Solo trading, borsa e finanza. Chi vuol parlar d'altro vada altrove - vol. 10

Riepilogo
tappetino Fiat Usciti pakketti 5,35-5,4-5,45 da 5,20-5,20-5,30
Ucg diminuito molto il loss virtuale ora -3,64%
Falkren traccheggia, ma verrà anche il suo momento(spero).. ora - 1,42%

Domani potrò seguire quasi nulla. Più tardi decido che fare

:clap::clap::clap:
 
:clap::clap::clap:

anic... sarà andato a comprarsi il giubbotto con il gain... :D

PS: uscito a 16,6 con eni...

16,4---16,6...

nuovamente flat.... :eek::eek::eek::D:p

Riepilogo
tappetino Fiat Usciti pakketti 5,35-5,4-5,45 da 5,20-5,20-5,30
Ucg diminuito molto il loss virtuale ora -3,64%
Falkren traccheggia, ma verrà anche il suo momento(spero).. ora - 1,42%

Domani potrò seguire quasi nulla. Più tardi decido che fare

:clap::clap::clap:

complimenti a tt e 2 :yes:

si soffre e si gioisce OK!
 
ah chiuso oggi?

si
managgia a me
non ricordarmelo che mi mangio le mani
avevo fatto conto di rientrare in ah su cnh

ho fatto 2 errori
non mi ricordavo che non c'era ah sino a fine anno
e non sapevo che cnh era esente da tobin

vado a prendere il martello in rame cosi' le @@ non fanno scintille
 
si
managgia a me
non ricordarmelo che mi mangio le mani
avevo fatto conto di rientrare in ah su cnh

ho fatto 2 errori
non mi ricordavo che non c'era ah sino a fine anno
e non sapevo che cnh era esente da tobin

vado a prendere il martello in rame cosi' le @@ non fanno scintille

e vabbeh significa che rientri domani
la borsa non chiude oggi


allora vado

ciao a tt :bye::bye:
 

Fortunato direi :D

Vi informo che oggi al lavoro ho avuto un macello IMMMANE, si con tre M.
Per cui nel dubbio ho venduto Moncler a 14,23.
Ne ho approfittato per chiudere i conti anche con Mps mio unico incastro da quando ho iniziato a fare trading (ancora neanche due anni :D ).
Mai fatto un gain del genere :eek:
 
Fortunato direi :D

Vi informo che oggi al lavoro ho avuto un macello IMMMANE, si con tre M.
Per cui nel dubbio ho venduto Moncler a 14,23.
Ne ho approfittato per chiudere i conti anche con Mps mio unico incastro da quando ho iniziato a fare trading (ancora neanche due anni :D ).
Mai fatto un gain del genere :eek:

:clap::clap::clap:
 
Finalmente una giornata buona, bayer ha recuperato cosí come cnh (se qualcuno non se ne era accorto ) certo sempre sotto piú del 6% ma almeno con qualche migliore prospettiva.
Fiat nonostante il balzo in avanti non mi convince ancora adesso quota 5.42 dopo la grande de giornata di oggi ,questo valore é ancora molto basso ,quindi per confermare un minimo di ottimismo deve superare almeno i5.7 quindi di strada da fare ne deve fare ancora ,dipenderá da domani e dalla reazione alla fed di mercoledí
 
BORSA: COMMENTO DI CHIUSURA

MILANO (MF-DJ)--Si e' conclusa una seduta all'insegna dei rialzi per
tutte le piazze europee. Il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in
progresso del 2,34% a 18222 punti, l'Ibex dell'1,69%, il Dax dell'1,74%,
il Ftse 100 dell'1,28% e il Cac-40 dell'1,48%.

Le parole del presidente della Bce, Mario Draghi, hanno sostenuto il
sentiment dei mercati. In numero uno della Banca centrale europea ha
affermato infatti che i titoli di Stato saranno valutati come strumenti
privi di rischio nell'asset quality review sulle banche, che la ripresa
economica e' fragile, che la politica dell'Eurotower restera' accomodante
fin quando sara' necessario e che le forward guidance dei tassi rimarranno
in atto. La Bce si e' poi dichiarata pronta ad utilizzare tutti gli
strumenti di politica monetaria disponibili.

