STM e non solo 16/11/05 Antelcat's friends

Axalto and STMicroelectronics Win Cartes 2005 Sesames Award with USB Full Speed Solution



Innovation opens up a realm of new multimedia applications on PCs and mobile
phones
VILLEPINTE, France, Nov. 15 /PRNewswire-FirstCall/ -- Cartes 2005 tradeshow -- Axalto (Euronext NL0000400653 AXL) and STMicroelectronics (NYSE: STM), together won the "Best IT Security Application of the Year" award at the smart card industry's Cartes 2005 exhibition, demonstrating their leadership in smart card and chip technology innovation. By transferring large amounts of data at up to 12 Mbits/s, the USB (Universal Serial Bus) full speed solution enables end users to access a wide range of pioneering multimedia applications while benefiting from enhanced security and protection of their personal credentials.

This innovation opens up new uses for smart cards in consumer electronics, such as SIM-based conditional access and digital rights management for ADSL or mobile pay-TV, digital signature, and home-networked applications. Axalto and STMicroelectronics also successfully demonstrated full-speed audio and video streaming encryption and decryption developed within the framework of the European IST-FP5 Full-Speed project.

"This award celebrates our dedication to designing and bringing to market highly innovative products," commented Jean-Claude Deturche, vice-president marketing at Axalto. "This technology, developed in close partnership with STMicroelectronics, is another Axalto breakthrough that will secure and simplify consumers' access to multimedia services. For companies providing high-value content, this revolutionary technology opens up unprecedented opportunities in terms of rights protection in a very simple and cost effective way.

"We are delighted that the Sesames Jury endorses our innovative USB Full Speed Technology for smart cards," said Alain Jarre, director consumer & IT business unit, STMicroelectronics. "ST developed the USB 2.0 Full Speed I/O Controller with on-chip clock recovery on its 32-bit RISC ST22 SmartJ(TM) Platform for smart cards with 64k of EEPROM. Due to our close cooperation with Axalto inside the European Project IST-FP5 Full-Speed and its expertise in developing advanced software platforms for smart cards with high-connectivity communication protocols, ST has been able to demonstrate all the product's innovative features in real Internet- and IT-security applications."

The USB full speed solution has been designed for applications requiring increased embedded computing power and communication bandwidth while maintaining a very high level of security. This powerful platform turns smart cards into fully-fledged secure computers and provides a portable solution for logical access to open networks. The USB full speed solution comes in different form factors: credit card or SIM card format with low-cost reader, or standalone USB dongle.

The Sesames awards are a key part of the annual smart card industry event. They celebrate the unique contribution and investment of leading industry actors like Axalto and STMicroelectronics in developing next generation products and solutions for the digital age.

About Axalto

Axalto (Euronext: NL0000400653 AXL) is the world's leading provider of microprocessor cards (Gartner 2005, Frost & Sullivan 2004) -- the key to digital networks -- and a major supplier of point-of-sale terminals. Its 4500 employees come from over 65 nationalities and serve customers in more than 100 countries, with worldwide sales exceeding 3 billion smart cards to date. The company has 25 years' experience in smart card innovation and leads its industry in security technology and open systems.

Axalto continuously creates new generations of products for use in a variety of applications in the telecommunications, finance, retail, transport, entertainment, healthcare, personal identification, information technology and public sector markets. Microprocessor cards provide convenience, security and privacy to public and private services operators, their customers and end users.

For more info, please visit www.axalto.com

About STMicroelectronics

STMicroelectronics is a global leader in developing and delivering semiconductor solutions across the spectrum of microelectronics applications. An unrivalled combination of silicon and system expertise, manufacturing strength, Intellectual Property (IP) portfolio and strategic partners positions the Company at the forefront of System-on-Chip (SoC) technology and its products play a key role in enabling today's convergence markets. The Company's shares are traded on the New York Stock Exchange, on Euronext Paris and on the Milan Stock Exchange. In 2004, the Company's net revenues were $8.76 billion and net earnings were $601 million. Further information on ST can be found at www.st.com.

