Si può sapere i volumi dove sono?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

CryptoMAV

grillopopulista
Sospeso dallo Staff
Registrato
1/3/15
Messaggi
16.020
Punti reazioni
429
E' gente che ha detto bye bye ha preso fiat ed è uscita o stanno tutti i fiat sugli exchange aspettando che riparta tutto?

capisco i take profit e uscite sui massimi di dicembre ma qui pare si sia svuotato tutto e si tornati indietro a settembre/ottobre
 
Dai stamattina sembra che la Market Cap abbia guadagnato qualcosa sta a 465 miliardi quindi al di sopra degli ultimi giorni, ma sempre bassa rispetto a quando superava i 500 miliardi e tutti i numeri erano belli che in verde.
Per rispondere alla tua domanda, essendo una domanda che mi ero posto nelle scorse settimane ho cercato di capire e a quanto pare continuano a mancare gli investimenti in cripto della Cina. Oltre al capodanno cinese finito il 16 Febbraio ma con un reale rientro della popolazione alle proprie case che sta avvenendo da questo lunedì, malgrado non vi siano notizie certe, tramite chat varie telegram sembrerebbe che la Cina non ha interrotto la sua guerra contro le Altcoin, anzi, a quanto pare sta oscurando tutti gli exchange rendendoli irragiungibili per gli utenti Cinesi, alcuni possono essere raggiunti al momento tramite VPN ma altri nemmeno con quelli, se questo fosse vero vorrebbe dire che mancano i volumi che ha sempre generato il mercato Cinese.
Oltre questo posso solo aggiungere che chi da neofita si è immesso in questo mondo preso dall'entusiasmo e dai numeri registrati a Dicembre, ha indubbiamente preso una batosta colossale a Gennaio, portandolo probabilmente a liquidare quanto rimasto ed a scappare.
Per il resto l'ho detto in un altro post al momento le notizie in generale sono tutte positive per cui dovremmo vedere ben più verde e cripto salire invece qualunque cosa o notizia vi sia, resta tutto invariato come se il sistema si fosse sconnesso dal resto del mondo.
 
Il mio parere invece è che ci sono diversi utenti che hanno liquidità e stanno aspettando che si muova qualcosa, ma questo non accade perché ci sono 1700 cripto e gli utenti sono tutti divisi, avendo di fatto diviso i volumi su più fronti. Si aspetta ogni tanto il grande investitore e tutti a seguirlo per pochi giorni, poi si prendono i profitti e tutto torna come prima.
 
E' gente che ha detto bye bye ha preso fiat ed è uscita o stanno tutti i fiat sugli exchange aspettando che riparta tutto?

capisco i take profit e uscite sui massimi di dicembre ma qui pare si sia svuotato tutto e si tornati indietro a settembre/ottobre

Concordo pienamente.

Inoltre su Ripple stanno uscendo valanghe di good news che dovrebbero pompare il prezzo XRP almeno di un minimo, invece è inchiodato a 0.70/0.80 da settimane, ripeto nonostante le decine di news interessanti al riguardo.. questo fa capire quanto sia manipolato il mercato, oltre al fatto che XRP sia mooolto distaccato dalla piattaforma Ripple.

Secondo me se Ripple avesse messo obbligatorio agli utilizzatori delle sue reti/piattaforme (tipo xRapid) l'acquisto di tot milioni di XRP, attualmente il token sarebbe ancora sui 3$

Comunque, speriamo in un rialzo visto che ormai le varie festività sono finite, sta gente con i soldi fatti a dicembre/gennaio sarà tentata di rientrare per farne altri.
 
Concordo pienamente.

Inoltre su Ripple stanno uscendo valanghe di good news che dovrebbero pompare il prezzo XRP almeno di un minimo, invece è inchiodato a 0.70/0.80 da settimane, ripeto nonostante le decine di news interessanti al riguardo.. questo fa capire quanto sia manipolato il mercato, oltre al fatto che XRP sia mooolto distaccato dalla piattaforma Ripple.

