Situazione immobiliare Napoli e Provincia

Se speri che i prezzi di Napoli calino dopo lo sdoganamento del lavoro remoto con annesso rientro di emigrati stai fresco... I prezzi aumenteranno, casomai.
 
Che a parte la descrizione a tinte fosche sulla microcriminalità che comunque esiste ma non al punto da non farti uscire la sera.

Tutto quello che ho raccontato l'ho vissuto o direttamente sulla mia pelle o sulla pelle di amici fidati...

Ho un amico che vive a forcella e sotto casa sua un giorno hanno sparato uno in un agguato.
Era uno che si trovava lì per caso, c'è stato uno scambio di persona

Maikol Russo, morto in un agguato a Napoli:forse scambiato per un camorrista ucciso dopo - Il Mattino.it

Fai una cosa, se sei temerario fatti una passeggiata in zona stazione Garibaldi alle 23 e fammi sapere.
 
Tutto quello che ho raccontato l'ho vissuto o direttamente sulla mia pelle o sulla pelle di amici fidati...

Ho un amico che vive a forcella e sotto casa sua un giorno hanno sparato uno in un agguato.
Era uno che si trovava lì per caso, c'è stato uno scambio di persona

Maikol Russo, morto in un agguato a Napoli:forse scambiato per un camorrista ucciso dopo - Il Mattino.it

Fai una cosa, se sei temerario fatti una passeggiata in zona stazione Garibaldi alle 23 e fammi sapere.

Io, da tre anni vivo nel quartiere S. Ferdinando, (alle spalle di piazza Plebiscito); che dici qualcosa in prima persona saprò dirla o no?
 
Io, da tre anni vivo nel quartiere S. Ferdinando, (alle spalle di piazza Plebiscito); che dici qualcosa in prima persona saprò dirla o no?

Certo, anche io ho vissuto 6 anni a fuorigrotta.

E comunque vivi in un quartiere in, ovviamente. Zona riviera di chiaia/mergellina...
Prova a vivere a forcella, piazza mercato, quartieri spagnoli, zona portuale, etc... Se vuoi continuo, ma ovviamente continuare a dire che a Napoli si vive in maniera civile ovunque vuol dire mettere la testa sotto la sabbia.
E il tutto si vede dalle piccole cose.
 
Certo, anche io ho vissuto 6 anni a fuorigrotta.

E comunque vivi in un quartiere in, ovviamente. Zona riviera di chiaia/mergellina...
Prova a vivere a forcella, piazza mercato, quartieri spagnoli, zona portuale, etc... Se vuoi continuo, ma ovviamente continuare a dire che a Napoli si vive in maniera civile ovunque vuol dire mettere la testa sotto la sabbia.
E il tutto si vede dalle piccole cose.

Ho capito, guarda che anche dove vivo io, e proprio in questi periodi da zona rossa, che mi capita di sentire in piena notte chi gira con lo scooter perché deve spacciare, ed infatti io non nascondo che la "microcriminalità" esiste; però non puoi uscirtene come hai fatto prima "nell'invitarmi a girare la notte a piazza Garibaldi", perché sappiamo bene tutti che le zone degradate esistono ovunque, o forse vogliamo dirci che la zona a ridosso della stazione Termini a Roma, sia meno pericolosa, oppure che girare per Tor Bella Monica, sia più sicuro di Scampia?

Vediamo anche gli sforzi che (forse in apparenza ), l'amministrazione comunale prova a fare, così magari notiamo che ad esempio ora siamo al punto che Roma, manda la sua monnezza, proprio all'inceneritore di Acerra; niente di speciale sia chiaro, ma le cose diciamocele tutte.
 
Ho capito, guarda che anche dove vivo io, e proprio in questi periodi da zona rossa, che mi capita di sentire in piena notte chi gira con lo scooter perché deve spacciare, ed infatti io non nascondo che la "microcriminalità" esiste; però non puoi uscirtene come hai fatto prima "nell'invitarmi a girare la notte a piazza Garibaldi", perché sappiamo bene tutti che le zone degradate esistono ovunque, o forse vogliamo dirci che la zona a ridosso della stazione Termini a Roma, sia meno pericolosa, oppure che girare per Tor Bella Monica, sia più sicuro di Scampia?