SOURCE STMicroelectronics
-0- 11/15/2005
 
Amee ha scritto:
Io ho detto ORA !!!!
E in usa ribadiscco che kiudono a +, e l'inversione può esserci anke alle 21.00 no?
Amee

...speriamo di festeggiare il tuo 2000 post... a ....aaaa....aaaa....
14,64 :confused: ........ 14,26 (livelli fib copiati da Lunat ercekkino OK! )
..ma qui vedo che nun sbraga, trokkola, siringa..... nulla :confused:
 
turkigno ha scritto:


..tu latitavi quando Amee ha spiegato che Lei non usa grafici....righe ( quelle da disegno nehh :p ) righelli e simili....Lei si affida all'esperienza e alle senzsazioni....

.. talvolta ci prende....ma, secondo me, quando anche rigne righelli e graf ci avrebbero preso....e allora perché non usarli....magari a supporto delle sensazioni e dell'esperienza??....ma tant è......:'( :'(
 
Ci sono disparita' di opinioni..

ffor ha scritto:
cosa ne pensate dell'attuale quotazione di telecom italia ordinarie ?

è il momento di acquistare oppure le prospettive sono di ulteriore negatività?

grazie delle opinioni


sul titolo ci sono a mio avviso disparita' di opinioni trra gli analisti..c''e chi sostiene che l'azienda non riuscira' a mantenere i target prefissati per i prossimi trimestri e quindi consiglia di vendere il titolo altri invece che sostengono che a questi prezzi il titolo e' ingiustamente penalizzato dai warning che colpiscono invece le previsioni dei competitors..

c'e poi un altro aspetto a mio avviso legato ad Olimpia e Pirelli che secondo me sfugge al mercato..legato ai rapporti tra le aziende..soci e pacchetto di controllo..

l'analisi tecnica tela riporto da yaoo finanza..


Telecom Italia: Da gennaio 2005 il titolo è inserito in un trend decrescente che ha portato i prezzi da 3,16 (21 gennaio 2005) ai valori attuali. La caduta di oggi, deteriora ulteriormente il quadro grafico del titolo; 2,30 è stato un supporto importante nel novembre 2003 e nell'agosto 2004; la discesa del titolo al di sotto di tale valore comporterebbe con molte probabilità un affondo dei prezzi fino a 2,20.


quindi per me si puo' acquistare applicando il doveroso stop loss..con una chiusura confermata sotto i 2,30... ;) per l'analisi tecnica..

per i fondamentali chi ha fiducia in Tronchetti potrebbe acquistare sperando che i ricavi degli investimenti fatti in Francia e altre nazioni europee possano compensare i ricavi minori in Italia..perche' in Italia la battaglia sara' sui servizi..e ora mai la torta la devono spartire con altri attori..anche e soprattuttio nel settore del wireless e della telefonia mobile.. :)


ciao..!
 
Totila ha scritto:
...speriamo di festeggiare il tuo 2000 post... a ....aaaa....aaaa....
14,64 :confused: ........ 14,26 (livelli fib copiati da Lunat ercekkino OK! )
..ma qui vedo che nun sbraga, trokkola, siringa..... nulla :confused:
A proposito del cecchino mi ricordo l'importanza di un close sopra i ,76 però mi pare fosse di ieri e non sò se son cambiati i parametri fib.
 
canisi ha scritto:
..tu latitavi quando Amee ha spiegato che Lei non usa grafici....righe ( quelle da disegno nehh :p ) righelli e simili....Lei si affida all'esperienza e alle senzsazioni....

.. talvolta ci prende....ma, secondo me, quando anche rigne righelli e graf ci avrebbero preso....e allora perché non usarli....magari a supporto delle sensazioni e dell'esperienza??....ma tant è......:'( :'(
vero OK!


...in ogni modo anche un 56/60 ci potrebbe stare per sanare la falla sul graf. a 30 min....ma io ci credo assai poco
 

Allegati

  • SH.jpg
    SH.jpg
    89,4 KB · Visite: 71
topo60 ha scritto:
A proposito del cecchino mi ricordo l'importanza di un close sopra i ,76 però mi pare fosse di ieri e non sò se son cambiati i parametri fib.

