Sella vs IWBank vs Fineco

1 Confermo che le obbligazioni o meglio i titoli di stato quotati sull'euromot dell'area euro, anche se non vengono visualizzati nell'elenco perchè visualizza solo gli it, sono negoziabili.
Cioè, basta inserire un isin ed una volta che lo si visualizza se compare affianco la t di trade....puoi acquistarlo.
Quindi.....titoli di stato grecia portogallo e irlanda è possibile trattarli :clap:

2 per le commissioni degressivie....si si, avevo visto questo foglio informativo, ma cavolo.....1000 euro solo di eseguiti.....vuol dire che mi devo fare quasi 120 eseguiti IN UN MESE per avere la riduzione.
Sinceramente se avessi un operatività così elevata...valuterei qualcosa tipo direkta che ti fa pagare 5euro fissi ad ogni eseguito, e su 120 eseguiti spenderesti 600euro anzichè 940euro di sella. E stiamo parlando di costi in un solo mese.
In un anno risparmierei ben oltre 3000euro.....solo di commissioni.
Invece i prezzi che ti dicevo di ing direct sono su base annua. Dopo un tot di eseguiti hai commissioni agevolate per l'intero periodo a seguire fino al compimento di un anno.

3 si si la piattaforma mobile funziona, hai tutti i valori che vuoi, puoi vendere e acquistare con tutte le funzioni necessarie, mi pare che hai anche il book, però per vedere le valutazioni dei titoli devi cercarli uno per uno, digitare il nome e quindi vedere il suo valore attuale. Le liste personali non le visualizza. Io sono abituato a lavorare con una watch list dove ho i miei titoli che tengo sotto osservazione, me la sono creata su sella xtrading ed una anche su tol plus ma nessuna la riesco a visualizzare sul mobile.
Persino il portafoglio....in quella di test c'è un portafoglio virtuale che però neppure quello riesco a visualizzarlo sul mobile.
Vabbè dai, se dicono tutti che questi sono problemi temporanei che risolveranno....mi fido OK!

4 azz.....questo è molto svantaggioso!!! perchè ogni volta allora mi devo ricordare di tenere conto dei costi!!! :mmmm:
Vabbè, hai fatto bene a dirlo. Basta saperlo e poi ci si abituerà :D

Comunque ti ringrazio ancora di tutte le info!!! gentilissimo!!! OK!


Buongiorno blumoon,
le confermiamo che le liste personali create sulla piattaforma SellaXtrading sono visualizzabili anche sulla versione Xtrading mobile. Questa funzionalità non è presente se sta utilizzando dei codici di prova.
La informiamo inoltre che è possibile visualizzare il profit/loss comprensivo delle commissioni accedendo alla sezione Profitti e perdite della piattaforma SellaXtrading.

Cordiali Saluti
Michela Pidello
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella
 
Questa mattina mi mancano titoli sul Dossier, ho telefonato e mi hanno detto che a loro risultano esserci, ma non riescono a caricarmeli, è successo anche a voi?

Buongiorno debe2000,
le confermiamo che, per poter approfondire la segnalazione, siamo a sua disposizione al numero di assistenza Trading on Line 800.050.202 al quale le suggeriamo di rivolgersi per tutte le questioni tecniche legate alle nostre piattafarme.

Cordiali Saluti
Michela Pidello
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella
 
Attualmente ho ing direct e devo dire che mi trovo molto ma molto bene per semplicità di utilizzo, costi di gestione all'osso ed assistenza.

Però per tradare......mancano dei mercati essenziali e la piattaforma non è al passo con i tempi.

