Sottoscrizione Allianz Insieme

Buongiorno a tutti, approfitto della vostra disponibilità.
Con questa situazione:
- due genitori, uno con lavoro dipendente e con fondo di categoria, e l'altro con Allianz insieme
- figlio minorenne con Allianz insieme

Posto che entrambi i genitori possono virtualmente fare bonifici totali per i famosi circa 5.000€ per saturare la deducibilità annuale, al fine di non incorrere in confusioni per i relativi conteggi poi sulla dichiarazione dei redditi (che peraltro è un 730 congiunto tra i genitori), come è opportuno regolarsi con i conti da cui partono i bonifici?

I genitori hanno un conto cointestato (che come praticità sarebbe quello ideale da usare sia per i versamenti sui propri fondi che su quello del figlio), sia eventualmente un conto mono intestato ciascuno.

Se si usa il conto cointestato, il dubbio è: chi detrae? L'ordinante specifico del bonifico, anche se il conto è cointestato? O si può indifferentemente versare a qualunque dei tre fondi entro i 10.000€ totali annui senza farsi tanti problemi?

grazie mille
Detrae il titolare del fondo pensione che riceve il bonifico, cioè il codice fiscale inserito nella causale del bonifico.
 
Buongiorno a tutti,

ho aperto il fondo insieme. Tutto ok è stato più facile del previsto.

Volevo fare una domanda forse sciocca. Ora che alimenterò il FPA tramite bonifici volontari li posso fare da qualunque mio conto corrente? Oppure posso farli solo da un unico conto?
Siccome ne ho 3/4 grazie al FOL:D mi è sorto sto dubbio.

Grazie
 
puoi farlo da qualsiasi conto corrente.

L'importante è inserire nella causale il tuo codice fiscale, solo questo
 
puoi farlo da qualsiasi conto corrente.

L'importante è inserire nella causale il tuo codice fiscale, solo questo
Salve,
sto per concludere l'iter di sottoscrizione e a brave vorrei inserire un bonifico automatico mensile, c'è qualche data migliore per l'accredito?
Mi spiego meglio: se non ricordo male c'erano 2 date precise in cui Allianz investiva nel FPA o vengono accreditate/investite alla ricezione?
Ho cercato un fra documenti Allianz e sul forum ma non trovo nulla, me lo sono proprio sognato?:wtf:
 
Non cambia nulla se imposti una data o qualche giorno prima o dopo.

Si parla di un fondo pensione con orizzonte quanto meno decennale, non di fare scalping

Se posso permettermi, dalla mia ormai veneranda età, non vi focalizzate su aspetti irrilevanti
 
Non cambia nulla se imposti una data o qualche giorno prima o dopo.

Si parla di un fondo pensione con orizzonte quanto meno decennale, non di fare scalping

Se posso permettermi, dalla mia ormai veneranda età, non vi focalizzate su aspetti irrilevanti
Se 72 è l’anno di introduzione sul globo terracqueo non direi veneranda!
Comunque concordo, è tra l’altro potrebbero cambiarlo il giorno del mese senza alcun preavviso non avendo obblighi in tal senso verso l’aderente. Il momento giusto secondo me è sempre random tra l’1 e il 20 per essere sicuro che venga recepito sempre entro fine mese anche si verificasse una sfilza notevole di festività consecutive.
 
Non cambia nulla se imposti una data o qualche giorno prima o dopo.

Si parla di un fondo pensione con orizzonte quanto meno decennale, non di fare scalping

Se posso permettermi, dalla mia ormai veneranda età, non vi focalizzate su aspetti irrilevanti
Effettivamente hai ragione ma visto che ho impostato bonifico automatico su directa per pac per me o figli con data il 1° ed il 15° volevo fare la stessa cosa con FPA. Grazie per l'ottima osservazione che mi hai dato dal tuo punto di vista, effettivamente è "meglio guardare la luna e non il dito"" OK!
 