...si... diceva...
"se tokka i 64... e dovesse kiudere sopra i 76 va a 15,11..."
ieri lo diceva... :mmmm:
 
U.S. CRUDE STKS DOWN 2.2 MLN BRLS LAST WK: ENERGY DEPT
10:30am 11/16/05 U.S. GASOLINE STKS DOWN 900,000 BRLS: ENERGY DEPT
10:30am 11/16/05 U.S. DISTILLATE STKS UP 2.6 MLN BRLS: ENERGY DEPT
 
topo60 ha scritto:
Una volta c'era una prevalenza di siculi in questo Fol .... ora mi trovo in netta minoranza sob :'(
pazienza basto io per farvi un pò di lezioni ...... altrimenti quando venite giù non sapete neanche chiedere informazioni :p :p

intanto Intel si è fatta una passegiata all'inferno e fà a gara con nvdia :rolleyes:


...Oggi la madre della Bottana Industriale....cioè la Bottana Globale ha deciso che sta sotto a nasdaq e soxx che nel Benchmark vanno via avvinghiati come serpenti in amore......
 

Allegati

  • ScreenHunter039.jpg
    ScreenHunter039.jpg
    78 KB · Visite: 65
turkigno ha scritto:
vero OK!


...in ogni modo anche un 56/60 ci potrebbe stare per sanare la falla sul graf. a 30 min....ma io ci credo assai poco


OK! OK! OK! ...,56 possibile supporto....sotto se molla il ,41/,40 (50% ultimo rialzo) compromette il long :yes:
 
come volumi oggi siamo 5 milioni sotto rispetto a ieri .... solo che le candele orarie sono in prevalenza sul sell anche se sotto non sai mai cosa combinano.
 
Sezione8 ha scritto:
OK! OK! OK! ...,56 possibile supporto....sotto se molla il ,41/,40 (50% ultimo rialzo) compromette il long :yes:
ma tutto sto ragionamento serve solo a chi è flat oppure con prezzo di carico tipo a 13 non a chi ci prova da qui e dintorni ehhhh.

e aggiungo..... se uno ci prova da ,72 e poi domani te la trovi a ,56 ed invece di recperare scende ancora a ,40 che azz fai ?

la sega tibetana non ti resta altro
 
topo60 ha scritto:
ma tutto sto ragionamento serve solo a chi è flat oppure con prezzo di carico tipo a 13 non a chi ci prova da qui e dintorni ehhhh.

..io stavo rispondendo a Max che parlava con Amee...Max ha postato un graf di medio-lungo e ho messo un commento :rolleyes:
 
il catalizzatore..

Per crescere ancora gli yankees hanno bisogno di un catalizzatore positivo che li faccia rompere le resistenze su cui hanno filtrato nelle recenti sedute..e cosi' ancora STM...oggi dovrebbero uscire le previsioni triennali per la produzione dei semiconduttori..e' programmata una conference del presidente Scalise..se le previsioni saranno buone forse cresceranno i buy..stiamo ad aspettare.. ;)
 
Sezione8 ha scritto:
OK! OK! OK! ...,56 possibile supporto....sotto se molla il ,41/,40 (50% ultimo rialzo) compromette il long :yes:
forse per il brevissimo, per il medio lungo è ben + distante il livello chiave, io ho addirittura un 13.25 :D


...però diciamo che i volumi di oggi fanno inquadrare questa giornata come un movimnto secondario.....tutto ipotesi da vedere comunque OK!
 
antelcat ha scritto:
sul titolo ci sono a mio avviso disparita' di opinioni trra gli analisti..c''e chi sostiene che l'azienda non riuscira' a mantenere i target prefissati per i prossimi trimestri e quindi consiglia di vendere il titolo altri invece che sostengono che a questi prezzi il titolo e' ingiustamente penalizzato dai warning che colpiscono invece le previsioni dei competitors..

c'e poi un altro aspetto a mio avviso legato ad Olimpia e Pirelli che secondo me sfugge al mercato..legato ai rapporti tra le aziende..soci e pacchetto di controllo..

l'analisi tecnica tela riporto da yaoo finanza..