Quindi sto valutando alterantive.
Avevo valutato Directa perchè si appoggia al mio conto senza aprirne un altro e per i costi e la buona piattaforma ma purtroppo non ha EuroMOT e TLX. Siccome io lavorerei sulle Azioni mentre per conto di mio papà acquisterei qualche obbligazione....con ING non ce la posso fare ma purtroppo nemmeno con Directa. Perciò sto valutando alternative. Veniamo al dunque:

Da valutare
* costi di gestione banking (bolli, canone, carte ecc...)
* mecati (MTA, EuroMOT e TLX, ed ovviamente gli ETF)
* infine commissioni e costi di gestione Trading (costi push, costi alert sms, e piattaforma possibilmente visitabile anche da smartphone)

Tra IWBank e Fineco.....leggendo le spese commissioni ecc.....sarei più orientato verso
IWBank:
* spese banking praticamente nulle, no canone ma solo bolli addirittura annullabili con accredito stipendio,
* carte gratuite (non so perchè però c'è chi dice che bisogna fare almeno un movimento con CartaCredito per averla gratuita, altrimenti ha un costo annuale)
* Spese di trading allineate con i concorrenti: 0,19% o 5/3euro in base all'operatività mensile
* push gratuito con almeno un eseguito ogni 3 mesi (direi accettabile)
* servizio leva e short
* sms alert ed eseguito 20cent l'uno

Invece con banca Sella non trovo molte notizie relative! E telefonicamente NON ESISTE un numero informativo :wall::wall::wall:

Mi sapreste dire dove si colloca Sella a confronto di IWBank e Fineco?
O avete alternative come operatività c/c e trading on line?

Scusa hai valutato i costi di fineco ........: € 2,95 minimo ad operazione e solo per gli acquisti; le vendite gratis
 
Buongiorno blumoon,
le confermiamo che le liste personali create sulla piattaforma SellaXtrading sono visualizzabili anche sulla versione Xtrading mobile. Questa funzionalità non è presente se sta utilizzando dei codici di prova.
La informiamo inoltre che è possibile visualizzare il profit/loss comprensivo delle commissioni accedendo alla sezione Profitti e perdite della piattaforma SellaXtrading.

Cordiali Saluti
Michela Pidello
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella

segnalo che sulla piattaforma sella xtrading mobile non è possibile inserire l'ordine direttamente dal book di negoziazione ma bisogna uscire ed entrare in una nuova maschera, cosa molto scomoda, ritengo che l'implementazione di questa funzione sarebbe molto utile.
grazie
 
ah ecco... solo x le obbligazioni.... perchè mi sembrava molto strano che fossero gratuite le commissioni di vendita, perchè conosco che ha fineco e paga sia acquisto che vendita..... (azioni)

Ringrazio Michela Pidello di Banca Sella per le informazioni.
Ho una segnalazione da aggiungere: Ho avuto modo di provare la piattaforma mobile con un balckberry e funziona egregiamente.
Pure le liste dei preferiti ci sono tutte quelle create in xtrading web ^_^
Solo che non vorrei che mi tocchi acquistare un BB per vedere funzionare bene tutto.....
Io ho symbian ed android e per il resto sul web vanno meglio di bb....Unica differenza appunto con sella xtrading mobile che con bb vedo tutto anche dalla versione prova ^_^ mentre con symbian e android nulla.

Comunque vi ringrazio di tutto.
 
segnalo che sulla piattaforma sella xtrading mobile non è possibile inserire l'ordine direttamente dal book di negoziazione ma bisogna uscire ed entrare in una nuova maschera, cosa molto scomoda, ritengo che l'implementazione di questa funzione sarebbe molto utile.
grazie


Buongiorno zanjc,

la informiamo che con la prossima release verrà introdotta la possibilità di negoziare direttamente dal book, cliccando sul prezzo verrà automaticamente popolata la finestra di compravendita. Con l'occasione sarà introdotta anche una funzionalità che permetterà di aggiornerare i dati del book automaticamente, dopo un certo numero di secondi.

Cordiali Saluti
Ilaria Acquadro
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella
 
Attualmente ho ing direct e devo dire che mi trovo molto ma molto bene per semplicità di utilizzo, costi di gestione all'osso ed assistenza.

