....Siam ancora tutti Cattolici(a)

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
1000 diritti??:mmmm:

poi esercitandoli devi comprare 2100 azioni a 4,25 euro l'una, ergo 8925 euro...
:confused:
ragazzi se fate due conti tra azione e diritto ce qualcosa che non mi torna :mmmm:

ho sono diventato sce mo e non so più usare la calcolatrice :confused::D

ho il diritto non è in parallelo all' azione :mmmm::confused: ammettiamo che oggi compravo il diritto a 1,73 io mi ritrovo l' azione a 5 e se domani il titolo sale per motivi trimestrale comunque sia ho comprato l' azione a 5 euro giusto:mmmm::confused:

e solo una domanda che vorrei capire se il diritto segue l' azione
 
:confused:
ragazzi se fate due conti tra azione e diritto ce qualcosa che non mi torna :mmmm:

ho sono diventato sce mo e non so più usare la calcolatrice :confused::D

ho il diritto non è in parallelo all' azione :mmmm::confused: ammettiamo che oggi compravo il diritto a 1,73 io mi ritrovo l' azione a 5 e se domani il titolo sale per motivi trimestrale comunque sia ho comprato l' azione a 5 euro giusto:mmmm::confused:

e solo una domanda che vorrei capire se il diritto segue l' azione

Risposta: SI in diritto segue l'azione, però a sconto. Cioè calcolando l'acquisto del diritto e l'esercizio delle azioni corrispondenti, si paga meno. Quanto di meno? Beh nella giornata di oggi lo sconto oscillava tra il 2,5 e il 4%..
anderstend?
 
Risposta: SI in diritto segue l'azione, però a sconto. Cioè calcolando l'acquisto del diritto e l'esercizio delle azioni corrispondenti, si paga meno. Quanto di meno? Beh nella giornata di oggi lo sconto oscillava tra il 2,5 e il 4%..
anderstend?

ce anche da dire che ogni singolo diritto che fara l' aumento verra tolto dal mercato:confused: giusto cosi facendo i diritti dovranno diminuire ed acquistare più valore?? :mmmm::mmmm:

una spece di rastrellamento (sempre che il titolo ne valga la pena OK!) o sbaglio :mmmm:

se domani esce una buona trimestrale e ammettiamo che il titolo superi i 5,5 il diritto dovrebbe salire almeno 2,3 :confused: e cosi???
 
ce anche da dire che ogni singolo diritto che fara l' aumento verra tolto dal mercato:confused: giusto cosi facendo i diritti dovranno diminuire ed acquistare più valore?? :mmmm::mmmm:

una spece di rastrellamento (sempre che il titolo ne valga la pena OK!) o sbaglio :mmmm:

se domani esce una buona trimestrale e ammettiamo che il titolo superi i 5,5 il diritto dovrebbe salire almeno 2,3 :confused: e cosi???

roba che se domani il titolo fa più 10% il diritto vola verso i 3euri:eek::confused:

vado a dormire non ci sto capendo una mazza :D
 
:confused:
ragazzi se fate due conti tra azione e diritto ce qualcosa che non mi torna :mmmm:

ho sono diventato sce mo e non so più usare la calcolatrice :confused::D

ho il diritto non è in parallelo all' azione :mmmm::confused: ammettiamo che oggi compravo il diritto a 1,73 io mi ritrovo l' azione a 5 e se domani il titolo sale per motivi trimestrale comunque sia ho comprato l' azione a 5 euro giusto:mmmm::confused:

e solo una domanda che vorrei capire se il diritto segue l' azione

O congiunzione e non verbo ed è verbo non congiunzione! Rispettate la nostra lingua che è tanto razionale quanto il trading:bow:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro