siamo pronti.......

al momento capitalizza appena 20 milioni... con la comunicazione di oggi ha ottenuto la cancellazione di debiti per 7,2 milioni dalle banche cui si aggiungono i 2,7 milioni da Acer... una domanda a chi la segue da più tempo: è arrivata la comunicazione per l'ufficializzazione della gara consip? Se ancora no al mercato, a voler pensare male, credo che le banche ne siano venute già a conoscenza prima di asseverare tale stralcio :o...

Olidata verso l’en plein nella gara Consip
0

* 8 settembre, 2010


La società di Cesena si aggiudica la convenzione per i notebook. Quasi fatta anche per i desktop: “A giorni l’ufficializzazione”
di Marco Tennyson

Erano in ballo quasi 50 milioni di euro. Molti, moltissimi per una società come Olidata, intenta a uscire da una pesante ristrutturazione.

La dirigenza della società di Cesena aveva anticipato una settimana fa di ritenere di avere “buone possibilità di aggiudicarsi” i due lotti principali della mega-gara Consip per la fornitura di personal computer desktop e portatili alla PA, gara con un valore a base d’asta di appunto quasi 50 milioni di euro. Bene, ora è arrivata la comunicazione ufficiale relativa all’aggiudicazione definitiva per la componente notebook e a quella provvisoria per i desktop.

Olidata ha avuto infatti conferma da Consip che il contratto relativo alla convenzione Notebook 9, Lotto 3, è stato firmato, e che pertanto inizierà a ricevere i primi ordini nei prossimi giorni. Si tratta di una fornitura del valore stimato di 3,5 milioni di euro.

Contemporaneamente, Consip ha comunicato a Olidata il superamento dei collaudi tecnici e documentali relativi alla convezione Desktop 10, Lotti 2 e 3, per un valore stimato pari a 41,8 milioni di euro. “Siamo ora soltanto in attesa di ricevere nei prossimi giorni l’aggiudicazione definitiva”, fa sapere la società di Pievesestina di Cesena.

La Borsa ha reagito bene alla notizia. Nella mattinata Olidata ha fatto segnare un rialzo del 6% a Piazza Affari.
 
riapertura direttamente a 100 euro
 
riapertura direttamente a 100 euro

qualche settimana fà si ventilava l'ipotesi che Acer lanciasse un'opa... magari attendeva lo stralcio delle banche?... erg lo ha fatto con erg renw... e oggi è toccato a Granitifiandre aprire con un +50%...
 
e poi lo stralcio di oggi non era scontato... pare che ci fossero due istituti indecisi... Acer ha dichiarato testualmente d'impegnarsi nel rilancio a patto che tutti facessero la loro parte... quindi solo da oggi Acer prenderà determinate decisioni operative sulla società :cool:
 

Allegati

  • 5853MilanoFinanza27_-1.pdf
    74,9 KB · Visite: 115
PERFEZIONAMENTO ACCORDO RISANAMENTO
DEBITO DI OLIDATA
Si rende noto che l’Accordo di risanamento del debito di Olidata è stato sottoscritto questa mattina
presso lo Studio Notarile Associato Avv. Maltoni – Dott. Scozzoli di Forlì anche dall’ultimo Istituto
di Credito interessato.
Tale Accordo prevede che con la sottoscrizione dell’accordo stesso da parte di tutti gli Istituti di
Credito coinvolti sia immediatamente ed incondizionatamente efficace uno stralcio dei debiti della
Società verso gli Istituti di Credito pari a Euro 9 milioni. Lo stralcio riposiziona positivamente il
Patrimonio Netto della Società ad un livello tale da rendere non più sussistenti le condizioni di cui
all’art. 2447 del Codice Civile.
L’Accordo di risanamento prevede inoltre il consolidamento e riscadenzamento a medio termine
dell’indebitamento in essere al 31 ottobre 2010 nei confronti degli Istituti di Credito. L’efficacia del
consolidamento e del riscadenziamento è risolutivamente condizionata alla definitiva omologa
dell’Accordo ai sensi dell’art. 182 bis della Legge Fallimentare entro il 30 aprile 2011. A tale
proposito, Olidata si è impegnata a porre in essere entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di
sottoscrizione dell’Accordo tutti gli adempimenti previsti dal medesimo art. 182 bis della Legge
Fallimentare.
Si ricorda che il Piano Industriale sottostante al sopracitato piano di risanamento è stato asseverato
positivamente in data 26 Novembre u.s. dal Dott. Tamburini, Commercialista in Bologna, e
predisposto con il supporto di Fairfield Partners, in qualità di Advisor Industriale, ed Ernst & Young
Financial-Business Advisors, in qualità di Advisor Finanziario.
 