Se 72 è l’anno di introduzione sul globo terracqueo non direi veneranda!
Comunque concordo, è tra l’altro potrebbero cambiarlo il giorno del mese senza alcun preavviso non avendo obblighi in tal senso verso l’aderente. Il momento giusto secondo me è sempre random tra l’1 e il 20 per essere sicuro che venga recepito sempre entro fine mese anche si verificasse una sfilza notevole di festività consecutive.

lol ho impostato il 30 del mese, dopo lo stipendio
 
Con 20+ anni residui di lavoro davanti, qual è il vantaggio di aprire un FPA Allianz Insieme azionario (che sembra essere il meno peggio in circolazione) e versare direttamente la stessa quota su MSCI World (che mi pare essere l'indice applicato al 95% su Allianz Insieme) ? Solo la detrazione fiscale? Perchè se cosi fosse, andrebbe fatta una comparazione a 20+ anni , considerando l'impatto maggiore del TER sul FP, per capire se la deduzione fiscale genera un vantaggio sufficiente da renderlo più performante. Posto che Allianz Insieme non decida nei prossimi anni-lustri di cambiare indici di riferimento. Opinioni?
 
Con 20+ anni residui di lavoro davanti, qual è il vantaggio di aprire un FPA Allianz Insieme azionario (che sembra essere il meno peggio in circolazione) e versare direttamente la stessa quota su MSCI World (che mi pare essere l'indice applicato al 95% su Allianz Insieme) ? Solo la detrazione fiscale? Perchè se cosi fosse, andrebbe fatta una comparazione a 20+ anni , considerando l'impatto maggiore del TER sul FP, per capire se la deduzione fiscale genera un vantaggio sufficiente da renderlo più performante. Posto che Allianz Insieme non decida nei prossimi anni-lustri di cambiare indici di riferimento. Opinioni?
[CAP II] Chi vi dà un rendimento annuale pari alla deducibilità di un fondo pensione?
 
Non ho chiesto un link a un thread che conosco benissimo…qualcun altro capace di rispondere con punti di vista sensati, senza link a thread libri e video?
Ti hanno suggerito quel thread perché ciò che chiedi è applicabile ad ogni fondo pensione in generale (e non solo a Insieme), perché è decisamente più pertinente discuterne lì che non qui ed infine per non disperdere informazioni.
Se, come dici, quel thread lo conosci benissimo, probabilmente ti sarai fatto pure un'idea delle possibili opinioni o comunque in ogni caso puoi aspettarti le risposte che già trovi di là.
Non tutti hanno voglia di reinventare ogni volta la ruota.
 
Non ho chiesto un link a un thread che conosco benissimo…qualcun altro capace di rispondere con punti di vista sensati, senza link a thread libri e video?
Concordo con Gino: nel thread che afferma di conoscere benissimo ci sono già le risposte alle domande che pone. Delle due l’una dunque…
 
Buonasera, ad oggi è possibile aprire il conto online o bisogna necessariamente recarsi in filiale?
 
una domanda a voi
avendo il reddito di un affitto casa + il reddito da lavoro se ho allianz insieme e verso circa 5160€ anno
andro a pagare delle tasse oppure riesco a coprire anche l'affitto con i soliti 1800€ che recupero ogni anno a luglio?

visto che e' il primo anno di affitto il 2023 volevo capire se riesco a dedurre anche quelli

grazie a voi se lo sapete?
 
una domanda a voi
avendo il reddito di un affitto casa + il reddito da lavoro se ho allianz insieme e verso circa 5160€ anno
andro a pagare delle tasse oppure riesco a coprire anche l'affitto con i soliti 1800€ che recupero ogni anno a luglio?

visto che e' il primo anno di affitto il 2023 volevo capire se riesco a dedurre anche quelli

grazie a voi se lo sapete?
Non entro nel merito della deduzione con il fondo, ma ti faccio presente che nel caso (molto probabile) tu abbia optato per la cedolare secca, allora tale reddito non é compensabile (ne deducibile), in quanto non fa cumulo con il reddito da lavoro dipendente.
Lo stato te lo tassa al 21% indipendentemente dalla tua aliquota irpef
 
Ok
Quindi recupero i 1800 dal reddito da cud e pago il 21% sull affitto
Cime mi attendevo
 
Finalmente arrivata email di rettifica del documento Prospetto delle prestazioni pensionistiche che annulla e sostituisce quello precedente che conteneva quell'errore sulla colonna Oneri direttamente a carico dell'aderente.
 
Indietro