STM e non solo Antelcat's Friends 01/10/2007

il nasdaq quota come il 14 luglio quando la por.ca male.detta stava a 14,50 !!! AHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!
 
con tutto il rispetto per i ribassisti che vendono la Male.detta e che hanno tutto la mia stima... ma anche guardando al lungo periodo, ai fodamentali ecc. 11€ non si possono giustificare!!!
 
il nasdaq sui massimi a 52

il nasdaq rompe i masssimi a 52 settimane.!!!



STM invece rompe..i...
 
aggiornato ad oggi....


le chiusure di stm in 5 gg....

11,76----11,781----11,711-------11,781........11,789


:eek::eek::eek::eek::eek:
 
che poi con questi volumi inutile stare a scervellarsi su accumuli o distribuzioni....la stanno ignorando e basta....:yes::yes::yes::yes:

la cosa strana è proprio questa!! STMerd.a non è mai stato un titolo riflessivo...o andava su ( quasi mai ) o andava giu... mo' che kazz sta succedend????
 
Prima.........

EU probes Qualcomm on anticompetitive behavior

Qualcomm (QCOM), the second largest supplier of chips for cell phones, is under investigation in Europe after complaints that it uses its influence in 3G phones to fleece suppliers and block competitors.

The European Commission, the same regulatory body that has brought antitrust charges against Microsoft (MSFT), Intel (INTC), Rambus (RMBS) and others, is conducting the probe, which the commission says it will give high priority.

Some of the top names in wireless technology have lodged complaints against Qualcomm: they include Nokia (NOK), Texas Instruments (TXN), Broadcom (BRCM), Ericsson, NEC and Panasonic Mobile Communications.

The complaints have arisen because of Qualcomm technology in phones that operate on the fastest wireless networks. Rivals claim that Qualcomm’s high licensing fees will limit the deployment of 3G technology, and that the company has blocked other manufacturers from entering its markets. Qualcomm says that’s not true – the company points out that since rivals first brought their complaints in 2005, 3G deployments have grown and the price of 3G devices has fallen.

The rivals also claim that if other industry players had known that Qualcomm planned to charge so much for its WCDMA technology, they never would have agreed to include it in the UTMS 3G standard. They say Qualcomm’s behavior now amounts to reaping benefits from the work of others.

“The proper functioning of standardization requires that companies whose patented technology is adopted into a standard commit to license these patents on fair, reasonable and non-discriminatory terms,” said Tero Ojanpera, Nokia’s chief technology officer. “Breaking these commitments compromises the whole standardization process, stifles innovation and harms consumers.”

In a statement, Qualcomm President Steve Altman said the complaints from rivals have no merit, and are prompted by “commercial considerations.”

A key question here is whether the European regulator will feel free to step in when one company gets the better of its competitors during contract negotiations. Qualcomm clearly does not wield the same kind of market dominance in 3G phones that Microsoft has in PCs; its influence comes mainly because a standards body agreed to use its technology.


e dopo......

Qualcomm Officer Jacobs Sells Shares
Monday October 1, 11:07 am ET
Qualcomm Officer Jeffrey A. Jacobs Sells 10,000 Shares

NEW YORK (AP) -- The president of global development for wireless technologies company Qualcomm Inc. sold 10,000 shares of common stock under a prearranged trading plan, according to a Securities and Exchange Commission filing.

In a Form 4 filed with the SEC Friday, Jeffrey A. Jacobs reported he sold the shares Thursday for $42.50 and $42.51 apiece.

The stock sale was conducted under a prearranged 10b5-1 trading plan which allows a company insider to set up a program in advance for such transactions and proceed with them even if he or she comes into possession of material non-public information.

Insiders file Form 4s with the SEC to report transactions in their companies' shares. Open market purchases and sales must be reported within two business days of the transaction.

Qualcomm is based in San Diego.


:clap::clap::clap::clap::clap::clap:
 
mi pare che me lo stiano arrotondando un po troppo......:D:D:D:D:D

....sai Geminix più dura questo trading range e più ne riescono ad accumulare. :o

....comunque circa il pattern del minimo arrotondato devo dirti che una delle caratteristiche è lo sfinimento :p e su questo ci sono riusciti. :clap:

Ciao.
 
vabbè ma se è davvero quella figura poi parte a razzo no????



si verso i 5 €.....:eek::eek::eek::eek::eek:

Okkio che vi preparano il piattino con options e cwhttp://www.borsaitaliana.it/bitApp/quotes.bit?target=IndOpzPutCallRatioOggi
 
....sai Geminix più dura questo trading range e più ne riescono ad accumulare. :o

....comunque circa il pattern del minimo arrotondato devo dirti che una delle caratteristiche è lo sfinimento :p e su questo ci sono riusciti. :clap:

Ciao.

il target dello sfinimento st non lo manca mai.....:D:D:D:D:D:D

:bye::bye::bye::bye:
 
Parliamo Seriamente

Visto che in America le banche fanno flop e chiaramente da noi corrono..

