 con premio se > 21.319, senza premio sino a 14.923 e valore indice se < 14.923.
Considerato che Ftsemib ora è 22.685 penso sia una scommessa da fare. Quota 101.85, quindi, ipotizzando rimborso a 104.10 è un 1.635 netto per 3 mesi, ovvero il 6,50% netto annuo.
Mal che vada si prende il cedolone e ci si ripensa nel 2016.
 
Indietro