Però per tradare......mancano dei mercati essenziali e la piattaforma non è al passo con i tempi.

Quindi sto valutando alterantive.
Avevo valutato Directa perchè si appoggia al mio conto senza aprirne un altro e per i costi e la buona piattaforma ma purtroppo non ha EuroMOT e TLX. Siccome io lavorerei sulle Azioni mentre per conto di mio papà acquisterei qualche obbligazione....con ING non ce la posso fare ma purtroppo nemmeno con Directa. Perciò sto valutando alternative. Veniamo al dunque:

Da valutare
* costi di gestione banking (bolli, canone, carte ecc...)
* mecati (MTA, EuroMOT e TLX, ed ovviamente gli ETF)
* infine commissioni e costi di gestione Trading (costi push, costi alert sms, e piattaforma possibilmente visitabile anche da smartphone)

Tra IWBank e Fineco.....leggendo le spese commissioni ecc.....sarei più orientato verso
IWBank:
* spese banking praticamente nulle, no canone ma solo bolli addirittura annullabili con accredito stipendio,
* carte gratuite (non so perchè però c'è chi dice che bisogna fare almeno un movimento con CartaCredito per averla gratuita, altrimenti ha un costo annuale)
* Spese di trading allineate con i concorrenti: 0,19% o 5/3euro in base all'operatività mensile
* push gratuito con almeno un eseguito ogni 3 mesi (direi accettabile)
* servizio leva e short
* sms alert ed eseguito 20cent l'uno

Invece con banca Sella non trovo molte notizie relative! E telefonicamente NON ESISTE un numero informativo :wall::wall::wall:

Mi sapreste dire dove si colloca Sella a confronto di IWBank e Fineco?
O avete alternative come operatività c/c e trading on line?[/
QUOTE]


Sella non la conosco e non mi esprimo Fineco neanche ,conosco iwbank ma ti posso assicurare pur non conoscendo le altre 2 ,IW che va messa per ultima non si sbaglia è tradizione confermata ormai, iw andrebbe messa nel :censored:
 
Buongiorno zanjc,

la informiamo che con la prossima release verrà introdotta la possibilità di negoziare direttamente dal book, cliccando sul prezzo verrà automaticamente popolata la finestra di compravendita. Con l'occasione sarà introdotta anche una funzionalità che permetterà di aggiornerare i dati del book automaticamente, dopo un certo numero di secondi.

Cordiali Saluti
Ilaria Acquadro
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella

ottimo speriamo che l'attesa non sia troppo lunga
ringrazio per la risposta
 
ah ecco... solo x le obbligazioni.... perchè mi sembrava molto strano che fossero gratuite le commissioni di vendita, perchè conosco che ha fineco e paga sia acquisto che vendita..... (azioni)

Ringrazio Michela Pidello di Banca Sella per le informazioni.
Ho una segnalazione da aggiungere: Ho avuto modo di provare la piattaforma mobile con un balckberry e funziona egregiamente.
Pure le liste dei preferiti ci sono tutte quelle create in xtrading web ^_^
Solo che non vorrei che mi tocchi acquistare un BB per vedere funzionare bene tutto.....
Io ho symbian ed android e per il resto sul web vanno meglio di bb....Unica differenza appunto con sella xtrading mobile che con bb vedo tutto anche dalla versione prova ^_^ mentre con symbian e android nulla.

Comunque vi ringrazio di tutto.

Buongiorno blumoon,
le confermiamo che la piattaforma SellaXtrading Mobile è visualizzabile anche tramite i sistemi operativi Symbian ed Android. Per poter approfondire la sua segnalazione la inviatiamo a contattare il servizio di assistenza trading on line al numero 800.050.202 attivo dalle ore 8.00 alle 22.00 dal lunedì al venerdì.

