simulazioni in attesa della partenza

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

pera2

Nuovo Utente
Registrato
12/9/04
Messaggi
15
Punti reazioni
1
Ho provato ad andare short col MIB 30 al prezzo di chiusura di Venerdì 24 settembre, ma nel portafoglio ordini non compare niente.
E' solo perchè ancora non ho chiuso l'operazione, oppure ho sbagliato qualcosa?
 
Probabilmente ancora non è stato chiuso, comunque le domande falle nel Thread delle iscrizioni
 
Ho visto che nel thread delle iscrizioni ci sono alcune simulazioni, ve le copio quì per una più facile lettura.

Per queste simulazioni ringrazio MS e BrianzaTrade :)
 
Ultima modifica:
Domanda:
....................la piattaforma del Finanza Game è quella che c'è sul sito???

per intenderci quella a cui si accede da

http://www.finanzaonline.com/game/index_game.php3

Risposta:
Si, è come se usassi il finanzagame è in effetti la classifica sarà lo stessa, soltanto che la galileo sfrutterà la piattaforma e ne calcolerà la penalità e riformulerà la classifica.
Sarà un finanzagame ma con le regole di controllo diverse, ma x i partecipanti la modalità x comprare e vendere è il finanzagame.
ciao
 
Ma in effetti se si può iniziare con 15.000 Euro max su singolo titolo e poi incrementare con max 15.000 Euro per volta si può investire anche tutto il capitale in un singolo titolo?


NO,

15.000,00 + 999,99 (zona franca) sono i euro complessivi per tenere una posizione x singolo titolo.
Mentre x indici tutto il capitale disponibile in qualsiasi momento.

Quanti euro posso comprare su Pop.VRNV x non avere la penalità?

Mio Portafoglio di oggi

Prima oper. Titolo Q.tà Prezzo medio Valore Prezzo Attuale Valore Attuale Variazione % Utile Info
09/09/2004 BCO POP DI VERONA E NOVARA 1.000 14,010 14.010,00 14,190 14.190,00 1,28 180.00
 
Quanti euro posso comprare su E.Biscom x non avere la penalità? o sono in penalità?
ricordate x il calcolo della posizione si tiene conto del valore in euro complessivi e non dal numero di volte che si acquista o vende, solo gli euro totali con una o infinite operazioni , ricordate commissione a zero euro.

Mio Portafoglio di oggi

Prima oper. Titolo Q.tà Prezzo medio Valore Prezzo Attuale Valore Attuale Variazione % Utile Info

09/09/2004 E.BISCOM 1.140 39,860 45.440,40 :'( :no: 40,640 46.329,60 1,96 889.20
 
Capitale Liquidità
Iniziale 100.000,00 Attuale 12.578,32
Attuale (Iniziale + Utili - Perdite) 106.471,69 Impegnata dagli ordini 0,00
Utile Operazioni Aperte 1.680,47
Performance % 8,15 % Disponibile 12.578,32

Portafoglio

Prima oper. Titolo Q.tà Prezzo medio Valore Prezzo Attuale Valore Attuale Variazione % Utile Info
09/09/2004 BCO POP DI VERONA E NOVARA 1.000 14,010 14.010,00 :yes: 14,190 14.190,00 1,28 180.00
09/09/2004 CAPITALIA (Ex Bca Roma) 5.243 2,660 13.946,38 :yes: 2,945 15.440,63 10,71 1494.26
09/09/2004 BCA LOMBARDA 1.375 10,130 13.928,75 :yes: 9,880 13.585,00 -2,47 -343.75
02/09/2004 GRUPPO COIN 5.109 2,770 14.151,93 :yes: 2,850 14.560,65 2,89 408.72
09/09/2004 DATA SERVICE * 1.147 12,280 14.085,16 :yes: 12,320 14.131,04 0,33 45.88
09/09/2004 E.BISCOM 346 39,860 13.791,56 :yes: 40,640 14.061,44 1,96 269.88
02/08/2004 INTERPUMP GROUP 2.203 4,530 9.979,59 :yes: 4,360 9.605,08 -3,75 -374.51

Totale margini impegnati 93.893,37 95.573,85 1,79 % 1.680,48

Non sono mai stato in penalità OK!


