Sofferenzie bancarie

studiati pure se sugli assegni di sostegno i bancari ci pagano su le tasse, al 99,99 % credo di si'

non sarebbe comunque l'aliquota della banca e la tempistica nell'incasso della tassa, andrebbe anche valutata quindi la giacenza media di tempo nel fondo, un conto è pagare il 50% nel 2000 e un conto il 25% nel 2020
 
non sarebbe comunque l'aliquota della banca e la tempistica nell'incasso della tassa, andrebbe anche valutata quindi la giacenza media di tempo nel fondo, un conto è pagare il 50% nel 2000 e un conto il 25% nel 2020

discorso ininfluente , il fulcro della situazione e' che le banche usano i loro soldi e non quelli pubblici per il fondo di solidarieta'.
Mattra colpito e affondato
 
discorso ininfluente , il fulcro della situazione e' che le banche usano i loro soldi e non quelli pubblici per il fondo di solidarieta'.
Mattra colpito e affondato

ininfluente non proprio, se si parlasse di qualche miliardo il 25% non sono proprio noccioline, e sganciarli anni e anni dopo sarebbero anche qua non proprio noccioline (chiedendosi poi dove vengono depositati e chi li gestisce).

ho trovato però , non so se veritiera, una giacenza di 700 milioni al 2018 (utilizzata per 524), finanziata 2/3 dall'azienda e 1/3 dai dipendenti, si tratterebbe quindi di 70/80 milioni circa di mancato gettito al 2018 in 20 anni circa, effettivamente non una cifra iperbolica.
 
ininfluente non proprio, se si parlasse di qualche miliardo il 25% non sono proprio noccioline, e sganciarli anni e anni dopo sarebbero anche qua non proprio noccioline (chiedendosi poi dove vengono depositati e chi li gestisce).

ho trovato però , non so se veritiera, una giacenza di 700 milioni al 2018 (utilizzata per 524), finanziata 2/3 dall'azienda e 1/3 dai dipendenti, si tratterebbe quindi di 90/100 milioni circa di mancato gettito al 2018 in 20 anni circa, effettivamente non una cifra iperbolica.

roba da ridere, se dobbiamo vedere le ingiustizie fiscali concentriamoci sulle coop, sulla chiesa, sulle fondazioni e su mille altre cose, lasciamo tranquille le brave banche per favore.
 
roba da ridere, se dobbiamo vedere le ingiustizie fiscali concentriamoci sulle coop, sulla chiesa, sulle fondazioni e su mille altre cose, lasciamo tranquille le brave banche per favore.

effettivamente è così, sono io che cerco di spaccare il capello, sbagliando poi anche, visto che ho pensato dopo che il differenziale di aliquota fiscale andrebbe calcolata solo su i 2/3 terzi banca, il restante 1/3 sarebbe già aliquota marginale del dipendente e quindi non sarebbero 90/100 ma più probabilmente 70 o forse pure meno.
 
Mattra , adesso basta bugie, la realta' la conosci pure tu: le banche usano esclusivamente i loro soldi per aiutare i bancari in difficolta'.

Le banche danno soldi ai bancari in difficoltà.

Le banche raccolgono risparmi per aiutare i bancari in difficoltà ... :confused:

Ma lo scopo delle banche è tutelare i risparmi o tutelare i bancari? :confused:

Non è meglio se fanno il loro lavoro ed ai bancari in difficoltà ci pensa lo stato?
 
Ultima modifica:
Mattra, ma che delusione sei ?
I risparmi raccolti non c' entrano proprio nulla con gli aiuti ai bancari in esubero !
Se sei totalmente ignorante su questo argomento e' meglio che non ti inventi scemenze, passi solo per uno poco sveglio.
Tratta piuttosto temi che conosci oppure studia meglio come funzionano le banche prima di scrivere falsita'
 
Gli aiuti alle persone senza lavoro c'entrano con l'assistenzialismo non con l'attività d'impresa.
 