Vediamo anche gli sforzi che (forse in apparenza ), l'amministrazione comunale prova a fare, così magari notiamo che ad esempio ora siamo al punto che Roma, manda la sua monnezza, proprio all'inceneritore di Acerra; niente di speciale sia chiaro, ma le cose diciamocele tutte.

Io ho vissuto solo a Napoli e Milano.
E quindi non mi sbilancio per gli altri posti.
 
..... Che poi la zona di Chiaia, sia cara, be dovrebbe essere evidente a chiunque si guardi le vetrine dei negozi di via Dei Mille, via Filangeri : ci sono le stesse griffe che vediamo a via Condotti a Roma o forse (uso il condizionale perché non conosco Milano), a via Montenapoleone; anche qui parlo con elementi certi : un mese fa ho (finalmente) acquistato un capo d'abbigliamento da Eddy Monetti (ma perché me l'ha offerto al 50% - reale - di sconto) e lo stesso ha anche un negozio a piazza S. Babila 4; questo per dire il livello dei negozi che è possibile trovare in alcune zone di Napoli, e che non è solo Scampia.

Circa i controlli, anche qui esperienza personale, siccome mi piace mangiare il pane "ben fatto", a volte vado a prenderlo da Coppola (zona Pignasecca - Montesanto), ed anzichè andarci dalla "blasonata" via Toledo, passo per "dietro ai Quartieri" (quelli chiamati "Spagnoli" lo esplicito per i non napoletani), bene li una mattina mi è capitato di vedere due Carabinieri motociclisti, che effettuavano dei controlli a due tipi affianco ai loro scooters, ora sarà stata solo facciata, non lo escludo, però il messaggio mi è sembrato altrettanto chiaro.
 
tutte le zone limotrofe le stazioni centrali fanno paura. Roma termini dopo le 22 sei fortunato se esci vivo.
Ho vissuto da pendolare sia a roma che a napoli ,nessuna differenza sempre occhi aperti.
Mi sons sentito sicuro solo a firenze di notte.
 
Ho capito, guarda che anche dove vivo io, e proprio in questi periodi da zona rossa, che mi capita di sentire in piena notte chi gira con lo scooter perché deve spacciare, ed infatti io non nascondo che la "microcriminalità" esiste; però non puoi uscirtene come hai fatto prima "nell'invitarmi a girare la notte a piazza Garibaldi", perché sappiamo bene tutti che le zone degradate esistono ovunque, o forse vogliamo dirci che la zona a ridosso della stazione Termini a Roma, sia meno pericolosa, oppure che girare per Tor Bella Monica, sia più sicuro di Scampia?

Vediamo anche gli sforzi che (forse in apparenza ), l'amministrazione comunale prova a fare, così magari notiamo che ad esempio ora siamo al punto che Roma, manda la sua monnezza, proprio all'inceneritore di Acerra; niente di speciale sia chiaro, ma le cose diciamocele tutte.

paradossalmente roma,ovviamente più grande,ha tanti quartieri malfamati...anche l'eur marconi da anni è pericoloso...roma è allo sbando più totale.
Ma la felicita la fa il dio denaro....fossi milionario comprerei sia casa a napoli,Posillipo che roma,zona centralissima :D
P.s. ho letto i vostri messaggi nel topic riguardante milano,mi trovo d'accordo con voi ma,consentitemi, preferirei restare in provincia di napoli,spenderei di meno eviterei traffico ,parcheggio e stress di una citta come napoli. In provincia ci sono nuove costruzioni,moderne anche se costose ma almeno durature a napoli c'è bisogno di molta manutenzione...
 
Ultima modifica:
paradossalmente roma,ovviamente più grande,ha tanti quartieri malfamati...anche l'eur marconi da anni è pericoloso...roma è allo sbando più totale.
Ma la felicita la fa il dio denaro....fossi milionario comprerei sia casa a napoli,Posillipo che roma,zona centralissima :D
P.s. ho letto i vostri messaggi nel topic riguardante milano,mi trovo d'accordo con voi ma,consentitemi, preferirei restare in provincia di napoli,spenderei di meno eviterei traffico ,parcheggio e stress di una citta come napoli. In provincia ci sono nuove costruzioni,moderne anche se costose ma almeno durature a napoli c'è bisogno di molta manutenzione...

Verissimo concordo in toto con te! E poi ci sono anche dei paesi da 30 k di abitanti a 20 km da Napoli dove non è poi così male stare e con prezzi decisamente accessibili
 
Verissimo concordo in toto con te! E poi ci sono anche dei paesi da 30 k di abitanti a 20 km da Napoli dove non è poi così male stare e con prezzi decisamente accessibili

Li il problema è se lavori a Napoli, perché in determinati orari la tangenziale è una iattura in entrambi i sensi di marcia, aggiungo che se i paesi citati sono a nord di Napoli il casino inizia già dell'autostrada.
 
In precedenza si è affermato che Posillipo, Vomero, Zona Ospedaliera e forse Chiaia sono gli unici quartieri di Napoli dove poter vivere "rimanendo nella civiltà". Osservando con Google Maps, lontano da tutti questi quartieri si può notare un'ampia e moderna area di uffici chiamata Centro Direzionale, dove ci sono anche il Consiglio Regionale, tribunali vari ed un Holiday Inn.

Vorrei sapere se esiste nei dintorni un'area residenziale anche piccola, ma ben tenuta e relativamente esclusiva, dove possono abitare piacevolmente i benestanti che lavorano nel CDN, oppure se invece abitano tutti da altre parti. Vorrei sapere inoltre se il CDN è pericoloso per rapine e aggressioni, dopo la chiusura degli uffici o magari anche di giorno.
 
In precedenza si è affermato che Posillipo, Vomero, Zona Ospedaliera e forse Chiaia sono gli unici quartieri di Napoli dove poter vivere "rimanendo nella civiltà". Osservando con Google Maps, lontano da tutti questi quartieri si può notare un'ampia e moderna area di uffici chiamata Centro Direzionale, dove ci sono anche il Consiglio Regionale, tribunali vari ed un Holiday Inn.

Vorrei sapere se esiste nei dintorni un'area residenziale anche piccola, ma ben tenuta e relativamente esclusiva, dove possono abitare piacevolmente i benestanti che lavorano nel CDN, oppure se invece abitano tutti da altre parti. Vorrei sapere inoltre se il CDN è pericoloso per rapine e aggressioni, dopo la chiusura degli uffici o magari anche di giorno.

Le zone adiacenti il centro direzionale sono terribili. Stai lontano il più possibile.
 
Le zone adiacenti il centro direzionale sono terribili. Stai lontano il più possibile.

Devono esserci problemi seri di sicurezza anche all'interno, non solo nei quartieri intorno. Confermato sia da alcuni articoli che dai prezzi immobiliari.

Un appartamento in uno dei grattacieli residenziali del Centro Direzionale, concepiti come palazzi di lusso, costa poco più della metà di un appartamento simile al Vomero. Circa 3k contro circa 5k al mq per soluzioni abitabili ma vecchiotte. Probabilmente, abitando al CDN, si rischia la rapina ogni volta che si esce di casa in orario non di ufficio. Uno che non lo sa vede i grattacieli ultramoderni e difficilmente immagina una situazione così.

Vendita Appartamento Napoli. Trilocale in Torre Francy. Buono stato, nono piano, terrazza, riscaldamento centralizzato, rif. 86832364

Vendita Appartamento Napoli. Quadrilocale in via Francesco.... Da ristrutturare, quarto piano, balcone, riscaldamento autonomo, rif. 87309090


E' un vero peccato, perché se la zona fosse sicura e ben tenuta diventerebbe super-esclusiva tipo City Life o piazza Gae Aulenti.

