Situazione Immobiliare a Bologna: opinioni? - VOL. 2

Sto valuntado l'acquisto di un appartamento di 70-80 mq esclusivamente a scopo di investimento per affittarlo a studenti. Ho studiato anche io a Bologna e vivevo in via Massarenti (vicino alla Coop, di fronte al Malpighi) però vorrei prendere in zona universitaria quindi via Irnerio, Mascarella, diciamo zona porta San Donato e dintorni. Sono all'estero da 4 anni per cui seguo poco la situazione a Bologna e men che meno l'immobiliare. Ritenete i prezzi su Bologna e sulla zona universitaria al momento appetibili? Grazie mille!
 
Sto valuntado l'acquisto di un appartamento di 70-80 mq esclusivamente a scopo di investimento per affittarlo a studenti. Ho studiato anche io a Bologna e vivevo in via Massarenti (vicino alla Coop, di fronte al Malpighi) però vorrei prendere in zona universitaria quindi via Irnerio, Mascarella, diciamo zona porta San Donato e dintorni. Sono all'estero da 4 anni per cui seguo poco la situazione a Bologna e men che meno l'immobiliare. Ritenete i prezzi su Bologna e sulla zona universitaria al momento appetibili? Grazie mille!

Secondo me in zona San Donato (inizio, vicino alla porta) si dovrebbero avere dei buoni rendimenti....E' una zona popolare, modesta, ma comoda per l'università.
 
Oggi

Parlavo con un agente immobiliare e lui dice che in centro oltre ad un aumento delle vendite si ricomincia a notare per le zone di pregio un recupero dei prezzi...

Non so quanto attendibile...
 
Inversione edilizia ad U!

E' notizia di stamattina che Budrio (BO) abbandona il PSC (una volta si chiamava Piano Regolatore) e cambia la destinazione d'uso di 120 ettari di terreno da edificabili a coltivabili!
E' la prima volta dal dopoguerra che si vede il segno -.
Una svolta epocale che, almeno in Emilia-Romagna, è destinata a lasciare il segno. Penso che se anche ai piani altissimi è arrivata la consapevolezza che l'edilizia non tira più siamo di fronte ad una inversione strutturale.

E' presto per tirare le somme tuttavia il segnale è tra i più significativi degli ultimi anni.
 
Mah, per ora resto dell'idea che abbia ragione Luciom.
Nelle campagne e provincie (Budrio) dove c'è poco nulla ci sarà sempre più desertificazione ed è difficile vedere un recupero.

Ma nelle città il trend discendente dovrebbe invertirsi :sperem:
 
Sono d'accordo con il comune di Budrio. Basta costruire. Ristrutturiamo l'esistente oppure demoliamo e ricostruiamo.
Le nostre campagne sono un po' piatte, con nebbia, paesaggi un po' spettrali...non sono pittoresche, ma hanno un loro fascino (Bertolucci docet).
 
Buonasera a tutti.

Secondo voi quanto potrebbe valere un appartamento sito a Borgo Masini??
MQ 50 + cantina

E nel caso in cui decidessi di locarlo agli studenti...di quanto sarebbe il giusto mensile da chiedere?

Grazie.
 
Buonasera a tutti.

Secondo voi quanto potrebbe valere un appartamento sito a Borgo Masini??
MQ 50 + cantina

E nel caso in cui decidessi di locarlo agli studenti...di quanto sarebbe il giusto mensile da chiedere?

Grazie.

Chiedi quanto sono le spese condo vere in Borgo Masino, con quelle truiade di idee di mettere riscald. e pure raffresc. centralizzato.
;)

E scoprei subito che per affittare è pessimo.
 
Chiedi quanto sono le spese condo vere in Borgo Masino, con quelle truiade di idee di mettere riscald. e pure raffresc. centralizzato.
;)

E scoprei subito che per affittare è pessimo.

Il riscaldamento autonomo va bene per persone di buon senso che si intestano le bollette.
Se hai studenti per brevi periodi e le utenze restano intestate a te è quasi meglio il riscaldamento condominiale....almeno non scasinano la caldaia, vivono con 25 gradi, dimenticano le finestre aperte etc...
 
50mq..... dovresti avere due stanze. Zona comodissima per l'università...direi anche 400 a stanza =800€.....9.600€/anno
-Se compri a 150k.....6,4%
-Se compri a 120K.....8%
-Se compri a 180K.....5,3%.......lordi, of course.
 
Il riscaldamento autonomo va bene per persone di buon senso che si intestano le bollette.
Se hai studenti per brevi periodi e le utenze restano intestate a te è quasi meglio il riscaldamento condominiale....almeno non scasinano la caldaia, vivono con 25 gradi, dimenticano le finestre aperte etc...

Intendevo solo che è risaputo abbia spese condominio molto alte a causa du riscaldamento e pure raffrescamento centrale.

Quello che va in spese condo è tutta rendita da affitto persa.
 
«Gli appartamenti sono destinati ad una clientela medio-alta

Secondo loro la clientela medio-alta va poi a vivere su una torre alla Bolognina.

No va beh ragazzi ma questi ci sono o ci fanno?! :rotfl: :rotfl:

la trilogia NEGRILE ogni volta che ci penso mi scompiscio! :D
Che pustàz
 
«Gli appartamenti sono destinati ad una clientela medio-alta

Secondo loro la clientela medio-alta va poi a vivere su una torre alla Bolognina.

No va beh ragazzi ma questi ci sono o ci fanno?! :rotfl: :rotfl:

C'è da dire che quella sarebbe Bolognina per modo di dire visto che è a ridosso del centro....una volta abbattute le EX Cevolani è una zona per lo più nuova......e di nuovo a Bologna non c'è molto.
 
Indietro