Gli aiuti alle persone senza lavoro c'entrano con l'assistenzialismo non con l'attività d'impresa.

ma sei proprio de coccio ?
e' normalissimo che un settore economico accantoni una parte dei propri profitti, ripeto : una parte - e ripeto: dei propri profitti (non soldi pubblici , okkey ? ) , per aiuti ai propri dipendenti da licenziare
e' una cosa giusta, meritevole e riduce i costi dello stato (e dei contribuenti )
 
ma sei proprio de coccio ?
e' normalissimo che un settore economico accantoni una parte dei propri profitti, ripeto : una parte - e ripeto: dei propri profitti (non soldi pubblici , okkey ? ) , per aiuti ai propri dipendenti da licenziare
e' una cosa giusta, meritevole e riduce i costi dello stato (e dei contribuenti )

Io sarò poco sveglio, ma tu sei proprio una volpe (anzi il gatto) se non capisci che l'assistenzialismo delle banche va a danno della tutela dei risparmi ed a beffa dei risparmiatori.
 
Ultima modifica:
Io sarò poco sveglio, ma tu sei proprio una volpe (anzi il gatto) se non capisci che l'assistenzialismo delle banche va a danno della tutela dei risparmi ed a beffa dei risparmiatori.

e' vero che sei poco sveglio, ma purtropo sei anche molto ignorante della materia.
non capisci un tubazzo di banche, di risparmi e di assistenzialismo e ti inventi di sana pianta le assurdita' piu' sfrenate, non si capisce poi perche' visto che le figuracce le fai tu.
so che molti Membri si fanno mandare in automatico un avviso quando scrivi qualcosa sulle banche per farsi 4 risate.
 
Ultima modifica:
e pure io sono uno sciocco a perdere tempo con te per spiegarti le banche , cercare di proteggerti dalle banane e di farti tornare prima della scadenza delle sospensioni, e solo perche' mi sei simpatico e perche' approvo il tuo approccio di fondo per la liberta' e la meritocrazia
 
e' normalissimo che un settore economico aiuti i propri dipendenti da licenziare
e' una cosa giusta, meritevole e riduce i costi dello stato (e dei contribuenti )

Non è normale Forex: è ingiusto, crea povertà non ricchezza, sottrae ricchezza.

È normale che i bancari in esubero cerchino un altro lavoro, non che le banche provvedano a mantenerli.

Le banche hanno avuto una marea di aiuti di stato.
 
Stai facendo una confusione mostruosa con enunciati falsi, purtroppo devo bocciarti in scienze bancarie
 
Stai facendo una confusione mostruosa con enunciati falsi, purtroppo devo bocciarti in scienze bancarie

Non siamo a scuola, la realtà è diversa.

Fatti mantenere da mamma banca che, invece di impiegare i soldi secondo parametri economico/finanziari li dirotta per fini socio/assistenziali e politico/clientelari.

Poi fallisce e chiede aiuti di stato.
 
Non siamo a scuola, la realtà è diversa.

Fatti mantenere da mamma banca che, invece di impiegare i soldi secondo parametri economico/finanziari li dirotta per fini socio/assistenziali e politico/clientelari.

Poi fallisce e chiede aiuti di stato.
Ma pensa te, sempre più falsità .
instancabile Mattra sempre ad inventarsi panzane
 
Ma pensa te, sempre più falsità .
instancabile Mattra sempre ad inventarsi panzane

Falsità?

Lo sanno tutti che le banche quando falliscono (invece di dirottare spudoratamente i fondi verso gli esuberi potrebbero almeno lasciarli a garanzia dei risparmiatori) chiedono aiuti di stato.

Furfanti.
 
Falsità?

Lo sanno tutti che le banche quando falliscono (invece di dirottare spudoratamente i fondi verso gli esuberi potrebbero almeno lasciarli a garanzia dei risparmiatori) chiedono aiuti di stato.

Furfanti.

Menti sapendo di mentire, nessuna banca ha mai dirottato i risparmi dei clienti sul fondo esuberi.
Vergognati.
 
Menti sapendo di mentire, nessuna banca ha mai dirottato i risparmi dei clienti sul fondo esuberi.
Vergognati.

Le banche dovrebbero vergognarsi di disperdere, scialacquare, buttare soldi nel fondo esuberi e poi pretendere aiuti di stato perché sono fallite.

Furfanti!
 
Ultima modifica:
Le banche dovrebbero vergognarsi di disperdere, scialacquare, buttare soldi nel fondo esuberi e poi pretendere aiuti di stato perché sono fallite.

Furfanti!

poveri noi, ma che livello.
ti diverti proprio a farti dileggiare ?
 
Indietro