Telecom Italia: Da gennaio 2005 il titolo è inserito in un trend decrescente che ha portato i prezzi da 3,16 (21 gennaio 2005) ai valori attuali. La caduta di oggi, deteriora ulteriormente il quadro grafico del titolo; 2,30 è stato un supporto importante nel novembre 2003 e nell'agosto 2004; la discesa del titolo al di sotto di tale valore comporterebbe con molte probabilità un affondo dei prezzi fino a 2,20.


quindi per me si puo' acquistare applicando il doveroso stop loss..con una chiusura confermata sotto i 2,30... ;) per l'analisi tecnica..

per i fondamentali chi ha fiducia in Tronchetti potrebbe acquistare sperando che i ricavi degli investimenti fatti in Francia e altre nazioni europee possano compensare i ricavi minori in Italia..perche' in Italia la battaglia sara' sui servizi..e ora mai la torta la devono spartire con altri attori..anche e soprattuttio nel settore del wireless e della telefonia mobile.. :)


ciao..!


....sì Antel tutto vero..però in soldoni terra terra ...se io ho 1000 di debiti e fatturo 500....e sono talmente marziano da guadagnare netto il 20% del mio fatturato...cioè 100...( ma devo essere marziano nehh)....solo per restituire 1000 mi occorrono 10 anni..( nella realtà non sono marziano e riesco a guadagnareil 2,5...cioè 12,5 e quindi mi ci vorranno 80 anni :angry: :wall: )..e sempre ammesso che per poter fatturare 500 non debba incrementare i 1000.....e i 1000 dall'anno scorso sono raddoppiati ( erano 500 )....poi se come pensano gli analisti il debito di Telecom deve essere considerato alla stregua del debito pubblico italiano...allora non parlo più......

...cmq un' occhiatina ai risultati qui sotto...via...con occhio indipendente nehhh....( ah...dimenticavo....2001..."l'anno del contatto" ...si del contatto con un pescecane di nome Cola da Mantova.....ed è ancora in giro....e lo chiamano finanziere.....e voleva comprare la Fiat
http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=5698 .......negli USA avrebbe preso 20 di galera.......)
 

Allegati

  • ScreenHunter040.jpg
    ScreenHunter040.jpg
    45,5 KB · Visite: 60
Ultima modifica:
topo60 ha scritto:
e aggiungo..... se uno ci prova da ,72 e poi domani te la trovi a ,56 ed invece di recperare scende ancora a ,40 che azz fai ?

la sega tibetana non ti resta altro

...non ci siamo capiti...Amee ha detto di shortare a palate...max ha chiesto perchè....e io ho messo i livelli per un eventuale short.. ;)
 
grazie per le informazioni su telecom italia !
 
sia

SPECIAL INVITATION FOR THIS WEDNESDAY:

SIA Semiconductor

Industry Forecast 2005-2008

Wednesday, November 16, 2005 at 9:00 a.m. CST

So far, 2005 has been a very pleasant surprise for the worldwide microchip industry. Sales of personal computers, cell phones, and hand-held consumer electronic devices are all running ahead of original projections. Through the first eight months of the year, worldwide semiconductor sales are approximately 6 percent ahead of 2004 and remain on pace to surpass last year's record of $213 billion. With individual consumers now accounting for more than half of all semiconductor sales, consumer confidence is the wild card in forecasting microchip sales. The effects of rising energy prices, the aftermath of natural disasters in the United States, and reports of declining consumer confidence have yet to be seen. The fourth quarter is always the ?make-or-break? quarter for the chip industry, and industry analysts are anxiously awaiting the September numbers.

Tune into this webcast to hear the SIA President, George Scalise, talk about the SIA 2005-2008 sales forecast and insights.
 
Indietro