STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 10th

India sembra un bel disastro. Al pari della Cina per Stellantis, che però almeno lì non produce nulla.

A proposito di Model 3 killer e qui non si abbassano i prezzi...arrivano gli sconti Polestar.
Su un bilancio già bello complicato di suo bisogna capire l'evoluzione.
Certo che senza Tesla sarebbe un mondo molto diverso oggi...ci avete mai pensato?
Polestar 2 lease price drops to $299 a month thanks to new $10k discount
Anche perchè pare che riesca a sopravvivere coi suoi numeri senza perdere niente e questo è importante. Dopodiché sappiamo tutti che non diventerà l'azienda di massa e per la massa, però ad oggi resiste piuttosto bene. Ci sono competitor, ma per ora sono ben lontani.
Ma è un regno agli sgoccioli....:D
 
Continuo a chiedermi come faccia BMW a gestire una così alta quantità di modelli con così tante variabili di accessori ecc su volumi così ridotti.
Fintanto che glieli pagano....fa pure bene. Certo che sta sfruttando al 100% il suo potenziale di marchio premium.
 
Nonostante i numeri microscopici di jeep in india, mi consolano rispetto a quelli di LR, considerando che è una marca "indiana"....
più che altro, confrontando stellantis con un suo peer, VW non è che faccia sfracelli...siamo lì
 
Che pretendiamo da gente che non usa il bidet... :D

Scherzi a parte...Spagna grande piattaforma di produzione invece!
Credo non solo per Stellantis...
Anche VW produce un sacco in Spagna e anche Ford.

Produce più auto la Spagna in Europa...o forse di più in Germania suppongo!

Chi va da Urso a chiedere come mai in Spagna Stellantis produca così tanto...senza che ci risponda con una supercaz*ola se possibile. Ma qui abbiamo un livello troppo basso per la supercazzola...
 
Sicuramente andrà così, tuttavia la richiesta sarà talmente bassa che solo pochi produttori avranno ancora ICE a listino.
 
Pare che stellantis stia cercando di reagire alle stime sotto le attese degli analisti
 
Che pretendiamo da gente che non usa il bidet... :D

Scherzi a parte...Spagna grande piattaforma di produzione invece!
Credo non solo per Stellantis...
Anche VW produce un sacco in Spagna e anche Ford.

Produce più auto la Spagna in Europa...o forse di più in Germania suppongo!

Chi va da Urso a chiedere come mai in Spagna Stellantis produca così tanto...senza che ci risponda con una supercaz*ola se possibile. Ma qui abbiamo un livello troppo basso per la supercazzola...
Tasse basse,costo lavoro basso,trattenute previdenziali basse , se lo possono permettere perchè non hanno un debito mostruoso come il nostro e hanno bisogno di meno soldi per pagare interessi debito, di conseguenza hanno la possibilità di fare finanziarie per lo sviluppo e la crescita del paese.
Noi tra reddito di cittadinanza e 110% abbiamo fatto 300 miliardi di ulteriori debiti senza sviluppare una mazza.
Non so fino a quando sto paese potrà reggere situazioni di spreco del genere
 
Sicuramente andrà così, tuttavia la richiesta sarà talmente bassa che solo pochi produttori avranno ancora ICE a listino.
mah, io sono sempre più convinto che

1) EU, giustamente , si arrende e sposta la data 2035 a data da destinarsi...esattamente come ha annacquato euro 7

2) il mercato8il coacervo degli acquirenti (in tutte le nazioni, chi più chi meno...lasciando perdere gli esagitato nordici che contano una cippa) è mooolto probabile che continui a richiedere insistentemente veicoli ICE (ibridi, plugin, mild) con un buon 50% di mercato...gli EV adesso sono al 10? 15 in alcuni posti? sì, 5-6 in italia? ok mettiamo che al 2035 arrivino al 50%...l'altro 50 percento è ICE e la gente vuole ancora ICE
 
Dietrofront #Mercedes: costruirà motori endotermici anche dopo il 2030 "qualora vi sia domanda".