PERFEZIONAMENTO ACCORDO RISANAMENTO
DEBITO DI OLIDATA
Si rende noto che l’Accordo di risanamento del debito di Olidata è stato sottoscritto questa mattina
presso lo Studio Notarile Associato Avv. Maltoni – Dott. Scozzoli di Forlì anche dall’ultimo Istituto
di Credito interessato.
Tale Accordo prevede che con la sottoscrizione dell’accordo stesso da parte di tutti gli Istituti di
Credito coinvolti sia immediatamente ed incondizionatamente efficace uno stralcio dei debiti della
Società verso gli Istituti di Credito pari a Euro 9 milioni. Lo stralcio riposiziona positivamente il
Patrimonio Netto della Società ad un livello tale da rendere non più sussistenti le condizioni di cui
all’art. 2447 del Codice Civile.

L’Accordo di risanamento prevede inoltre il consolidamento e riscadenzamento a medio termine
dell’indebitamento in essere al 31 ottobre 2010 nei confronti degli Istituti di Credito.
L’efficacia del
consolidamento e del riscadenziamento è risolutivamente condizionata alla definitiva omologa
dell’Accordo ai sensi dell’art. 182 bis della Legge Fallimentare entro il 30 aprile 2011. A tale
proposito, Olidata si è impegnata a porre in essere entro e non oltre 10 giorni lavorativi dalla data di
sottoscrizione dell’Accordo tutti gli adempimenti previsti dal medesimo art. 182 bis della Legge
Fallimentare.
Si ricorda che il Piano Industriale sottostante al sopracitato piano di risanamento è stato asseverato
positivamente in data 26 Novembre u.s. dal Dott. Tamburini, Commercialista in Bologna, e
predisposto con il supporto di Fairfield Partners, in qualità di Advisor Industriale, ed Ernst & Young
Financial-Business Advisors, in qualità di Advisor Finanziario.

non avevo letto la parte evidenziata in rosso... più che positiva... e così ai 9 milioni si aggiungono i 2,72 di Acer per un totale di 11,72 milioni di euro di debiti cancellati...ed in più non si deve ricorrere ad adc.:cool:
 
non avevo letto la parte evidenziata in rosso... più che positiva... e così ai 9 milioni si aggiungono i 2,72 di Acer per un totale di 11,72 milioni di euro di debiti cancellati...ed in più non si deve ricorrere ad adc.:cool:

Buongiorno a Tutti, domanda:

- Della gara Consip si sà più nulla?
- Quei circa 40 millioncini che fine faranno?
 
della gara consip ancora non si sa, se arriva l'ufficialità pure di quella forse è la volta buona che recupero tutto OK!
 
della gara consip ancora non si sa, se arriva l'ufficialità pure di quella forse è la volta buona che recupero tutto OK!

io ho preso un piccolo chip da 6 k stamattina a 555...provo a tenere...

saluti a tutti...
 
Buongiorno
peccato nn aver venduto a 0,60
 
Buongiorno
peccato nn aver venduto a 0,60

si..peccato...ma sarebbe stato piu' kulo che altro...

direi di attendere lo spurgo...intanto il counter gira e siamo a 300k...
o danno impulso ribassista e chiudiamo il settimanale male e non se ne riparla per un po'...oppure chiudiamo sui max...o quasi...

la candle weekly mostra al momento 4,15 milioni di pezzi...non male come inizio...
 
Ma nn saprei ma spero che nn scena sotto 0,54
 
ottime occasioni per incrementare..... è venerdì.... possibile chiusura in parità.... :-)
 
Ma in parita mi sembra un po azzardato
 
V

Olivetti annuncia un OliPad con schermo da 10" pubblicato: venerdì 17 dicembre 2010 da Kiro Sono passati molti anni da quando Olivetti era la Dell del settore delle macchine da scrivere. Un marchio italiano conosciuto in tutto il mondo per l’alta specializzazione dei suoi operai, la ricerca e lo sviluppo di sistemi di scrittura e così via. Purtroppo l’errore della dirigenza dell’epoca fu credere che un settore sia immobile ed esente da evoluzioni. Superata per anni da altre aziende, Olivetti tentò di ritornare alla ribalta investendo nel settore dei computer con il marchio Olidata. Un successo piuttosto debole che adesso cerca riscatto nei tablet. Olivetti, infatti, ha lanciato da qualche mese la linea OliPad. Muniti di sistema operativo Android, tra breve vedranno un modello con schermo da 10″. Di serie ci sono anche connessione WiFi e 3G, con un forte interesse anche al settore business. Riuscirà Olivetti a tornare allo splendore di un tempo?
 
Indietro