Si potrebbe fare una petizione per chiedere di esentare i privati dalla Tobin..

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è l'unica da fare...
chiedere percentuali piu' basse non ha senso perchè prima o poi le alzeranno..
chiedere che sia esentato l'intraday non ha senso perchè si insospettirebbero :p ..se viene esentato bene.

invece cavalcare l'idea del povero cittadino già oberato di tasse e che cio' che in realtà vada colpito siano le banche e i "grossi" che speculano (che poi è la realtà) potrebbe essere una richiesta "populista", e quindi vincente, contro una tassa veramente populista.
 
è l'unica da fare...
chiedere percentuali piu' basse non ha senso perchè prima o poi le alzeranno..
chiedere che sia esentato l'intraday non ha senso perchè si insospettirebbero :p ..se viene esentato bene.

invece cavalcare l'idea del povero cittadino già oberato di tasse e che cio' che in realtà vada colpito siano le banche e i "grossi" che speculano (che poi è la realtà) potrebbe essere una richiesta "populista", e quindi vincente, contro una tassa veramente populista.

L'unità in cinque giorni ha raccolto 11000 firme e sono bastate per farci il funerale...
 
Una raccolta firme qui su Finanzaonline per chiedere di escludere i privati cittadini dalla Tobin non sarebbe una cattiva idea secondo me, in vista poi della vetrina del Trading Expo.

Che ne pensate?

ma a chi vuole far pagare la tobins tax, ai fondi hedge??

non scherziamo!

gli speculatori sono tutti dislocati tra stati uniti, lussemburgo, malta, isole vergini...

ovviamente non pagheranno un euro di tassa

quindi bisogna farla pagare x forza ai piccoli risparmatori.
 
ma a chi vuole far pagare la tobins tax, ai fondi hedge??

non scherziamo!

gli speculatori sono tutti dislocati tra stati uniti, lussemburgo, malta, isole vergini...

ovviamente non pagheranno un euro di tassa

quindi bisogna farla pagare x forza ai piccoli risparmatori.

Appunto non è più tempo di stare zitti....10000 firme le raccogliamo in pochi giorni se Finanzaonline e le sim ci aiutano.
 
Appunto non è più tempo di stare zitti....10000 firme le raccogliamo in pochi giorni se Finanzaonline e le sim ci aiutano.

Napo
se arrivi a 1000...
ti pago da bere fin che campi.

A me basta un caffe' liscio...
se accetti.
 
in tutte le trasmissioni (anche ora) che ascolto e media che leggo le più disparate categorie toccate dai tagli o dall'aggravio di tassazione si stanno organizzando per scioperi, manifestazioni di piazza, cortei, presidi ecc..per non pagare..e tutte sono rappresentate da qualche lobby..tranne noi!!!!!! facile prendersela con chi non è tutelato!

purtroppo per mero populismo tutte queste categorie saranno accontentate e vi invito ad indovinare da dove proverrano le risorse per coprire i mancati tagli o la mancata tassazione di tali categorie!

purtroppo è solo l'inizio ed ancora con rammarico qui leggo chi inneggia a questo sfacelo! questi ultimi dovrebbero pagare per tutti!
 
io ti firmo sicuro :)
 
anche io..di certo..siamo di fronte a ladrocini intollerabili per mantenere le rendite di posizione di diverse categorie
 
SONO D'ACCORDO, dove si firma????
 
Titolo: Piazza Affari: Tobin Tax rischia di svuotarla (MF)
Ora: 16/10/2012 08:04
Testo:
MILANO (MF-DJ)--La Tobin tax rischia seriamente di svuotare Piazza
Affari, rendendola ancora di piu' una provincia del grande impero della
City.

I dati emersi dalla relazione tecnica al ddl Stabilita' redatta dallo
stesso governo sono impietosi, scrive MF. Con l'introduzione del balzello
sulle transazioni finanziarie gli scambi sui titoli quotati potrebbero
ridursi anche del 30%, quelli sui derivati addirittura dell'80%. Con il
risultato di ottenere un gettito nettamente inferiore alle aspettative
(poco piu' di 1 miliardo), al contempo massacrando un mercato gia'
asfittico di suo come quello milanese. E i vertici di Piazza Affari, che
verrebbero privati di ricavi e margini, come reagiscono? Silenzio
assoluto, tanto imbarazzato quanto significativo ("non abbiamo nessun
commento da fare sull'argomento").

Del resto il gruppo guidato da Raffaele Jerusalmi e' preso in mezzo tra
due fuochi: da un lato la necessita' di preservare l'efficienza di un
mercato secondario come quello italiano che comunque garantisce piu' della
meta' dei profitti dell'intero gruppo, dall'altro appoggiare e condividere
gli interessi del padrone londinese, principale beneficiario della Tobin
tax europea e italiana, dal momento che resterebbe uno dei pochi listini
tax free con la conseguente accresciuta capacita' di attirare capitali.
Anche il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, tace; in realta', come
aveva ben fatto capire in una recente audizione in Senato, il numero uno
dell'Authority di vigilanza ha gia' spiegato quale puo' essere l'effetto
di modifiche regolamentari "apparentemente neutrali, che tuttavia
orientano le preferenze degli investitori".
red/lab

(fine)
 
SONO D'ACCORDO, dove si firma????

Se non ci aiuta Finanzaonline, Milanofinanza ecc o qualche sim non si parte nemmeno sarebbe un flop....

Ma qua pare di stare sul Titanic la nave affonda con l'orchestra che suona come se niente fosse. :rolleyes:
 
Di clienti le sim ne hanno decine di migliaia....non riusciamo a trovare qualche migliao di firme?
Basterebbe che ognuno di noi facesse firmare amici e parenti...io ci sono e prometto minimo 15-20 firme.
 
se non ci aiuta finanzaonline, milanofinanza ecc o qualche sim non si parte nemmeno sarebbe un flop....

Ma qua pare di stare sul titanic la nave affonda con l'orchestra che suona come se niente fosse. :rolleyes:



per la redazione, possibile avere il vostro aiuto?
 
risultano 150.000 utenti iscritti

dicamo 100.000 senza i doppi nik.

secondo me almeno il 20% si tira su.
 
Partecipo con entusiasmo anche a questa iniziativa, se può servire a qsa!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro