SNAI - Un titolo, una scommessa.

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

MILANO (MF-DJ)--La Consob ha autorizzato la pubblicazione del prospetto relativo all'ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario di 71.602.410 azioni ordinarie Snai.

Il prospetto, spiega una nota, ha ad oggetto l'ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario di 71.602.410 Azioni, aventi le medesime caratteristiche delle azioni ordinarie in circolazione, emesse il 19 novembre 2015 in esecuzione dell'aumento del capitale sociale della Societá, scindibile, a pagamento, con esclusione del diritto di opzione, liberato il 30 settembre 2015 mediante il conferimento di una partecipazione pari al 100% del capitale sociale di Cogemat S.p.A..

com/lab
(END) Dow Jones Newswires
July 21, 2016 02:35 ET (06:35 GMT)
Copyright (c) 2016 MF-Dow Jones News Srl.
Source : Dow Jones News on 21/07/2016 at 08:35
 
Buonasera
I dati mi sembrano buoni:)
Cosa ne pensate?
Riusciremo ad andare oltre 1:specchio:
Saluti
 
Snai: in 1* sem perdita di 0,4 mln (+0,33 mln 1* sem 15)

Gruppo Snai ha registrato una perdita netta di pertinenza del 1* semestre del 2016 pari a 0,4 milioni di euro contro un utile netto di 0,33 milioni di euro del 1* semestre del 2015.
I ricavi sono ammontati a 442,4 milioni di euro, in crescita rispetto al primo semestre 2015 grazie al consolidamento del gruppo Cogemat ed alla crescita della raccolta. L'Ebitda di Gruppo nel primo semestre 2016 è salito a 67,7 milioni dai 39,6 milioni del 1* semestre 2015 con una crescita del 71,2%. Su tale risultato ha contribuito positivamente il consolidamento del Gruppo Cogemat, che ha registrato un EBITDA nel semestre pari a 21,2 milioni di euro. Al netto dell'Ebitda attribuibile al Gruppo Cogemat, l'ebitda del primo semestre 2016 registra un incremento di 7 milioni di euro rispetto al risultato del primo semestre 2015.L'Ebit del gruppo del primo semestre del 2016 è positivo per 39 milioni di euro contro 33,5 milioni del 1* semestre del precedente esercizio.

L'indebitamento finanziario netto del Gruppo Snai, al 30 giugno 2016, è pari a 440,1 milioni di euro, a fronte di un valore di 467,6 milioni di euro a fine 2015. Tale diminuzione è principalmente dovuta all'incremento delle disponibilità liquide determinato Snai: in 1* sem perdita di 0,4 mln (+0,33 mln 1* sem 15)
La chiusura dei primi 6 mesi del 2016 presenta una performance dell'Ebitda superiore sia rispetto al primo 1* dell'esercizio precedente sia rispetto alle attese. Le differenze rispetto alle previsioni sono riconducibili ad alcuni fenomeni principali: ricavi e margini derivanti dalla divisione on line per effetto di una maggior raccolta; ricavi e margini del business AWP grazie ad una più tempestiva sostituzione delle schede rispetto alle previsioni, che ha di fatto mitigato l'impatto dell'incremento del PREU; riduzione di alcuni costi generali per effetto dell'integrazione con il Gruppo Cogemat.


(END) Dow Jones Newswires

August 05, 2016 09:55 ET (13:55 GMT)
Copyright (c) 2016 MF-Dow Jones News Srl.
 
http://www.grupposnai.it/sites/grup...-_gruppo_snai_risultati_al_30_giugno_2016.pdf

qui il comunicato completo

a mio parere si tratta di una semestrale positiva per una serie di ragioni, come: la riduzione dell'indebitamento, l'aumento dei ricavi, maggiore attrattività di nuova clientela, sinergie con Cogemat (soprattutto a livello di condivisione dei costi).

tuttavia, come molti di noi sanno bene, è un titolo che può partire al rialzo o al ribasso senza alcun tipo ti supporto (dati, analisti, stime, etc.)

staremo a vedere se si schioda da 0,7 e dintorni e riesce a riprendere un po' di valore....
 