INVECE :


Finanza Game - Portafoglio di MS1965


Capitale Liquidità
Iniziale 100.000,00 Attuale 362,26
Attuale (Iniziale + Utili - Perdite) 112.052,91 Impegnata dagli ordini 0,00
Utile Operazioni Aperte 291,15
Performance % 12,34 % Disponibile 362,26

Portafoglio

Prima oper. Titolo Q.tà Prezzo medio Valore Prezzo Attuale Valore Attuale Variazione % Utile Info
09/09/2004 DATA SERVICE * 3.770 12,280 46.295,60 :no: 12,320 46.446,40 0,33 150.80
09/09/2004 E.BISCOM 1.140 39,860 45.440,40 :no: 40,640 46.329,60 1,96 889.20
02/08/2004 INTERPUMP GROUP 4.405 4,530 19.954,65 :no: 4,360 19.205,80 -3,75 -748.85

Totale margini impegnati 111.690,65 111.981,80 0,26 % 291,15

Sono in penalità come sempre è sarei eliminato

Chi mi sà dire quanto è la penalità ?

€ **.***,***

--------------------------------------------------------------------------------
 
1° CAPITOLO.
Apertura di una posizione long

Questo è l'articolo del regolamento che ne tratta:

6. INVESTIMENTO MAX SU SINGOLO TITOLO
ALL’APERTURA/INCREMENTO DI POSIZIONE : EURO 15.000.
In caso di incrementi di posizione (sia in acquisto sia in vendita) si tiene conto della posizione cumulata complessiva. Per semplicità di calcolo, si considera il controvalore al prezzo storico di acquisto/vendita, non il controvalore ai prezzo corrente. La penalizzazione è pari al 30% della differenza tra il valore della posizione raggiunta e il limite di 15.000 euro, con un massimo di 20.000 euro per ogni singolo superamento. Tutti i superamenti del limite inferiori a 1.000 euro NON saranno considerati (quindi un superamento di 0,01 euro, come di 999,99 euro non avrà penalizzazione, mentre un superamento di 1000,00 euro avrà la normale penalizzazione, in questo caso 300 euro). Per questioni di semplicità di controllo e di calcolo, la penalizzazione si applica anche nel caso in cui l’operazione si sia chiusa in perdita. Il controllo definitivo delle posizioni sarà effettuato alla fine della simulazione solo per i partecipanti “qualificati” e la penalizzazione sarà dedotta dal valore finale del capitale. I partecipanti che supereranno 20.000 euro di penalizzazione saranno atuomaticamente eliminati dalla simulazione e dal calcolo del contributo umanitario.

Facciamo alcuni esempi.
Inizia il gioco.
Il concorrente ha 100'000€ di capitale disponibile per le operazioni.
Non ha nessun titolo in portafoglio.
Può scegliere i titoli su cui operare da una lista di 100 che verrà resa nota tra breve.
L'unico vincolo è che non è possibile investire più di 15'000€ per titolo.
E' stato deciso che, comunque, posizioni valorizzate fino a 15'999,99€ non subiranno penalizzazioni.
A 16'000€ e superiori si verrà penalizzati. Come?
Il concorrente decide di comprare 1'000 STM in apertura il primo giorno.
Ha visto che il giorno precedente la chiusura è stata 14,35€ e perciò pensa di essere abbondantemente al di sotto del limite massimo di 15'000€.

1° caso
STM apre a 14.40
valorizzazione dell'operazione: 1'000 x 14.40 = 14'400€
siamo sotto il limite massimo di 15'000€
operazione regolare, nessuna penalizzazione

2° caso
STM apre a 15.20
valorizzazione dell'operazione: 1'000 x 15.20 = 15'200€
siamo sopra il limite massimo di 15'000€
operazione irregolare, nessuna penalizzazione
perchè non supera il limite massimo più il margine di sicurezza (15'000 + 999.99
= 15'999.99€)

3° caso
STM apre a 16.00
valorizzazione dell'operazione: 1'000 x 16.00 = 16'000€
siamo sopra il limite massimo di 15'000€
operazione irregolare, con penalizzazione
perchè supera il limite massimo più il margine di sicurezza
calcolo della penalizzazione: 16'000-15'000 = 1'000 di superamento del limite massimo.
Calcolo il 30% del superamento: 1'000 x 30% = 300€ di penalizzazione.