«La trasformazione potrebbe richiedere più tempo del previsto», ha avvertito il ceo Ola Källenius nel corso dell’assemblea dei soci
 
mah, io sono sempre più convinto che

1) EU, giustamente , si arrende e sposta la data 2035 a data da destinarsi...esattamente come ha annacquato euro 7

2) il mercato8il coacervo degli acquirenti (in tutte le nazioni, chi più chi meno...lasciando perdere gli esagitato nordici che contano una cippa) è mooolto probabile che continui a richiedere insistentemente veicoli ICE (ibridi, plugin, mild) con un buon 50% di mercato...gli EV adesso sono al 10? 15 in alcuni posti? sì, 5-6 in italia? ok mettiamo che al 2035 arrivino al 50%...l'altro 50 percento è ICE e la gente vuole ancora ICE
Sei molto ottimista.
Le elettriche pure, se arrivassero al 20% uniforme sui mercati sarebbe grasso che cola. Tutto il resto verrà in qualche modo elettrificato.
Resta il problema della circolazione all'interno delle città perchè se ogni amministratore locale diventasse sceriffo ambientale diventerebbe una giungla o jungla che dir si voglia....
In ogni caso, per quelle date moltissimi veicoli euro 5 non esisteranno più....e avremo il "nuovo" euro 6, nelle varie versioni, con una ventina di anni sulle spalle....
 
Dietrofront #Mercedes: costruirà motori endotermici anche dopo il 2030 "qualora vi sia domanda".

«La trasformazione potrebbe richiedere più tempo del previsto», ha avvertito il ceo Ola Källenius nel corso dell’assemblea dei soci
Mi viene da ridere come le affermazioni nascondano precise scelte industriali.

Cambio totalmente settore, pensate al latte "fresco". Da qualche tempo, se notate nei supermercati si trova praticamente solo quello a "più durata". Leggevo un articolo di un produttore che affermava "seguiamo i consumatori, sono loro a decidere...".
In realtà la gestione del latte fresco con pochissimi giorni di scadenza è ovviamente un costo per le aziende per cui avere quei 10 giorni di differenza cambia radicalmente la gestione di questo prodotto.
Comunque ci sarà poca o tanta domanda in funzione di cosa si troverà e di chi la proporrà. Una Ferrari non deve manco dirla 'sta cosa...
 
ma mainstream l'elettrico dove? il ragionamento complessivo di mate rimac mi sembra alquanto strampalato comunque...avvrà ragione lui, eh
Mate Rimac - L'era delle hypercar elettriche è finita

qui di seguito, visto che hai evocato maranello, il transcript della conference di ferrari

Ferrari N.V. (NYSE:RACE) Q1 2024 Earnings Call Transcript
è un ragionamento pro domo sua: rimac non ha mai fatto business vendendo auto bev (avra' venduto 4 nevera e 2 batista in 10 anni).
rimac faceva affari vendendo know how e powertrain bev a chi non lo sapeva fare (vedi vw in cui è entrata praticamente con scambi azionari senza sborsare nulla).

poi ci sarebbe da parlare e capire da dove siano arrivati i soldi a rimac per avviare una realta' molto dispendiosa (ricordo che il padre di mate è un personaggio abbastanza ''opaco'' con trascorsi vari con la giustizia
 
Sei molto ottimista.
Le elettriche pure, se arrivassero al 20% uniforme sui mercati sarebbe grasso che cola. Tutto il resto verrà in qualche modo elettrificato.
Resta il problema della circolazione all'interno delle città perchè se ogni amministratore locale diventasse sceriffo ambientale diventerebbe una giungla o jungla che dir si voglia....
In ogni caso, per quelle date moltissimi veicoli euro 5 non esisteranno più....e avremo il "nuovo" euro 6, nelle varie versioni, con una ventina di anni sulle spalle....
non è che sono ottimista sul 50%: non prendevo in considerazione l'italia, che probabilmente non arriverà al 30 mentre i paesi più "avanzati" forse arriveranno al 70...ma col cavolo che l'ICE sparisce su cento milioni di veicoli venduti al mondo, mediamente all'anno per quell'epoca , 50 milioni saranno ICE...non puoi ignorare 50 milioni di pezzi di richiesta con dentro un motore endotermico
 
Indietro