STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 10th

stellantis Q1 ....mettiamo i cartelli in evidenza


Screenshot 2024-04-30 123720.png
Screenshot 2024-04-30 123913.png
Screenshot 2024-04-30 124020.png
 
VW Q1 margini al 6.1% scesi dal 7.5% del 2023...aspirazione (guidance) nel 2024: circa il 7%


Screenshot 2024-04-30 124449.png
 
Maserati di questo passo si avvia a vendere meno di Ferrari annualmente.

La trimestrale è stata accolta veramente male!!
 
Ultima modifica:
grosso ulteriore scivolone a quest'ora.. qualcuno sta ascoltando la conference? brutte news? :wtf:
 
grosso ulteriore scivolone a quest'ora.. qualcuno sta ascoltando la conference? brutte news? :wtf:
Leggendo le carte di Stellantis mi verrebbe da dire che il calo USA, dovuto principalmente all'attesa dei nuovi modelli (RAM e DODGE) e quello Europeo (principalmente dovuto a Peugeot 3008 in attesa del nuovo) non siano campanelli di allarme così robusti. Dopodichè credo che questa trimestrale abbia dimostrato che anche altri player europei (es VW e Mercedes...) non siano affatto messi meglio. Bicchiere mezzo pieno.
Stellantis ha parecchio fieno in cascina con i B-SUV, per Maserati forse devono ripensarla, vista proprio ieri una Quattroporte, pur facendosi notare non ha quell'appeal di chi oggi ha la grana e un'età under 50, ma pure under 60. Levante e Grecale sinceramente mi paiono troppo anonime, ma sono gusti personali...per assurdo si nota di più ancora una Stelvio....
 
Leggendo le carte di Stellantis mi verrebbe da dire che il calo USA, dovuto principalmente all'attesa dei nuovi modelli (RAM e DODGE) e quello Europeo (principalmente dovuto a Peugeot 3008 in attesa del nuovo) non siano campanelli di allarme così robusti. Dopodichè credo che questa trimestrale abbia dimostrato che anche altri player europei (es VW e Mercedes...) non siano affatto messi meglio. Bicchiere mezzo pieno.
Stellantis ha parecchio fieno in cascina con i B-SUV, per Maserati forse devono ripensarla, vista proprio ieri una Quattroporte, pur facendosi notare non ha quell'appeal di chi oggi ha la grana e un'età under 50, ma pure under 60. Levante e Grecale sinceramente mi paiono troppo anonime, ma sono gusti personali...per assurdo si nota di più ancora una Stelvio....

no in generale ok... dicevo visto che è passata da -3% a -7% proprio all'ora della conference call se dipendesse da quello, io purtroppo non la sto seguendo
 
dai su, stellantis era salita anche troppo e troppo velocemente da gennaio...sano ritracciamento direi...poi date un occhio a renault, VW...praticamente tutto il settore automaker europei oggi è sim-patetico con stellantis:rotfl:
 
no in generale ok... dicevo visto che è passata da -3% a -7% proprio all'ora della conference call se dipendesse da quello, io purtroppo non la sto seguendo
dato che è una conference intermedia (primo Q) , me la guardo dopo con calma...non credo contenga notizie così diverse dal "paper"
 
Maserati di questo passo si avvia a vendere meno di Ferrari annualmente.

La trimestrale è stata accolta veramente male!!

speravo scendesse a causa debolezza "solo" del settore , da prendere come scusa per ritracciare
per esempio a causa del calo di redditività scesa di VW ,

ma i dati di stellantis come li vedete ?

GRAZIE
 
PS:
tecnicamente c'è un livello di supporto abbastanza vicino , attorno a 21,15 , che dite ?

( io lo vedo da Poc del volume profile, e inoltre passerebbe la ema 200 daily )
 
PS:
tecnicamente c'è un livello di supporto abbastanza vicino , attorno a 21,15 , che dite ?

( io lo vedo da Poc del volume profile, e inoltre passerebbe la ema 200 daily )
no, per piacere, qui niente analisi tecnica: solo fatti :)

c'è un eccellente thread che si occupa di quello

noi proprio non seguiamo l'andamento puntuale
 
Star fintanto che non ci sarà una tecnologia che permetterà anche ad un'utilitaria di percorrere 3-400 km REALI la vedo dura.
Puoi anche spendere 20mila Euro, ma se poi hai un'autonomia di 200 km dove vuoi andare...? Giusto i quadricicli per la città, ma non avrebbe senso.
Per assurdo, dico che dovrebbero cominciare col penalizzare, fiscalmente, le auto termiche paragonabili a quelle elettriche (o che abbiano un 500-600 km wltp) così da cominciare a sistemare la fascia medio-alta. Poi se davvero la tecnologia evolverà allora ci si butterà sul 100% elettrico. Far comprare la Panda elettrica per poi sacramentare per utilizzarla non so se abbia un senso...
Beh la penalizzazione del termico è in atto da anni.
Il processo è in corso, e la transizione già avviata.

