STELLANTIS-CNHI-RACE-IVECO notizie, dati, bilanci (e commenti relativi) - 10th

Oggi ho visto una Topolino con al fianco una stilizzata bandiera tricolore, probabilmente arrivata prima del black out.
Potrebbe nascere un after market importante sulle bandierine italiane, ovviamente prodotte in Cina perchè quelle mica le guarda nessuno. Perchè il bello è che il produttore non può utlizzarle, ma il consumatore se le può mettere senza problemi.
Risultato? Scemi eravamo e scemi rimaniamo.
:rotfl:
 
Jeep-Wagoneer-S-3-1122x688.jpg
 
Bella speriamo esca anche con versioni endotermiche.
 
E magari che le BEV siano competitive nelle prestazioni/efficienza e offerte ad un prezzo concorrenziale...
Ho più certezze sulla seconda che sulla prima...

Sembra che ci siano circa 25000 ordini in Italia con un 3/4 delle auto già nelle concessionarie in attesa degli incentivi...che anche oggi non si vedono.

Forse questa è la situazione più scandalosa di sempre lato incentivi...promessi già da mesi e non pervenuti.
Tra l'altro tra mille dubbi e dichiarazioni contraddittorie (auto italiane...bla bla bla).
 
Forse questa è la situazione più scandalosa di sempre lato incentivi...promessi già da mesi e non pervenuti.
Tra l'altro tra mille dubbi e dichiarazioni contraddittorie (auto italiane...bla bla bla).
personalmente la trovo una cosa fantastica

la perfezione sarebbe che vengano esauriti tutti su ICE e ibride e niente su BEV e le rimanenze BEV vengano dirottate su altro...e poi esaurita sta pagliacciata, non li ripropongano più

nella situazione di conti pubblici italiani, la vergogna scandalosa sono gli incentivi (che vanno ai ricchi poi)
 
Si concordo con te. Ovviamente io son per cogliere le opportunità quindi personalmente ne approfitto pure.
Inoltre aggiungo che mi piace cambiare le auto e mi piacciono le BEV sto comprando una euro 0 all'anno da rottamare quando sono pronto a cambiare l'auto.
In questo modo con 1000€ di spesa mi becco dopo un anno dal passaggio di proprietà altri 6k € di incentivi...totale 12k!

Invece parlando della volpe che non arriva all'uva...VW ha mollato altri 3k € sulla Id.3, praticamente mettendo la 77kwh a 1500€ dalla 58kwh.
Se non sbaglio la 77 ha pure i sedili elettrici e in barba agli incentivi con un upgrade dopo la vendita puoi sbloccare anche cavalli aggiuntivi. Quindi il gioco è, prezzo incentivabile e si può superare con upgrade successivo.

https://it.motor1.com/news/720013/volkswagen-id3-pro-s-2024-potenza-autonomia-prezzo/

A questo punto quando usciranno gli incentivi dirò al concessionario che la 58kwh se la tiene lui e prendo la 77.
Ovviamente con le buone maniere, altrimenti avendo firmato un contratto mi tocca ritirarla e muto.


Mi sbaglierò, ma cambiano le batterie e ora il 5° posto sulla 77 Kwh è di serie (prima era 4 posti) e probabilmente anche il peso omologato.
 
Ultima modifica:
Si concordo con te. Ovviamente io son per cogliere le opportunità quindi personalmente ne approfitto pure.
Inoltre aggiungo che mi piace cambiare le auto e mi piacciono le BEV sto comprando una euro 0 all'anno da rottamare quando sono pronto a cambiare l'auto.
In questo modo con 1000€ di spesa mi becco dopo un anno dal passaggio di proprietà altri 6k € di incentivi...totale 12k!
hai "hackerato" il sistema:yes::rotfl:

comunque ci devi pagare anche l'assicurazione sul rottame (RCA, anche se sta ferma in box) ...insomma uno sbatti (giustificato solo dalla passione del cambio continuo)

diciamo che se fossi io al ministero, metterei semplicemente un divieto di fruizione degli incentivi più di una volta per nucleo familiare...e limitato solo agli ISEE più bassi (e si risolve la questione: i ricchi non devono fruire di incentivi)

ma così è
 
hai "hackerato" il sistema:yes::rotfl:

comunque ci devi pagare anche l'assicurazione sul rottame (RCA, anche se sta ferma in box) ...insomma uno sbatti (giustificato solo dalla passione del cambio continuo)

diciamo che se fossi io al ministero, metterei semplicemente un divieto di fruizione degli incentivi più di una volta per nucleo familiare...e limitato solo agli ISEE più bassi (e si risolve la questione: i ricchi non devono fruire di incentivi)

ma così è
E vabè...300€ scarsi...son in prima classe o meglio. Anche il bollo in verità. Un'operazione da 1300€ circa al pari di altri 6k di benefici, ci sta credo.