4° caso
STM apre a 17.00
valorizzazione dell'operazione: 1'000 x 17.00 = 17'000€
siamo sopra il limite massimo di 15'000€
operazione irregolare, con penalizzazione
perchè supera il limite massimo più il margine di sicurezza
calcolo della penalizzazione: 17'000-15'000 = 2'000 di superamento del limite massimo.
Calcolo il 30% del superamento: 2'000 x 30% = 600€ di penalizzazione.

Se si raggiungerà il limite di 20'000€ di penalizzazioni complessive
si verrà eliminati dal gioco.



--------------------------------------------------------------------------------
 
2° CAPITOLO.
Incremento di una posizione long

Questo è l'articolo del regolamento che ne tratta:

6. INVESTIMENTO MAX SU SINGOLO TITOLO
ALL’APERTURA/INCREMENTO DI POSIZIONE : EURO 15.000.
In caso di incrementi di posizione (sia in acquisto sia in vendita) si tiene conto della posizione cumulata complessiva. Per semplicità di calcolo, si considera il controvalore al prezzo storico di acquisto/vendita, non il controvalore ai prezzo corrente. La penalizzazione è pari al 30% della differenza tra il valore della posizione raggiunta e il limite di 15.000 euro, con un massimo di 20.000 euro per ogni singolo superamento. Tutti i superamenti del limite inferiori a 1.000 euro NON saranno considerati (quindi un superamento di 0,01 euro, come di 999,99 euro non avrà penalizzazione, mentre un superamento di 1000,00 euro avrà la normale penalizzazione, in questo caso 300 euro). Per questioni di semplicità di controllo e di calcolo, la penalizzazione si applica anche nel caso in cui l’operazione si sia chiusa in perdita. Il controllo definitivo delle posizioni sarà effettuato alla fine della simulazione solo per i partecipanti “qualificati” e la penalizzazione sarà dedotta dal valore finale del capitale. I partecipanti che supereranno 20.000 euro di penalizzazione saranno atuomaticamente eliminati dalla simulazione e dal calcolo del contributo umanitario.

Facciamo alcuni esempi.

Il concorrente ha 300 STM in portafoglio acquistate a 14.40
Valore del portafoglio 300 x 14.40 = 4'320€
Decide di acquistare altre STM.
Vede che vengono trattate a 14.50€
Immette un ordine valido per la chiusura per 730 azioni.

1° caso
STM chiude a 14.50
valorizzazione dell'operazione: 730 x 14.50 = 10'585€
Calcolo del valore della posizione totale:
1° trade: 300 x 14.40 = 4'320€
2° trade: 730 x 14.50 = 10'585€
Posizione totale = 4'320 + 10'585 = 14'905€
operazione regolare, nessuna penalizzazione

2° caso
STM chiude a 14.90
valorizzazione dell'operazione: 730 x 14.90 = 10'877€
Calcolo del valore della posizione totale:
1° trade: 300 x 14.40 = 4'320€
2° trade: 730 x 14.90 = 10'877€
Posizione totale = 4'320 + 10'877 = 15'197€
operazione irregolare, nessuna penalizzazione
perchè il valore complessivo delle STM in portafoglio, al costo storico, non supera il limite massimo più il margine di sicurezza (15'000 + 999.99
= 15'999.99€)

3° caso
STM chiude a 16.20
valorizzazione dell'operazione: 730 x 16.20 = 11'826€
Calcolo del valore della posizione totale:
1° trade: 300 x 14.40 = 4'320€
2° trade: 730 x 16.20 = 11'826€
Posizione totale = 4'320 + 11'826 = 16'146€
operazione irregolare, con penalizzazione
perchè il valore complessivo delle STM in portafoglio, al costo storico, supera il limite massimo più il margine di sicurezza.
calcolo della penalizzazione: 16'146 -15'000 = 1'146€ di superamento del limite massimo.
Calcolo il 30% del superamento: 1'146 x 30% = 343.80€ di penalizzazione.


Se si raggiungerà il limite di 20'000€ di penalizzazioni complessive
si verrà eliminati dal gioco.