Screenshot (477).jpg

Screenshot (476).jpg
 
Ultima modifica:
In precedenza si è affermato che Posillipo, Vomero, Zona Ospedaliera e forse Chiaia sono gli unici quartieri di Napoli dove poter vivere "rimanendo nella civiltà". Osservando con Google Maps, lontano da tutti questi quartieri si può notare un'ampia e moderna area di uffici chiamata Centro Direzionale, dove ci sono anche il Consiglio Regionale, tribunali vari ed un Holiday Inn.

Vorrei sapere se esiste nei dintorni un'area residenziale anche piccola, ma ben tenuta e relativamente esclusiva, dove possono abitare piacevolmente i benestanti che lavorano nel CDN, oppure se invece abitano tutti da altre parti. Vorrei sapere inoltre se il CDN è pericoloso per rapine e aggressioni, dopo la chiusura degli uffici o magari anche di giorno.

Concordo con chi suggerisce di restarne fuori.
 
In precedenza si è affermato che Posillipo, Vomero, Zona Ospedaliera e forse Chiaia sono gli unici quartieri di Napoli dove poter vivere "rimanendo nella civiltà".

Anche la zona di Fuorigrotta è vivibile essendo presenti diverse sedi universitarie, CNR, mostra d'oltremare, bioparco e diversi impianti sportivi. Rispetto agli altri quartieri citati è un po' più misto, ma la maggior parte degli abitanti sono famiglie normali e giovani. Però si, mediamente il benestante predilige Posillipo, Vomero e Chiaia per tutta una serie di motivi.

Se ti interessa approfondire come si è evoluta l'urbanizzazione di Napoli c'è questo articolo molto interessante che rende bene l'idea: La citta frammentata. Geografia sociale di una metropoli in crisi • LO STATO DELLA CITTÀ
 
comunque io da non Napoletano non riesco proprio a capire tutto questo appeal o prestigio del Vomero, a parte la zona alta molto bella e qualche microzona (diciamo nei dintorni della "passeggiata" che non ricordo come si chiama) mi sembra un posto normalissimo/medio anzi pure bruttarello nelle parti piu basse
 
comunque io da non Napoletano non riesco proprio a capire tutto questo appeal o prestigio del Vomero, a parte la zona alta molto bella e qualche microzona (diciamo nei dintorni della "passeggiata" che non ricordo come si chiama) mi sembra un posto normalissimo/medio anzi pure bruttarello nelle parti piu basse

Forse intendi Piazza Vanvitelli, e la via prospicente che è isola pedonale.
 
Anche la zona di Fuorigrotta è vivibile essendo presenti diverse sedi universitarie, CNR, mostra d'oltremare, bioparco e diversi impianti sportivi. Rispetto agli altri quartieri citati è un po' più misto, ma la maggior parte degli abitanti sono famiglie normali e giovani. Però si, mediamente il benestante predilige Posillipo, Vomero e Chiaia per tutta una serie di motivi.

Se ti interessa approfondire come si è evoluta l'urbanizzazione di Napoli c'è questo articolo molto interessante che rende bene l'idea: La citta frammentata. Geografia sociale di una metropoli in crisi • LO STATO DELLA CITTÀ

Ti ringrazio per l'articolo, che è davvero interessante. Lo schema della piccola gated community, con diversi palazzi messi in cerchio che circondano un giardino centrale privato, è molto diffuso anche in Sudamerica. Sono perfette per difendersi dalla criminalità, perché hanno un unico accesso con checkpoint, e l'area centrale all'aperto è proprio invisibile da fuori, bloccata dagli edifici intorno.

Anche a Milano c'è almeno un complesso residenziale così, in via Forze Armate, di cui si era discusso l'anno scorso qui:
Milano (citta') - Osservatorio mercato immobiliare
 
Indietro