sand1975
Nuovo Utente
- Registrato
- 9/1/16
- Messaggi
- 13.461
- Punti reazioni
- 452
Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Il bacilletto fa quasi ridere, circola tranquillo senza grandi problemi, si continua a dire nuovi contagi qualche tampone colorato all'aeroporto...
Ovviamente la tattica attendista è perdente, non ha alcun senso neanche il CD che fa perdere occasioni, il buon vecchio trading obbligazionario (o azionario opportunista per chi sa farlo) rende molto di più, alcuni titoli sono letteralmente schizzati dopo recovery fund, vedi wolfswagen, bancari, per non parlare di autostrade e ivs ancora con 3-4 punti di upside potenziali.
Vi ho ritrovati !
Ero quasi in ansia di non aver più questo thread mitico !
Aggiornamento personale :
sono sempre liquido quasi all'80% e faccio entrate su singoli titoli solo per 1k alla volta.
Sto pensando seriamente di investire la liquidità su un piccolo appartamento in montagna .... così dopo non ho più pensieri di gain , loss o borsa.
Che ne dite ?
Preso Intel a - 17% ieri
E non hai fatto male (non stiamo parlando di Nikola o Zoom) , una compagnia solida che è destinata sicuramente a riprendersi velocemente (AMD sta recuperando ma non ce la vedo a superare Intel nel breve periodo).
Quasi quasi ci metto un 1k pur'io. Mai comprato azioni USA su Directa, mi pare costi 9 dollari a operazione. Lunedì mattina se non rimbalza troppo velocemente, entro.
Io credo che farò un ingresso su bond emergenti (vemt) se tornano in area 43 (e dovrebbero starci vista la svalutazione del dollaro), aumentare argento e magari oro.
Attendo sempre che piano piano aristocratici vari, ftse100 e qualcos’altro arrivino a miei prezzi target, lentamente stanno stornando.
E non hai fatto male (non stiamo parlando di Nikola o Zoom) , una compagnia solida che è destinata sicuramente a riprendersi velocemente (AMD sta recuperando ma non ce la vedo a superare Intel nel breve periodo).
Quasi quasi ci metto un 1k pur'io. Mai comprato azioni USA su Directa, mi pare costi 9 dollari a operazione. Lunedì mattina se non rimbalza troppo velocemente, entro.
@sand valuti l'ingresso su oro/argento nonostante i prezzi attuali (praticamente ai record)?
A marzo 50% mondo lock-down ora siamo a zero. La stampa pro Taliban continua a fare terrorismo psicologico, buon per loro,
Lungi da me dare consigli. Ma l'argento non è ai suoi massimi. Lo spread silver to gold ratio è ancora alto e quindi secondo me ci può essere spazio di crescita.
Per quanto riguarda l'oro la situazione macroeconomica, l'indebitamento, la svalutazione del dollaro dovrebbero portare a nuovi massimi. Che è quello che dice anche Dalio (per quel che vale ciò che dice).
Ovviamente non destinerei più del 5% del patrimonio.