Secondo me se Ripple avesse messo obbligatorio agli utilizzatori delle sue reti/piattaforme (tipo xRapid) l'acquisto di tot milioni di XRP, attualmente il token sarebbe ancora sui 3$

Comunque, speriamo in un rialzo visto che ormai le varie festività sono finite, sta gente con i soldi fatti a dicembre/gennaio sarà tentata di rientrare per farne altri.

Non è detto, Ripple tutti i mesi rilascia XRP freschi freschi e quindi non devo comprarsele a mercato.
Nota a margine, questo non cambia il succo del discorso che state portando aventi.
 
io sul settimanale non vedo stu calo dei volumi
 
Più che un calo nei volumi io vedo uno stallo. E' come se stessero aspettando qualcosa... tipo una regolamentazione?
Ho partecipato alla ICO di CEEK (USA) scoprendo da qualche giorno che è stata annullata su consiglio dei legali della società. Tutto da rifare.
Restituiscono i soldi oppure glieli lasci per la nuova ICO che ci sarà tra una decina di giorni.
Un'altra ICO di un fondo che si chiama SPICE VC è stata creata con lo scopo dichiarato di investire solo in "security token".
Poloniex comprata da Circle partecipata di Goldman Sachs. Eccetera.
In pratica penso che i BIG premono per entrare nel crypto-mercato ma vogliono essere tutelati dai Regolatori (SEC in primis).
Paradossalmente mi sembra una cosa positiva.
 
Concordo pienamente.

Inoltre su Ripple stanno uscendo valanghe di good news che dovrebbero pompare il prezzo XRP almeno di un minimo, invece è inchiodato a 0.70/0.80 da settimane, ripeto nonostante le decine di news interessanti al riguardo.. questo fa capire quanto sia manipolato il mercato, oltre al fatto che XRP sia mooolto distaccato dalla piattaforma Ripple.

Secondo me se Ripple avesse messo obbligatorio agli utilizzatori delle sue reti/piattaforme (tipo xRapid) l'acquisto di tot milioni di XRP, attualmente il token sarebbe ancora sui 3$

Comunque, speriamo in un rialzo visto che ormai le varie festività sono finite, sta gente con i soldi fatti a dicembre/gennaio sarà tentata di rientrare per farne altri.

No, si accontentano dei 20 $ rubati gentilmente :)
 
Più che un calo nei volumi io vedo uno stallo. E' come se stessero aspettando qualcosa... tipo una regolamentazione?
Ho partecipato alla ICO di CEEK (USA) scoprendo da qualche giorno che è stata annullata su consiglio dei legali della società. Tutto da rifare.
Restituiscono i soldi oppure glieli lasci per la nuova ICO che ci sarà tra una decina di giorni.
Un'altra ICO di un fondo che si chiama SPICE VC è stata creata con lo scopo dichiarato di investire solo in "security token".
Poloniex comprata da Circle partecipata di Goldman Sachs. Eccetera.
In pratica penso che i BIG premono per entrare nel crypto-mercato ma vogliono essere tutelati dai Regolatori (SEC in primis).
Paradossalmente mi sembra una cosa positiva.

Tra un po vedremo I grandi maker, ma I grandi maker hanno bisogno di grandi quantita' di token
 
Che ripple ne stampa un paio di miliardi ancora così i grandi maker hanno le grandi quantità di token
 
Perché... non aumenta il prezzo? Ci parlo io con Goldman... anzi ci mando mio zio -->

neanderthal-fj.600.jpg
 
(...)
Oltre questo posso solo aggiungere che chi da neofita si è immesso in questo mondo preso dall'entusiasmo e dai numeri registrati a Dicembre, ha indubbiamente preso una batosta colossale a Gennaio, portandolo probabilmente a liquidare quanto rimasto ed a scappare.(...).

:)

Il mondo delle cripto è bellissimo.
Io un anno fa (sembrano secoli) compravo ETH a 8$. Purtoppo pochi :D
Ho visto andare ETH a 400$, poi scendere a 150$, poi tornare a 300, etc.
Ormai lo do per scontato che ci siano variazioni del genere.
So solo che il mercato delle crypto globalmente e sul medio-lungo periodo non può che crescere.
Certo, ero più contento 2 mesi fa...ma non sono per nulla preoccupato.
 
Indietro