Visto che le vendite dei semiconduttori in America sono buone ei titoli corrono da noi invece va sempre e solo male, la nostra stm.

Parliamo parliamo di ipotetica OPA, ma che informazioni abbiamo o meglio che CERTEZZE abbiamo di questa ipotesi di opa?
La verità che con il Nasdaq a questi livelli stm doveva salire di brutto, xò se per qualsiasi ragione dovesse ridimensionarsi, CREDO CHE POTREBBE SCENDERE VERSO 10, e siccome non stò giocando con i soldi del monopoli,E NE HO CIRCA 10.000 A PREZZI ALTINI, SONO SERIAMENTE MA SERIAMENTE PREOCCUPATO, NON SO CHE PESCI PIGLIARE E CHE PULSANTE PREMERE.
A volte vi leggo con sincera piacevolezza perchè siete veramente in gamba,xò penso che pochi di voi le hanno in carico xchè siete troppo tranquilli (a parte cavallino) x cui raga che si fa....:confused:
 
Non vorrei prendere del pazzo, ma STM nel 2002 dai primi di ottobre ai primi di dicembre è passata da 11.50 circa a 24.00. Non arriverà a 24.00 ma qualche sorpresa puo' farla.
 
io ne ho 4235 e non ho alcuna intenzione di dargliele a questi prezzi.........aspetto tanto ormai il c............. me lo hanno rotto.
 
io ne ho 4235 e non ho alcuna intenzione di dargliele a questi prezzi.........aspetto tanto ormai il c............. me lo hanno rotto.

Dai sbilanciati a quanto le hai prese? tienti bene in piedi ..io a tra 18-20 ******** DI UN ******** CHE SONO
 
ecco perche' si sale...

Greenspan infiamma le Borse, record storico per il Dow Jones

Websim - 01/10/2007 18:28:11



Tre parole dell'ex presidente della Fed, Alan Greenspan, hanno fatto scattare nel pomeriggio le Borse di tutto il mondo spingendo l'indice Dow Jones al nuovo record storico a 14.024 punti. La crisi finanziaria "è quasi finita", ha detto il Maestro in una conferenza a Londra. Le sue parole sono rimbalzate di qua e di là dell'Oceano facendo scattare ordini di acquisto soprattutto sui titoli finanziari e sugli immobiliari. A New York il Dow Jones, il Nasdaq e l'S&P salgono a metà seduta dell'1%.

Le parole di Greenspan hanno ribaltato la situazione dei mercati europei che dopo una mattina in lieve calo hanno chiuso in netto rialzo. A Milano l'indice S&P/Mib è salito dell'1,3%, Parigi ha guadagnato l'1%, Londra lo 0,6% e Francoforte lo 0,7%.

A correre di più a Wall Street sono i titoli finanziari e quelli legati al settore immobiliare. A metà seduta Countrywide, l'istituto di credito specializzato nei mutui, sale del 5,4%. Lennar, principale costruttore di abitazioni, avanza del 2,4%, grazie anche alla raccomandazione positiva di Citigroup, che dice che il titolo ha perso così tanto (-53% da maggio) da essere diventato adesso un'opportunità d'investimento.
La stessa Citigroup sale del 2,4%, pur avendo annunciato questa matina che l'utile del terzo trimestre sarà inferiore del 60% a quello dell'anno scorso a causa delle perdite su derivati, subprime e credito al consumo. Wall Street guarda appena ai numeri delle perdite e apprezza, invece, un punto in particolare delle dichiarazioni del presidente, Charles Prince: "Nel quarto trimestre la situazione dell'utile tornerà alla normalità".

In Europa la seduta si è chiusa con risultati positivi per tutti i settori, con l'eccezione dei tech (-0,6%). I guadagni maggiori sono stati per l'industria dell'auto (+2,3%), per le materie prime (+2,3%) e per il settore delle costruzioni (+1,3%). Il mercato ragiona sulla possibilità di un nuovo taglio dei tassi in America.

A Milano forti rialzi far le banche con BancoPopolare +3,7%, MontePaschi (BMPS.MI) +2,5%, Intesa (ISP.MI) +2,1% e Unicredit (UC.MI) +1,8%.

In un settore auto particolarmente tonico in tutta Europa, Fiat (F.MI) ha proseguito la sua corsa con +2,3% in attesa dei dati sulle immatricolazioni auto a settembre. Renault a Parigi ha guadagnato il 4,3%, a Francoforte DaimlerChrysler è salita del 2,6%.

Tra i titoli più comprati anche Parmalat (PLT.MI) +2,%, Luxottica (LUX.MI) +2,5% e Tenaris (TEN.MI) +2,1%.​

www.websim.it
 
Sono più di quattro anni che mia moglie mi chiede quanto stiamo guadagnando con le ST....*****, guardo i miei figli che ormai sono cresciuti e non ho il coraggio di rispodergli.....Bozo....tti mortac........tua
 
0000042280_20070824163940.jpg
 
Indietro