Inoltre non sta scritto da nessuna parte che l'anno prossimo potrò fruire di questi sconti...fa parte del gioco.
 
stars, hai sentito che ci son rumors per la m3 performance, su ipotetico acceleration boost che tesla intenderebbe proporre (ovviamente a pagamento)?

io mi prenoto eh:rotfl:
 
E vabè...300€ scarsi...son in prima classe o meglio. Anche il bollo in verità. Un'operazione da 1300€ circa al pari di altri 6 di benefici, ci sta credo.
sì, assolutamente...diciamo facendo tutto online, sbatti relativo...non è da tutti però:cool:
 
Fosse ancora più facile sarebbe una truffa legalizzata. Poi le auto incetivate vanno tenute almeno un anno...
 
stars, hai sentito che ci son rumors per la m3 performance, su ipotetico acceleration boost che tesla intenderebbe proporre (ovviamente a pagamento)?

io mi prenoto eh:rotfl:
No, non sapevo nulla.
Se non avessi già comprato più auto di quelle che mi servono potrei farci un pensiero...

Sotto i tre secondi temo si stacchi la vernice!!!! Hahaha
 
Fosse ancora più facile sarebbe una truffa legalizzata. Poi le auto incetivate vanno tenute almeno un anno...
sì, ovvio. la regola è quella (prima non c'era e giù imbrogli ancora più semplici)...comunque sì, 1000+300 RCA+100 di bollo...poi uno deve avere anche lo spazio per tenerla a marcire ulteriormente...ma sic stantibus rebus, conveniente ...se mantengono usanza incentivi e non cambiano qualche regola...poi se li levano prima che uno abbia utilizzato il rottame , devi veramente rottamarlo (magari pagando pure qualcosa, credo)
 
No, non sapevo nulla.
Se non avessi già comprato più auto di quelle che mi servono potrei farci un pensiero...

Sotto i tre secondi temo si stacchi la vernice!!!! Hahaha
mah, semplicemente hanno tenuto la potenza un po' più bassa di default, strutturando però la macchina (freni, sospensioni , gomme, et cetera)per reggere bene qualsiasi boost futuro (i motori della performance possono superare senza problemi i 600 cv)

se è come la long range con 2000 euro una tantum ce la si cava
 
sì, ovvio. la regola è quella (prima non c'era e giù imbrogli ancora più semplici)...comunque sì, 1000+300 RCA+100 di bollo...poi uno deve avere anche lo spazio per tenerla a marcire ulteriormente...ma sic stantibus rebus, conveniente ...se mantengono usanza incentivi e non cambiano qualche regola...poi se li levano prima che uno abbia utilizzato il rottame , devi veramente rottamarlo (magari pagando pure qualcosa, credo)
La rottamazione esisterà sempre Groviglio, è inutile. Cambiano le regole ma lo stato deve incentivare.
Forse l'errore è che dovrebbe essere una cosa stabile...invece sono sempre misure una tantum...spesso troppo generose e complesse.

Poi ci sono pure quelli regionali...peccato non abito in Trentino o in Lombardia!
 
mah, semplicemente hanno tenuto la potenza un po' più bassa di default, strutturando però la macchina (freni, sospensioni , gomme, et cetera)per reggere bene qualsiasi boost futuro (i motori della performance possono superare senza problemi i 600 cv)

se è come la long range con 2000 una tantum euro ce la si cava
Io non l'ho messo...ma ci ho pensato.
Ormai mi manca troppo poco per la vendita, avrebbe poco senso...anche se forse una parte di chi la compra sarebbe disposto a pagarla. Ma è una complicazione inutile per me...
4.4 è già una bella spinta nello 0-100!

Con le buche che ci sono i 21" sono una follia.
 
La rottamazione esisterà sempre Groviglio, è inutile. Cambiano le regole ma lo stato deve incentivare.
Forse l'errore è che dovrebbe essere una cosa stabile...invece sono sempre misure una tantum...spesso troppo generose e complesse.

Poi ci sono pure quelli regionali...peccato non abito in Trentino o in Lombardia!
quelli regionali sono limitatissimi: è una quaterna al lotto...in lombardia sembra non ci siano da un po'


ripeto, se incentivi devono essere, che siano orientati ai meno ricchi, quindi usino il criterio ISEE (quello abbiamo) e su auto dei segmenti inferiori...
 
Io non l'ho messo...ma ci ho pensato.
Ormai mi manca troppo poco per la vendita, avrebbe poco senso...anche se forse una parte di chi la compra sarebbe disposto a pagarla. Ma è una complicazione inutile per me...
4.4 è già una bella spinta nello 0-100!

Con le buche che ci sono i 21" sono una follia.
ma sì, non ti conviene...chi la compra ti farebbe le storie
 
Indietro