--------------------------------------------------------------------------------
 
Capitale Liquidità
Iniziale 100.000,00 Attuale 70.922,00
Attuale (Iniziale + Utili - Perdite) 100.000,00 Impegnata dagli ordini 0,00
Utile Operazioni Aperte 276,00
Performance % 0,28 % Disponibile 70.922,00

Portafoglio

Prima oper. Titolo Q.tà Prezzo medio Valore Prezzo Attuale Valore Attuale Variazione % Utile Info
22/09/2004 ENI -800 17,910 -14.328,00 :yes: 17,940 -14.352,00 -0,17 -24.00 Vendita allo scoperto
22/09/2004 STM -1.000 14,750 -14.750,00 :yes: 14,450 -14.450,00 2,03 300.00 Vendita allo scoperto
Totale margini impegnati 29.078,00 28.802,00 0,95 % 276,00
**************************************** ********

**************************
Se domani o in futuro compra quindi vende allo scoperto 100 ENI a 18,00€ (prezzo effettivo di mercato nel giorno di acquisto)= 1.800,00€ + 14.328,00 = 16.128€ allora sfora di 1.128€ x 0.30 (30%) = 338,40€ di penalità sul GF4 anche se nella classifica del finanzagame non verra conteggiata.
Invece se ne compra 90 sempre a 18,00€ non è in penalità(perchè è in zona franca di 999,99€).
X esperienza fino a 13.000 € non sarete mai penalizzati(sperando che non fà + 24%, vedi titoli volatili), invece con 14.000€ normalmente va bene ma puo capitare anche la penalità(+15%) questo vale x l'apertura , in chiusura invece il titolo non puo fare in un ora + 15% quindi va benissimo i 14.000€ sul prezzo delle 16.30.
 
Capitale Liquidità
Iniziale 100.000,00 Attuale 6.083,35
Attuale (Iniziale + Utili - Perdite) 100.000,00 Impegnata dagli ordini 5.880,00
Utile Operazioni Aperte 3.106,85
Performance % 3,11 % Disponibile 203,35

Portafoglio

Prima oper. Titolo Q.tà Prezzo medio Valore Prezzo Attuale Valore Attuale Variazione % Utile Info
02/08/2004 ALITALIA -2.650 0,233 -617,45 :yes: 0,282 -747,30 -21,03 -129.85 Vendita allo scoperto
21/07/2004 CAPITALIA (Ex Bca Roma) 1.000 1,380 1.380,00 :yes: 2,950 2.950,00 113,77 1570.00
21/07/2004 IMPREGILO 10.000 0,442 4.420,00 :yes: 0,446 4.460,00 0,90 40.00
21/07/2004 UNICREDITO ITALIANO 1.500 3,960 5.940,00 :yes: 4,120 6.180,00 4,04 240.00
21/07/2004 DUCATI MOTOR HOLD 5.000 1,147 5.735,00 :yes: 1,080 5.400,00 -5,84 -335.00
21/07/2004 ENI 500 16,670 8.335,00 :yes: 17,940 8.970,00 7,62 635.00
21/07/2004 PIRELLI REAL ESTATE 200 29,000 5.800,00 :yes: 33,030 6.606,00 13,90 806.00
21/07/2004 MIB30 19 2.766,800 52.569,20 :yes: 2.802,100 53.239,90 1,28 670.70
21/07/2004 TISCALI 3.000 3,040 9.120,00 :yes: 2,910 8.730,00 -4,28 -390.00
Totale margini impegnati 93.916,65 97.283,20 3,31 % 3.106,85

OGGI non è in penalità.
Però se fosse iniziato a luglio il GF4 , Capuz sarebbe eliminato pechè in un mese non ha fatto nessuna operazione, l' ultima è stata il 02/08...
Ordini storici=

Tipo Op. Titolo Q.tà Prezzo Note
Venduto in chiusura il 21/09/2004 CAPITALIA (Ex Bca Roma) 2.000 3,045
Venduto in apertura il 02/08/2004 ALITALIA 2.650 0,233
Acquistato in chiusura il 21/07/2004 CAPITALIA (Ex Bca Roma) 3.000 2,490
Acquistato in chiusura il 21/07/2004 DUCATI MOTOR HOLD 5.000 1,147
Acquistato in chiusura il 21/07/2004 ENI 500 16,670
 