L indebitamento terribile è diminuito perché? Che nn vedo
 
L'indebitamento finanziario netto del Gruppo Snai, al 30 giugno 2016, è pari a 440,1 milioni di euro, a fronte di un valore di 467,6 milioni di euro a fine 2015. Tale diminuzione è principalmente dovuta all'incremento delle disponibilità liquide determinato Snai: in 1* sem perdita di 0,4 mln (+0,33 mln 1* sem 15)
 
il controllo cinese delle squadre milanesi porterà ad una svolta sullo stadio di san siro . finalmente snai potrà abbattere il debito cedendo le aree
 
il controllo cinese delle squadre milanesi porterà ad una svolta sullo stadio di san siro . finalmente snai potrà abbattere il debito cedendo le aree


sono assolutamente d'accordo con te Rocco / c'è l'incognita è data dalla giunta comunale (essendosi recentemente insediata non sappiamo ancora che tipo di posizione potrebbe tenere) e c'è un piano urbano da rispettare con le sue regole (ovviamente, anche per quelle più ferree, ci sono 1000 e più modi per aggirarle e rispettarle nel contempo)
 
il controllo cinese delle squadre milanesi porterà ad una svolta sullo stadio di san siro . finalmente snai potrà abbattere il debito cedendo le aree

Può essere ;)
ma bisogna ricordarsi che questi conti sono frutto di integrazione con cogemat (quasi stessi azionisti) e che sta provando a salvare snai. Ma gli eventuali utile futuri saranno divisi per molte + azioni,quindi quando si guarda i conti bisogna considerare anche questo.
Ad oggi vorrei averle in pfg perchè son convinto che lunes e martes saliranno (lo spero per tutti i piccoli azionisti)
 
Può essere ;)
ma bisogna ricordarsi che questi conti sono frutto di integrazione con cogemat (quasi stessi azionisti) e che sta provando a salvare snai. Ma gli eventuali utile futuri saranno divisi per molte + azioni,quindi quando si guarda i conti bisogna considerare anche questo.
Ad oggi vorrei averle in pfg perchè son convinto che lunes e martes saliranno (lo spero per tutti i piccoli azionisti)



per il momento, guardando i conti, la mia considerazione è che il debito è diluito in un numero maggiore di azioni...
... per gli utili futuri staremo a vedere!
 
per il momento, guardando i conti, la mia considerazione è che il debito è diluito in un numero maggiore di azioni...
... per gli utili futuri staremo a vedere!

OK!:D
Cmq l'unica salvezza per snai ( di cui sono stato un grossissimo finanziatore per 20 anni:mad::'(:rolleyes:) è la vendita di san siro. Altrimenti con la gestione caratteristica non andrà da nessuna parte (visto anche la tendenza della politica amministrativa italiana).


P.S. deve prima o poi salire altrimenti le nuove 70 ml di azioni quando le venderanno?
 
Azz:angry: lunes l'ho fatta salire io sino a 74,sperando che si accendesse un po di speculatio, invece nada de nada. Anzi sembra che con quei 100k a 707 stiano distribuendo leggermente + in alto. Parliamo di 20/30/50k pz al giorno. Se continuano così,per liberarsi di tutti quei milioni di az ci metteranno decenni.
Ma non è meglio far uscire una new farlocca do si parli di avviCINAmento di san siero?

P.S. che pmc ha schiavolin?
 
Domani potrebbe rompere a quel punto il muro è a 0'80

10% interessante
 
cippettino non può mancare vediam che succede coi cinesi
 
son ferme tutte le small, immobili
non c'è volatilità

vediam - si stan girando verdi i future USA dopo partiamo
 
+10% e nessuno dice niente?

che fa ora ritraccia come al solito o va?
 
Indietro