sito per fare trading automatico semplice per iniziare?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

diego2

Nuovo Utente
Registrato
26/9/08
Messaggi
16
Punti reazioni
0
Vorrei fare semplici operazioni azionarie automatiche su Nasdaq, ad esempio chiudere una posizione e ricomprarla, in base a criteri semplici come un improvviso aumento del volume.

Fineco a quanto pare non ha un API che lo permetta...

C'è qualche altra banca/sito che lo permette?

ps: sono programmatore informatico
 
Direi che Interactive Brokers potrebbe fare al caso tuo.
Ha API che puoi utilizzare per i principali linguaggi.
Ci puoi fare un po' di tutto.


L.
 
Grazie!

ma domanda: il sito di Fineco non sarebbe programmabile affidabilmente con uno script AutoIT (cioè anche senza API)?

Quello che mi spaventa di Interactive Brokers è il regime dichiarativo...
 
Ciao,
ho la stessa necessità.

Molti consigliano Interactive Brokers ma i costi per ogni singola operazione mi sembrano molto elevati e io devo fare decine di operazioni al giorno su nasdaq americano con margine basso.

Qualcuno sa aiutarci?
 
nel mio caso (decine di migliaia di € a operazione) perdo molto di più per lo spread (0,1% a coppia di operazioni) che per i 10€ di commissione...
quindi 5€, 10€ o 15€ sono differenze trascurabili....
 
Ciao Diego,
ma tu lavori sul forex?

Perchè io lavoro su azionario intraday quindi non ho questo problema.

Ciao
 
Ciao Diego,
ma tu lavori sul forex?

Perchè io lavoro su azionario intraday quindi non ho questo problema.

Ciao

Anch'io pratico su azionario (Nasdaq) intraday e multiday ma come puoi non avere questo problema?
Parlo della differenza tipica di prezzo tra denaro e lettera, ossia tra vendita e acquisto...
 
Grazie!


Quello che mi spaventa di Interactive Brokers è il regime dichiarativo...

Il regime dichiarativo non può rappresentare un problema, e comunque non può essere IL problema per chi vuole tradare il mercato americano. In ogni caso, lo si supera facilmente e con pochi euro, affidandosi a professionisti che predispongono le relative formalità, compilando i modelli fiscali e spedendoli direttamente al fisco partendo dai rendiconti che ti fornisce il broker. Molto ma molto meno problematico di quello che può apparire.

Detto questo, io il mercato americano lo traderei ( e lo trado) con brokers americani. Visto che vuoi programmare TS semplici, perchè no Easylanguage ?? Tradestation, secondo me, è la soluzione ai tuoi problemi.
 
La fai troppo semplice.
 
Al solo pensiero che possono sempre sbagliare qualche conto non ci dormirei la notte intera. Vivere in pace con se stessi, non ha prezzo.
 
Al solo pensiero che possono sempre sbagliare qualche conto non ci dormirei la notte intera. Vivere in pace con se stessi, non ha prezzo.

e perchè mai dovrebbero sbagliare ??
E perchè non dovrebbe sbagliare un CAF nel calcolarti la dichiarazione dei redditi, per esempio ??
 
e perchè mai dovrebbero sbagliare ??
E perchè non dovrebbe sbagliare un CAF nel calcolarti la dichiarazione dei redditi, per esempio ??

si infatti ha ragione, quando fan i conti degli altri chissa' come mai la gente sbaglia sempre... bahhhh
 
Al solo pensiero che possono sempre sbagliare qualche conto non ci dormirei la notte intera. Vivere in pace con se stessi, non ha prezzo.

Per esperienza personale ho sbagliato i calcoli in anni passati e sto :sperem: finché non va in prescrizione ... Ora mi affido a professionisti che mi garantiscono il risultato e rispondono di eventuali sanzioni con un contratto ... e dormo la notte
 
si infatti ha ragione, quando fan i conti degli altri chissa' come mai la gente sbaglia sempre... bahhhh

ma se sbagli treno è colpa tua
ti sei rivolto a cialtroni o prefessionisti... la valutazione la fai tu quindi sbagli tu... certo hai la scusante che potresti non avere le competenze per capirlo subito però ... però rimane che è colpa tua
 
Indietro