6. INVESTIMENTO MAX SU SINGOLO TITOLO
ALL’APERTURA/INCREMENTO DI POSIZIONE : EURO 15.000.
In caso di incrementi di posizione (sia in acquisto sia in vendita) si tiene conto della posizione cumulata complessiva. Per semplicità di calcolo, si considera il controvalore al prezzo storico di acquisto/vendita, non il controvalore ai prezzo corrente. La penalizzazione è pari al 30% della differenza tra il valore della posizione raggiunta e il limite di 15.000 euro, con un massimo di 20.000 euro per ogni singolo superamento.

Cosa vuol dire?
es compro un titolo per un max di 15k€ posso poi incrementare dia ltri 15k€ o no?
chi mi fa un esempio?
grazie


Ciao guarda la prima colonna del valore, questa non dovra' mai superare i 15.000€ (+999,99€ zona franca), altrimenti ci sara' la penalità del 30%.
La colonna valore attuale non ci interessa x i controlli o penalità.

colonna del valore:

15.999,99 € = 0 € penalità

16.000,00 € = 300 € penalità (16.000-15.000) = 1.000 x .30 = 300.

Questi 15.000 è la somma complessiva degli acquisti(long) fino a chiusura operazione(n.° zero azioni)

Comprare in apertura domani long CIRIO
N° 15.000 azione x 1,00 € (valore titolo CIRIO in apertura domani, ma nel comprare nel portafoglio del finanzagame la chiusura di oggi sarà 1,01 , quindi nel portafoglio sarà impegnato 15.150,00€) non sei in penalità anche se compri x 15 volte di sequito in apertura 1.000 azione basta che sia a 1,00 € ma siccome in 15 gg. il prezzo cambia non sarà 15.000€, quindi puoi incrementare o decrementare il valore complessivo fino a 15.000,00€(+999,99) finche non chiudi la posizione.

PER QUANTO RIGUARDA I 20.000€ DI PENALIZZAZIONE SI INTENDE CHI RAGGIUNGE 20.000€ DI PENALITA' VIENE ELIMINATO, E/O ANCHE CHI NON OPERA X 30 GIORNI QUINDI UN MESE E NON 30 GIORNI DI BORSA
 
:clap: OK! :clap: bannato

Bravo gianni,

Vorrei precisare che, solo su qualsiasi indice esisterà non esiste penalità.
Si puo usare tutto il capitale a disposizione , quindi alla partenza 100.000€ poi se il portafoglio è in gain o guadagno lo si puo adoperare tutto anche ..............esagerando 1.000.000.000€ , intanto non si è in penalità perche l'indice è gia un portafoglio diversificato.
Ciao
 
Ultima modifica:
controllo del portafoglio

C'è qualcuno che può controllare il mio portafoglio e dirmi se prima dell'8 ottobre prossimo posso chiudere la mia posizione oppure creerò confusione?
Sembra che dallo storico acquisti abbia fatto una operazione ma nella prima pagina sembra ancora disponibile tutto il capitale....
Non è chiara la situazione.
 
Ancora Un Chiarimento

Per i più duri di comprendonio (leggesi Bios)


Operando sull'indice non ci sono penalità in base alla cifra inpiegata, benissimo.

Ma.... è possibile a priori sapere facendo un'ipotesi, quanto uno realizza o perde nel caso ci sia un'escursione di es: 500 punti sull'S&PMib?

Quanti "indici" si possono acquistare o vendere in base al capitale?
 