I dati macroeconomici americani non hanno invece avuto molto impatto
sulle Borse. Nel dettaglio, la stima preliminare dell'indice Pmi
manifatturiero degli Stati Uniti di dicembre si e' attestata a 54,4 punti,
risultando in calo rispetto ai 54,7 punti registrati nel mese precedente,
mentre la produzione industriale a novembre ha visto una crescita
dell'1,1% rispetto a ottobre, con il consenso che si aspettava un +0,6%
m/m. L'indice Empire State Manufacturing di dicembre e' stato pari a 0,98
punti, il costo unitario del lavoro nel 3* trimestre e' stato rivisto da
-0,6% a -1,4% e la produttivita' dei settori non agricoli del 3* trimestre
e' stata rivista da +1,9% a +3%.

Sul Ftse Mib la migliore performance e' stata segnata da Telecom I., che
ha guadagnato il 5,06% a 0,696 euro. Le notizie pervenute nel fine
settimana hanno acceso l'appeal speculativo sul titolo in vista
dell'assemblea del 20 dicembre. Blackrock ha comunicato alla Sec di aver
raggiunto il 10,14% di Telecom e da una precisazione del fondo risulta che
si tratta di un 7,78% di azioni ordinarie a cui sommare la quota nel
convertendo. Inoltre, il presidente di Telefonica Cesar Alierta e il
vice-presidente Julio Linares, si sono dimessi dalla carica di Consiglieri
di Amministrazione di Telecom.

Si sono poi registrati acquisti sostenuti per i titoli bancari proprio
grazie al fatto che titoli di Stato nei test sulla qualita' degli attivi
potrebbero avere una ponderazione per il rischio pari a zero: Unicredit ha
segnato un progresso del 4,98%, Intesa Sanpaolo del 4,17%, B.P.E.Romagna
del 3,43%, B.Popolare del 3,09%, B.P.Milano del 2,58%, Mediobanca
dell'1,58%, Ubi B. dell'1,53% e B.Mps dello 0,42%. Intanto, il
differenziale sul decennale Btp/Bund si e' mantenuto abbastanza stabile
attestandosi a 221 punti base.

Positiva anche Fiat (+3,43% a 5,425 euro) che ha beneficiato
dell'upgrade di Banca Akros, che ha alzato sul titolo la raccomandazione
ad accumulate da reduce e il target price a 6,2 euro da 5,4 euro. Inoltre,
secondo un esperto sulla base di multipli molto elevati che il mercato sta
assegnando a Moncler si puo' derivare una valutazione implicita per
Ferrari anche superiore all'attuale capitalizzazione di Borsa della stessa
Fiat. Alfredo Altavilla, responsabile di Fiat/Chrysler per l'area Emea, ha
affermato che "il 2014 vedra' il lancio di un certo numero di modelli e ci
consentira' di agganciare la ripresa".

In rialzo Snam (+1,1% a 3,858 euro). SocGen ha confermato il rating buy
sul titolo con un target price di 4,15 euro per azione con il documento
finale sulle tariffe di distribuzione del gas che si e' rivelato migliore
delle attese.

Sul resto del listino si segnala Moncler che e' stato il miglior titolo
di piazza Affari nel suo primo giorno di contrattazioni e ha terminato la
seduta segnando un rialzo del 46,76% a 14,97 euro. Gli scambi sono stati
molto forti: sono infatti passati di mano 26,7 mln pezzi, pari al 10,71%
del capitale.

Positiva anche Cir (+2,89%) che ha continuato a beneficiare delle
indiscrezioni di stampa della scorsa settimana secondo cui Edison potrebbe
essere interessata a rilevare asset Sorgenia. Si evidenzia che mercoledi'
Cir presentera' il piano industriale e finanziario di Sorgenia a supporto
della ristrutturazione del debito.

Acquisti pure su Maire T. (+1,73% a 1,642 euro) che si e' aggiudicata
nuovi contratti principalmente nell'Engineering e Procurement (Ep) per un
valore complessivo di circa 926 mln usd (674 mln euro). Secondo alcuni
analisti si tratta di una notizia positiva sia in termini di dimensioni
che di qualita' dei contratti.

In rialzo Txt E-Solutions (+9,76% a 18,1 euro) in attesa dell'assemblea
straordinaria chiamata ad approvare l'aumento di capitale, mediante
l'emissione di un'azione gratuita per ogni azione posseduta, e per la
presentazione delle linee guida del piano industriale 2014-2016.

(fine)

MF-DJ NEWS
1617:56 dic 2013
 
Indietro