Le tecnologie stanno facendo passi da gigante nell'elettrico. Alla fine le ICE rimarranno come oggi o forse peggio se complicate dalle norme antinquinamento.

Ci vorrà più tempo rispetto alle stime di molti, ma alla fine sarai concorde con me che non ci sarà nessuna tecnologia sostitutiva. Ne biocarburanti, ne idrogeno.

Io credo di poter affermare che l'energia stoccata in una batteria sarà il futuro senza ombra di dubbio. Poi che la batteria sia nucleare, fuel cell...al sodio, allo stato solido, gassoso..al litio, boh!

Probabilmente tra 10 -20 anni con una batteria grande come un serbatoio di benzina, ci faremo più di 1000km in autostrada a 200km/h...e da lì fine di tutti i discorsi sulle colonnine ecc...

Poi rimarranno i romantici del glen glen...certo.

Ieri sera tra i commenti di un post antiBEV leggevo di uno che si è chiuso in garage con un diesel acceso per tutto la notte e diceva che alla mattina stava benissimo. E' solo la UE che ci dice che i carburanti fossili inquinano...e qui chiudo.

Tra tutte le idiozie che ho letto, questa era veramente top!
 
grosso ulteriore scivolone a quest'ora.. qualcuno sta ascoltando la conference? brutte news? :wtf:
Figuriamoci con la Knigth in conference cosa ti vuoi aspettare le solite quattro banalità tanto per dire la conference l'abbiamo fatta e poi con una trimestrale del genere che poteva dire.
 
no, per piacere, qui niente analisi tecnica: solo fatti :)

c'è un eccellente thread che si occupa di quello

noi proprio non seguiamo l'andamento puntuale

scusate , non lo avevo notato,
non volevo andare fuori tema , tanto più che io parto sempre da fondamentali prima di guardare i grafici
(ora cerco quello tecnico )

un parere sui dati invece?
Gracias
 
Beh la penalizzazione del termico è in atto da anni.
Il processo è in corso, e la transizione già avviata.

Le tecnologie stanno facendo passi da gigante nell'elettrico. Alla fine le ICE rimarranno come oggi o forse peggio se complicate dalle norme antinquinamento.

Ci vorrà più tempo rispetto alle stime di molti, ma alla fine sarai concorde con me che non ci sarà nessuna tecnologia sostitutiva. Ne biocarburanti, ne idrogeno.

Io credo di poter affermare che l'energia stoccata in una batteria sarà il futuro senza ombra di dubbio. Poi che la batteria sia nucleare, fuel cell...al sodio, allo stato solido, gassoso..al litio, boh!

Probabilmente tra 10 -20 anni con una batteria grande come un serbatoio di benzina, ci faremo più di 1000km in autostrada a 200km/h...e da lì fine di tutti i discorsi sulle colonnine ecc...

Poi rimarranno i romantici del glen glen...certo.

Ieri sera tra i commenti di un post antiBEV leggevo di uno che si è chiuso in garage con un diesel acceso per tutto la notte e diceva che alla mattina stava benissimo. E' solo la UE che ci dice che i carburanti fossili inquinano...e qui chiudo.

Tra tutte le idiozie che ho letto, questa era veramente top!
Gli "anti" sono sempre un pò suonati, a prescindere...:D
Sarà una transizione un pò lunga, ma credo anch'io che la direzione sia quella e comunque più dei 1000 direi che 500 reali siano ampiamente sufficienti..
Nel frattempo non sarebbe male che il nostro paese cominciasse a pensare seriamente a come produrre energia elettrica invece di decidere o meno i nomi delle auto....
 
un parere sui dati invece?
Gracias
beh, i dati di questi trimestri intermedi sono scarni (pessima usanza di stellantis, eh): sostanzialmente riduzione di pezzi venduti...la questione è sui margini(stellantis è maestra nel mantenere i margini pur con diminuzione in tutti gli ultimi anni dei pezzi venduti...retaggio ,peraltro, in continuità con FCA). continuano ad avere margini che gli altri costruttori si sognano. se la guidance , spergiurata, viene mantenuta, per quanto mi riguarda , tutto ok
 
Probabilmente tra 10 -20 anni con una batteria grande come un serbatoio di benzina, ci faremo più di 1000km in autostrada a 200km/h...e da lì fine di tutti i discorsi sulle colonnine ecc...
mah, io ne dubito fortemente...a meno che , veramente, non facciano batterie nuke:rotfl:
 
Indietro