MS65 ha scritto:
:clap: OK! :clap: bannato

Bravo gianni,

Vorrei precisare che, solo su qualsiasi indice esisterà non esiste penalità.
Si puo usare tutto il capitale a disposizione , quindi alla partenza 100.000€ poi se il portafoglio è in gain o guadagno lo si puo adoperare tutto anche ..............esagerando 1.000.000.000€ , intanto non si è in penalità perche l'indice è gia un portafoglio diversificato.
Ciao


Nessuna penalità? Quindi sull'indice si può mediare tranquillamente a differenza dei titoli? :confused:

E per quanto riguarda le giornate di stacco dividendo dei principali titoli? Ciò comporta una variazione sostanziale del valore dell'intero indice :confused:

nessuna penalità :confused:
 
Ricordatevi che:

esclusi gli indici in portafoglio non potete tenere più di 15.000 euro di titolo
 
5. STRUMENTI UTILIZZABILI
I PRIMI 100 TITOLI IN ORDINE DI SCAMBI NEL SEMESTRE GENNAIO-GIUGNO 2004 + INDICI MIB30 E MIDEX
Il criterio per ordinare i titoli è la mediana nel semestre dei controvalori giornalieri. Potrebbero comunque essere esclusi alcuni titoli caratterizzati da operazioni straordinarie (acquisizioni, fusioni, etc., in corso o annunciate).

6. INVESTIMENTO MAX SU SINGOLO TITOLO
ALL’APERTURA/INCREMENTO DI POSIZIONE : EURO 15.000.
In caso di incrementi di posizione (sia in acquisto sia in vendita) si tiene conto della posizione cumulata complessiva. Per semplicità di calcolo, si considera il controvalore al prezzo storico di acquisto/vendita, non il controvalore ai prezzo corrente. La penalizzazione è pari al 30% della differenza tra il valore della posizione raggiunta e il limite di 15.000 euro, con un massimo di 20.000 euro per ogni singolo superamento. Tutti i superamenti del limite inferiori a 1.000 euro NON saranno considerati (quindi un superamento di 0,01 euro, come di 999,99 euro non avrà penalizzazione, mentre un superamento di 1000,00 euro avrà la normale penalizzazione, in questo caso 300 euro). Per questioni di semplicità di controllo e di calcolo, la penalizzazione si applica anche nel caso in cui l’operazione si sia chiusa in perdita. Il controllo definitivo delle posizioni sarà effettuato alla fine della simulazione solo per i partecipanti “qualificati” e la penalizzazione sarà dedotta dal valore finale del capitale. I partecipanti che supereranno 20.000 euro di penalizzazione saranno atuomaticamente eliminati dalla simulazione e dal calcolo del contributo umanitario.

7. INVESTIMENTO MAX SU INDICI
NON ESISTE LIMITE, SI PUO’ INVESTIRE ANCHE IL 100% DEL CAPITALE SU UN SINGOLO INDICE.
In questo caso non è necessario prevedere un limite massimo perché gli indici sono già panieri diversificati di azioni.

8. TITOLI DETENUTI IN POSIZIONE “SHORT” AL MOMENTO DELLO STACCO DIVIDENDO
PENALIZZAZIONE PER PARI AL DOPPIO DEL DIVIDENDO LORDO
Normalmente le posizioni su titoli che staccano dividendo sono chiuse automaticamente il giorno prima dallo staff di Finanzaonline. Nell’eventualità in cui questo non avvenga, è prevista una leggera penalizzazione per le posizioni “short”.

9. COMMISSIONI DI NEGOZIAZIONE
Non sono previste commissioni di negoziazione, né un numero massimo di operazioni.
 
skanker ha scritto:
Ricordatevi che:

esclusi gli indici in portafoglio non potete tenere più di 15.000 euro di titolo


Scusi Sig. Riccardo, quanto è il massimo per ogni titolo? :) non vedo bene è un pò piccolo :D:


Senti un pò per favore, io ho messo un post alla fine della pagina precedente dove chiedo una ultima spiegazione (spero), mi sai rispondere a quello?

Grazie e buon lavoro. ;)
 
Bios ha scritto:
Per i più duri di comprendonio (leggesi Bios)


Operando sull'indice non ci sono penalità in base alla cifra inpiegata, benissimo.

Ma.... è possibile a priori sapere facendo un'ipotesi, quanto uno realizza o perde nel caso ci sia un'escursione di es: 500 punti sull'S&PMib?

Quanti "indici" si possono acquistare o vendere in base al capitale?


Un mib30 attualmente costa 2800 € circa, quindi con 100.000 € ne puoi comprare circa 35

Idem per il midex che costa circa 2700

In pratica un indice in € costa un decimo di quello che vale in punti
 
Indietro