Cordiali Saluti
Ilaria Acquadro
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella
 
Attualmente ho ing direct e devo dire che mi trovo molto ma molto bene per semplicità di utilizzo, costi di gestione all'osso ed assistenza.

Però per tradare......mancano dei mercati essenziali e la piattaforma non è al passo con i tempi.

Quindi sto valutando alterantive.
Avevo valutato Directa perchè si appoggia al mio conto senza aprirne un altro e per i costi e la buona piattaforma ma purtroppo non ha EuroMOT e TLX. Siccome io lavorerei sulle Azioni mentre per conto di mio papà acquisterei qualche obbligazione....con ING non ce la posso fare ma purtroppo nemmeno con Directa. Perciò sto valutando alternative. Veniamo al dunque:

Da valutare
* costi di gestione banking (bolli, canone, carte ecc...)
* mecati (MTA, EuroMOT e TLX, ed ovviamente gli ETF)
* infine commissioni e costi di gestione Trading (costi push, costi alert sms, e piattaforma possibilmente visitabile anche da smartphone)

Tra IWBank e Fineco.....leggendo le spese commissioni ecc.....sarei più orientato verso
IWBank:
* spese banking praticamente nulle, no canone ma solo bolli addirittura annullabili con accredito stipendio,
* carte gratuite (non so perchè però c'è chi dice che bisogna fare almeno un movimento con CartaCredito per averla gratuita, altrimenti ha un costo annuale)
* Spese di trading allineate con i concorrenti: 0,19% o 5/3euro in base all'operatività mensile
* push gratuito con almeno un eseguito ogni 3 mesi (direi accettabile)
* servizio leva e short
* sms alert ed eseguito 20cent l'uno

Invece con banca Sella non trovo molte notizie relative! E telefonicamente NON ESISTE un numero informativo :wall::wall::wall:

Mi sapreste dire dove si colloca Sella a confronto di IWBank e Fineco?
O avete alternative come operatività c/c e trading on line?[/
QUOTE]


Sella non la conosco e non mi esprimo Fineco neanche ,conosco iwbank ma ti posso assicurare pur non conoscendo le altre 2 ,IW che va messa per ultima non si sbaglia è tradizione confermata ormai, iw andrebbe messa nel :censored:

Buongiorno Orzowei33,
per informazioni commerciali può contattare il servizio Clienti al numero verde 800.142.142, attivo dal lumedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 21.00; mentre per informazioni relative al trading on line è a sua disposizione il numero 800.050.202, attivo dalle ore 8.00 alle ore 22.00 dal lunedì al venerdì.

Cordiali Saluti
Sara Fabbro
Servizio Clienti - Gruppo Banca Sella
 
ho piacere di fornire la mia modesta opinione sul confronto tra Fineco ed IWbank nel solo ambito banking, sono le prime impressioni di uno studente che è stato per anni cliente della sola IWbank ed ha provato ad aprire un conto con Fineco attratto dalla promozione "presenta un amico"

di seguito gli aspetti che per il mio utilizzo trovo positivi in ognuna delle due banche:

IWBANK
* canone sempre gratuito
* giroconti tra clienti istantanei
* bonifici più veloci
* chat con operatore
* forum a disposizione
* più sicuro con il token
* iwpower revocabile
* notifiche email in tempo reale
* premi fedeltà con raccolta punti

FINECO
* versamenti gratuiti su ATM evoluti
* carta multifunzione
* applicazione per iphone
* conto remunerato
* prepagata a costo fisso
* più comodo senza token
* PFA a disposizione (per versamento assegni, etc)
* carta di credito (essendo studente IWbank non me l'ha mai emessa, Fineco non ci ha dovuto pensare due volte)

l'intenzione era fare qualche mese di prova e poi mantenere solo uno dei due conti, non avendo a disposizione somme tali da giustificare il mantenimento del bollo su due conti correnti, però la scelta non è banale, tutto quello che ho segnato lo ritengo davvero comodo ed alcuni punti fondamentali
 
Indietro